Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2022, 10:57   #76501
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
bello che case è ??
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:00   #76502
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Tutto il possibile l'hanno fatto per resistere a ZEN ERA!

Comunque almeno, secondo me, un senso l'hanno per il game.....che non è poco ed anche se ''sappiamo'' che è una cosa provvisoria...in attesa degli zen4 3D.

....La pressione del ROSSO è forte a 360 gradi ....e tieni conto che altre ''piaghe'' ROSSE si abbatteranno: EPYC zen4, RDNA3......e soprattutto il MOBILE.

Secondo me proprio nel mobile perderanno una fetta consistente di mercato nei prossimi periodi avvenire tra zen4-rdna3 e poi in seguito ancora con zen5-rdna4.

E' onorevole il lavoro del BLU che hanno fatto, semplicemente che non serve e non servirà nulla, secondo me, al dominio totale e complete del ROSSO. (Purtroppo).
Lmao , sei un po' apocaliptico , comunque tutte e due sono un growth value stock, sei hai 100 euri metti 50 e 50 e vediamo in 5 anni, al momento sono a un ottimo prezzo , soprattutto intel!
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:01   #76503
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12863
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
bello che case è ??
è il MagniumGear NEO Qube 2 Infinity Mirror. è una sottomarca di Phantek. prima si chiamava metallic gear. ho il neo qube prima versione. un clone del lian li O11. avendo pure il lian li o11 standard che l'xl. posso dire che questi "phanteks" non hanno nulla in meno. anzi su certi aspetti sono pure meglio. considerando pure un prezzo uguale o inferiore ai lian li.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:02   #76504
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
bello che case è ??
Questo, preso sull' amazzone
https://magnium-gear.com/neoqube2.html
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:20   #76505
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
è il MagniumGear NEO Qube 2 Infinity Mirror. è una sottomarca di Phantek. prima si chiamava metallic gear. ho il neo qube prima versione. un clone del lian li O11. avendo pure il lian li o11 standard che l'xl. posso dire che questi "phanteks" non hanno nulla in meno. anzi su certi aspetti sono pure meglio. considerando pure un prezzo uguale o inferiore ai lian li.
Il design a doppia camera permette una gestione dei cavi davvero esemplare e l' airflow è davvero efficace ho dovuto modificare aggiungendo un adattatore per hd da 3.5 la barra per lo storage in modo da ospitare i 3 hd meccanici che posseggo. Nella configurazione ci sono anche 2 M2 nvme e un ssd. Sono contento di come è venuta la build ed è un case che consiglio è adatto anche per costruire un liquid custom senza troppi patemi per lo spazio da dedicare ai radiatori.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:20   #76506
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9075
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
è il MagniumGear NEO Qube 2 Infinity Mirror. è una sottomarca di Phantek. prima si chiamava metallic gear. ho il neo qube prima versione. un clone del lian li O11. avendo pure il lian li o11 standard che l'xl. posso dire che questi "phanteks" non hanno nulla in meno. anzi su certi aspetti sono pure meglio. considerando pure un prezzo uguale o inferiore ai lian li.
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Questo, preso sull' amazzone
https://magnium-gear.com/neoqube2.html
grazie si confermo sono bei case, in particolare questo con i led sul frontale
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:23   #76507
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
In attesa degli zen4 con 3d cache ho iniziato a preparargli casa e dissipazione.
Intel non l'ho nemmeno presa in considerazione, è una piattaforma con i giorni contati e con CPU spremute fino all'ultimo Hz con una richiesta energetica sufficiente a illuminare un bilocale.


facebook animated posts
Bhe' questa e' un opera d'arte! Cmq in fascia media non c'e bisogno di un rtg come il voyager

https://www.youtube.com/watch?v=I7-2ArdYvfA
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:23   #76508
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
grazie si confermo sono bei case, in particolare questo con i led sul frontale
Il controller ARGB integrato nel case permette facilmente di sincronizzare tutte le ventole, le led stripe e la pompa aio solo le ram e la gpu rimangono con i rispettivi programmi di controllo. Davvero un oggetto ben fatto.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:36   #76509
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
In attesa degli zen4 con 3d cache ho iniziato a preparargli casa e dissipazione.
Intel non l'ho nemmeno presa in considerazione, è una piattaforma con i giorni contati e con CPU spremute fino all'ultimo Hz con una richiesta energetica sufficiente a illuminare un bilocale.


facebook animated posts
Veramente un monumento allo stile.

