Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2023, 14:57   #80221
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5057
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
guarda io ho fatto il tuo stesso salto due settimane fa, anzi pure maggiore passando da 3700x a 5800x3D: cambia una mazza. ma davvero una mazza eh, parlo di 1440p e giochi AAA. siamo nell'ordine di 5% anche meno, e ho provato sia giochi alti FPS (assetto corsa over 200pfs) che giochi con raytracing (farcry6). non ho provato upsampling

quando si ha una situazione fortemente gpu bound (1440p a salire, magari rt on, e titoli AAA) una cpu vale davvero l'altra, diverso il discorso in quei titoli dove la 3D cache viene utilizzata massivamente, e magari si gioca 1080p, oppure si ha una vga uber tipo 4090 (con le quali vengono fatte le recensioni delle cpu)
Concordo pienamente, ho fatto diverse ricerche in tal senso per capire meglio e giustamente se sposti il carico sulla GPU alla fine una cpu vale l'altra.

Poi secondo me c'e' anche da dire che se fai 150FPS vs 200FPS in un gioco non ti cambia la vita.

Oggi io stesso sono combattuto se cambiare il monitor e passare a un 2k oppure rimanere il FHD e aggiornare la CPU.

E' chiaro che nel mio caso il 1700x non sia proprio il massimo, ma magari invece di spendere 330€ per un 5800x3d, prendo un monitor in 2k intorno ai 400€ e un 3800x a pochi soldi facendo il salto qualitativo (visivamente) piu' che qantitativo (FPS).

La sfiga e' che ad oggi ancora non mi decido cosa fare.
Mi piacerebbe provare una cosa e l'altra per decidere ma non e' possibile.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 15:48   #80222
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
E' chiaro che nel mio caso il 1700x non sia proprio il massimo, ma magari invece di spendere 330€ per un 5800x3d, prendo un monitor in 2k intorno ai 400€ e un 3800x a pochi soldi facendo il salto qualitativo (visivamente) piu' che qantitativo (FPS).

La sfiga e' che ad oggi ancora non mi decido cosa fare.
Mi piacerebbe provare una cosa e l'altra per decidere ma non e' possibile.
guarda io l'ho comprato adesso perchè la produzione pare sia finita e avevo paura o di non trovarlo più o di trovarlo a prezzi da scalper, oggettivamente è un qualcosa che avrei altrimenti potuto cambiare tra un anno tranquillamente. sono rimasto scottato nella stessa situazione quando ero su intel con 4670k e volevo passare a 4770k: i prezzi usati erano ridicolmente alti che ho deciso di cambiare completamente piattaforma

sicuramente un 1440p + 3000 (usato) oggi è un ottimo investimento e non è detto che non basti da solo per farti saltare tutta la serie 7000 se giochi AAA maxati
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 16:10   #80223
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Concordo pienamente, ho fatto diverse ricerche in tal senso per capire meglio e giustamente se sposti il carico sulla GPU alla fine una cpu vale l'altra.

Poi secondo me c'e' anche da dire che se fai 150FPS vs 200FPS in un gioco non ti cambia la vita.

Oggi io stesso sono combattuto se cambiare il monitor e passare a un 2k oppure rimanere il FHD e aggiornare la CPU.

E' chiaro che nel mio caso il 1700x non sia proprio il massimo, ma magari invece di spendere 330€ per un 5800x3d, prendo un monitor in 2k intorno ai 400€ e un 3800x a pochi soldi facendo il salto qualitativo (visivamente) piu' che qantitativo (FPS).

La sfiga e' che ad oggi ancora non mi decido cosa fare.
Mi piacerebbe provare una cosa e l'altra per decidere ma non e' possibile.
nn ha assolutamente senso prendere un 3800x usato quando a 200 euro prendi nuovo un 5700x che al 3800 gli gira intorno.
un 1700x nel 2023 è decisamente da mandare in pensione.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 16:24   #80224
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5057
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn ha assolutamente senso prendere un 3800x usato quando a 200 euro prendi nuovo un 5700x che al 3800 gli gira intorno.
un 1700x nel 2023 è decisamente da mandare in pensione.
E' chiaro che se un 3800x usato sta intorno 80€ ok di piu' non ha senso.

il 5700x lo prendi a 185€, 200 gia' sono troppi.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 16:31   #80225
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
E' chiaro che se un 3800x usato sta intorno 80€ ok di piu' non ha senso.

