Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2022, 17:09   #74401
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ricordo male o l'AIO usato da AMD nella prima presentazione era proprio da 360 mm ?

A 280w il 7950 mi sa tanto che finisce in Thermal throttle senza una dissipazione di livello elevato.
Per quanto usato nei 230W, hanno usato al max un 280mm (lo puoi leggere nelle note postate 100 volte almeno).
Poi c'era un qualcosa che hanno postato sul tipo 1,428V Vcore @5,5GHz sotto prime95 che dicevano che non reggeva ma che girava CB23 per 1h, se hanno usato anche in quellka situazione, sono pazzi.

Oltre a ciò c'è anche un documento riservato "rubato" a Gigabyte in cui AMD riporta che per TDP 170W e 230W ppot è consigliato l'uso di un AIO 280mm.

Nulla vieta di mettere coimunque un custom e WC e coimbientazione e tenerlo a 30° sotto prime95 a 40° tamb, ovviamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 17:37   #74402
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
be significherebbe che a +0% andrebbe che ne so tipo a 300w vs 280w?
Possiamo anche ipotizzare che Zen4 è più efficiente del 35% vs 5950X a 230W e a 231W è 1000W, come possiamo ipotizzare che vs 12900K da un +47% di efficienza perda tutto in 10MHz in più, però io non ho mai visto in tutta la vita un procio filo raso al massimo possibile, anche perchè la selezione ha una finestra specifica, altrimenti sarebbe 1 esemplare a produzione.



Quote:
cmq sono consumi solo da customloop, chi è ad aria partendo dalle basi 230w e 250w deve andare di undervolt (un po di margine c'è sempre, certo dipende dal bin), ulteriore magari segando un po di mhz e rinunciando sicuramente a pochi punti % di performance
Io sono anni che non faccio più OC (salvo in fretta e furia quando tornavo in Italia) perchè all'equatore con 40° di tamb (e liquido = tamb) devi fare miracoli con un custom per pareggiare quello che farebbe lo stesso sistema in Italia con dissipazione aria DS-15.

Però avevo un signor custom... e quando ero in Italia per occare un Thuban a 4,9GHz in ST e 4,7GHz in MT l'ho dovuto accoppiare ad un raffreddamento liquido esterno (-5° rispetto alla tamb per evitare condensa), e penso che sicuramente non ero sopra 200W.
Idem con l'8350 ho fatto 5,2GHz e non penso di essere arrivato neppure a 230W.

Dopodichè sono andato di AIO 240, e ho occato il 1800X a @4,140GHz (oltre non poteva per limiti architettrurali), un 2700X a @4,350GHz e il 3700X a @4,4GHz in MT e 4,450GHz in ST. Sono tutti OC da 160W circa tranne il 3700X sui 90W... io non credo che tra un AIO 240mm 4 ventole ed un AIO 280mm/360mm si possa avere una differenza tipo 180W AIO 240mm e 300W AIO 360mm. Tra l'altro con il custom avevo un serbatoio da 20 litri e avevo un tot di tempo prima che il liquido arrivasse alle temp di regime... un AIO con 1 litro va a regime manco in un minuto... non so che dire.

Il mio custom poi non era male, 3 radiatori da 240mm + 2 da 120mm, 8 ventole a doppia altezza da 3000rpm, pompa switeck, WB ottimo... e per superare 230W di procio l'ho dovuto accoppiare ad un "robo" per pesci polari che riusciva a tenere il liquido fino a 3°... qui parliamo di 300W, 350W come noccioline... sarò matusa... Sarà perchè nel mio utilizzo io arrivo al 101% di carico...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2022 alle 17:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 18:18   #74403
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Possiamo anche ipotizzare che Zen4 è più efficiente del 35% vs 5950X a 230W e a 231W è 1000W, come possiamo ipotizzare che vs 12900K da un +47% di efficienza perda tutto in 10MHz in più, però io non ho mai visto in tutta la vita un procio filo raso al massimo possibile, anche perchè la selezione ha una finestra specifica, altrimenti sarebbe 1 esemplare a produzione.





Io sono anni che non faccio più OC (salvo in fretta e furia quando tornavo in Italia) perchè all'equatore con 40° di tamb (e liquido = tamb) devi fare miracoli con un custom per pareggiare quello che farebbe lo stesso sistema in Italia con dissipazione aria DS-15.