Io avevo l'esatto contrario... per 3 mesi la mobo sulla scatola della confezione, un AIO 240 appoggiato di lato, e cavi sparsi. Dopo 3 mesi era cambiata solamente la scatola dove poggiava la mobo, con un'altra . Ti assicuro che chi i conosce lo sa e bene. Una volta avevo postato il mio banco di lavoro... 2 postazioni con HD sparsi a iosa, ventole qua e là... sembrava il banco di un'officina meccanica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2022 alle 12:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:50   #76510
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
In attesa degli zen4 con 3d cache ho iniziato a preparargli casa e dissipazione.
Intel non l'ho nemmeno presa in considerazione, è una piattaforma con i giorni contati e con CPU spremute fino all'ultimo Hz con una richiesta energetica sufficiente a illuminare un bilocale.
Effettivamente più che delle cpu sono una barzelletta

E sicuramente da qui a qualche mese ci saranno i soliti problemi di vulnerabilità con patch e contro patch come da tradizione intel
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 14:48   #76511
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente un monumento allo stile.

Io avevo l'esatto contrario... per 3 mesi la mobo sulla scatola della confezione, un AIO 240 appoggiato di lato, e cavi sparsi. Dopo 3 mesi era cambiata solamente la scatola dove poggiava la mobo, con un'altra . Ti assicuro che chi i conosce lo sa e bene. Una volta avevo postato il mio banco di lavoro... 2 postazioni con HD sparsi a iosa, ventole qua e là... sembrava il banco di un'officina meccanica.
Evviva la sincerità, grazie per l'apprezzamento Paolo
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 15:13   #76512
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Effettivamente più che delle cpu sono una barzelletta

E sicuramente da qui a qualche mese ci saranno i soliti problemi di vulnerabilità con patch e contro patch come da tradizione intel
Eh ma c'hanno il primato in gheming!! Che durerà come la neve a Rimini d'Agosto
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:13   #76513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Ma, per me Intel il suo lavoro l'ha fatto... lo sbaglio è credersi capace con ciò che ha (per me il silicio) e i limiti che ha (monolitico e non una tecnologia di impilazione idonea) di poter competere in MT ai limiti della fascia alta desktop entry-level, con AMD (la quale manco si è sentita costretta di offrire più core anche se permesso tranquillamente dal 5nm).
Il resto della "delusione" sono le aspettative surreali, di chi credeva (più che sperare) che Intel riuscisse nella mission impossible di ottenere efficienze in linea con Zen4/5nm.

Il bello è che siamo al capolinea per quanto riguarda l'LGA 1700, mentre con AM5 siamo solamente all'inizio, sia come Zen4 in sè, che come vita del socket.

Oggi il KWh è a circa 0,30-0,35€, prendiamo come valore fisso 0,325€
Vogliamo fare un piccolo conto di quanto consumerebbe un 7950X al 100% per 24h vs un 13900K, a stock, Uguale a quanto fatto da Tom's epoca BD, soltanto che per fare i numeroni lui l'ha quantificato per 1 anno, io mi limito ad 1 giorno.

Nota... non venite a dirmi che a def consuma meno, quando per 1 anno per opportunismo avete considerato delle performances associate ad un consumo che per voi era stock, ora perchè non fa più comodo, riconoscete che lo stock non è il consumo reale? Troppo comodo... prendo il consumo a stock.



Quindi 7950X 341W vs 13900K 456W.

in 24h

7950X = 8,184 KWh (2,66€)
13900K = 10,944 KWh (3,56€)

90 centesimi su 2,66€ non sono "circa uguale".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2022 alle 16:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:49   #76514
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Mi raccomando, i grafici da utilizzare sono sempre solo quelli che fanno comodo. Magari utilizzarne diversi per fare medie, troppo difficile
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 22-10-2022 alle 16:56.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 17:06   #76515
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma, per me Intel il suo lavoro l'ha fatto... lo sbaglio è credersi capace con ciò che ha (per me il silicio) e i limiti che ha (monolitico e non una tecnologia di impilazione idonea) di poter competere in MT ai limiti della fascia alta desktop entry-level, con AMD (la quale manco si è sentita costretta di offrire più core anche se permesso tranquillamente dal 5nm).
Il resto della "delusione" sono le aspettative surreali, di chi credeva (più che sperare) che Intel riuscisse nella mission impossible di ottenere efficienze in linea con Zen4/5nm.