il 5700x lo prendi a 185€, 200 gia' sono troppi.
80 euro?il 3800x usato lo trovi a 140/150 euro e oltre...fatti un giro e poi vedi.
in ogni caso nn ha senso lo stesso visto il prezzo abbordabile del 5700x.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:05   #80226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Intanto rapporto di calo prezzi memorie.



https://www.hwupgrade.it/news/memori...re_115410.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:11   #80227
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
OT ma il 7950x3d e' gia diventato un miraggio?
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:16   #80228
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
FHD Borderlands 3 su 4090 5800X3D 125fps 7700X 103fps
FHD Battlefield V su 4090 5800X3D 286fps 7700X 270fps
FHD Cyberpunk su 4090 5800X3D 157fps 7700X 160fps
FHD Cyberpunk(RT) su 4090 5800X3D 110fps 7700X 105fps


da techpowerup, questa è la cache ed è tantissima roba.
personalmente poco mi interessa di andare a prendere un gioco che non sfrutta la cache per dire "no ma va uguale o meglio", per me il successore di un 5800X3D è un 7800X3D, altrimenti pure con un 7700X puoi finir tranquillamente sotto in giochi strafamosi (poi il 7700X ovviamente è una cosa, ottimo 8/16, il 7600X per me è semplicemente evitabile)



cambia meno ma dipende da gioco, settings e soprattutto VGA (anche pensando al futuro), non è zero la differenza, quello è un falso mito (qua quanta differenza c'è in qhd tra 5800X e 7950X3D? l'abisso).

i bench vanno presi con le molle perchè il ZEN4 è fortemente dipendente dalla RAM con cui viene associato!
La scalabilità di ZEN4 con la RAM è impressionante, il guadagno con la 6000 CL30 e timings ottimizzati è veramente a doppia cifra rispetto ad una configurazione "standard". Hardware unboxed ha ben dimostrato questa cosa per cui occhio a valutare i benchmark da siti che non hanno utilizzato la configurazione ottimale:
https://www.youtube.com/watch?v=MOatIQuQo3s&t=560s
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:26   #80229
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Qua c'è un bell'articolo di Notebookceck che analizza i prezzi delle mobo AMD/Intel su dati MindFactory.

Quote:
Ciò che potrebbe essere più interessante per i più, soprattutto nell'attuale clima di disperazione finanziaria, è il sorprendente aumento dell'ASP sia per le schede madri Intel che per quelle AMD. Alla fine del 2020, gli acquirenti pagavano in media 140,78 euro (153 dollari) per una scheda di un partner che supportava un chip Intel e 120,50 euro (131 dollari) per una scheda madre con il socket appropriato per un componente AMD. A marzo 2023, gli ASP erano saliti a ben 197 euro (214 dollari) per le schede del Team Blue e a 163 euro (177 dollari) per quelle del Team Red. L'incredibile aumento risalta maggiormente se si considerano le percentuali: +35% per AMD e praticamente +40% per Intel (39,93%).
In pratica a fine 2020 una mobo mediamente costava:
140,78 euro (153 dollari) per Intel
120,50 euro (131 dollari) per AMD

A marzo 2023(le stesse)
197 euro (214 dollari) per Intel
163 euro (177 dollari) per AMD

L'incredibile aumento risalta maggiormente se si considerano le percentuali:
+35% per AMD e praticamente +40% per Intel (39,93%)

E' indubbio che le mobo AM5 costino di più delle AM4, ma confrontare il prezzo di una mobo AM5 a quello di una mobo AM4 acquistata a fine 2020 rende una percezione ingigantita dell'aumento costo AM5 su AM4.


Mainboard sales end of year 2020 vs. lastweek:

AMD: 2.285 units sold, 65.38%, ASP: 163
Intel: 1.210, 34.62%, ASP: 197

AMD revenue: 371.408, 60.87%
Intel: 238.766, 39.13%

P.S.
Il dato di vendita mobo AMD se lo si allaccia al dato di vendita CPU sempre AMD, se ne ricava ampiamente che le ultime CPU Zen3 rappresentano in gran parte degli upgrade.

https://www.notebookcheck.it/I-prezz....704182.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2023 alle 13:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:30   #80230
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
AMD Ryzen 7 7800X3D appare più veloce del 38% rispetto a Ryzen 7 5800X3D, mentre è indietro rispetto a Ryzen 7 7700X nel benchmark SiSoftware Processor Arithmetic