Però avevo un signor custom... e quando ero in Italia per occare un Thuban a 4,9GHz in ST e 4,7GHz in MT l'ho dovuto accoppiare ad un raffreddamento liquido esterno (-5° rispetto alla tamb per evitare condensa), e penso che sicuramente non ero sopra 200W.
Idem con l'8350 ho fatto 5,2GHz e non penso di essere arrivato neppure a 230W.

Dopodichè sono andato di AIO 240, e ho occato il 1800X a @4,140GHz (oltre non poteva per limiti architettrurali), un 2700X a @4,350GHz e il 3700X a @4,4GHz in MT e 4,450GHz in ST. Sono tutti OC da 160W circa tranne il 3700X sui 90W... io non credo che tra un AIO 240mm 4 ventole ed un AIO 280mm/360mm si possa avere una differenza tipo 180W AIO 240mm e 300W AIO 360mm. Tra l'altro con il custom avevo un serbatoio da 20 litri e avevo un tot di tempo prima che il liquido arrivasse alle temp di regime... un AIO con 1 litro va a regime manco in un minuto... non so che dire.

Il mio custom poi non era male, 3 radiatori da 240mm + 2 da 120mm, 8 ventole a doppia altezza da 3000rpm, pompa switeck, WB ottimo... e per superare 230W di procio l'ho dovuto accoppiare ad un "robo" per pesci polari che riusciva a tenere il liquido fino a 3°... qui parliamo di 300W, 350W come noccioline... sarò matusa... Sarà perchè nel mio utilizzo io arrivo al 101% di carico...
Coi nuovi processori top (sia Intel che AMD) e le VGA Top, si fa prima ad attaccare un custom loop all'impianto di climatizzazione della casa: d'inverno almeno ci si assicura il riscaldamento di circa 80 MQ di casa...

-Fine OT-
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:55   #74404
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
200w ad aria la vedo dura.
Forse il noctua d15?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 20:21   #74405
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
200w ad aria la vedo dura.
Forse il noctua d15?
Forse è ancora presto, oltre Noctua anche questi dovrebbero sulla carta andare bene per 200w (dalle recensioni sono in un intervallo 55/60° di delta). Comunque guardando solo capacità di dissipazione ci sono sicuramente soluzioni sul mercato che arrivano a 200w e passa quindi nulla di nuovo, da capire chi gestisce meglio la concentrazione in un'area piccola

- Deepcool ASSASSIN III, max 280w TDP
- Deepcool AK620, max 260w TDP
- Zalman CNPS20X, max 300w TDP
- Corsair A500, max 250w TDP
- Arctic Frezeer 50
- Scythe Fuma 2

Poi vale il concetto che, salvo casi particolari, la cpu non è mai sempre al massimo a meno di usare applicazioni particolari

Ultima modifica di deccab189 : 01-09-2022 alle 20:27.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 21:14   #74406
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nuova versione CPU-Z

2.02 - August 2022
- AMD X670E/B650 chipsets.
- AMD Radeon RX 6950 XT (Navi 21 KXTX), RX 6750 XT (Navi 22 KXT), RX 6650 XT (Navi 23 KXT) and RX 6400 (Navi 24 XL).
- Preliminary support of AMD EXPO memory overclocking profiles.
- Intel Z790 platform.

P.S.

Io l'ho provato, giusto per vedere se avevano cambiato il bench

Strano. Ho il 5700U, in mt il risultato è simile... ma in ST sono arrivato a 495... di solito ero sui 480 mi pare.

Ciao, giusto per curiosità ho fatto il test col mio ed ho ottenuto questi risultati:
https://ibb.co/3MwCZWC

C'è da dire che però nel mio caso il TDP segnalato è di 20W contro i 15 standard per questa cpu. A te cosa segna di TDP cpu-z?
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb

Ultima modifica di ReDeX : 01-09-2022 alle 21:17.
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 21:30   #74407
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Vabbè il TDP puoi modificarlo con vari programmi come Renoir mobile tuning o Apu Tuning utility.

Le CPU serie U possono spingere fino a massimo 25w, la serie H invece fino a 45w, dissipatore premettendo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 21:35   #74408
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Vabbè il TDP puoi modificarlo con vari programmi come Renoir mobile tuning o Apu Tuning utility.

