|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81901 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14054
|
Io ho un 5600 liscio e scalda molto poco, quindi credo non avrai problemi. Lo raffreddo con un Noctua D9L.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#81902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
La scelta se AMD o Intel è soggettiva. AMD ti offre un sistema longevo fino al 2026 (ma anche più, visto che AM4 sarebbe "morto" nel 2022 all'uscita dell'AM5, e siamo nel 2023 ed ancora è vivo e vegeto), e se unita all'acquisto di un chip-set B650E/X670E, non c'è nulla che arriverà in commercio (come periferiche) che non sarebbe supportato. Quindi una volta acquistato un sistema AM5, potrai montarci Zen4/Zen4X3D/Zen4X/Zen4 versione APU RDNA3/Zen5/Zen5X3D/Zen5 ibrido/Zen5 versione APU RDNA3.5 e non è detto che non si vada oltre. Intel ti offre un sistema che comunque non è inferiore ad AMD in termini di prestazioni... indubbiamente più "divertente" con margini ben maggiori in OC... e penso probabile che Intel, Raptor Refresh lo proporrà ad un prezzo/prestazioni più conveniente (eccezzion fatta per il top game, perchè probabilmente CPU Intel + DDR5 8000/1000 difficilmente costerà meno di un 8800X3D + DDR5 5200/5600). Insomma, concludendo, se ti fai un sistema game per tenerlo più di 5 anni senza previsioni di upgrade VGA, va bene un AM4/5800X3D come un Alder/Raptor come un AM5/Zen4. Se invece lasci la porta aperta ad upgrade VGA (e a sto punto anche potenziamento CPU), è palese che nel lungo tempo la soluzione AM5 sia la meno costosa e al top delle performance (inteso non dietro ad Intel).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-06-2023 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8504
|
Quote:
Il lato oc di intel mi piace molto avevo letto che per fare oc ad amd la cosa è più complessa (intesa anche come undervol). In ogni caso sicuramente lo faccio dopo le state quando i prezzi si saranno un po assestati lato amd. Volevo andare tranquillo di 7900x3d e x670e msi Meg Ace, scheda madre che conosco bene e so della qualità eccellente che ha.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81904 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
https://www.youtube.com/watch?v=RplddNTkGoQ
niente di nuovo ma interessante lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#81905 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 932
|
salve vorrei un vostro consiglio, perchè sarei interessato ad un rayzen 9 7900 liscio x un uso a 360 gradi voi che ne pensate, di molto positivo ha le temperature molto basse quindi poco rumore dalle ventole
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81906 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
|
Davvero un'interessante comparazione che azzittisce una volta per tutte (l'aspettavo da TPU sui 50+games, ma tant'è) la questione 7800x3d vs. 5800x3d per game.
Ovviamente vince il primo, ma il distacco non è così considerevole, 12% a 1440p (in realtà sarebbe anche più bassa perchè con uno spettro poco ampio di titoli HWL viene contato due volte, ma sorvoliamo) https://www.youtube.com/watch?v=Evj1tX8yFUU
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#81907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Ormai non si può più parlare di OC, perchè le CPU sono selezionate in base alla purezza silicio e di qui paghi il modello per quello che ti possono dare al massimo. Se acquisti un 7950X 170W TDP, quello è il suo massimo, come lo è il PL4 per un 13900K, la "sensazione" di OC è sfalsata, perchè è data dal margine che c'è tra il consumo massimo nel settaggio commerciale a def ed il massimo consumo possibile. Cioè, se il 7950X fosse commercializzato a 95W/105W TDP, darebbe la stessa sensazione del 13900K venduto a PL2 ma con margine di funzionamento fino a PL4. Il fatto che il 7950X per OC si intende affinamento, è la stessa identica cosa se il 13900K fosse venduto commercialmente a PL4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Quando uscì Alder, il +7% di FPS su Zen3 per alcuni giustificava l'esborso e per altri no, ovviamente parametrizzato al proprio sistema CPU/VGA e acquisti futuri. - Se ho un sistema VGA-limit e non intendo potenziare la VGA, non ha senso potenziare la CPU. - Se ho un sistema CPU-limit o l'intenzione di potenziare la VGA e quindi avere cpu-limit in futuro, allora ha senso potenziare la CPU. Chi non è CPU-limit con un 5700X, non comprerà certamente il 7800X3D, ma non comprerà manco il 5800X3D, fatta eccezione FPS minimi/medi, ma è idem con patate con il 7800X3D vs 5800X3D. Quello che è scontata è la differenza in longevità del sistema... (3 anni sono lunghi, magari può succedere di trovare un pacco di soldi per la strada ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 10-06-2023 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81910 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