AMD è pronta a rilasciare il Ryzen 7 7800X3D a 8 core all'inizio del mese prossimo. La CPU ha fatto tappa nel benchmark SiSoftware e ha ottenuto 395 GOPS nel test Processor Arithmetic. Questo punteggio pone la CPU in una posizione di vantaggio rispetto allo Zen 3 Ryzen 7 5800X3D.

https://www.notebookcheck.it/AMD-Ryz....704175.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:32   #80231
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
i bench vanno presi con le molle perchè il ZEN4 è fortemente dipendente dalla RAM con cui viene associato!
La scalabilità di ZEN4 con la RAM è impressionante, il guadagno con la 6000 CL30 e timings ottimizzati è veramente a doppia cifra rispetto ad una configurazione "standard". Hardware unboxed ha ben dimostrato questa cosa per cui occhio a valutare i benchmark da siti che non hanno utilizzato la configurazione ottimale:
https://www.youtube.com/watch?v=MOatIQuQo3s&t=560s
le RAM del bench erano settate così:
Zen4
2x 16 GB DDR5-6000
36-36-36-76
Infinity Fabric @ 2000 MHz
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:41   #80232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Schede madri AMD AM5 A620 elencate all'estero per meno di $ 100

Schede madri AM5 ancora più economiche sono dietro l'angolo.



https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:46   #80233
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Si, le A620...se le possono anche tenere...
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 17:54   #80234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Si, le A620...se le possono anche tenere...
Non si è mai contenti... prima il tam-tam era che non ci sono AM5 economiche da meno di 150$, ora che ci sono, non le vuole nessuno? Una mobo sotto i 100$ avrà qualità/caratteristiche comparabili a quella fascia di prezzo, a prescindere che sia verde, blu o rosso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2023 alle 18:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 18:16   #80235
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non si è mai contenti... prima il tam-tam era che non ci sono AM5 economiche da meno di 150$, ora che ci sono, non le vuole nessuno? Una mobo sotto i 100$ avrà qualità/caratteristiche comparabili a quella fascia di prezzo, a prescindere che sia verde, blu o rosso.
se l'offerta è sensata ok sono un'opportunità, se sono super-monche stile A520 lasciassero stare meglio spendere di più o aspettare.

non ho ancora visto le specifiche (se ci sono ufficiali)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 18:31   #80236
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
se l'offerta è sensata ok sono un'opportunità, se sono super-monche stile A520 lasciassero stare meglio spendere di più o aspettare.

non ho ancora visto le specifiche (se ci sono ufficiali)
Per quello che ho letto io, hanno segato in toto il PCI5, quindi le linee PCI dalla CPU al chip-set sono PCI4 (o PCI 3?), e questo si ripercuote sull'I/O.

Per il resto, SEMBRA che la parte alimentazione supporterebbe l'intera offerta Zen 7000 (supporto Ryzen 7000 e non Ryzen 7000 fino a X TDP), quindi rientrerebbero anche le CPU a 170W TDP, ma presumo che sarà come le precedenti AM4, cioè 105W TDP e se poi uno ci montava un 5950X al 100% in MT, i VRM schizzavano a 105°.
Il vantaggio di queste A620 AM5 rispetto alle AM4 precedenti, è che togliendo il 7950X e 7900X, tutto il resto dell'offerta AMD va da 120W TDP per i Zen4X3D, 105W TDP per il 7700X e 65W TDP per X8/X12.
Le A520 avevano prb con i proci a 105W TDP, con quelli a 65W no... (142Wppt e 88W ppt). Se confermato che le A650 supporteranno i Zen4 a 170W TDP, impossibile avere problemi con tutta la fascia Zen4 65W, un 7900 X12/24TH ci va a nozze, perchè avremmo 230W ppt ma sfruttati a solamente 88W ppt. Aggiungiamoci pure che su Zen4 si mira più al CO che all'OC.

