Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2023, 01:37   #81281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Sono rumor... pompati

Ryzen 8000 laptop già nell'aria: integrata potente quanto una RTX 4070?

Quote:
Parliamo quindi di Zen5 e di AMD Strix, le APU di nuova generazione ancora avvolte nel mistero. Strix Point dovrebbe avere 12 Core, mentre l'APU high-end Strix Halo arriverebbe a 16.

Al loro fianco, delle particolari iGPU con architettura "midgen" RDNA3.5 con 16 CU per Strix Point (4 in più del predecessore) e ben 40 CU per Strix Halo, un upgrade enorme per questo segmento.

Quest'ultima APU viene dipinta come un processore di fascia altissima, con performance che puntano a superare anche gli Apple M più performanti e il suo lancio dovrebbe avvenire nel 2024.

Oltretutto, saremmo di fronte a un processore laptop da gaming e lavoro che non necessita di GPU discrete, in quanto la grafica integrata dovrebbe arrivare ai livelli di performance di una RTX 4070 Max-Q, mentre le altre configurazioni dovrebbero andare ad allinearsi a livello di performance con la RTX 3050, la RTX 4050 e la RTX 4060, pertanto anche i tier più bassi dovrebbero consentire di giocare tranquillamente ad alta qualità senza bisogno di grafica discreta.
https://tech.everyeye.it/notizie/ryz...70-646238.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2023 alle 08:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:20   #81282
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
😅 Mi avete messo un dubbio atroce adesso.

Sulla mia crosshair vi ero con ryzen 3950x il vsoc sta a 1090 💪 con ram a 3200.

È normale che sia così basso su am3?

Lo chiedo perché non sono mai riuscito a tenerle nemmeno a 3266 mhz pur mettendo 1.4 di tensione sulle ram.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 11:02   #81283
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Si, e comunque stai su AM4.
Stai fermo a 3200 perché ti stai impegnando poco. I passaggi sono: identificare il tipo di ram (samsung b-die, Hynix, Micron etc etc) e poi cercare in rete qualcuno con la tua stessa configurazione CPU+MB+RAM e capire dove devi intervenire per ottimizzare. il brute force alla Intel NON FUNZIONA su AMD.
Devi sapere e capire cosa fare.
Il vSoc è normale, supponendo che 1090 stia per 1,090V. Io sulla stessa MB le samsung b-die le avevo a 1,05V con 3500 MHz c13 Gdm off 1t. Ed avevo un 1700.
Su questa b550 con ram a 4000MHz e IF a 2000MHz sto a 1,15V.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:40   #81284
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Questo weekend finalmente monterò il PC nuovo con il 7950X3D.

Consigli?
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:55   #81285
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Questo weekend finalmente monterò il PC nuovo con il 7950X3D.

Consigli?
Inizia con un segno della croce e una montagna di amuleti, così per cominciare..
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 17:00   #81286
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Questo weekend finalmente monterò il PC nuovo con il 7950X3D.

Consigli?
qualsiasi RAM tu abbia deciso di mettere il consiglio allo stato attuale è di NON ATTIVARE il profilo EXPO ma di farle girare su standard jedec.

Quando sti casini e relativi rattoppi in emergenza di bios ed agesa varie saranno passati potrai eventualmente usare le ram a piena potenza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 17:36   #81287
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
qualsiasi RAM tu abbia deciso di mettere il consiglio allo stato attuale è di NON ATTIVARE il profilo EXPO ma di farle girare su standard jedec.

Quando sti casini e relativi rattoppi in emergenza di bios ed agesa varie saranno passati potrai eventualmente usare le ram a piena potenza.
Può tranquillamente attivare xmp, come sempre
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 17:37   #81288
Gianan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 23
Date qualche dritta anche a me pls, e portate pazienza che ho fatto la mia prima e ultima configurazione 11 anni fa
Volendo giocare a 1440p, pensavo di basarmi su ryzen 7700x e rtx 4070 (ma vista la scheda mi sa che riciclo la fidata 1650 e resto a 1080p fino alla prossima gen).


Degli ultimi casini ho capito poco, faccio bene a continuare così o evito i ryzen 7000 come la peste? E' sicuro che fixino il problema?
Mi tenta parecchio il 7700x al minimo storico su amazon a 321 (immagino non sia una coincidenza). Se cedo e lo prendo, devo evitare un certo tipo di ram/mobo, o basta evitare di attivare questo profilo expo?


