Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2023, 17:48   #81601
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se è per questo, io ancora sto aspettando di vedere i prezzi di un mobile con Zen4 X16/32TH già annunciato da tempo, però aspetto con la massima fiducia, visto che l'annuncio si basa su disponibilità silicio/architetture di fatto reali e non di previsioni.
Già disponibile da tempo ad esempio su lenovo legion 5 pro
Processore AMD Ryzen™ 9 7945HX (2,50 GHz fino a 5,40 GHz), 16gb di ram, nvidia 4060 a poco meno di 1700€
spedizione entro 8 giorni lavorativi

ho visto su trovaprezzi alcuni modelli asus ma stanno mediamente 1000€ in più (con nvidia 4080 ovviamente )
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 25-05-2023 alle 18:00.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 23:10   #81602
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Già disponibile da tempo ad esempio su lenovo legion 5 pro
Processore AMD Ryzen™ 9 7945HX (2,50 GHz fino a 5,40 GHz), 16gb di ram, nvidia 4060 a poco meno di 1700€
spedizione entro 8 giorni lavorativi

ho visto su trovaprezzi alcuni modelli asus ma stanno mediamente 1000€ in più (con nvidia 4080 ovviamente )
Porca zoccola... mi è sfuggito, è proprio quello che cercavo senza VGA costose aggiuntive... me lo vado a vedere.
Grazie.

Io trovo fino al 7745HX, a 1610€. L'X16 ancora non lo vedo
https://www.lenovo.com/it/it/d/LAPTO...ayoutType=list
Forse perchè è ITA?
Su trovap... ci sono gli Asus a 2500€ con il 7945HX con la 4080 e 3500€ con la 4090... ma a 2500€ mi faccio il 7950X fisso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-05-2023 alle 23:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 00:37   #81603
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se puoi rimandare l'acquisto a dopo l'estate, io aspetterei, ma non a causa di prb tensioni e/o nuovi chip-set, ma perchè da settembre fino a fine anno dovrebbero uscire nuovi modelli sia da parte AMD che Intel, e visto la situazione del mercato, io reputo probabile che non ci saranno aumenti di listino per fascia che tradotto vorrebbe dire più prestazioni allo stesso prezzo e modelli attuali a minor prezzo (ivi compreso anche l'usato).

Attualmente i modelli Zen4X3D sono overprezzati e sono certo che il refresh di Raptor punterà proprio ad aumentare gli FPS, e visto che un Zen5X3D verrà dopo, AMD per forza di cose dovrebbe tagliare il listino dei Zen4X3D, in particolare del 7800X3D (per me potrebbe scendere fino a 350$). Tanto con l'ingresso di Zen5 4nm/3nm, è ovvio che Zen4 prenderà il posto a listino dell'offerta Zen3 attuale.
Al momento sto puntando una Asus TUF x670e a 276 euro e un Ryzen 7600x a 220 euro...inutile dire che i prezzi non sono bassi. Preferisco spendere di più per la scheda madre visto il nuovo socket ed eventualmente aggiornare la CPU in futuro ma i problemi di tensioni sballate ed anche di avvi lenti nel boot a causa di expo mi hanno fatto un po' passare la voglia. Io ho un vecchio am3 con FX 8320...sicuramente ormai ha fatto il suo anche se devo dire in full hd, quelle poche volte che gioco, più o meno ancora va.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 05:50   #81604
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
@paolo.oliva2 Devi usare il configuratore...
Si riesce anche a limare un altro centone se si sceglie di non avere installato Windows

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 26-05-2023 alle 06:54.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 07:33   #81605
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da elune Guarda i messaggi
Con tutto questo parlare di tensioni mi avete messo in paranoia: vanno bene le mie? Ho messo manuale solo cpu e ram, mentre le altre tutte in offset negativo automatico. Boost tutti disattivati.
io ho questa situazione sulla b650 tuf in full load:



è il MC voltage che deve stare sotto 1.3v e con ultimo bios 1606 e lasciandolo in auto ci va, risolti anche i problemi di avvii lenti senza effettuare altre modifiche
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 08:31   #81606
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.tomshw.it/hardware/amd-z...er-chromebook/

