|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79761 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Ma basta con 'sta storia delle fasi. Facevano differenza una volta per chi faceva overclock estremo. Altrimenti non fanno alcuna differenza se non marketing oggigiorno per gonfiare i prezzi delle mobo (roba che comunque costa pochi centesimi ma vabbe', aggiunge tante decine di euro al prezzo finale).
Non la posso piu' leggere una cosa del genere su un forum di entusiasti di hardware che mi aspetterei abbiano provato schede madri di tutti i tipi negli ultimi anni. Esempio a caso da overclockers.net, anche la scheda madre piu scrausa con meno fasi di qualita' peggiore possibile (come se esistessero) era abbondantemente piu che adeguata ad overclockare all'estremo un 12900k. https://www.overclock.net/threads/of...ition.1794800/ Vi prego basta con questa scemenza da marketing che ha il minimissimo senso, e solo minimissimo, se dovete tirare le vostre cpu all'estremo sotto azoto liquido e ne ha ancora meno sul socket am5. Ultima modifica di Vul : 09-03-2023 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79762 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
Tenendo presente che molte mobo di fascia media e alta erano e sono totalmente overkill anche per l'overclocking più estremo. Il paragone sulle auto è calzante. Tutte le macchine hanno velocità che permette andatura autostradale, dipende però come ti piace viaggiare. Se escludiamo gamer incalliti e professionisti con uso specifico dell'hardware (che di solito vanno su workstation certificate), la differenza percepita tra le due piattaforme per l'utente normale nell'uso giornaliero è prossima allo zero. Quote:
Che poi la differenza oggiorno la fa l'estetica e gli accessori. Se per te il passaggio da X370 a B550 a A620 è un miglioramento per l'utente, io penso sia più un adattamento di convenienza. Bisogna però rispettare le opinioni altrui, perché non è che non capiamo il tuo ragionamento, semplicemente abbiamo idee diverse. Uno può parteggiare per AMD e AM5, ma ammettere che è costoso e che stiano mungendo più che possono, dando mano libera ai produttori di mobo che devono recuperare le mancate vendite degli anni a venire, non è così grave. Qui si fa tanta teoria e si predica bene, con il portafoglio degli altri pero. Poi se qualcuno è ambasciatore ufficiale AMD e viene pagato, allora può scrivere quello che porta acqua al mulino, ma spero almeno che si faccia pagare bene.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971- bingolo-Puzzicanello 私はまだ生きている Ultima modifica di Frisco99 : 09-03-2023 alle 17:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79764 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
|
Mi avete confuso ancora di piú, si sa quanto potrà costare il 7800x3d?
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79765 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
449 dollari a listino.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79766 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10333
|
Quote:
Paolo, a me piace il confronto con te, lo trovo davvero costruttivo, ma a volte sembra che non vuoi capire. A meno di rendere obsoleta la 4090 (parliamo di una scheda che va decisamente oltre la 7900 xtx) in un anno, cosa matematicamente impossibile, le prossime schede renderanno "umana" la 4090 che oggi è sovradimensionata per tutto. E io punto a quella potenza, che poi la chiami 5070,4090,8900xt cambia poco. Per inciso, non so quanto andranno le prossime schede, hai ragione, ma dubito che vadano meno di una vga di 4 anni prima (3080). Il discorso chipset è tecnicamente corretto, ma non ha senso. Un chipset che si presta alla fascia bassa è tutto dimensionato verso il basso. Fasi, dissipatori, etc etc. Quindi si, un a620 potrebbe essere montato con 5000 fasi, dissipatori super e non so quale feature, ma sappiamo entrambi non accadrà. Perché? Perché le macchine, come base (oggi ce l'ho con le auto) non includono sedili riscaldati e cose varie. Allo stesso modo una mobo. Quindi potrei aspettarmi anche fasi non dissipate come si è spesso visto. È un chipset di fascia economy quindi il parco accessori è ridotto all'osso. La fascia media è il b650 che a oggi rende no sense la serie 7000. Sempre per gaming. Ps, non so il 7800x3d, ma il 7950x3d si è mostrato come da aspettativa. Ovvero sotto al salto che c'era stato con la serie 5000. Ovvio che tra 5800x3d e 7800x3d meglio il secondo (e vorrei vedere), anche tra 3090 e 3080 era meglio la prima. Della prima ne hanno vendute 4, della seconda i drop duravano mezzo secondo. Chissà com'è
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Ciao a tutti, ho montato il 7900x + Strix b650e-f + DDR5 Corsair 6000mhz c36.
