|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3267
|
Quote:
![]()
__________________
✪ Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T ✪ ![]() Ultima modifica di parcher : 28-09-2022 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75482 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
In ogni caso... se AMD avesse venduto un 7950X a 125W TDP lasciando ai "facoltosi" i 230Wppt, non ci sarebbe nulla su cui discutere, in primis i 95°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2022 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75484 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
|
7600x a confronto con 12600k entrambi con ddr5 6000. In alcuni giochi c'è una bella differenza a favore di amd, soprattutto nel frametime
https://youtu.be/BGqYzkwFE44?t=21
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75485 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Sarei curioso di vedere una review di un 7950x fatta con un dissipatore ad aria, magari neanche top.
Immagino che avrebbe prestazioni lievemente inferiori alle altre review (in situazioni di full load), ma consumi nettamente ridotti (causa turbo meno aggressivo per non sforare i 95°C), e di conseguenza avrebbe un'efficienza energetica nettamente migliore.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#75486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13983
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75487 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
|
Intel ha l'IPC, c'è poco da fare. Da quel punto di vista, AMD recupera solo con la cache 3d.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#75488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Quote:
in particolare dicono: "users can set their own package power tracking (PPT), thermal design current (TDC), and electrical design current (EDC) values into Ryzen Master or in the Precision Boost Overdrive (PBO) settings section of the firmware." Mi spiace che non tutte le recensioni abbiano sottolineato questo aspetto.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Quote:
![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20787
|
Quote:
con ryzen master o simili lo abilitavi per recensioni e bench, tutti contenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75492 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per forza sono 6 core vs 10 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75493 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
Quote:
Quote:
"zen4 va di meno di Raptor, sia in ST che in MT"! ...senza specificare le possibilità con 100W in +..... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75494 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22594
|
Quote:
1) Aumentare le dimensioni dell'I/O (negli epyc sta a 400mm2, una GPU di fascia medio alta praticamente, quindi ha un prezzo, ma non importante in quel campo) creare tutto il substrato per impilare i CCD e naturalmente questo lo fai con 4 CCD non 3. AMD non ne impila dispari. 2) prendere i CCD attuali, ed aumentarli a 12 core, allungando anche la l3 a 48mb, andando a creare CCD da 100mm2 esatti a 5nm. Ora tu da progettista, perchè dovresti aumentare i costi di realizzo, diminuendo il margine, quando soluzioni con quel numero di core, hanno prezzi altissimi in campo epyc. Pensi che anche impilando un 24 core a 3 dispari, te lo farebbe pagare come il 7950? Per cosa, poi, per lanciarlo a clock bassi, per evitare di strafare con il TDP? Il 7600x inoltre deve accollarsi tutte le spese di I/O e di interposer. Un giorno probabilmente lo farai 16+16, ma con una nanometria che ti consenta di rimanere sui 70-80mm2. Già con zen 5, dovrebbero rivedere il Decode, uno die punti ancora dietro ad alder. ![]() Chiaro anche Raptor avrà costi superiori, in un wafer anzichè 280 die te ne usciranno 240 circa (sarebbero 6/7$ in media su un wafer di tsmc). La differenza si sarebbe sentita su un monolitico a 5nm di quelle dimensioni. Cmq già ora zen4 ha un totale di 16,5/17mtransistor vs 13, quindi in linea teorica dovrebbe essere già superiore. Meteor chiaro che gli sarebbe superiore, in quanto ben oltre i 20mtransistor. non è un miracolo di uno o un malus di un altro.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 28-09-2022 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75495 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Siamo appassionati semplici, se ci fanno le varianti 3D su AM4 a prezzi ragionevoli ci accontentiamo volentieri
![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#75496 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
AMD secondo me ha cannato. Era preferibile vendere Zen4 allo stesso TDP di Zen3, una sorta di PL1 alla Intel, e un PL2 come quello ora commercializzato, citandolo come previsto ed in garanzia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75498 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
https://www.youtube.com/watch?v=-P_i...ardwareUnboxed
![]() ![]() Ora, rimane il fatto che scaldano troppo in carico massimo (vedi Cinebench) per una scelta secondo me azzardata di sparare già a stock il tdp massimo anche a pieno carico senza un limite più basso del thermal throttling e anche per un HIS saldato non benissimo, ma dalla recensione di hardware unboxed i 7000 ne escono mooolto bene, certo se li fanno pagare e non è un bene... Speriamo comunque che i 13k facciano calare un po' le penne ad AMD, anche se essendo in posizione dominante le interessano i margini e soprattutto il settore server e quello mobile, il desktop è SATURO, dai 3000/5000 in su, c'è poco che serve davvero... Comunque il 5600X o anzi anche il liscio a 50€ meno e con annessa mobo B550 e 32GB 3200/3600 ddr4 rimane il top come prestazioni/costo per un utente desktop che vuole sia giocare che lavorarci un po', imbattibile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75499 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Che AM5 aumenterà i 16 core del 7950X mi pare scontato, quindi non lo giudicherei fantomatico, sul come, bisogna vedere, io lo interpreterei più sul quando. Partiamo da un punto. Tu credi che AMD, con il vantaggio silicio e un MCM che già ora permette 128 core su un package, si faccia superare da Intel nelle prestazioni MT nel desktop? Io credo di no, anzi, direi sicuramente no. Quindi se vogliamo credere ad un Meteor non in ritardo, e quindi un Meteor prima della fine 2023, allora dobbiamo supporre un X24/X32 su AM5 entro la metà del 2023, parleremmo di ~6 mesi, non anni. Quella data è compatibile per soluzioni Zen4 sia sul 5nm che sul 4nm, quindi personalmente io non mi creo problemi in che modo lo realizzerà, ma sulla convinzione che ci sarà. Quote:
Ovviamente questo va rapportato alle condizioni di mercato, cioè a cosa offre la concorrenza e quindi produrre il prodotto competitivo e remunerativo. La fascia desktop vede 800$ circa il prezzo per il processore top. Se AMD fosse stata costretta dalla concorrenza a commercializzare un X24 negli 800$, l'avrebbe fatto, ma visto cosa offre la concorrenza, chi glielo fa fare di commercializzare un X24 quando un X16 a 230W basta? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cioè, Intel ha FAB di proprietà, quindi ha un costo a mm2 inferiore a quello di AMD presso TSMC (ovviamente escludendo i salti nodo e iper passaggi/trattamenti simili). A me è rimasto impresso un articolo che riportava che lo Xeon X28, da un wafer, solamente il 40% era integro, il resto fallati, più o meno riciclati. Una roba tipo Raptor, in monolitico, deve essere allucinante. Se già in molti riportavano che un 12900K monolitico era possibile commercializzarlo solo perchè FAB di proprietà, figurati un Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2022 alle 17:52. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#75500 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Proprio sicuro che ci arriva. Manco l'1% dei sample.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.