|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Paolo non ti scordare che il futuro resta sempre quello, inutile che te lo dica ![]() ![]() Io credo che il futuro il fattore energetico sarà sempre più cruciale e con esso sistemi compatti. Lasciando stare i settori server e desktop....prendi il mobile....sarebbe una fascia che più interagisce, cioè in maniera più ravvicinata. Già l'idea di avere, finalmente, un microprocessore sempre più completo. Sapere di avere qualcosa che, in un tutt'uno, ti permette di giocare e con poca energia.....mi odora di futuro. Poter sfruttare meglio tale tipo di processore ibrido sempre più, apre strade verso altro che non si può immaginare bene oggi, sarebbe come pensare che sarebbe reagito il mercato con la serie ryzen 7000;....intanto parti poi in base a tanti fattori adegui il prezzo di conseguenza. Poi perdi sempre meno anche se vendi a prezzo basso....perchè/purchè più produci (grazie al mcm-prezzo) e meno errori in lungo corso fai, perciò ti conviene più pensare a venderne il più assai possibile che invece pensare di piazzarle per lode al guadagno per il lavoro fatto. Se vuoi dominare il mercato soluzioni integrate il rosso deve pensare che non solo ha il prodotto migliore sul mercato ma deve avere un prezzo accessibile a ''tutti'' più possibile, allora si che prendi fette di mercato ed i guadagni arrivano.....altrimenti al 20-30% resti sempre di share e amen. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77722 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
|
Quote:
Quale scheda madre e ram assembli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77723 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Ma non meravigliarti perchè quì dentro il FANATICO è solamente uno assieme a tutti i suoi cloni che utilizza per rendere "viva" la discussione. Io ho risolto il problema su questo thread (eh si perchè sugli altri thread non è così), ignorando tutti gli utenti fastidiosi con uno script per il browser apposito che ripulisce la pagina anche nel caso in cui i suddetti venissero quotati con i loro post ridicoli. Praticamente questi personaggi sul thread non esistono più per me. Utenti che fanno solo disinformazione ridondante e terrorismo mediatico usando termini di cui neanche conoscono il significato e spesso utilizzando un italiano storpiato che alla lettura farebbe scappare chiunque capiti per caso su questo forum. Oltre a questi soggetti ci sono poi i "veri" Nerd, quelli che cambiano cpu o sistema completo ogni 6 mesi per avere l' ultima novità del momento e fare della propria esperienza o scelta un atto di estrema divinazione e norma inderogabile di vita. Per carità, che facessero quello che vogliono coi loro soldi, ma evitassero almeno di spappolarci le suddette O-O con le loro idee e considerazioni che non interessano a nessuno. Ultima modifica di FranKoZZo : 23-12-2022 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Quote:
Come mainboard ho preso una Gigabyte x670e Aorus Master e 2x16Gb di Kingston Fury Beast 6000 c36. Sulle ram ho scelto questo compromesso perché prendere delle c32 o c30 alla fine non avrebbe fatto una grande differenza sulle performance. Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
poi dal primo training in avanti è migliorato molto (anche con i primi bios un anno fa) ma siamo sempre lontani da quello che avevo es su vetusto 4670k+Z87 dove dopo meno di 5 secondi avevi a video il boot attualmente non so se colpa di safe boot o tpm o csm o del monitor ma quando premo il pulsante vedo tutto nero fino praticamente al desktop, raramente vedo la schermata di win11 caricare, e non ci mette affatto poco direi attualmente da 15 fino a 20 secondi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77726 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
ho misurato la staffa con una foto che ho trovato online per il bracket AM4 e misura 8x10, unica cosa che cambia rispetto a quello che ho, sono i fori per inserire le viti...ma dovrebbe andare bene unica cosa devo verificare se le viti di montaggio siano le stesse (come spessore e lunghezza) che ho adesso installate per l'X99, alla brutta cmq sull'amazzone vendono il bracket nuovo sui 13 euro (ma riciclare quello ho darebbe più gusto ![]() ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
|
Quote:
da quando premo il pulsante di avvio alla schermata iniziale passano 40 secondi. (32gb di ram in expo2) e non sto parlando di cmos (quello non lo si fa tutti i giorni) parlo di un normalissimo avvio del pc. un mio amico con la mia stessa configurazione disattivando questo controllo ha abbassato il tempo a circa 25 secondi, nel mio caso anche col controllo disattivato non ho benefici, devo fare altre prove. sapevo di questa ''problematica'' ma non mi crea problemi ...avvio il pc e lo uso, non passo le giornate ad avviare il pc. poi se uno non sopporta questi secondi di troppo é comprensibile, rimane una cosa soggettiva. accorceranno i tempi di avvio? nessuno lo sa, l ultimo bios in prova di asus (0902) non apporta nessun beneficio sui tempi di avvio.
