Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2023, 17:33   #80301
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Questa scheda è talmente brutta che nella scatola assieme al manuale ci sta il bigliettino di scuse.


Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:33   #80302
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Queste almeno si salvano. Le mettessero a 100€ e uno si fa una bella configurazione con un 7800X3D (quando costerà il giusto) e si potrà campare per anni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 31-03-2023 alle 17:38.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:38   #80303
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
E finiamo con Asus, qua c'è anche un range di prezzo 139/169€...e se le possono pure tenere:

https://www.asus.com/motherboards-co...20m-plus-wifi/

https://www.asus.com/motherboards-co...prime-a620m-a/


TUF GAMING A620M-PLUS WIFI 169,- EUR / CHF
TUF GAMING A620M-PLUS 149,- EUR / CHF
PRIME A620M-A-CSM 139,- EUR / CHF

Escludendo l'ultima che non cosidero si parte da 150€ per una microAtx, ormai sono onlus i produttori di mobo
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 31-03-2023 alle 18:03.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:39   #80304
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
la prima è accettabile, ma quindi saranno tutte M-ATX ??
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:46   #80305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Per chi ha necessità di una mobo che permetta di far funzionare un zen4 e basta, prime A620:

https://www.gigabyte.com/Motherboard...X-AX-rev-10#kf

Prezzo non ancora comunicato ma spero non superiore ai 70/80€
Notare... riporta supporto Ryzen serie 7000, non riporta sino a X TDP, quindi si supporrebbe fino a 170W TDP (che vuol dire che come alimentazione ci sono i 230W, per quanto tempo con VRM <100° nonsi sa).

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Questa scheda è talmente brutta che nella scatola assieme al manuale ci sta il bigliettino di scuse.
Se vedevi le prime AM5 per 150$, sembravano dei prototipi , questa potrebbe fare la sfilata di moda a confronto.

beh, dai... per 80€ probabile non abbia manco i led di accensione.

Stavo pensando di scrivere una battuta... ma poi mi sono accorto che (purtroppo) non avrebbe manco tanta ironia. Con le X670E top che erano sopra i 1000$ (mi pare, non ricordo perchè il mio cervello si è rifiutato di assimilarle), devono proprio studiare per farle riuscire brutte!!!, altrimenti fanno la figura dei pirla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2023 alle 17:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 17:56   #80306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Queste almeno si salvano. Le mettessero a 100€ e uno si fa una bella configurazione con un 7800X3D (quando costerà il giusto) e si potrà campare per anni.
Io credo che queste mobo potrebbero letteralmente sbancare nel momento che AMD commercializzerà Zen4 Dragon RDNA3 per desktop.

Ovvio che chi vuole 7800X3D/vga da 1000€ e più, non starà certamente a guardare +/- 150€ di mobo... ma per tutta quella fascia di utenza che gioca con VGA da 200€, chissà che con +100€ si ritroverebbe mobo/CPU e una iGPU equivalente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2023 alle 17:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 18:05   #80307
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Comunque

Non sto facendo pubblicità alle A620 (io per il mio utilizzo non la comprerei), però una mobo così a 120€, 4 porte SataIII (come la maggior parte pure fino a X670E) porte USB veloci ed in numero sufficiente, wifi, mi pare di poter dire (almeno) che quei soldi li valga.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 18:12   #80308
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ovvio che chi vuole 7800X3D/vga da 1000€ e più, non starà certamente a guardare +/- 150€ di mobo... ma per tutta quella fascia di utenza che gioca con VGA da 200€, chissà che con +100€ si ritroverebbe mobo/CPU e una iGPU equivalente.
Certo. Da un punto di vista logico con un 7800X3D sarebbe più equilibrata una B650/E e probabilmente pure io cercherei un abbinamento da quelle parti ma ricordiamoci che si tratta di un processore da 105W non overcloccabile: al day 1 a 500+€ non ha alcun senso fare l'acquisto ma tra 1 anno abbondante e con Zen 5 in giro vedi che questa scheda a 90€ con quella CPU a 298€ (riporto il prezzo odierno sopra citato del 5800X3D) l'abbinamento lo si guarda sotto tutta un altra ottica.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 18:20   #80309
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque

Non sto facendo pubblicità alle A620 (io per il mio utilizzo non la comprerei), però una mobo così a 120€, 4 porte SataIII (come la maggior parte pure fino a X670E) porte USB veloci ed in numero sufficiente, wifi, mi pare di poter dire (almeno) che quei soldi li valga.