|
Quote:
chi ha fatto il passaggio per il 7% ne ha tutto il diritto, ma non prenderlo come esempio da qui all'uscita degli amd 15000. La cpu con vga spinte ha senso potenziarla sempre. Perchè nella maggior parte dei casi la vga non era limitata dalla cpu precedente. Se hai un 5600x ed una 3070 e passi alla 4090 non è che sei così sereno con un 5600x. le build vanno sempre e comunque bilanciate. Se uno ha un 5700x mi auguro compri eccome il 5800x3d perchè con 100/150€ si fa una cpu che va un 10% in meno (in base al titolo) rispetto una configurazione che costa almeno 7x (rispetto le 150€ di spesa) Mi ritrovo perfettamente, e più che altro è disarmante quanto, per anni, ci sia stata la rincorsa all'ultimo MHz (e io da occer sono di quella scuola) ed invece il problema era completamente altrove
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81911 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
videocardz, parla di un possibile 5600x3d:
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ortedly-coming
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#81912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1454
|
Quote:
https://videocardz.com/newz/alleged-...ting-platforms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81913 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Problema con aggiornamento da R5 3600x a 5700G, colpa del TPM?
Buonasera a tutti,
non so se sbaglio a scrivere qui, ma non sapendo bene quale sia il mio problema non so bene in quale sezione postare il mio dubbio. ho aggiornato la CPU ad alcune postazioni in laboratorio che prima montavano dei Ryzen prima generazione e terza generazione, rispettivamente su delle B350 e B450. in passato ho effettuato operazioni del genere molto spesso , ma provando ad installare un 5700g al posto di un 3600x ed il suddetto 3600x al posto di un 1700x ho incontrato enormi problemi. prima di effettuare qualsiasi cambio ho aggiornato bios e driver di tutte le piattaforme. ma inserendo il 5700g al posto del 3600x su di una B450 ho ricevuto il messaggio di errore legato al TPM che rilevando una nuova CPU segnalava l'incompatibilità con la precedendente crittografia. ammetto di non essermi informato precedentemente, quindi ho provato a disattivarlo da bios e fare altre prove ma neppure rimettendo il vecchio 3600X è stato possibile far funzionare il sistema (alle volte sono riuscito ad accedere a windows ma si bloccava dopo poco). ho allora formattato tutto e reinstallato da zero windos resettando anche il bios e riattivando il TPM prima con la nuova CPU.. ma non riuscivo neppure a portare a termine l'installazione perché a metà dell'installazione si bloccava. ho smontato nuovamente tutto e controllato e pulito bene cpu soket, smontato e rimontato cpu ram e disco nvme. sono riuscito ad effettuare l'installazione del sistema ma nonostante abbian installato tutti i driver ho dei blocchi totali del sistema random ma molto frequenti. tutto questo a sistema defolut. ho provato a togliere l'ssd NVME ed usarne uno nuovo che avevo acquistato per un altra configurazione. ho di nuovo smontato e ripulito tutto. resettato il bios e rimesso tutto a defoult un altra volta. ho effettuato una nuova installazione di windows e sembrava che questa volta funzionasse tutto, ma dopo 3-4 ore di lavoro d'installazione di applicazioni ho comincianto ad incontrare problemi con applicazioni che non s'installavano. si tratta di software professionali ufficiali ed aggiornati scaricati adesso dal sito del produttore, ma niente il sistema è diventato nuovamente instabile, anche adesso scrivendo sul forum ho continui blocchi del sistema durante i quali non riesco minimamente ad interagire. mi chiedo se possa dipendere dal TPM, se in qualche modo nella scheda madre risiedano dei controlli che in qualche modo "rifiutano" il nuovo processore. perché sull'altra macchina che è passata da Ryzen 1700x a 3600x con una scheda B350 non ho avuto i medesimi problemi, ho ricevuto l'avviso del TPM, ho chiesto di resettare, ho reinstallato Windows 10 e bon, finita li ora tutto funziona. non posso provare a rimettere il 3600x nella scheda B450 che attualmente ospita il 5700g perché immagino che il TPM impazzirebbe di nuovo e mi bloccherebbe tutto. ma sono quasi tentato di fare questa prova reinstallando tutto da capo per escludere che il problema sia il 5700g nuovo arrivato fallato da Amazon. (p.s. si può fare il reso da amazon in questi casi, come dimostro nel caso fosse colpa della cpu che è fallata? chi di voi ha fatto upgrade del genere mi sa dire se ho saltato qualche passaggio riguardo al TPM che potrebbe giustificare questi miei problemi? grazie mille.