Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2022, 18:28   #77901
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
95c è il nuovo normale
Ma anche no, questo è quello che vorrebbe far passare amd, che fino a pochi giorni fa faceva passare come normale i 110 °c hotspot della 7900 xtx.

E' una temperatura alta a prescindere dal fatto che il sistema continui ad operare.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 18:39   #77902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
io sono fuori dal giro da un pò, però se non erro ad abbassare il Vcore, fintantochè che il pc rimane stabile, si hanno solo vantaggi. Poi arrivati a un certo punto dovrebbe iniziare a crashare per cui più di li non si può scendere...giusto?
Si. La prima avvisaglia è una diminuzione delle prestazioni, dovuto probabilmente ad errori di trasferimento tra le cache (in caso di errore, il dato viene ri-trasmesso, quindi aumenta il tempo e ovviamente diminuisce la prestazione).

P.S.
Aggiungerei dei particolari. La bontà del chiplet è dato da una finestra di selezione, quindi è soggettivo al proprio processore. Inoltre può capitare e spesso che un procio richieda un Vcore superiore a parità della frequenza X rispetto ad un altro, ma nel contempo scali meglio in frequenza richiedendo un aumento di Vcore inferiore.
Quindi, se si vuole andare di fino, la diminuzione del Vcore si accoppierebbe meglio ad un OC a frequenza fissa, in quanto ben più facile da testare e nel contempo con differenze minime del Vcore in RS (intendo tra il valore Vcore impostato ed il minimo possibile).
Con il funzionamento dei proci odierni, è preferible un OFFSET negativo sul core applicato, ma ovviamente va considerata l'intera gamma di frequenza, dal Pstate C0 al C6, a meno che di poter impostare il Vcore P-State per P-State (quindi da C0 a C6) e non so se Zen4 imposti il Vcore in base all'algoritmo (sempre Vcore/frequenza) ma con P-State praticamente infiniti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-12-2022 alle 19:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 18:54   #77903
c3sar3
Senior Member
 
L'Avatar di c3sar3
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
Buonasera ragazzi, ho appena preso un 5800x3d affiancato ad un kraken X63 da 280, notavo che in idle la temperatura del processore è sui 50 gradi. Non è alta come temperatura? Ho provato a lanciare cinebech per 1 secondo e la temperatura è subisti schizzata a 90 gradi ed ho subito stoppato. Quale potrebbe essere il problema? Grazie
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb
c3sar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 19:41   #77904
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
controlla le frequenze dei core in idle.... devono scendere, almeno la maggior parte!
Il risparmio energia di Windows come è impostato? Prova a variare il "livello minimo prestazioni" su "risparmio energia del processore".
Per la temperatura massima, probabilmente sul bios hai tutto su AUTO e il PBO attivo....
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 19:41   #77905
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da c3sar3 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, ho appena preso un 5800x3d affiancato ad un kraken X63 da 280, notavo che in idle la temperatura del processore è sui 50 gradi. Non è alta come temperatura? Ho provato a lanciare cinebech per 1 secondo e la temperatura è subisti schizzata a 90 gradi ed ho subito stoppato. Quale potrebbe essere il problema? Grazie
come detto sopra, se lasciato in auto su bios, qualsiasi Zen3 va diretto verso o 90°.
Anche io l'ho sperimentato e quasi mi è venuto un colpo.
Poi lavorando di PBo e Curve Optimizer, sono passato a 70°C e ho un normale dissipatore ad aria Scythe Mugen
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 10:20   #77906
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da dantess Guarda i messaggi
Buondì ho appena installato un 7900x ma qual è la temperatura che avete sotto liquido? È vero che nn ho fatto ancora lo spurgo completo ma lo vedo bello caldo...
sono cpu belle calde e il liquido non le frena piu di tanto (ho un impianto bello grosso )
in ogni caso puoi settare tu il thermal limit da bios (90,80 o 70 gradi) ovviamente perdendo prestazioni
ti consiglio di lavorare col pbo e ottimizzarlo un po,ci guadagnai in tutto, consumo prestazioni e temp
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 11:52   #77907
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12854
Quote:
Originariamente inviato da dantess Guarda i messaggi
Buondì ho appena installato un 7900x ma qual è la temperatura che avete sotto liquido? È vero che nn ho fatto ancora lo spurgo completo ma lo vedo bello caldo...
non so il tuo impianto. sul mio, il mio 7950x con pbo attivo, CO all core -30, boost +100, sotto cinebench arriva max a 91 gradi. in uso standard siamo sui 65 gradi di media. nel loop ho anche una 4090 occata. il rad è un pò eccessivo, un 1269 con p/p di 18 fan, ma tenete a 850 rpm. uso il wb ek velocity2.

ho notato che rispetto al wb precedente un alphacool xpx edge ho qualche grado in meno in full, nonostante abbia la 4090 nel loop che prima non c'era.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 13:37   #77908
c3sar3
Senior Member
 