Le CPU serie U possono spingere fino a massimo 25w, la serie H invece fino a 45w, dissipatore premettendo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ok ma quello che mi interessa è verificare che i 20W segnalati da cpu-z siano corretti.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 21:41   #74409
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Se utilizzi uno di quei programmi vedi anche il TDP impostato di fabbrica dal produttore.

Sui notebook le soluzioni U hanno una forbice che oscilla tra 10w e 25w, cpuz potrebbe riportare solo il valore da specifica amd.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 22:12   #74410
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Ciao, giusto per curiosità ho fatto il test col mio ed ho ottenuto questi risultati:
https://ibb.co/3MwCZWC

C'è da dire che però nel mio caso il TDP segnalato è di 20W contro i 15 standard per questa cpu. A te cosa segna di TDP cpu-z?
A me segna 15W TDP.

Però da quello che ho capito sta al produttore considerare un determinato TDP, ma non è un qualche cosa da bios, è semplicemente dettato dalla potenza di dissipazione del case del laptop.

Ho fatto la semplice prova del frigo... ho steccato il portatile nel frigo, ho aspettato 2 orette, et-voilà, il bench di CPU-Z andava che era una delizia.

Ho provato questo programma, Renoir Mobile Tunning





e per funzionare funziona, ma purtroppo il problema mi si ripresenta come si alzano le temp procio. Aumentando la Temperatura limite a 95° sale una virgola di più, ma non conviene perchè guadagni un nulla.

Mi era venuta voglia di dissassemblarlo e farlo diventare desktop potenziando la dissipazione... ma non vale la candela.

OPS, lo conoscevi già. . Ti ho risposto al primo post senza guardare il seguito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2022 alle 22:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 22:30   #74411
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 22:37   #74412
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
200w ad aria la vedo dura.
Forse il noctua d15?
Io ricordo che epoca BD, con il DS-15 c'era uno che lo poteva tenere a @4,8GHz in inverno e calare a @4,6GHz in estate... ricordo che lui parlava di 180W d'inverno e 160W d'estate.

Comunque i produttori di sistemi di dissipazione garantiscono X Watt di dissipazione ma con determinate temperature ambiente e/o dentro il case.

Il DS-15, se vai ai Poli a -65°, potrebbe dissipare tranquillamente anche un OC a 400W di procio, ma io l'ho provato sulla mia pelle, e in Costa d'Avorio, per non andare sugli 85°, avevo disabilitato il turbo al 1700X e 1700 e avevo fatto OC, settando la stessa frequenza def (senza turbo) fissa con un Vcore inferiore al def. Il 1800X stava a 1,32V (contro 1,29V in Italia) @4GHz con un AIO 240.

Però molto dipende anche dal package... il mio 1920X da 180W era 65° con OC a @4GHz con una Noctua per Threadripper, il 3700X da 90W ppt massimi, stava a 65° con un AIO 240 biventola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2022 alle 22:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:29   #74413
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quanto usato nei 230W, hanno usato al max un 280mm (lo puoi leggere nelle note postate 100 volte almeno).
Poi c'era un qualcosa che hanno postato sul tipo 1,428V Vcore @5,5GHz sotto prime95 che dicevano che non reggeva ma che girava CB23 per 1h, se hanno usato anche in quellka situazione, sono pazzi.

Oltre a ciò c'è anche un documento riservato "rubato" a Gigabyte in cui AMD riporta che per TDP 170W e 230W ppot è consigliato l'uso di un AIO 280mm.

Nulla vieta di mettere coimunque un custom e WC e coimbientazione e tenerlo a 30° sotto prime95 a 40° tamb, ovviamente.
Con un 280 mi sa tanto che ci fai poco o nulla, serve un 360mm, che è una bestia.

Magari con 280 lo tieni a bada con carichi più leggeri ma se pesti vai in TT.

We have also heard reports from our sources stating that the AMD Ryzen 9 7000 series chips are running at 92-94C using a high-end 360mm AIO Liquid cooler in AIDA64. No overclock was applied and once again, this is the result from a stock QS chip


92-94° con un 360, e sei arrivato comunque alla soglia del Thermal T.

Evidentemente AMD ha cercato un clock che forse non può davvero permettersi di gestire.

https://wccftech.com/amd-ryzen-9-795...ti-core-tests/

The leaker also reports that the chip can't seem to hit an all-core frequency of 5.0 GHz unless you are running water cooling. With water-cooling, the temperature doesn't exceed 100C but it also is not stable within Cinebench R23. AMD officially showcased a +48% / +41% Multi-threaded uplift in Cinebench R23 versus the 5950X and 12900K in their own presentation so there seems to be a big issue with this specific leak.