Personalmente io mi sono indirizzato sull'X670E, per avere un I/O corposo, e una parte VRM da 70A (non i 105/110A dei modelli di punta) da garantire il pieno supporto 230W ppt (per n° fasi/VRM), questo in vista di futuri upgrade >X16. Se poi la dissipazione passiva dei VRM fosse insufficiente, basterebbe portarla in attiva e punto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2023 alle 18:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 19:27   #80237
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Io onestamente tutti sti ragionamenti su am4 vs am5 li trovo no sense,anche il discorso della svalutazione delle mobo b650e che adesso Costano 300€ e fra un anno o due costeranno la metà,a sto punto non si compra nulla si lascia tutto negli scaffali e si prendono due anni dopo,vale anche per le schede video ecc...
Si può scegliere am5 con 7600x magari per tamponare se non si vogliono spendere 700€ per una cpu con la cache 3d e aspettare che calino i prezzi o prendere zen 5.
Chi sceglie am5 oggi magari lo fa per tenersi più la piattaforma,se uno ha budget limitato ovviamente prende quello che il mercato offre con il miglior rapporto prezzo prestazioni, esigenze ecc... ragionamento applicabile in qualsiasi cosa, che non deve per forza far diventare cacca pupù il resto...
Se si guarda al gaming chiaramente am4 con 5800x3d ha dalla sua il vantaggio del prezzo,ma fra 4 anni in multiplayer come warzone o bf2042 o gta6 come la spingi una top di gamma nvdia o amd,per dirne una,senza contare altre esigenze,imho...


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 19:30   #80238
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Io onestamente tutti sti ragionamenti su am4 vs am5 li trovo no sense,anche il discorso della svalutazione delle mobo b650e che adesso Costano 300€ e fra un anno o due costeranno la metà,a sto punto non si compra nulla si lascia tutto negli scaffali e si prendono due anni dopo,vale anche per le schede video ecc...
Si può scegliere am5 con 7600x magari per tamponare se non si vogliono spendere 700€ per una cpu con la cache 3d e aspettare che calino i prezzi o prendere zen 5.
Chi sceglie am5 oggi magari lo fa per tenersi più la piattaforma,se uno ha budget limitato ovviamente prende quello che il mercato offre con il miglior rapporto prezzo prestazioni, esigenze ecc... ragionamento applicabile in qualsiasi cosa, che non deve per forza far diventare cacca pupù il resto...
Se si guarda al gaming chiaramente am4 con 5800x3d ha dalla sua il vantaggio del prezzo,ma fra 4 anni in multiplayer come warzone o bf2042 o gta6 come la spingi una top di gamma nvdia o amd,per dirne una,senza contare altre esigenze,imho...


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
faranno come am4 e ci saranno aggiornamenti chipset. forse adesso conviene davvero aspettare
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 19:51   #80239
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non si è mai contenti... prima il tam-tam era che non ci sono AM5 economiche da meno di 150$, ora che ci sono, non le vuole nessuno? Una mobo sotto i 100$ avrà qualità/caratteristiche comparabili a quella fascia di prezzo, a prescindere che sia verde, blu o rosso.
Compratela tu una A620 che da noi minimo minimo costerá 150 euro, che io mi tengo il mio sistema ancora per un bel po' e probabilmente salterò anche la piattaforma AM5, dato che il prossimo upgrade sarà una 5800x3d e questo solo quando cambierò vga. Gasarsi per mainboard monche; questo è incomprensibile, detto sinceramente.
Proprio oggi ho ordinato un' altra coppia di DDR4 da 16GB delle Patriot Viper Steel 4400 per portare il sistema a 32gb, spero di stabilizzare il tutto sempre a 3800mhz e tirare avanti per un bel po' di tempo.

Ultima modifica di The Snap! : 29-03-2023 alle 20:00.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 21:00   #80240
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
FHD Borderlands 3 su 4090 5800X3D 125fps 7700X 103fps
FHD Battlefield V su 4090 5800X3D 286fps 7700X 270fps
FHD Cyberpunk su 4090 5800X3D 157fps 7700X 160fps
FHD Cyberpunk(RT) su 4090 5800X3D 110fps 7700X 105fps


da techpowerup, questa è la cache ed è tantissima roba.
personalmente poco mi interessa di andare a prendere un gioco che non sfrutta la cache per dire "no ma va uguale o meglio", per me il successore di un 5800X3D è un 7800X3D, altrimenti pure con un 7700X puoi finir tranquillamente sotto in giochi strafamosi (poi il 7700X ovviamente è una cosa, ottimo 8/16, il 7600X per me è semplicemente evitabile)

cambia meno ma dipende da gioco, settings e soprattutto VGA (anche pensando al futuro), non è zero la differenza, quello è un falso mito (qua quanta differenza c'è in qhd tra 5800X e 7950X3D? l'abisso).
Evitabile il 7600x non direi proprio, io l'ho scelto al posto del 7700x perchè per quanto ne possiate dire, una differenza del genere non vale assolutamente 100 euro di differenza (dove ho comprato io stanno a 235 vs 329):

__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v