L'Avatar di c3sar3
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
controlla le frequenze dei core in idle.... devono scendere, almeno la maggior parte!
Il risparmio energia di Windows come è impostato? Prova a variare il "livello minimo prestazioni" su "risparmio energia del processore".
Per la temperatura massima, probabilmente sul bios hai tutto su AUTO e il PBO attivo....
Si ho tutto in auto ed ho notato che il vcore mi va a più di 1.28
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb
c3sar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 13:39   #77909
c3sar3
Senior Member
 
L'Avatar di c3sar3
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
come detto sopra, se lasciato in auto su bios, qualsiasi Zen3 va diretto verso o 90°.
Anche io l'ho sperimentato e quasi mi è venuto un colpo.
Poi lavorando di PBo e Curve Optimizer, sono passato a 70°C e ho un normale dissipatore ad aria Scythe Mugen
No ma infatti mi è preso un colpo ho subito pensato chel’Aio non era stato installato correttamente. L unica cosa che non ho settari è il funzionamento della pompa che magari andava pianissimo.
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb
c3sar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 13:47   #77910
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
come detto sopra, se lasciato in auto su bios, qualsiasi Zen3 va diretto verso o 90°.
Anche io l'ho sperimentato e quasi mi è venuto un colpo.
Poi lavorando di PBo e Curve Optimizer, sono passato a 70°C e ho un normale dissipatore ad aria Scythe Mugen
Quasiasi Zen 3 con TDP 105W può anche essere, qualsiasi Zen 3 no.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 13:56   #77911
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
ho appena installato il 7900x: dal i5 6400 porca che bestia

comunque: con il fast boot ecc.. è come intel, da quando premo il bottone passano 5/6 secondi per vedere W11
non capisco tutte ste pugnette per i tempi di avvio, e ho aggiornato tutto tranne il bios della mobo che è quindi ancora quello di fabbrica

ma come si overclocca? con il ryzen master? pbo?
e come sono edc, tdc, ppt, fclk ecc. altri nomi sul bios: qualcuno ha guida?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58

Ultima modifica di The Pein : 01-01-2023 alle 14:08.
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 14:21   #77912
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
ho appena installato il 7900x: dal i5 6400 porca che bestia

comunque: con il fast boot ecc.. è come intel, da quando premo il bottone passano 5/6 secondi per vedere W11
non capisco tutte ste pugnette per i tempi di avvio, e ho aggiornato tutto tranne il bios della mobo che è quindi ancora quello di fabbrica

ma come si overclocca? con il ryzen master? pbo?
e come sono edc, tdc, ppt, fclk ecc. altri nomi sul bios: qualcuno ha guida?
RyzenMaster non utilizzarlo per OC, al limite utilizzalo solamente per rilevare i dati CPU... non cambiare settaggi tramite "lui" perchè ti va a scrivere sia in BIOS che nei registri dell'S.O., e ti crea dei gran casini se vai a cambiare manualmente impostazioni BIOS, perchè al 99% andrebbero in conflitto, oltre a renderti la vita difficile nel "caprire" la CPU.

Per l'OC dipende dall'utilizzo che ne fai. Se MT,, io penserei più ad ottimizzarlo, se ci giochi o comunque carico non 100%, utilizza il PBO + Curve Optimizer. (altro non posso dirti perchè io non ho al mom nè Zen4 e mi sono fermato a Zen2).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 15:22   #77913
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
ho appena installato il 7900x: dal i5 6400 porca che bestia

comunque: con il fast boot ecc.. è come intel, da quando premo il bottone passano 5/6 secondi per vedere W11
non capisco tutte ste pugnette per i tempi di avvio, e ho aggiornato tutto tranne il bios della mobo che è quindi ancora quello di fabbrica

ma come si overclocca? con il ryzen master? pbo?
e come sono edc, tdc, ppt, fclk ecc. altri nomi sul bios: qualcuno ha guida?
Nome mobo e versione bios?
Per una guida cerca skatter bencher su youtube,qualche dubbio te lo leva
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:11   #77914
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
ho appena installato il 7900x: dal i5 6400 porca che bestia

comunque: con il fast boot ecc.. è come intel, da quando premo il bottone passano 5/6 secondi per vedere W11
non capisco tutte ste pugnette per i tempi di avvio, e ho aggiornato tutto tranne il bios della mobo che è quindi ancora quello di fabbrica

ma come si overclocca? con il ryzen master? pbo?
e come sono edc, tdc, ppt, fclk ecc. altri nomi sul bios: qualcuno ha guida?
Alla fine hai preso la Asus Rog Strix X670E-E o la Asus Rog Strix B650E-E?

Per quanto riguarda le "pugnette", l'utente ha risolto cambiando scheda madre visto che il problema lo aveva con la Asus Tuf Gaming X670E.
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi.
Finalmente sono riuscito ad effettuare un test preliminare con ASUS ROG Strix X670E-F Gaming WiFi e G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5)
senza scheda video per il momento sono ancora in attesa.
Che dire, soddisfattissimo il primo boot mi aspettavo un tempo sui 100 secondi di verifica RAM, invece è stato rapidissimo 40, rispetto alla Tuf che ho castrato non è stato cosi rapido, non so spiegarmelo.
Ho effettuato anche l'upgrade dalla versione 705 alla 805 del bios e i riavvi successivi ho rilevato il boot in circa 10 secondi e Windows in 20.
Questo è lo screen tramite startup Timer, per me è ottimo sono soddisfatto e non mi interessa secondo più o secondo meno o pretendere di accenderlo come se fosse una lampada, poi farò test per le reali applicazioni che mi interessano per sfruttare questo magnifico processore.