I risultati di MT e ST parlano chiaro poi...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 02-09-2022 alle 09:43.
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 10:18   #74414
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Con un 280 mi sa tanto che ci fai poco o nulla, serve un 360mm, che è una bestia.

Magari con 280 lo tieni a bada con carichi più leggeri ma se pesti vai in TT.

We have also heard reports from our sources stating that the AMD Ryzen 9 7000 series chips are running at 92-94C using a high-end 360mm AIO Liquid cooler in AIDA64. No overclock was applied and once again, this is the result from a stock QS chip


92-94° con un 360, e sei arrivato comunque alla soglia del Thermal T.
Nei confronti dobbiamo usare metri simili, altrimenti creiamo solamente confusione.
Se prendiamo il procio X e... "FANTASTICO, ha fatto 160.000 a CB23 a 5,5GHz", è una cosa, perchè si cerca il risultato più alto possibile senza curarsi dell'RS, se poi diciamo che a 5,5GHz non è RS con prime95, ovviamente è un'altra cosa. A tutt'oggi mi pare che di test di stabilità estremi si sia parlato solamente su Zen4, ha qualcosa sul 13900K con prime95 con tanto di frequenza max e consumo?

Non credo sia una novità che raggiungere la frequenza X e il risultato Y con CB23 genera un consumo/temp inferiore vs la stessa frequenza con test di stabilità tipo AIDA/OCCT/Prime95.

Il processori non ha organi meccanici, la temperatura è generata dal consumo. Se consumo 100W = X temperatura, se consumo 200W = Y temperatura, se consumo 300W = Z temperatura.

Che poi a seconda del package o densità o chicchesia, si possa dissipare meglio o peggio, ci può stare.

Quote:
Evidentemente AMD ha cercato un clock che forse non può davvero permettersi di gestire.
Questo è sbagliato di partenza, perchè il clock viene gestito automaticamente in base ai parametri temp/consumo.

Quote:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-795...ti-core-tests/

The leaker also reports that the chip can't seem to hit an all-core frequency of 5.0 GHz unless you are running water cooling. With water-cooling, the temperature doesn't exceed 100C but it also is not stable within Cinebench R23. AMD officially showcased a +48% / +41% Multi-threaded uplift in Cinebench R23 versus the 5950X and 12900K in their own presentation so there seems to be a big issue with this specific leak.

I risultati di MT e ST parlano chiaro poi...
ES o prodotto finito? Perchè se riporti ciò che dice tizio su un ES e lo fai passare per il prodotto finito... crei disinformazione.
Che io sappia, il prodotto finito è ancora sotto NDA, quindi il tizio di cosa parla?

Ricapitolando... tu dici che il 7950X è ingestibile a 230W perchè richiederebbe almeno un custom, e che non arriva manco a 5GHz tutti i core. Eppure un altro aveva detto 5,2GHz RS e a @5,5GHz non reggeva prime95, e lui aveva un ES e AIO 360mm..

Speriamo che il 13900K possa garantire @5,5GHz in 350W però, siccome è Intel, dissipabili con un DS-15 ad aria, magari ancora meno.

Manca meno di 1 mese per Zen4 e poco più di 1 mese per Raptor, poi vedremo. (con onestà, non ripetiamo la medesima storia stile "tutti i 9900K 5GHz facili facili" (mentre chi vendeva i 9900K selezionati non li garantiva a più di @4,8GHz) per difendere Intel).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2022 alle 10:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 10:20   #74415
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ma lol ha testato am5 con bios mobo del primo dopo guerra, che cavolata di leak sarebbe?
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 10:29   #74416
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Secondo me è ancora prematuro trarre qualsiasi indicazione dagli ES a disposizione. PEr esempio c'è un utente che è riuscito modificando a mano i valtaggi a passare da 122w e 95° a 68w e 56° a parità di frequenza su un 7600x. Mettiamoci anche bios ancora con qualche ottimizzazione da fare e i risultati possono essere molto variabili

https://wccftech.com/amd-ryzen-7000-...ance-headroom/

Ultima modifica di deccab189 : 02-09-2022 alle 10:37.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 10:36   #74417
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Prima di giudicare attendiamo le review.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 11:05   #74418
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Ma lol ha testato am5 con bios mobo del primo dopo guerra, che cavolata di leak sarebbe?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei confronti dobbiamo usare metri simili, altrimenti creiamo solamente confusione.
Se prendiamo il procio X e... "FANTASTICO, ha fatto 160.000 a CB23 a 5,5GHz", è una cosa, perchè si cerca il risultato più alto possibile senza curarsi dell'RS, se poi diciamo che a 5,5GHz non è RS con prime95, ovviamente è un'altra cosa. A tutt'oggi mi pare che di test di stabilità estremi si sia parlato solamente su Zen4, ha qualcosa sul 13900K con prime95 con tanto di frequenza max e consumo?