Il bello è che siamo al capolinea per quanto riguarda l'LGA 1700, mentre con AM5 siamo solamente all'inizio, sia come Zen4 in sè, che come vita del socket.

Oggi il KWh è a circa 0,30-0,35€, prendiamo come valore fisso 0,325€
Vogliamo fare un piccolo conto di quanto consumerebbe un 7950X al 100% per 24h vs un 13900K, a stock, Uguale a quanto fatto da Tom's epoca BD, soltanto che per fare i numeroni lui l'ha quantificato per 1 anno, io mi limito ad 1 giorno.

Nota... non venite a dirmi che a def consuma meno, quando per 1 anno per opportunismo avete considerato delle performances associate ad un consumo che per voi era stock, ora perchè non fa più comodo, riconoscete che lo stock non è il consumo reale? Troppo comodo... prendo il consumo a stock.



Quindi 7950X 341W vs 13900K 456W.

in 24h

7950X = 8,184 KWh (2,66€)
13900K = 10,944 KWh (3,56€)

90 centesimi su 2,66€ non sono "circa uguale".
Considerazioni sul socket a parte, Intel ha dormito a lungo su pp e innovazione, facendo soldi a palate con cpu rimarchiate e passate sul chipset nuovo guadagnandoci 2 volte a spese dei consumatori, la flessibilità e modularità di Zen per il blu rimarrà un miraggio ancora per tempi informaticamente lunghi. Ottima la tua analisi sui consumi che non ha neppure considerato il settore pro dei server e data center dove il vantaggio energetico di AMD è abissale presto questi clienti di fronte agli aumenti dei costi di gestione rinnoveranno le macchine e non credo che il blu abbia un prodotto adatto e conveniente per mantenere la propria fetta di clienti. Tra l'altro questi sono quelli che muovono la maggior parte dei soldi che costituiscono le entrate dei produttori di chipset e cpu.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 22-10-2022 alle 17:45.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 17:10   #76516
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Mi raccomando, i grafici da utilizzare sono sempre solo quelli che fanno comodo. Magari utilizzarne diversi per fare medie, troppo difficile
I grafici se torturati a dovere ti dicono tutto quello che vuoi, Intel ci ha marciato e basandosi sui grafici ha fatto concorrenza quanto meno discutibile e marketing per decenni.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 18:31   #76517
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Considerazioni sul socket a parte, Intel ha dormito a lungo su pp e innovazione, facendo soldi a palate con cpu rimarchiate e passate sul chipset nuovo guadagnandoci 2 volte a spese dei consumatori, la flessibilità e modularità di Zen per il blu rimarrà un miraggio ancora per tempi informaticamente lunghi. Ottima la tua analisi sui consumi che non ha neppure considerato il settore pro dei server e data center dove il vantaggio energetico di AMD è abissale presto questi clienti di fronte agli aumenti dei costi di gestione rinnoveranno le macchine e non credo che il blu abbia un prodotto adatto e conveniente per mantenere la propria fetta di clienti. Tra l'altro questi sono quelli che muovono la maggior parte dei soldi che costituiscono le entrate dei produttori di chipset e cpu.
Ahime! ....stanno arrivando .... https://www.servethehome.com/microso...p-summit-2022/

...c'è bisogno ti POTENZA vera non di grafici.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 18:45   #76518
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ahime! ....stanno arrivando .... https://www.servethehome.com/microso...p-summit-2022/

...c'è bisogno ti POTENZA vera non di grafici.
Tutto inutile, nello studio di progettazione del comune di Acqua Roncone stanno ancora con lo Xeon del 2010 e la quadro Kepler k2000 e non hanno mai sentito parlare di AMD quindi AMD non esiste
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 19:08   #76519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
I grafici se torturati a dovere ti dicono tutto quello che vuoi, Intel ci ha marciato e basandosi sui grafici ha fatto concorrenza quanto meno discutibile e marketing per decenni.
Intel è maestra nel marketing.

Dopo i trucchi tipo TAU per ottenere prestazioni superiori nei bench, il TDP def sforato ovunque.

Ma il vero vantaggio di Intel è una schiera di fedelissimi disposti a difendere ad oltranza l'amata Intel anche a proprie spese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 19:13   #76520
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ahime! ....stanno arrivando .... https://www.servethehome.com/microso...p-summit-2022/

...c'è bisogno ti POTENZA vera non di grafici.
Che mostro! Allo stato dell'arte attuale del blu quanti rank U1 ci vorranno per pareggiare uno solo di questi?
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v