Ultima modifica di rickiconte : 01-01-2023 alle 16:17.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:42   #77915
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
ho appena installato il 7900x: dal i5 6400 porca che bestia

comunque: con il fast boot ecc.. è come intel, da quando premo il bottone passano 5/6 secondi per vedere W11
non capisco tutte ste pugnette per i tempi di avvio, e ho aggiornato tutto tranne il bios della mobo che è quindi ancora quello di fabbrica

ma come si overclocca? con il ryzen master? pbo?
e come sono edc, tdc, ppt, fclk ecc. altri nomi sul bios: qualcuno ha guida?
con quale scheda? e quali ram?
terranux è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:48   #77916
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
La scheda che aveva ordinato è una Asus Rog Strix X670E-E ma era in dubbio se sostituirla con una Asus Rog Strix B650E-E visto che avrebbe risparmiato circa 180 euro.

La ram installata invece è Kingston Fury Beast, 5600, cl40.

Ultima modifica di rickiconte : 01-01-2023 alle 16:59.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 18:15   #77917
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
con quale scheda? e quali ram?
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Alla fine hai preso la Asus Rog Strix X670E-E o la Asus Rog Strix B650E-E?

Per quanto riguarda le "pugnette", l'utente ha risolto cambiando scheda madre visto che il problema lo aveva con la Asus Tuf Gaming X670E.
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
Nome mobo e versione bios?
Per una guida cerca skatter bencher su youtube,qualche dubbio te lo leva
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
La scheda che aveva ordinato è una Asus Rog Strix X670E-E ma era in dubbio se sostituirla con una Asus Rog Strix B650E-E visto che avrebbe risparmiato circa 180 euro.

La ram installata invece è Kingston Fury Beast, 5600, cl40.
preso la Asus Rog Strix X670E-E(ho aggiornato il bios con la versione 0805) e le ddr5 Kingston Fury Beast, 5600, cl40

sono indeciso se tenere il 7900x o prendere il 7950x
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 18:50   #77918
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Puoi prendere senz'altro il 7950X, poi quando fra qualche settimana usciranno in versione X3D potrai cambiare di nuovo.
Eventualmente poi puoi anche fare il downgrade al B650E-E.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 20:34   #77919
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
preso la Asus Rog Strix X670E-E(ho aggiornato il bios con la versione 0805) e le ddr5 Kingston Fury Beast, 5600, cl40

sono indeciso se tenere il 7900x o prendere il 7950x
ottimo.
terranux è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 22:22   #77920
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Secondo Wccftech la gamma AMD Ryzen 7000 3D V-Cache includerà almeno tre SKU.

Ryzen 9 7950X3D 16 core (2 CCD);
Ryzen 9 7900X3D 12 core (2 CCD);
Ryzen 7 7800X3D o Ryzen 7 7700X3D 8 core (1 CCD).

Se AMD dovesse mantenere lo stesso design di stacking utilizzato sui chip 3D V-Cache di prima generazione, i Ryzen 7000X3D potrebbero finire per avere un massimo di 192MB di cache L3 per le configurazioni a 2 CCD e 96MB per quella a 1 CCD, un aumento di tre volte rispetto ai modelli standard non X3D.

Ulteriori informazioni suggeriscono che la famiglia di CPU AMD Ryzen 7000X3D avranno velocità di clock simili ai modelli standard, diversamente dal Ryzen 7 5800X3D che ha un base clock inferiore di 400MHz e un boost clock inferiore di 200MHz rispetto alla controparte non 3D.

Se i Ryzen 7000X3D avranno velocità di clock simili, manterranno prestazioni multi-core e single-core elevate anche con applicazioni che non possono beneficiare della cache aggiuntiva.

Un'altra cosa che manca alla CPU 3D V-Cache della generazione precedente, il Ryzen 7 5800X3D, è il supporto ufficiale per l'overclock, caratteristica che sembra sarà implementata sui nuovi Ryzen 7000X3D e, non a caso, si parla per tutti di un TDP di 170W.

https://www.nexthardware.com/news/co...anno-tre-9697/

P.S.
Ovviamente è un rumor... mi sorprende il 7800X3D 170W TDP, in primis perchè il 7700X è 105W TDP, in secondo... con la L3 impilata che dovrebbe peggiorare la dissipazione, portare il chiplet dai 125W ppt di un 7700X ai 210/215W PPT del 7800X3D, mi pare fuori dai coppi. Vedremo... potrebbe essere per un discorso game (e non MT con carico 100% su tutti i core) per ottenere le frequenze più alte possibili...

Al 5 gennaio (CES) manca un nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-01-2023 alle 22:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v