Non credo sia una novità che raggiungere la frequenza X e il risultato Y con CB23 genera un consumo/temp inferiore vs la stessa frequenza con test di stabilità tipo AIDA/OCCT/Prime95.

Il processori non ha organi meccanici, la temperatura è generata dal consumo. Se consumo 100W = X temperatura, se consumo 200W = Y temperatura, se consumo 300W = Z temperatura.

Che poi a seconda del package o densità o chicchesia, si possa dissipare meglio o peggio, ci può stare.


Questo è sbagliato di partenza, perchè il clock viene gestito automaticamente in base ai parametri temp/consumo.



ES o prodotto finito? Perchè se riporti ciò che dice tizio su un ES e lo fai passare per il prodotto finito... crei disinformazione.
Che io sappia, il prodotto finito è ancora sotto NDA, quindi il tizio di cosa parla?

Ricapitolando... tu dici che il 7950X è ingestibile a 230W perchè richiederebbe almeno un custom, e che non arriva manco a 5GHz tutti i core. Eppure un altro aveva detto 5,2GHz RS e a @5,5GHz non reggeva prime95, e lui aveva un ES e AIO 360mm..

Speriamo che il 13900K possa garantire @5,5GHz in 350W però, siccome è Intel, dissipabili con un DS-15 ad aria, magari ancora meno.

Manca meno di 1 mese per Zen4 e poco più di 1 mese per Raptor, poi vedremo. (con onestà, non ripetiamo la medesima storia stile "tutti i 9900K 5GHz facili facili" (mentre chi vendeva i 9900K selezionati non li garantiva a più di @4,8GHz) per difendere Intel).
Mi va bene tutto ma si commenta quello che c'è, da una parte abbiamo Lisa e le sue slide dall'altra un utente che ha modo di provare la CPU, poi dove sta la verità lo sapremo a breve. Bios beta, ES etc, non ci è dato sapere.

Se poi un 7950 busta senza battere ciglio a 8.0 ghz a pieno carico rimanendo nei 95° meglio per chi lo vuole acquistare

Ripeto, io ci andrei con i piedi di piombo a dare per vero tutti questi miracoli su clock, consumi e prestazioni, perchè il rischio, chiamalo così, che AMD abbia dovuto premere un pò troppo sull'acceleratore per fronteggiare Raptor esiste.

Dai manca poco, intanto speriamo che il leak sia un abbaglio
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 11:37   #74419
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Io da recente estimatore di amd posso dire che non credo sia normale comprare una cpu e per usarla a pieno regime bisogna avere un kit liquido (360 adirittura?)
A questo punto se dici che arriva all core a 5.7 ghz un normalissimo utente si aspetta di vederlo a quelle frequenze sotto stress, e invece si ritrova 5 ghz.

Dite che dopo anni Amd si da la zappa sui piedi da sola??? Mi sembra tanto strana la cosa, boh!

Ovviamente affermo queste cose alla luce dei leak di questi giorni. se ci saranno riscontri nella realta credo amd avra' grossi problemi.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 12:17   #74420
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Io da recente estimatore di amd posso dire che non credo sia normale comprare una cpu e per usarla a pieno regime bisogna avere un kit liquido (360 adirittura?)
A questo punto se dici che arriva all core a 5.7 ghz un normalissimo utente si aspetta di vederlo a quelle frequenze sotto stress, e invece si ritrova 5 ghz.

Dite che dopo anni Amd si da la zappa sui piedi da sola??? Mi sembra tanto strana la cosa, boh!

Ovviamente affermo queste cose alla luce dei leak di questi giorni. se ci saranno riscontri nella realta credo amd avra' grossi problemi.
5.7 è la frequenza singlecore, almeno che non intendi in overclock
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v