AMD Zen 2 arriva sui 6nm con i nuovi chip per Chromebook



Per quanto detto ieri... una conferma.
Sono prodotti sul 6nm TSMC (quindi processo rodato, alta resa, +10/15% di densità vs il 7nm e più efficienza), vanno su laptop da 300 a 500$, ed il requisito è la massima autonomia e prestazioni accettabili (Zen2 da 2,4GHz a 4,3GHz sono circa le stesse frequenze del mio 5700U, ma in un Cromebook).
Indubbiamente se fossero Zen4 e prodotti a 4nm, sarebbero più efficienti e più performanti, ma il prodotto finale non rientrerebbe più tra i 300$ e i 500$ e sarebbe più costoso.
Quindi finchè AMD riesce a soddisfare gli OEM con una richiesta di X autonomia e X prestazioni, poco importa se con architettura/nanometria "vecchia", anzi, in questo modo l'OEM paga meno la CPU APU e può offrire il suo Cromebook a prezzi più bassi e nel contempo AMD ha un costo produzione inferiore su un nodo "vecchio" e la produzione non "ingolfa" le catene con processi più spinti.
Zen 2 a 6 nm consumerà davvero poco, basta e avanza come perf su dispositivi che al massimo andranno su netflix
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 09:15   #81607
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
C'è anche da considerare che dopo il disastro BD (architettura progettata su qualità silicio previste e rivelate superiori alla realtà), AMD con TSMC ha avuto sempre la fortuna di avere il silicio PRIMA/CONTEMPORANEAMENTE alla stesura della nuova architettuta. Questo consente di trovare l'ottimale bilanciamento per l'area, IPC/frequenza e consumo.

Però, nel momento che commercialmente decidi di offrire prodotti a 6nm/5nm/4nm/3nm, sei comunque costretto a produrre l'architettura specifica del nodo utilizzato.

Il vantaggio che comunque AMD potrebbe portare sul piatto in futuro sarebbe l'assemblaggio di una CPU modulare.
Probabilmente le nuove CPU "ibride" altro non saranno che un package con parti prodotte su nanomerie differenti.

Es chiplet Zen5 3nm con impilato chiplet Zen5/Zen4 a 5nm/4nm, L3 3D a 6nm/5nm, IOD a 6nm/5nm, e in teoria l'IOD anzichè essere prodotto con l'iGPU (come con Zen4) potrebbe avere una iGPU con prestazioni/nanometria impilata sopra a seconda di ciò che si vuole commercializzare.

Il socket in sè non limita il numero dei core. In AM4 si è passati da una soluzione CCX X4 per X8 core max, per finire a chiplet max X8 e massimo 2 chiplet, per 16 core totali.
AM5 è nato per 2 chiplet Zen4 X8, ma il chiplet in sè può cambiare pressochè a piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2023 alle 09:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 09:24   #81608
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è anche da considerare che dopo il disastro BD (architettura progettata su qualità silicio previste e rivelate superiori alla realtà), AMD con TSMC ha avuto sempre la fortuna di avere il silicio PRIMA/CONTEMPORANEAMENTE alla stesura della nuova architettuta. Questo consente di trovare l'ottimale bilanciamento per l'area, IPC/frequenza e consumo.

Però, nel momento che commercialmente decidi di offrire prodotti a 6nm/5nm/4nm/3nm, sei comunque costretto a produrre l'architettura specifica del nodo utilizzato.

Il vantaggio che comunque AMD potrebbe portare sul piatto in futuro sarebbe l'assemblaggio di una CPU modulare.
Probabilmente le nuove CPU "ibride" altro non saranno che un package con parti prodotte su nanomerie differenti.

Es chiplet Zen5 3nm con impilato chiplet Zen5/Zen4 a 5nm/4nm, L3 3D a 6nm/5nm, IOD a 6nm/5nm, e in teoria l'IOD anzichè essere prodotto con l'iGPU (come con Zen4) potrebbe avere una iGPU con prestazioni/nanometria impilata sopra a seconda di ciò che si vuole commercializzare.
AMD è stata brava a scrollarsi di dosso GF in tempo coi suoi pp disastrosi, ed abbracciare in anticipo i 7 nm, prendendosi le pernacchie per poi riprendere tutto con gli interessi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 11:10   #81609
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
io ho questa situazione sulla b650 tuf in full load:



è il MC voltage che deve stare sotto 1.3v e con ultimo bios 1606 e lasciandolo in auto ci va, risolti anche i problemi di avvii lenti senza effettuare altre modifiche
Grazie, ha senso cercare di abbassarli manualmente in vista dell'estate?
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 12:47   #81610
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da elune Guarda i messaggi
Grazie, ha senso cercare di abbassarli manualmente in vista dell'estate?
Agisci sul pbo metti 80 gradi e curve optimizer negativo -20 e stai a posto
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 13:12   #81611
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
domani arrivano





ho preso Gigabyte perchè a sto giro ad asus soldi non ne do'.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 18:31   #81612
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da elune Guarda i messaggi
Grazie, ha senso cercare di abbassarli manualmente in vista dell'estate?
No... il Vsoc influisce pressoché zero sulle temp e consumi.
Il Vcore (una volta ottimizzato per la tua CPU) non c'è alcun bisogno di cambiarlo per estate/inverno, ci pensa la CPU. Noterai al più un consumo inferiore in estate e prestazioni una virgola in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 18:40   #81613
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
domani arrivano





ho preso Gigabyte perchè a sto giro ad asus soldi non ne do'.
Pensavo ti saresti preso l'X, invece ci sei andato pesante, 3D.

P.S.
Sono certo che un 7950X con il 1° Chiplet disattivato, ottenga un +5% di prestazioni FPS almeno vs 7800X3D ... a patto che il chiplet 3D del 7950X3D abbia una selezione miglore del 7800X3D (ma sono propenso a credere di si, visto che per AMD la dfferenza sarebbe ridicola, mentre farebbe molto marketing).