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77728 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Ma quindi questa lunga attesa riguarda solo Asus? Lo chiedo in quanto se così fosse passo ad altra marca.
Il problema, se così si può chiamare, è risolvibile solo tramite nuovo bios? Comunque varie decine di secondi prima di vedere l'apparizione della schermata bios più tutto il resto dell'attesa per poter visualizzare il desktop (quindi le tempistiche si allungano ed a ciò si riferiva DMD) sono sicuramente una anomalia, poi si se uno accende il pc una volta sola e lo lascia acceso tutto il giorno forse la cosa diventa relativa.... Ultima modifica di rickiconte : 23-12-2022 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77729 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
EDIT
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() Ultima modifica di fritzen : 23-12-2022 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Comunque ci sarebbero le Gskill Flare c32 che costano grosso modo uguale se non di meno rispetto alle Kingston. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Quote:
La differenza tra le 5200 c40 e le 6000 c30 é veramente ridotta ma in ogni caso le ran che ho preso dovrebbero avere gli IC Hynix che mi auguro abbiano margine di overclocking non tanto sulla frequenza quanto più sull'ottimizzazione dei timings. Le Kingston 6000 c36 con profilo xmp ed expo erano le ram migliori ed esteticamente piacevoli che ho trovato nello shop dove ho acquistato la mainboard (erano inoltre presenti nella QVL Gigabyte). @Fritzen ci sentiamo via pm Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Iniziamo da un punto. Zen4 3D ha la cache impilata e ciò comporta un corposo aumento degli FPS e prestazione con programmi L3 dipendenti. Il problema è che le varie testate non spiegano (volutamente o meno, ma direi volutamente) la condizione dove realmente l'acquisto comporta un guadagno reale, in relazione alla spesa. Facendo un esempio... se il sistema è VGA limit, perchè la VGA montata da' max un X FPS, posso montare tutte le CPU più prestanti che voglio, ma non farò mezzo FPS in più. In secondo luogo, l'aumento di performances in programmni L3 dipendenti va rapportato alla spesa. Cioè, se un 7800X 3D aumenta la prestazione con Winrar (esempio) ma il 7800X 3D costa quanto un 7900X, converrebbe? Un ulteriore riflessione può essere l'accoppiata DDR5 + CPU, che nel caso CPU 3D potrebbe essere che accoppiandolo a DDR5 ~5000 non inficio le prestazioni, mentre nel caso di CPU non 3D, si opterebbe per DDR5 6000. Questo sfalserebbe la differenza reale di costo... perchè se Zen4 3D costerà +100$ rispetto a Zen4 X, se poi senza penalizzare le prestazioni un 3D mi fa risparmiare 50$ nelle DDR5, in realtà la differenza tra i 2 sistema completo, sarebbe 50$ e non 100$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77734 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4547
|
Quote:
![]()
__________________
No firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Però... io ad esempio ho un MI10T PRO come cellulare... e tra MIUI 13 e quant'altro, l'avvio non mi pare velocissimo... per la verità non so se gli altri cell possono essere più o meno veloci, ma è un'operazione che faccio unicamente la mattina (e non è detto che il cell l'abbia spento... idem il PC, se fai P2P raramente spegni il PC)... Certamente se fosse velocissimo lo preferirei, ma non ci vedo un'importanza basilare, sono tutt'altri i punti importanti, almeno per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
E invece si.. basta che ti guardi i benchmark.. un x3d ti darebbe un bel boost in piu fidati.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
![]() |
![]() |
![]() |
#77737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
|
Quote:
![]() Sto valutando come upgrade finale il 5600, che ultimamente è salito a 140 invece di scendere, ed il 5700x che adesso sta sui 200€, se scendesse di altri 25 € sarebbe perfetto anche perchè non ho dissipatore aftermarket da abbinare, quindi dovrei mettere altri 30 € a budget. Il mio obiettivo per il prossimo è fare qualche vm per esercitarmi sulla configurazione di cluester database che mi serve per lavoro, probabilmente qualche core in più potrebbe essere utile in tal senso, ma forse sarei anche limitato dai 16 GB ram. A tal proposito, considerato che la mia scheda madre dispone di 4 slot per la ram ed in questo momento ne ho 2 liberi e difficilmente penso di poter trovare ancora sul mercato delle ram con medesime frequenze e timing, se montassi 2 moduli extra ma con diverse specifiche, il dual channel funzionerebbe comunque?