Per ora ho solo impostato PBO su enhanced e curva -20. Faccio 29067 punti al CB R23 multicore. Prima di smontare il 5800x3d avevo giusto misurato i frames in una scena fissa di Spiderman Remastered e Hogwarts Legacy, tutto al max 4k senza DLSS o FG. Spider man è passato da 82 a 108 ![]() ![]() Boh.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#79768 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
|
ciao a tutti,
dopo oltre un decennio di Intel sono tornato in casa AMD, avendo trovato un 7700X a poco prezzo ho mollato l'11700k ad un parente e mi sono fiondato in questa avventura. Mi sono già informato sulle varie tecniche di "overclock" e sono giunto alla conclusione che agire sul PBO è quello che mi stuzzica di più per cui avrei una domanda per chi conosce meglio ZEN4. Quale è la media di undervolt sulla curva per questo processore? Al momento sono con un PBO undervolt di -40 e sia con i vari benchmark e sia soprattutto giocando non ho riscontrato crash di alcun tipo, ho notato solo che la frequenza mentre gioco è alta su tutti i core a circa 5465mhz (con il profilo windows su elevate prestazioni) ma con temperature medie e voltaggi veramente ridicoli, è il mio esemplare fortunato oppure in generale queste cpu escono sparate con voltaggi assurdi e si guadagna così tanto in undervolt? Con cinebench R23 il punteggio è di circa 20800 punti, VDD voltage di circa 1.22v, picco di 80° e frequenza media di 5465mhz su 8 core. grazie
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79769 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Installato il 7950x3D , le temperature sono circa di 10° in meno a pari di carico rispetto al 7950x ma gira anche a 200 Mhz in meno , infatti cinebench 23 scende dai 38500 ai 36000 punti.
Non c'è un grandissimo salto , però devo dire che in gaming tipo tomb raider , si ha un buon incremento prestazionale con temperature decisamente più basse il che è tutto guadagnato. ![]()
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79770 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Chi comprerà una A620? Il gamer. Quindi parliamo di utilizzo al 50% del TDP in targa. La CPU più energivora è il 7950X3D, ed abbiamo visto che in game consuma 70-80W ppt. Quindi avremo che una A620 la sfrutteremo con 70-80W ppt rispetto agli 88W di una AM4 ed in più una A620 ha 230W come ppt massimo nominale vs i 142W ppt massimi di una AM4. Sarebbe come far funzionare la scrausa AM4 con una CPU da 45W TDP che già non aveva prb con i 65W TDP. Quote:
Quote:
AMD non ha il monopolio del mercato, quindi uno è liberissimo di comprare ciò che vuole. Dire che AM5 costa di più, è una cosa, ed è condivisibile, ma che costi "troppo" non ha senso perchè dipende dall'uso, e te lo dimostro. In produttività, un sistema 7950X che performa +40% vs un sistema 5950X, ma che costa solamente +20%, ha un costo/prestazioni migliore, quindi mi pare esaustivo che l'affermazione "AM5 costa troppo" sia sbagliata. Se poi soggettivamente l'utilizzo del PC è giocare al campo minato e passare da un 5600X ad un 7950X non trova vantaggio e/o un sistema VGA-limit con un 5800X3D e non troverà vantaggi a passare a Zen4X3D... mi pare ovvio che il problema non sia Zen4 e spenderebbe di più senza vantaggi tangibili. L'aumento dei costi di un sistema non lo vedo unicamente con AM5, ma è generico. 10 anni fa per un sistema game bastavano ed avanzavano 900€ tra VGA top e CPU. Oggi ce ne vogliono 2500€ per la sola VGA e superi i 3000€ se vuoi il top con la CPU. Il problema sono i +200€ della mobo AM5 e DDR5 vs DDR4? I 490€ di un 7800X3D vs i 330€ di un 5800X3D? A me pare che quello che è intenzionato a spendere 2500€ per la sola VGA, dei +400€ tra mobo/Zen4X3D/DDR5 non gli fanno nè caldo nè freddo. Quelli che spenderanno 800€ al massimo per la VGA (ed è già tanto ed è la stragrande maggioranza), non avranno manco bisogno del 5800X3D, e si faranno (intelligentemente) un sistema proporzionato alla VGA. Che un sistema "vecchio" costi meno del "nuovo", è normale o è la cattivona AMD? Ho scritto questo perchè? Perchè AM5 lo puoi utilizzare per produttività, per game e per ambedue. Per produttività tra l'avere un 5950X ed un 7950X, la differenza di 300/400€ comporta un prezzo/prestazioni migliore con AM5, e upgradabilità/efficienza è grasso che cola. Per game, mi pare che un 7700X vada quanto un 5800X3D, quindi la VGA per sfruttare la CPU sarebbe simile... il 7700X va quanto un X12 5900X, non mi pare che 200/300€ di costo in più, per avere un +50% di MT e simile in game, oltre ad avere una mobo upgradabile, sia una spesa ingiustificata e a seguire il tam tam AM5 costa troppo. D'altronde si paga di più un 5900X vs un 5800X. Per ambedue, Zen4X3D è l'unica offerta in grado di ottenere dalla stessa CPU un MT superiore al 5950X e nel contempo FPS superiori al 5800X3D. Non mi pare ci sia scelta, se vuoi queste caratteristiche, vai di AM5. La discussione è su Zen4 ed i vantaggi sui vari utilizzi. L'aumento prestazionale è +40% su Zen3, +30% buono con -50% di consumo, maggiori FPS con e senza 3D. Costa di più, ovvio, ma nella spesa sono comprese le DDR5 (che si dovranno comprare comunque prima o poi) e una mobo ad inizio vita. Il discorso game è troppo "vario"... a volte conta il massimo FPS del procio, a volte il costo ad FPS, a volte addirittura si azzerano tutti i vantaggi architetturali prendendo i limiti della propria VGA montata vs costo del sistema....