Note random
Mobo: per avere il pcie 5.0 e farla durare pensavo una B650E, tipo Asrock Riptide / Steel legend... ma forse è troppo
Ali: anche qui guardavo atx 3.0... tipo il bequiet pure power 12M da 750W
SSD: andrei di crucial, giusto per non prendere s*msung
Case, ram, dissi: non ne ho idea, ma case mi piace il Fractal north

Ultima modifica di Gianan : 09-05-2023 alle 17:47.
Gianan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 18:10   #81289
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Può tranquillamente attivare xmp, come sempre
Mi risulta che i danni alle CPU sono derivati dalle impostazioni fuori limite sui settaggi ram.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 18:18   #81290
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da Gianan Guarda i messaggi
Date qualche dritta anche a me pls, e portate pazienza che ho fatto la mia prima e ultima configurazione 11 anni fa
Volendo giocare a 1440p, pensavo di basarmi su ryzen 7700x e rtx 4070 (ma vista la scheda mi sa che riciclo la fidata 1650 e resto a 1080p fino alla prossima gen).


Degli ultimi casini ho capito poco, faccio bene a continuare così o evito i ryzen 7000 come la peste? E' sicuro che fixino il problema?
Mi tenta parecchio il 7700x al minimo storico su amazon a 321 (immagino non sia una coincidenza). Se cedo e lo prendo, devo evitare un certo tipo di ram/mobo, o basta evitare di attivare questo profilo expo?
Sicuramente si.
Sono successi casini con conseguenze serie ma è legata anche alla novità dell'intera piattaforma, sono certo che nel giro di qualche mese ci saranno bios fatti come si deve.

Quote:
Originariamente inviato da Gianan Guarda i messaggi
Note random
Mobo: per avere il pcie 5.0 e farla durare pensavo una B650E, tipo Asrock Riptide / Steel legend... ma forse è troppo
Ali: anche qui guardavo atx 3.0... tipo il bequiet pure power 12M da 750W
SSD: andrei di crucial, giusto per non prendere s*msung
Case, ram, dissi: non ne ho idea, ma case mi piace il Fractal north
Io ho visto i vari prezzi e le b650 non è che siano sta convenienza.. spandere per spendere ho preso la Asus tuf Gaming X670E.. almeno è il top..
Costa poco più di 300 euro (CHE SONO TANTI) ma nello scenario generale ha un buon rapporto qualità prezzo.
Per l'SSD principale ho preso il WD black 1Tb pce4 mentre per lo storage un lexar da 2tb pce3
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 18:38   #81291
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Gianan Guarda i messaggi
Date qualche dritta anche a me pls, e portate pazienza che ho fatto la mia prima e ultima configurazione 11 anni fa
Volendo giocare a 1440p, pensavo di basarmi su ryzen 7700x e rtx 4070 (ma vista la scheda mi sa che riciclo la fidata 1650 e resto a 1080p fino alla prossima gen).


Degli ultimi casini ho capito poco, faccio bene a continuare così o evito i ryzen 7000 come la peste? E' sicuro che fixino il problema?
Mi tenta parecchio il 7700x al minimo storico su amazon a 321 (immagino non sia una coincidenza). Se cedo e lo prendo, devo evitare un certo tipo di ram/mobo, o basta evitare di attivare questo profilo expo?


Note random
Mobo: per avere il pcie 5.0 e farla durare pensavo una B650E, tipo Asrock Riptide / Steel legend... ma forse è troppo
Ali: anche qui guardavo atx 3.0... tipo il bequiet pure power 12M da 750W
SSD: andrei di crucial, giusto per non prendere s*msung
Case, ram, dissi: non ne ho idea, ma case mi piace il Fractal north
Come scheda ho preso a 205 la tuf gaming b650 ...del pcie 5 mi interessa poco
Processore ryzen 7 7700x ovviamente, il pci e 5 su schede video comprabili (che non costeranno un rene) sara secondo me sfruttato tra 4 5 anni....

delle b650 low cost la ascrock esce un pochino con le ossa rotte...la gigabyte b650 gaming x ax sembra la migliore...ovviamente la tuf è un altro livello rispetto alle due menzionate
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 21:48   #81292
Gianan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 23
Quote:
Come scheda ho preso a 205 la tuf gaming b650 ...del pcie 5 mi interessa poco
delle b650 low cost la ascrock esce un pochino con le ossa rotte...la gigabyte b650 gaming x ax sembra la migliore...ovviamente la tuf è un altro livello rispetto alle due menzionate
Eh io spero di tenerla parecchio e la vorrei un pelo future proof, quindi sto guardando solo modelli "e"
Mi pareva di aver letto bene di quei modelli Asrock, ma in effetti non sono aggiornato. La Asus sarà buona ma 307€..