P,S,
Chiplet più selezionato = frequenze superiori a parità di Watt/temp... e penso più margine con la L3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2023 alle 18:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 18:57   #81614
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pensavo ti saresti preso l'X, invece ci sei andato pesante, 3D.

P.S.
Sono certo che un 7950X con il 1° Chiplet disattivato, ottenga un +5% di prestazioni FPS almeno vs 7800X3D ... a patto che il chiplet 3D del 7950X3D abbia una selezione miglore del 7800X3D (ma sono propenso a credere di si, visto che per AMD la dfferenza sarebbe ridicola, mentre farebbe molto marketing).

P,S,
Chiplet più selezionato = frequenze superiori a parità di Watt/temp... e penso più margine con la L3.
x se ti ricordi ce l'ho avuto di già. pagine addietro ho postato confronti con il 13900k. Ma il vero obiettivo era il 3d. solo che non si trovava....il top secondo me è il 7950x3d....perchè ha il meglio di tutto
compatibilmente con agesa e i bios.................sperem
ps: cmq sto mondo è andato a male....esce un gioco per pc e il giorno dopo gli sviluppatori si scusano per quanto faccia pena.....prima con last of us poi con jedi survivor e adesso con gollum.....mai vista in 30 anni una cosa del genere....perchè non sei l'unico ad avere i capelli bianchi
anzichè fare schede video dovrebbero fare corsi di programmazione...mah
si scusassero meno e programmassero meglio

Ultima modifica di Randa71 : 26-05-2023 alle 19:10.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 19:23   #81615
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
Ci sono anche molte più complessità da gestire rispetto il passato dove il disastro che ha fatto crysis non è paragonabile alla complessità di last of us che se lo vedi è un film praticamente.

Io continuo a trovarci un no sense nel 7950x3d, ma ancora meno nel 7900x3d
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 19:51   #81616
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Io continuo a trovarci un no sense nel 7950x3d, ma ancora meno nel 7900x3d
Concordo. Sinceramente prenderei un 5/7800X3D se fossi gamer ed un 7950X per il resto.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 20:14   #81617
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ci sono anche molte più complessità da gestire rispetto il passato dove il disastro che ha fatto crysis non è paragonabile alla complessità di last of us che se lo vedi è un film praticamente.

Io continuo a trovarci un no sense nel 7950x3d, ma ancora meno nel 7900x3d
L’ho visto, l’ho visto. Cmq non concordo dato che da come hai scritto sembra che tu li ‘giustifichi’. Che ci siano maggiori complessità sicuramente si, che questo li ‘giustifichi’ a buttare fuori prodotti non finiti o palesemente buggati anche no. Oltre al fatto che dopo mesi nn hanno ancora fixato totalmente. Si chiama serietà
Quindi secondo me c’è anche un discorso di menefreghismo: del tipo butto fuori e poi con calma sistemo.
Un tempo esisteva il concetto di immagine……
Fine ot

Ultima modifica di Randa71 : 26-05-2023 alle 20:20.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 23:58   #81618
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
x se ti ricordi ce l'ho avuto di già. pagine addietro ho postato confronti con il 13900k. Ma il vero obiettivo era il 3d. solo che non si trovava....il top secondo me è il 7950x3d....perchè ha il meglio di tutto
compatibilmente con agesa e i bios.................sperem
ps: cmq sto mondo è andato a male....esce un gioco per pc e il giorno dopo gli sviluppatori si scusano per quanto faccia pena.....prima con last of us poi con jedi survivor e adesso con gollum.....mai vista in 30 anni una cosa del genere....perchè non sei l'unico ad avere i capelli bianchi
anzichè fare schede video dovrebbero fare corsi di programmazione...mah
si scusassero meno e programmassero meglio
vero... diamo colpa alla vecchiaia.

Comunque settando il 7950X ~105W TDP anzichè a 170W TDP (che per me è il settaggio migliore, perdita prestazionale minima a fronte di un bel salto di efficienza), le prestazioni MT del 7950X e 7950X3D si equivalgono... e il 7950X3D fa la differenza quando la L3 3D viene sfruttata.

Nel mio utilizzo io preferisco il 7950X, perchè non utilizzo alcun software che troverebbe giovamento dalla L3 3D... inoltre mi segherebbe gli eventuali OC-bench.
Ma al 90% mi toccherà prendere un mobile... non so se riuscirei ad assemblare un PC con la sola mano sinistra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 10:24   #81619
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4552
da un r5 2600 che faccio? non maxo e ho una rx6800 va bene il 5700x o aggiungo quei 90 euro per il 5800x3d?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 10:30   #81620
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
da un r5 2600 che faccio? non maxo e ho una rx6800 va bene il 5700x o aggiungo quei 90 euro per il 5800x3d?
Io spenderei quei soldi per un corso d'italiano. Non si capisce nulla
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v