|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
4.8 è in overclock senza turbo a 220+w e fa 32k, ma non penso sia stabile
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 15-09-2022 alle 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74802 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1053
|
Come impostare il bios col nuovo R5 5600, mi aiutate.
Ciao, mi dovete aiutare, cambiando processore, cioè passando dal 2600X al 5600 sono affacciate nel bios nuove voci tutte impostate in AUTO e sono:
CCD CONTROL CPPC CPPC PREFERRED CORES Queste voci le devo lasciare stare su auto o devo abilitarle ? Altra cosa, perché col 5600 nei test di aida64 ottengo punteggi più bassi che col 2600x ? Attenzione non in tutti i test ma in alcuni tipo quello della memoria in lettura, perché ? Mi consigliate di cambiare ram ? Attualmente ho delle DDR4 3000mhz, mi conviene passare a delle 3200mhz ? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Il vantaggio AMD nel settore server è impressionante.
AMD ha attualmente in commercio gli Epyc Zen3 7763 e 7773X, e entro l'anno subentreranno gli Epyc X96 su Zen4, e prima metà prox anno gli Epyc X128 Zen4C. I prossimi Sapphire Rapids che arriveranno in commercio inizi 2023, anche se "aumentati" da 56 core a 60, non riescono a raggiungere le prestazioni dei "vecchi" Zen3 e si scontreranno con Epyc X96 e Epyc X128 che AMD li riporta fino al +75% più performanti vs Zen3, con consumo max 400W. ![]() ![]() ![]() https://www.tomshardware.com/news/in...pr-vs-amd-epyc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
![]()
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74805 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
se hanno firmato un patto di non divulgazione avrà una data di scadenza non prorogabile, basterebbe chiedere alla redazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
|
Quote:
Codice:
Per ora non ci resta che attendere alcune settimane: il debutto commerciale di questi processori avverrà il prossimo 27 settembre, in concomitanza (o quasi) con la scadenza dell'embargo sui test prestazionali. Sarà in quel momento che pubblicheremo la nostra analisi prestazionale, confrontando queste nuove CPU con quelle Ryzen che le hanno precedute oltre che con le proposte concorrenti Core di Intel.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Per certo non è un OC RS (anche se DU lo potrebbe tenere visto 72°, se a regime)... comunque anche rilassando di più IF e timing DDR e calando di un 50MHz/100MHz le frequenze CPU, io lo vedo RS, perchè guadagnerebbe almeno 7° e un Vcore inferiore, abbastanza margine pure per stare tranquilli con prime95. Da 32K e rotti, quanto perderebbe? 31K li dovrebbe ottenere ugualmente. In ogni caso quando postano gli screen del risultato in CB23, se è "basso", sono a def (circa), quando alto, l'obiettivo è il risultato e si preoccupano di passare solamente CB23, l'RS/DU è... opzionale... anche perchè abbiamo visto ripetersi di situazioni sullo stesso sistema tipo raffreddamento ad aria prima e AIO cazzuto dopo... Facendo un esempio... se prenderemo un Raptor e attiviamo il performance mode, di suo è RS perchè lo garantisce Intel, ma se lo accoppi ad una dissipazione ad aria, RS non lo è di certo, come anche un 7950X con CPB attivo (o, per meglio dire, entrambi sarebbero RS perchè hanno una logica di controllo della frequenza in base alla temp procio, ma la frequenza dichiarata te la scordi). Comunque se prendiamo 25K come risultato def di un 5950X su CB23, e 32K in OC, l'aspettativa è comunque di un Zen4 superi e non di poco ciò che si riuscirebbe a fare in OC con il 5950X, perchè 25K (risultato def) +35% = 33,75K, che è superiore a 32K. Quello che non si sa sul 7950X è in che modo (se vero) hanno raggiunto i 41K... se dentro i 230W o sforandolo. Praticamente se con azoto (per fare un esempio) va bene per la didattica, ma a noi non viene una mazza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2022 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
202 è il 7900x a frequenza più bassa, che fa 24 comunque i 5950x fanno sui 4600 stabili a 230w, se limi e fai arrivi a benchare ma 4800 non li tieni stabili semplicemente perché il secondo ccx difficilmente è gold o platino anche su quelle cpu
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74809 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
ma vaffa! E io che stasera volevo gustarmi dei benchmark reali
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#74810 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74811 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
7900X
AMD Ryzen 9 7900X Fino al 55% più veloce del 5900X con carichi di lavoro interi, 30% più veloce in virgola mobile [Sandra] ![]() ![]() Qui C'è un dato che ha 2 facce. Sembra che Zen4 sia meno DDR5 dipendente, perchè avendo una L3 molto potente, le prestazioni sarebbero meno dipendenti dalla velocità DDR5 (e allora è marketing DDR5 6000?). Mentre invece sembrerebbe che Raptor sarà più DDR5 dipendente. Praticamente montando DDR5 top e DDR5 ciofeca, Zen4 con DDR5 ciofeca otterrebbe => vs Raptor, mentre con DDR5 top, l'aumento prestazionale sarebbe maggiore con Raptor. Non promette bene per chi pensa di upgradare a Raptor su mobo DDR4. ![]() https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2022 alle 00:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74813 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Mi dispiace interrompere le fantasie parlando di cose tipo processori AMD già esistenti e tutto, ma ho un problema di temperature con il mio Ryzen 9 3900x.