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io ho visto i vari prezzi e le b650 non è che siano sta convenienza.. spandere per spendere ho preso la Asus tuf Gaming X670E.. almeno è il top..
Costa poco più di 300 euro (CHE SONO TANTI) ma nello scenario generale ha un buon rapporto qualità prezzo.
In effetti le X670e sono calate mentre le B650e sono rimaste uguali quindi si trovano allo stesso prezzo... che come dici è assurdamente alto. Mah

Mi sa che per la mobo aspetto di vedere come gestiscono la situazione esplosioni... intanto prendo il 7700x e un crucial P5plus giusto perchè scontati su amazon e in caso li rendo

Ultima modifica di Gianan : 09-05-2023 alle 22:00.
Gianan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 21:57   #81293
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da Gianan Guarda i messaggi
Eh io spero di tenerla parecchio e la vorrei un pelo future proof, quindi sto guardando solo modelli "e"



In effetti le X670e sono calate mentre le B650e sono rimaste uguali quindi si trovano allo stesso prezzo... che come dici è assurdamente alto. Mah

Mi sa che per la mobo aspetto di vedere come gestiscono la situazione esplosioni... intanto prendo il 7700x e un crucial P5plus giusto perchè scontati su amazon e in caso li rendo
Io ho scleto una x670e proprio guardando al futuro visto che ho intenzione di farlo durare a lungo (10 anni sicuri).. e pianifico anche un upgrade di CPU prima del pensionamento di AM5
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 08:31   #81294
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
13 giugno alle 10:00 PT (17:00 UTC). AMD trasmetterà in live streaming l'evento dal proprio sito Web e da YouTube.

AI e DATA CENTER

https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Sono curioso, perchè che presenterà l'impilazione di chiplet (anche di chiplet, non solamente cache), lo si sa da tempo. Ma nella slide riporta chiplet a 5nm e 6nm... mentre dovrebbero essere a 5nm e 4nm... (visto che MI300 ha come parte X86 Zen4) al più a 6nm potrebbero essere parti della VGA, ma non ha nulla a che vedere con i chiplet.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 08:38   #81295
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi risulta che i danni alle CPU sono derivati dalle impostazioni fuori limite sui settaggi ram.
Avevo capito che era un problema di amd expo, che mi pare abbiano già fixato comunque
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 08:40   #81296
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20781
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pensa a quanta gente si è lamentata con le mobo AM4 X570 per via della ventola da 2" per aiutare la dissipazione dei VRM/Chip-set.
presente

è rumorosa e tutto quello che non c'è non si può rompere (cit.)

l'ultima mobo con ventolina che ho avuto era prima diventata rumorosissima poi si era rotta (chipset nforce?)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 08:40   #81297
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
13 giugno alle 10:00 PT (17:00 UTC). AMD trasmetterà in live streaming l'evento dal proprio sito Web e da YouTube.

AI e DATA CENTER

https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Sono curioso, perchè che presenterà l'impilazione di chiplet (anche di chiplet, non solamente cache), lo si sa da tempo. Ma nella slide riporta chiplet a 5nm e 6nm... mentre dovrebbero essere a 5nm e 4nm... (visto che MI300 ha come parte X86 Zen4) al più a 6nm potrebbero essere parti della VGA, ma non ha nulla a che vedere con i chiplet.
MI300 ha si zen 4 ma sono 24 cores, quindi un qualcosa di diverso...6 nm al limite sono gli mcd, 6 nm per la parte gpu verrebbe davvero una mattonella da 2000 watt
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 09:17   #81298
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Riporto le ultime info di rumor su Zen5.

Ovviamente si tratta di rumor, ma c'è un aspetto interessante perchè... affascina. .

2 anni fa circa, IBM ha commercializzato una L3 "multifunzione", perchè ingloba L3 e L2 assieme, gestendo le priorità. E ci furono molti rumor se questo tipo di cache la vedremo nei futuri Zen (IBM e AMD sono in stretto contatto da tempo, in primis perchè AMD produceva su silicio SOI di propietà Intel e perchè nei Server IBM la CPU IBM lavorava in coppia con gli Opteron AMD).