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
|
Quote:
La mia esperienza personale, purtroppo finita male per altri motivi, riguarda il nuovo PC tanto atteso con 7950X con scheda madre ASUS TUF GAMING X670E-PLUS e 2 banchi RAM G.SKILL Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5)al primo avvio per l'addestramento RAM ha impiegato più di un minuto, non ho cronometrato. Poi negli avvii successivi 20-25 secondi solo per il test RAM e altri 10 per arrivare al BOOT, pensando ad un problema di RAM ho effettuato un test con altra coppia di RAM Kingston FURY Beast 32GB (KF560C40BBK2-32) come da lista memorie Asus, purtroppo rilevando lo stesso identico comportamento. Dato che non ero ancora consapevole di questa "problematica diffusa”, avevo attivato la procedura RMA della scheda madre, che purtroppo non è andata a buon fine per colpa mia, in quando nell’operazione di re-imballaggio inserendo in malo modo il copri soket, ho danneggiato un paio di piedini giocandomi definitivamente la scheda madre. : ![]() ![]() ![]() ![]() Non so quale sia la scheda madre sia più adatta per quanto riguarda il boot a regime o forse sarà l'aggiormento BIOS basato sull'aggiornamento AGESA a migliorare i tempi di avvio.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 24-12-2022 alle 08:26. Motivo: correzione ortografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() Comunque... non lo capisco questo problema... cioè, in connubio con Expo lo posso anche capire, però mi pare una vaccata perchè si potrebbe esempio disabilitare EXPO lasciando come valido i parametri jedeck delle DDR5 e virtualmente l'MC non dovrebbe fare alcun test. E comunque, una volta fissati i parametri del test, perchè effettuare verifiche ad ogni boot? Che ci possa essere una sorta di specchio tra DDR5 prodotte per Intel e "variate" nei timing per AMD lo escludo, perchè ad esempio Samsung produrrebbe DDR5 anche solo esclusive per AMD... L'unica cosa per cui avrebbe senso, ma cercando proprio un motivo valido, potrebbe essere inquadrare le mobo X670E come classe Threadripper e non entry-level desktop, dove ovviamente il tempo di boot non conterebbe una mazza rispetto alla sicurezza di funzionamento del sistema. A memoria mi pare che la mia X390m avesse un boot più lento rispetto alle X370, ma se lo era, si trattava di 3-4" secondi in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
La fiera CES si svolgerà tra poche settimane e il CEO di AMD terrà il discorso di apertura. La dottoressa Lisa Su salirà sul palco a Las Vegas e dovrebbe fornire la visione dell'azienda per il futuro. Ciò dovrebbe includere le tanto attese CPU Zen 4 con 3D Cache, oltre a più membri della famiglia di GPU RDNA3. Il keynote sarà trasmesso in live streaming mercoledì 4 gennaio 2023 alle 18:30 dal Venetian.
https://www-extremetech-com.translat...t&_x_tr_pto=sc Quote:
![]() ![]() ![]() Verranno annunciate le CPU 3D, le versioni non X, molto probabilmente le APU Dragon/Phoenix e altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.