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2023 alle 05:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Ho un 5700U, In OC arrivo a 25W come massimo... gioco a WRM e non ho lag. Ho speso 550€ nel mobile, ho CPU/VGA/Monitor in quella cifra. Tu hai speso 330€ nel solo 5800X3D... Se facessi il tuo stesso ragionamento, direi che 330€ per il 5800X3D sarebbero soldi buttati. Chi ha il budget per acquistare una 4090, non fa il tuo ragionamento, non guarda i 200-300€, si fa il sistema CPU che possa sfruttare al massimo la VGA, e per lui 330€ per un 5800X3D sono soldi buttati, perchè non gli basterà manco Zen4X3D e upgraderà a Zen5X3D come disponibile. Se hai i soldi, il concetto prezzo/prestazioni va a farsi benedire, quindi vuoi il massimo e spendi quello che spendi. Il tuo ragionamento è impostare un budget di spesa max VGA, che richiede X prestazioni CPU. Un 5800X3D che alza la media FPS e di molto la minima, con una spesa di 330€ per la CPU, è ottenere il massimo dal TUO sistema spendendo il minimo, e concordo. Il confronto che fai 5800X3D vs Zen4X3D per me non è corretto. Non seguo gli FPS, quindi metto valori a spannella... segui il ragionamento. Il 7700X performa sul 5800X del 13% (?), e perde con il 5800X3D dove la L3 impilata è sfruttata. Zen4X3D performa +13% vs 5800X3D dove la L3 è sfruttata, ed ovviamente conserva il +13% architetturale di Zen4 vs Zen3. Secondo te chi vuole il massimo, cosa compra? Si ferma perchè uno gli dice "guarda che AM5 costa +200€ vs AM4"? Però in questo devo capire il senso che per te Zen4X3D è stata una delusione perchè +13% di FPS sul 5800X3D, per i +200€ di AM5, quando comunque anche se Zen4X3D avesse fatto +100% di FPS e fosse costato +50€, l'avresti comunque bocciato, perchè comunque avresti speso di più senza ottenere di più. Un'architettura va giudicata in prezzo/prestazioni. Zen4 performa +40% su Zen3, costa +20%? Ha un prezzo/prestazioni migliore. Volerla giudicare in FPS, mettendoci i limiti di spesa VGA... ha poco senso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2023 alle 06:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79772 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Il dono della sintesi, questo sconosciuto.
Una Asus B650E-I ha caratteristiche analoghe alla mia Gigabyte B550i, eppure la prima costa il doppio della seconda. Però continuiamoci a raccontare che sia giusto così…
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#79773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 809
|
io.... ma mi arriva il 13...
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
![]() |
![]() |
![]() |
#79775 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
provato ora su trovaprezzi, e la differenza (prendendo in esame l'amazzone) è sui 70 euro circa
__________________
![]() ![]() ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
AMD Ryzen 7 7745HX, 8 core con prestazioni simili a un 14 core di Intel
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...el_114807.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Quote:
Peccato che hanno quelle cpu Intel che consumano come un forno elettrico, occupando buona parte del power budget e limitando in modo assurdo la durata della batteria. Veramente delle cpu orrende. Un laptop con Zen4 e 4090 sarebbe perfetto. Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79778 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
Il la pagai 140€ in offerta su Amazon e il suo prezzo di mercato senza offerte era di 180€, contro i 350€ della Asus B650E-I Quote:
Fasi di alimentazione analoghe, chip audio analoghi, chip lan e wifi analoghi, analoghe possibilità di OC. L’unica differenza è la naturale evoluzione della piattaforma che ha comportato l’introduzione del pci-e 5.0. Questo giustifica passare da 180€ a 350€?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79779 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
|
ma c'è differenza tra una b550 e una b450 a livello di prestazioni? seconda cosa qualcuno può aiutarmi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978562) sono molto perplesso? non vorrei cambiare mobo e dover formattare
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.