La "nuova" cache L3 di Zen5 si chiamerebbe "ladder", che tradotto significa "scala". E' un nome strano da dare ad una cache, ma se si considera il rumor precedente, acquista un senso.



A questo si aggiungerebbe il rumor della L2 portata a 2MB ed anche a 3MB



Aggiungo una mia considerazione.

Se vero che la L2 sarà inglobata nella L3, l'aumento della L2 comunque impatterà sulla dimensione reale della L3, ma ciò avrebbe un senso commerciale.
Ora come ora l'acquisto di un Zen con cache impilata ha un senso per utilizzo nei giochi e programmi L3 dipendenti.
Se la L3 di Zen5 implementerà 2MB di L2 per core, con un CCD a 8 core, Una L3 di 32MB vedrà ridursi di a 16MB considerando 16MB di L2 (questo alla buona, va considerato che presumibiilmente i core "spenti" o con un utilizzo parziale, possano rinunciare e/o diminuire la L2).
Se vero di versioni a 2MB e 3MB di L2, secondo me non ha senso se L2 "normale" accano ai core, perchè obbligherebbe a produzioni differenti. Cosa invece "indifferente" se considerassimo 2MB di L2 per 32MB di cache L2/L3 e 3MB di L2 per modelli a 96MB d L3 (cioè con L3 impilata).
Commercalmente Zen5 si scontrerà con Raptor Refresh... e presumibilmente Zen5 otterrà un aumento IPC su Zen4 di gran lunga superiore rispetto a Raptor Refresh s Raptor, ma dovrà anche allineare commercialmente il listino di Zen5 a quello di Raptor refresh.
Ora, un Zen5 con 2MB di L2 inglobata nella 32MB di L3, risulterebbe a tutti gli effetti 2MB L2 + 16MB di L3, riducendo l'IPC, ma comunque superiore a Raptor Refresh e nel contempo riducendo i costi (area del chiplet).
Un Zen5 con 3MB di L2 con cache impilata con L3 totale di 96MB, dovrebbe offrire più IPC (+3% nella slide la differenza tra L2 2MB vs 3MB e qualcosa di più anche nella L3 (16MB sono pochini) ed in questo mobo però il modello con L3 impilata offrirebbe comunque un guadagno a 360° su tutto, e quindi appetibile a tutti, a +70$ almeno .
Cosi AMD potrebbe conservare produzione/listino come Zen4 attuale, cioè con Zen5 senza 3D allineato al listino Intel, e Zen5 3D a parte, con prestazioni a 360° maggiori su Zen5 liscio.

P.S.
Oppure 2MB con Zen5 liscio e 2MB + 3MB con Zen3 3D
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-05-2023 alle 09:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 09:34   #81299
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
presente

è rumorosa e tutto quello che non c'è non si può rompere (cit.)

l'ultima mobo con ventolina che ho avuto era prima diventata rumorosissima poi si era rotta (chipset nforce?)
A prescindere che uno i propri soldi li spende come cacchio vuole (e se uno vuole il sistema 0db è gusto che lo compri), la mia non è certo una critica .

Però io se devo scegliere 0db e 65° di VRM vs 10db e 45° VRM, io (perchè sono selvaggio) preferisco 50db e VRM a temp ambiente.

Infatti quando il produttore ci metteva la ventolina da 2" sulla mobo, io riciclavo il dissi stock della CPU e lo piazzavo sulla dissipazione VRM, poi quando il produttore non l'ha messa più, io comunque qualcosa lo montavo.

P.S.
Dopo aver passato anni con custom con 4 radatori (2 doppi e 2 singoli) con 6 ventole da 3000 rpm doppia altezza, a me il rumore non dice nulla... anzi, ti dirò, con il 5700U ci ho messo la base con 2 ventole perchè mi sono stufato dei 3" secondi di ansia dall'accensione al logo sul display perchè penso si sia rotto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-05-2023 alle 09:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 10:19   #81300
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Questo weekend finalmente monterò il PC nuovo con il 7950X3D.

Consigli?
Aggiornare il bios all'ultimo stabile prima di installare la CPU e se decidi di attivare EXPO/XMP di tenere comunque controllati il voltaggi del SoC per qualche giorno per verificare che non superino 1.3v.

Per stare assolutamente sicuro, non attivare EXPO/XMP fino al prossimo bios stabile con gli agesa 1.0.0.7a o 1.0.0.9 che dir si voglia.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v