|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24318
|
Quote:
A me, personalmente non interessano i secondi, l'importante è che parta correttamente 😜 Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
sui tempi di boot, zen3 nn era così lento eppure mi sembrava funzionasse tutto lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
|
Tranquilli, é come la storia del SAM non implementabile nei vecchi chipset o senza le ultime novità, supporto arrivato diversi mesi dopo. Una volta inserito il supporto finirá come al solito a tarallucci e vino ed immediatamente diventerà una feature.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#77784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
|
Quote:
Ho un 5700U HP ciofeca da 550€ che si avvia in 2", vs 10" di un 13900K, allora il 13900K è una ciofeca confronto al mio 5700U? Fare confronti AM5 vs AM4, vs Intel... non ha alcun senso tecnico. Chi compra AM4 ORA, ha una mobo con BIOS compatibile da Zen1000 a Zen3. Chi compra AM5 ora, HA IL BIOS COMPATIBILE CON ZEN4 X e non X. Quando si monterà un Dragon/Phoenix, un Zen5, un Zen6, la mobo vogliamo che testi cosa è montato e dia la possibilità di flashare il bios anche con la nuova CPU e non tornare a situazioni precedenti in cui si flashava con la vecchia CPU prima di montare la nuova o AMD costretta a spedire una CPU tampone per permettere l'upgrade bios? E' ovvio che il produttore che decide "procio nuovo = mobo nuova" non abbia questi problemi e quindi il boot sicuramente non sarà appesantito da ulteriori controlli. Voler imputare FORZATAMENTE un problema o bug per i tempi di avvio, senza riflettere sui perchè PALESI di più verifiche (= tempi maggiori) di una mobo AM5, a me pare volersi bendare gli occhi. P.S. Per me già non trovo correlazione ad etichettare "problema" un tempo di avvio superiore, di certo farlo passare come disincentivo all'acquisto, mi pare siamo all'assurdo. Visto le vendite Zen4 su MindFactory? (postato prima). 18,5 sistemi al giorno del solo 7950X (ENORMEMENTE di più degli equivalenti sistemi 13900K), ti pare che loro considerino un PRB il tempo del 1° avvio come invece si scrive qui? Per le prime righe... hai preso un post di DMD che ha acquistato un 7950X, io sinceramente ho seguito 3-4 persone di questo forum che hanno acquistato un sistema 7950X al D-DAY, ed in PVT altri. Quindi, mi pare, che si sia lamentato 1 su 4/5 di chi ha acquistato un sistema AM5, dei tempi del 1° boot. Quante sono le persone che postano dei tempi del 1° boot di AM5, ma che NON HANNO AM5? Che lo giudicano un problema/bug? Fa mente locale... e poi trai le conclusioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-12-2022 alle 09:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 26-12-2022 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77787 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Appena aggiornato la CPU da un 1700X ad un 5800X.
Guadagnato qualcosina nei benchmark (nei viodeogiochi vedremo) e finalmente riesco ad usare la ram a 3200 nonstante i quattro stick. Tra l'altro ci è voluto più tempo per aggiornare il bios dovendo fare un pò di update che a montare la cpu vera e propria. ![]() Soddisfatto che sia Asrock/AMD abbiano supportato la mobo per 4/5 anni. ![]()
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Comunque stando al papiro di Oliva mi rendo conto che il boot lungo è un "pregio" che fa parte della nuova piattaforma am5 quindi se in futuro ci dovesse volere anche il doppio sarà tutto a posto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77789 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
|
Raga per chi reputa inaccettabile nel 2023 aspettare 15 secondi in più per avviare il pc può tranquillamente acquistare Intel così il pc si accende 15 secondi prima, ad ognuno la propria cpu, si campa lo stesso.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#77790 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
15 secondi sarebbe accettabile. ma ci arriveranno con i bios secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77791 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Edit doppio post
Ultima modifica di FranKoZZo : 26-12-2022 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77792 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Io spero davvero che AMD lo paghi per raccontare le castronerie che scrive solamente qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77793 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
io ho un intel 6400 ecc. e dal bios a windows è 3/6 secondi max dove sta l'inghippo con amd? e che cos'è il memory training?