Ma poi guardando bene le specifiche di questa 620 che esteticamente schifo non fa: ha il wifi, il bluetooth, il bios flashback, 2xM.2 gen. 4 (delle quali almeno uno dissipato) + 1 gen. 3, il PCI-E 4.0 e 7 porte USB. Si può overcloccare la RAM. Abbinata ad un 7800X3D non gli manca nulla...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 18:25   #80310
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Certo. Da un punto di vista logico con un 7800X3D sarebbe più equilibrata una B650/E e probabilmente pure io cercherei un abbinamento da quelle parti ma ricordiamoci che si tratta di un processore da 105W non overcloccabile: al day 1 a 500+€ non ha alcun senso fare l'acquisto ma tra 1 anno abbondante e con Zen 5 in giro vedi che questa scheda a 90€ con quella CPU a 298€ (riporto il prezzo odierno sopra citato del 5800X3D) l'abbinamento lo si guarda sotto tutta un altra ottica.
si certo... però credo che questa AM5 risulti nettamente vincitrice nel confronto tra una AM4 pari fascia + 5700G (non sono certo della sigla ma intendo l'APU Zen3 X8 G RDNA2).

E' presto parlare perchè non si conoscono i prezzi di Dragon, ma se AMD prezzasse Dragon come i 5700G vs i Zen3 X86, avremmo una mobo AM5 al costo suppergiù di una AM4, ma con una CPU Zen4/RDNA3 nettamente più performante di una Zen3/RDNA2, e pure upgradabile a versioni Dragon future basate su Zen5/RDNA4, magari con L3 impilata.

P.S.
Certo che la parte dissipazione dei VRM in quella mobo è....INVISIBILE
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2023 alle 18:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 18:26   #80311
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
si ma per me manca una cosa fondamentale che a molti non interessa piu. Il Pcie piccolo per la scheda audio

ma tra l'altro preferisco una versione cosi ma ATX
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 21:49   #80312
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
si ma per me manca una cosa fondamentale che a molti non interessa piu. Il Pcie piccolo per la scheda audio

ma tra l'altro preferisco una versione cosi ma ATX
beh la scheda audio puoi ficcarla anche in un pci più lungo, anche da 16
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 21:53   #80313
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
beh la scheda audio puoi ficcarla anche in un pci più lungo, anche da 16
La scheda video poi la teniamo chiusa nella scatola. Oppure si fa a rotazione con la scheda audio ....una volta giochi e una volta ascolti musica
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 22:33   #80314
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
beh la scheda audio puoi ficcarla anche in un pci più lungo, anche da 16
ah beh certo, ma non su quella che ha solo lo slot per la vga e 2 per ssd
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 00:27   #80315
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
ahah lol non avevo guardato, pensavo parlassi di una di quelle schede con 3 pettini x16, quelle non atx manco le considero, ma in effetti chi comprerebbe mai una scheda del genere? a parte chi deve fare un minipc ovviamente..
__________________
memento mori

Ultima modifica di Viridian : 01-04-2023 alle 00:30.
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 00:54   #80316
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
si ma per me manca una cosa fondamentale che a molti non interessa piu. Il Pcie piccolo per la scheda audio

ma tra l'altro preferisco una versione cosi ma ATX
Io ho un sistema microatx su B550 (mobo MSI) e ci sono 2 PCIE piccoli (uno vabè non vai a usarlo con la scheda video inserita ma l'altro si, per quanto io non ami le schede audio interne)

La ASRock a620M Pro rispetto alla mia B550M:

- entrambe hanno 1 PCIE 4.0 16x
- la 550 ha 2 PCIE 3.0 1x e questa zero
- la 550 monta 1 NVME gen4 + 1NVME gen3, questa 2 NVME gen4 +1NVME gen3
- Entrambe hanno 4 sata
- Entrambe hanno 5 connettori per le ventole
- USB e chi se le ricorda, forse questa ha più USB3

La MSI Pro 620M invece ha un connettore 1x ma soli due slot per la RAM e a occhio un solo M2, si insomma scaffale. Ma la ASRock non sembra male se interessa un sistema micro anzi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 01-04-2023 alle 00:57.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 01:12   #80317
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La scheda video poi la teniamo chiusa nella scatola. Oppure si fa a rotazione con la scheda audio ....una volta giochi e una volta ascolti musica
Oppure ci monti un Dragon APU che dando senso all'acquisto vuol dire che la VGA discreta non gli serve, e quindi 1 slot PCI in tutto basta per qualsiasi esigenza ulteriore.

Non dimentichiamoci che è un chip-set economico, per mobo economiche, per sistemi economici... per 80$, non ci potevano di certo mettere una 10Gb lan, 28 porte SSD PCI5 e slot PCI5 a iosa.



Se la confrontiamo con le AM4 pari fascia, questa a caso 90€, abbiamo:

Ha sempre 1 slot PCI, tale ed uguale alla AM5 A620... ma la AM5 A620 è PCI4 vs la AM4 che è PCI3.

L'alimentazione è per tutta la serie Zen 5000 (quindi fino a 105W TDP 142Wppt) vs la A620 che è per tutta la serie Zen 7000 (quindi fino a 170W TDP 230W ppt)

Le USB sono 3, come la A620, ma la AM4 ne ha 2 USB2 e 1 USB3 mentre la A620 tutte e 3 sono USB3.

Le porte SATA III sono sempre 3.

Se le confrontiamo, la AM5 A620 non ha nulla di meno e tanto di più (ovviamente nel suo piccolo) e pare allo stesso prezzo (+/-10€ non cambia nulla).

Comunque ci sono A620 con 3 slot PCI, anche se a me questa sembra pure più "infelice".

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2023 alle 01:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 06:54   #80318
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Ah quindi adesso per risparmiare e far rientrare i costi di acquisto delle mobo AM5 rispetto alle AM4, si consigliano le Micro ATX giustificandone il prezzo quindi.. Asrock poi, che sulle mainboard di fascia bassa monta dei bios penosi e buggati da sempre.

Posso capire se uno ha un case micro atx ed è obbligato a ripiegare su M-ATX..ma non di certo andare su Asrock. Poi, forse nessuno di ricorda che 120 euro costava la MSI B550 Gaming Plus al lancio di AM4 e 110 euro la sua sorella di poco inferiore B550 A-PRO, così come la Tomahawk B550 che veniva 130 euro (scheda TOP per quanto riguarda il chipset B550).. Ma di che stiamo parlando? Boh, contenti voi..
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 07:32   #80319
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
La prossima volta che farò benzina non farò il pieno ma riempirò solo metà il serbatoio così pago meno e frego il sistema
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2023, 07:40   #80320
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Ah quindi adesso per risparmiare e far rientrare i costi di acquisto delle mobo AM5 rispetto alle AM4, si consigliano le Micro ATX giustificandone il prezzo quindi.. Asrock poi, che sulle mainboard di fascia bassa monta dei bios penosi e buggati da sempre.

Posso capire se uno ha un case micro atx ed è obbligato a ripiegare su M-ATX..ma non di certo andare su Asrock. Poi, forse nessuno di ricorda che 120 euro costava la MSI B550 Gaming Plus al lancio di AM4 e 110 euro la sua sorella di poco inferiore B550 A-PRO, così come la Tomahawk B550 che veniva 130 euro (scheda TOP per quanto riguarda il chipset B550).. Ma di che stiamo parlando? Boh, contenti voi..
Giusto per curiosità, quale modello sarebbe “buggato”?

Secondo me queste MB sono interessanti se proposte al giusto prezzo.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v