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#81914 | |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
Quote:
1)Vai nel BIOS e premi F7 per aprire le impostazioni avanzate. 2)Clicca su settings a sinistra 3)Nella schermata che si aprirà cerca la voce security sotto la voce boot 4)Nella nuova schermata clicca trusted computing e abilita la voce Security Device Support e AMD CPU fTPM. 5)Salva le modifiche e esci. 6)Riavvia e vedi un pò
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
sono due Asus TUF micro ATX. ho provato sia a disattivare l'fTPM che ad attivarlo. al momento la nuova installazione con nuovo disco nvme è stata fatta con la nuova CPU, il bios reflashato e reimpostato a defoult e quindi con l'fTPM attivo ed anche tutte le voci generiche del TPM attive come da defoult. infatti il sistema si avvia, mentre subito dopo il cambio di CPU non riusciva a farlo in nessun modo anche reinstallando la vecchia CPU. a questo punto mi faccio delle domande: _ se il problema fosse stato il TPM, ripristinando a defoult il bios più aggiornato , mettendo tutto a defoult con CPU nuova e disco nuovo e reinstallando da zero tutto Windows 10 teoricamente avrei dovuto risolvere per forza no? _ se mi faccio sostituire il 5700g da amazon con uno nuovo, installandolo il TPM mi impedirà di avviare il sistema e dovrò per forza di cosa reinstallate tutto da capo? (perché in passato sono passato due volte da Ryzen 3000 a 5000 e non ho avuto nessuna difficoltà a mantenere il medesimo sistema sempre con windows 10, ma forse i nuovi BIOS abilitano di defoult il TPM mentre prima era disattivo di defoult? il sistema funziona, ma ogni dieci minuti si frizza anche senza fare niente di particolare.. ho smontato 3-4 volte tutto e pulito tutti i contatti di cpu ram e mobo con un pulitore apposito per contatti elettrici e bombolette di aria spray non capisco cosa potrebbe esserci di sballato. grazie mille a chiunque voglia darmi dei consigli.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81916 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
|
Quote:
![]()
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14054
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
|
Quote:
Ad AM5 un 7600X3D potrebbe essere un'interessante spinta, alla fine ti ritroveresti le medesime prestazioni in MT del 5800X3D ma core e memorie più veloci, quindi andrebbe complessivamente meglio in tutti i contesti. Il 5600X3D doveva arrivare molto prima... quando il 5800x3d te lo rifilavano a 450-500€ non certo ora...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
|
Quote:
L'assurdo è che am5 a differenza di am4(dove in 6 mesi avevano messo in piedi nel 2017 la lineup completa) qui non c'è neanche traccia di un ryzen 3 7xxx o di un ryzen 5 più economico del 7600 dopo 9 mesi. Ne deduco che, o amd ha molti chip am4 da sbolognare, oppure i produttori hanno molte mobo am4 e stanno forzando amd a sponsorizzare ancora questa piattaforma.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81920 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Se era lecito spendere 500€ per un +7%, trovo assurdo che oggi non sia lecito spendere la metà per ottenere il doppio, no? Per 6 mesi qua non si è sentito altro che era giusto passare a XXXX perchè il +7% garantiva un sistema più duraturo, che il sistema XXXX garantiva l'upgradabilità per 1 anno vs AM4 morto... ecc. ecc. Se hai letto bene, io non ho attaccato minimamente nessuno... ho semplicemente detto che potenziare il sistema è soggettivo, e a seconda di quello che si vuole spendere (o che non si vuole spendere), chiunque riesce comunque a giocare con qualsiasi hardware che ha (Amiga/Atari, ecc.) Quote:
Quote:
Io non sono un rappresentante AMD... ( ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2023 alle 19:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.