vorrei fare il 7900x+scheda madre rog strix+ddr5 32gb kingston fury 6000 o posso prendere le ram 5600 e poi overcloccarle a 6000?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 Ultima modifica di The Pein : 26-12-2022 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77794 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
|
Quote:
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Il primo boot è lungo (e lo schermo nero non ti fa capire se hai un problema o no, e non resta che attendere con un po' di apprensione), mentre i successivi sono nella media ai quali siamo abituati. Il problema si presenta o in assenza di alimentazione ( ma un UPS ormai è quasi d'obbligo visto i costi dei componenti) o a seguito di modifiche uefi / hardware. Quindi tutt'altro che impattante nel normale uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77796 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 5
|
Gniao, io non ho riscontrato problemi di avvio lento con am5, basta che quando arrivi a casa accendi il PC, fai la cena, caffè e doccia poi nanna. Non dimentichiamoci di lavarci i denti appena finito di mangiare. La mattina vi svegliate andate a lavoro e quando tornate a casa voilà, il PC è bello che avviato. Così potete tornare a scannarvi sui forum di informatica veloci come bebè a gravità zero, senza attriti! Volete mettere? Col mio vetusto intell5 del 2011 ed un ssd ci mettevo ben sette secondi, pensate che scemo, bastava spostare tutto di un giorno e ce ne avrei impiegati zero! Questo si che è progresso altro che ReyLiottaTracing e l'illuminismo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77798 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 5
|
Macché disinformazione, io compro amd perché mi conviene, Intel costa troppo e se devo rippare dodici metri cubi di bluray regolarmente acquistati risparmio i soldi della i9 13900k e prendo la mono coi dissipatori fatti con i penny, se noti al supermercato le monete da uno e due cent sono sparite le ha comprate tutte asroccia per fare i dissipatori delle a620 sulle quali montare CPU da 230W di tdp.
Semmai smettila tu di trollare |
![]() |
![]() |
![]() |
#77799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
|
Quote:
https://www.systemverilog.io/ddr4-in...n#why-training L inghippo è tutto li. Se vuoi tempi d accesso sotto i 20 secondi scegli intel altrimenti prendi amd . P.s. le ram meglio gestiste al momento sono le 5600.
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc Ultima modifica di Shadow Man : 26-12-2022 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
|
Quote:
Un punto non mi è chiaro. Tutta quella procedura, inglobata in EXPO (ed EXPO è stato progettato per riuscire ad ottenere il massimo dalle DDR5 montate, sia come timing il più possibile bassi a danno della frequenza massima che la più alta frequenza massima con timing più alti, la scelta è settabile), viene fatta in automatico nel 1° boot. Non ho chiaro alcuni punti. EXPO è parte integrante di AM5... e la funzione di EXPO sarebbe quella di migliorare le prestazioni delle DDR5 montate fino ad un +10% (se ricordo bene), e supporrei che il risultato del settaggio prediliga lo stato RS. Ora... se non ci fosse EXPO, la prassi normale per far funzionare le proprie DDR5 oltre il limite Jedeck in targa, sarebbe quella di modificare timing e frequenze svariate volte per trovare la massima prestazione possibile, e poi "spendere" ore per testare se la condizione sia RS. Ora... se fosse tutto rose e fiori, +30" al 1° boot al posto di smadonnare una settimana con varie impostazioni DDR per poi fare test di RS, penso che sia 1000 volte meglio +30" del 1° boot. - Il problema è quanto EXPO arriva realmente ad ottenere in PLUS dalle DDR5 montate, perchè se "spendo" 30" e ottengo +10% e poi ci smadonno ugualmente 1 settimana perchè posso riuscire ad ottenere ulteriore performances, non ci guadagno nulla (ovviamente per chi ha conoscenze di settaggio DDR, per l'utente inesperto un OC automatico senza fare casini è più che ben accetto). - Idem, quanto affidabile sia il risultato di EXPO in termini di RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.