Letteralmente in idle sta a 50-55 gradi, in full a 70-75. Per l'appunto, io non mi spiego com'è che in idle stia sempre a 50, nonostante un undervolting stabile a -0.1750v, se poi in full anche dopo diversi minuti di test, toccare i 75-77 gradi è un evento. Per carità, la temperatura media della stanza è di 30 gradi, qui in Sicilia siamo in una situazione da tropici da metà maggio senza alcuna tregua, però diciamo che anche l'estate scorsa la situazione non era diversa ma in idle a 40-45 ci stava normalmente, oltretutto quando sono presente e metto il climatizzatore a palla, la temperatura in idle rimane sempre attorno ai 50-55 gradi. Idle idle, perchè ho diverse app per monitorare l'uso delle CPU (process lasso, xmeters) e in idle per me significa cpu sotto il 5%. L'areazione del case è buona, ci sono 4 ventole (BeQuiet da 120 e 140), due in ingresso davanti, una sopra proprio in corrispondenza della cpu, e poi una in uscita dietro, in corrispondenza del dissipatore (e della ventola che butta aria da quel lato), il dissipatore è un BeQuiet Dark Rock Pro 4 con doppia ventola, la pasta termica è una MX-4 cambiata due mesi fa, ma questo problema delle temperature esiste già da prima del gran caldo, solo che essendo molto più freddo (io non uso riscaldamenti -non ne sento il bisogno, qui l'inverno è finto- quindi la temperatura ambiente sta anche a 16-17 gradi) la temp stava a 45-47 e non davo molto peso. AH, la curva delle ventole fa sì che a 50 gradi siano *TUTTE* sopra il 50-60% della loro potenza, quella della CPU sale fino al 75% a quella temperatura. Di contro la GPU, una RTX 3070ti founder, in idle sta a 38-40 gradi nonostante il mondo dica che le founder scaldino tanto anche in idle.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
non ricordo se erano 50 o 45 ma comunque siamo li sotto i 40 non li ho mai visti i proci amd, nemmeno il 5950x ora che sta anche lui tra i 40 e i 50
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Visto che il tuo problema è l'idle potrebbero esserci due problemi: software come nuove applicazioni in background, non conta avere meno del 5% di utilizzo pechè potrebbero esserci app che evitano che la cpu vada in modalità riposo o il power management di windows non impostato bene. Due, qualche impostazione modificata nel bios che blocca il passaggio a basso consumo
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM |
![]() |
![]() |
![]() |
#74817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Avresti: ≃ consumo ZEN3-ZEN4 a Cinebench NT un + 25% (stando a quello detto dal ROSSO) 5950X = 26093 7950X = 32616 5900X = 21536 7900X = 26920 5800X = 15478 7700X = 19347 5600X = 11513 7600X = 14391 Secondo me non c'è bisogno di aggiungere nessuna parola, altro che fantasia; poi tutto il resto che possa venire sopra quei valori, con overclock, dissipazione, undervolt ecc ecc è un altro paio di maniche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74818 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Quote:
![]() Razionalmente è sbagliato considerare la temp a cui può operare Zen4 come se avessimo un Zen3 o Zen2, perchè sono PP diversi e progetti diversi. Zen2 lavora bene fino a 75° (e mi pare che la stessa cosa vale per Zen3), nel senso che oltre 75° aumenta il leakage (la dispersione) e bisogna compensare con un Vcore superiore. Ma una cosa è il progetto 5950X studiato per <4GHz def su 16 core nei 142W, tuttaltro un 7950X progettato per >5GHz sempre su 16 core nei 230W. Mi pare ovvio che un procio a 230W scaldi di più di uno a 142W, o abbiamo scoperto l'acqua calda? A livello di utente una temperatura di esercizio più alta è meglio, per il semplice motivo che raffreddare un procio di 230W a 75° richiede certamente una dissipazione ben superiore che lo stesso ma 90/95°, perchè come costante abbiamo la Tamb e più è elevata la differenza tra Tamb e massima temp procio, più si facilita la dissipazione. Zen4 (come tutti gli Zen) funziona in base all'algoritmo IF temp procio < X (and consumo < Y) THEN > frequenza di Z step. X ha il valore assegnato dal produttore. Se AMD assegna 95° a X, e a 90° il procio aumenta ancora la frequenza, dov'è il problema? Non dico che mi piaccia, però se il produttore mi garantisce il funzionamento... amen. Fino al 386sx i processori non avevano bisogno di dissipazione, manco passiva... oggi abbiamo una offerta di processori per il cui funzionamento è richiesto almeno il liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2022 alle 10:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74819 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Presente!
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#74820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.