|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77901 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Ma anche no, questo è quello che vorrebbe far passare amd, che fino a pochi giorni fa faceva passare come normale i 110 °c hotspot della 7900 xtx.
E' una temperatura alta a prescindere dal fatto che il sistema continui ad operare.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
P.S. Aggiungerei dei particolari. La bontà del chiplet è dato da una finestra di selezione, quindi è soggettivo al proprio processore. Inoltre può capitare e spesso che un procio richieda un Vcore superiore a parità della frequenza X rispetto ad un altro, ma nel contempo scali meglio in frequenza richiedendo un aumento di Vcore inferiore. Quindi, se si vuole andare di fino, la diminuzione del Vcore si accoppierebbe meglio ad un OC a frequenza fissa, in quanto ben più facile da testare e nel contempo con differenze minime del Vcore in RS (intendo tra il valore Vcore impostato ed il minimo possibile). Con il funzionamento dei proci odierni, è preferible un OFFSET negativo sul core applicato, ma ovviamente va considerata l'intera gamma di frequenza, dal Pstate C0 al C6, a meno che di poter impostare il Vcore P-State per P-State (quindi da C0 a C6) e non so se Zen4 imposti il Vcore in base all'algoritmo (sempre Vcore/frequenza) ma con P-State praticamente infiniti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-12-2022 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77903 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
|
Buonasera ragazzi, ho appena preso un 5800x3d affiancato ad un kraken X63 da 280, notavo che in idle la temperatura del processore è sui 50 gradi. Non è alta come temperatura? Ho provato a lanciare cinebech per 1 secondo e la temperatura è subisti schizzata a 90 gradi ed ho subito stoppato. Quale potrebbe essere il problema? Grazie
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#77904 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
controlla le frequenze dei core in idle.... devono scendere, almeno la maggior parte!
Il risparmio energia di Windows come è impostato? Prova a variare il "livello minimo prestazioni" su "risparmio energia del processore". Per la temperatura massima, probabilmente sul bios hai tutto su AUTO e il PBO attivo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#77905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
|
Quote:
Anche io l'ho sperimentato e quasi mi è venuto un colpo. Poi lavorando di PBo e Curve Optimizer, sono passato a 70°C e ho un normale dissipatore ad aria Scythe Mugen
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
|
Quote:
in ogni caso puoi settare tu il thermal limit da bios (90,80 o 70 gradi) ovviamente perdendo prestazioni ti consiglio di lavorare col pbo e ottimizzarlo un po,ci guadagnai in tutto, consumo prestazioni e temp
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12854
|
Quote:
ho notato che rispetto al wb precedente un alphacool xpx edge ho qualche grado in meno in full, nonostante abbia la 4090 nel loop che prima non c'era.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
|
Quote:
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77909 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
|
No ma infatti mi è preso un colpo ho subito pensato chel’Aio non era stato installato correttamente. L unica cosa che non ho settari è il funzionamento della pompa che magari andava pianissimo.
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#77910 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Quasiasi Zen 3 con TDP 105W può anche essere, qualsiasi Zen 3 no.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#77911 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
ho appena installato il 7900x: dal i5 6400 porca che bestia
![]() ![]() ![]() ![]() comunque: con il fast boot ecc.. è come intel, da quando premo il bottone passano 5/6 secondi per vedere W11 non capisco tutte ste pugnette per i tempi di avvio, e ho aggiornato tutto tranne il bios della mobo che è quindi ancora quello di fabbrica ma come si overclocca? con il ryzen master? pbo? e come sono edc, tdc, ppt, fclk ecc. altri nomi sul bios: qualcuno ha guida?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 Ultima modifica di The Pein : 01-01-2023 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Per l'OC dipende dall'utilizzo che ne fai. Se MT,, io penserei più ad ottimizzarlo, se ci giochi o comunque carico non 100%, utilizza il PBO + Curve Optimizer. (altro non posso dirti perchè io non ho al mom nè Zen4 e mi sono fermato a Zen2).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
|
Quote:
Per una guida cerca skatter bencher su youtube,qualche dubbio te lo leva
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77914 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Per quanto riguarda le "pugnette", l'utente ha risolto cambiando scheda madre visto che il problema lo aveva con la Asus Tuf Gaming X670E. Quote:
Ultima modifica di rickiconte : 01-01-2023 alle 16:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77916 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
La scheda che aveva ordinato è una Asus Rog Strix X670E-E ma era in dubbio se sostituirla con una Asus Rog Strix B650E-E visto che avrebbe risparmiato circa 180 euro.
La ram installata invece è Kingston Fury Beast, 5600, cl40. Ultima modifica di rickiconte : 01-01-2023 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77917 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Quote:
Quote:
Quote:
sono indeciso se tenere il 7900x o prendere il 7950x ![]()
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77918 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Puoi prendere senz'altro il 7950X, poi quando fra qualche settimana usciranno in versione X3D potrai cambiare di nuovo.
![]() Eventualmente poi puoi anche fare il downgrade al B650E-E. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77919 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77920 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Secondo Wccftech la gamma AMD Ryzen 7000 3D V-Cache includerà almeno tre SKU.
Ryzen 9 7950X3D 16 core (2 CCD); Ryzen 9 7900X3D 12 core (2 CCD); Ryzen 7 7800X3D o Ryzen 7 7700X3D 8 core (1 CCD). Se AMD dovesse mantenere lo stesso design di stacking utilizzato sui chip 3D V-Cache di prima generazione, i Ryzen 7000X3D potrebbero finire per avere un massimo di 192MB di cache L3 per le configurazioni a 2 CCD e 96MB per quella a 1 CCD, un aumento di tre volte rispetto ai modelli standard non X3D. Ulteriori informazioni suggeriscono che la famiglia di CPU AMD Ryzen 7000X3D avranno velocità di clock simili ai modelli standard, diversamente dal Ryzen 7 5800X3D che ha un base clock inferiore di 400MHz e un boost clock inferiore di 200MHz rispetto alla controparte non 3D. Se i Ryzen 7000X3D avranno velocità di clock simili, manterranno prestazioni multi-core e single-core elevate anche con applicazioni che non possono beneficiare della cache aggiuntiva. Un'altra cosa che manca alla CPU 3D V-Cache della generazione precedente, il Ryzen 7 5800X3D, è il supporto ufficiale per l'overclock, caratteristica che sembra sarà implementata sui nuovi Ryzen 7000X3D e, non a caso, si parla per tutti di un TDP di 170W. https://www.nexthardware.com/news/co...anno-tre-9697/ P.S. Ovviamente è un rumor... mi sorprende il 7800X3D 170W TDP, in primis perchè il 7700X è 105W TDP, in secondo... con la L3 impilata che dovrebbe peggiorare la dissipazione, portare il chiplet dai 125W ppt di un 7700X ai 210/215W PPT del 7800X3D, mi pare fuori dai coppi. Vedremo... potrebbe essere per un discorso game (e non MT con carico 100% su tutti i core) per ottenere le frequenze più alte possibili... Al 5 gennaio (CES) manca un nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-01-2023 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.