|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#73061 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
|
Vedremo la risposta con Raptor. 500€/8 core con frequenze che intel raggiunge senza il pp di Dio già oggi sono una presa in giro bella e buona, specie con l'assenza strategica a DANNO del cliente di un 7700x (che ovviamente uscirà dopo per chissà quale "miracolo" tecnologico)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 18-06-2022 alle 07:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73062 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
|
Almeno tu li definisci giustamente alti.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 18-06-2022 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
[quote=Ale55andr0;47868103][quote=paolo.oliva2;47868063]Mi sembrano un po' altini, specie con i rumors precedenti
Quote:
Con un 5950X a 500€ (e forse qualcosa in meno quando starà per uscire Zen4), mobo AM4 X570 decente sui 150€, un kit DDR4 16GB 3200/3600 al prezzo più basso, avrei comunque un sistema più che decente per un hobbista. Fare il salto direttamente ad AM5 non sarebbe tanto per le prestazioni in più di Zen4, ma per spendere su un sistema aperto ad upgrade per i prossimi 4-5 anni, accettando di spendere di più ora (ma entro certi limiti) per poi poter soddisfare la scimmia al prezzo dell'upgrade del procio. Tirare fuori 500-600€ all'anno (tra vendere il vecchio e comprare il nuovo) non sarebbe un grosso problema. Ma ci sono un sacco di variabili... in sé per sé i +/- 100-200€ del procio non è il punto cruciale, ma bisogna vedere il costo delle mobo AM5 al D-DAY vs AM4, il plus delle DDR5, l'overcloccabilità di Zen4 (di occare un 5950X me ne sbatto, va benissimo un Noctua, ma non mi andrei a prendere un 7950X con una dissipazione che non mi permetterebbe di fare OC-Bench)... Per quello che so... Zen4C sarà realizzato sull'n4X, e i chiplet dovrebbero aumentare di core (anche perchè Zen4 se la vedrà con Raptor, Zen4C con Meteor). Quindi la prospettiva che AMD l'anno prox con Zen4C 4nm aumenterà i core nel desktop entry-level è super-scontata, in quanto Intel è certo che su Intel4 con un Meteor MCM si toglierà il sasso dalla bocca per superare AMD in core/TH. Se a settembre un sistema Zen4 (DDR5/AM5/Procio) costasse considerevolmente di più rispetto ad un 5950X e dopo un 6 mesi/9 mesi un 8980X X24 costasse quanto un 7950X e nel contempo mobo e DDR5 fossero calate, praticamente quello che risparmierei sarebbe molto simile (se non di più) rispetto alla spesa totale dell'acquisto sistema 5950X... e potrei decidere di tenerlo come muletto o addirittura venderlo ritrovandomi addirittura un budget superiore. Fine 2022 sarà interessante nel confronto Zen4 vs Raptor (ovviamente nel senso prezzo/prestazioni), ma il 2023 per me lo sarà ancor di più. Alla fin fine Intel nel 2022 non è riuscita a posizionare Alder dove voleva vs Zen3 (sia prestazionalmente che sui margini di guadagno sul listino) e mi aspetto che con Meteor farà di tutto di più... e questo alla fin fine sarà un guadagno per noi lato prezzo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2022 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73064 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Premesso che stiamo - come sempre - parlando del nulla (almeno in termini di ufficialità), mi meraviglio di chi si meraviglia dei prezzi… quant’è che non andate a fare la spesa o il pieno alla macchina?
L’inflazione galoppa a briglia sciolta su TUTTO, stai a vedere che non dovrebbero aumentare i prodotti tecnologici più nuovi… ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Tu azienda X preferiresti vendere 10 7950 a 999$ o 11 a 799$ ( stesso discorso tra un 7700x ed un 7800x) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73067 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Comunque a me pare che sia la prassi comune, specialmente quando un nuovo procio richiede mobo/memorie ex-novo, il produttore di turno esce sempre prima con i modelli top.
Ipotizziamo che un X6 costi 350€ ed un X16 900€, (procio X a caso), e che l'hardware 1000€ tra mobo e DDR5 (sparo). Se uno mi dicesse "ho speso 1350€ in un X6", gli do' del matto ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73068 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
TSMC ufficializza la sua road-map al TSMC Technical Symposium
https://semiwiki.com/semiconductor-m...cal-symposium/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
C'è un rumors che riporta che AMD avrebbe riferito in una conferenza in Cina (non al Computex) la disponibilità commerciale di Zen4 il 15 settembre in contemporanea alla fine dell'embargo mobo AM5.
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2022 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73070 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Per l'MT non ci sono prb, anche perchè AMD ha parlato del >+35% in MT. Per l'ST, diciamo che basta fare 2 conti. 5950X 4,9GHz frequenza massima ST. Il 7950X per me 5,5GHz ci sono tutti perchè li abbiamo visti con un ES al Computex. Il solo incremento di frequenza rappresenterebbe già il +12,24% L'incremento IPC varia ed avrebbe una finestra da +8% a +10%. L'aumento di frequenza + aumento di IPC, sommate, darebbero una finestra da +21,21 a +23,46%, ben al di sopra di chi pensava >+15% = max +15,1%. Quello che rimarrebbe da scoprire sarebbe il comportamento sotto carico 100% con i consumi. Però se collegassimo la dichiarazione del +25% di prestazioni per Watt, abbiamo già un metro abbastanza chiaro che un 7950X andrebbe +25% sul 5950X a pari consumo. Da qui in avanti, a me basterebbe che sia confermata la differenza di arrivare a +35% sul 5950X con +28W. P.S. Secondo me >+15% è stato detto da AMD considerando il +8% di IPC (il dato minimo) e come frequenza massima un valore minimo di sicurezza del 7950X, circa @5GHz-5,1GHz sui 4,9GHz del 5950X, oppure, visto che alcuni 5950X boostano anche a 5,050GHz, hanno considerato questa frequenza e non 4,9GHz e come massima del 7950X circa 5,150GHz-5,2GHz. In ogni caso AMD si è tenuta conservativa, come solita prassi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2022 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
|
Quote:
non ho mica detto il contrario, infatti ho detto che ha un significato. Come il condizionale da me usato prima....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Fosse vero o meno.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
C'è un rumors che riporto che sconvolgerebbe tutto.
E' di Greymon55 https://game--news24-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc AMD avrebbe in programma di rilasciare processori Socket CM-4 (per AM4) con Zen 4 Prima di gridare di gioia, meglio spiegare i motivi. In primis sarebbero chiplet di selezione molto bassa (è più facile che un chiplet Zen4 5nm raggiunga i requisiti di frequenza minima del 7nm in quanto il 5nm ha un PP con frequenze maggiori), e finchè le DDR5 non arriveranno a prezzi simili alle DDR4 difficilmente un cliente aquisterebbe un Zen4 X4 (con un chiplet con 4 core fallati). Al che, sembra, AMD non farebbe altro che prendere un chiplet Zen4 ed inserirlo nel package AM4, che ha il motherchip con MC DDR4, e, con modifiche minime, riciclare il più possibile qualsiasi chiplet Zen4 5nm. Alla buona, da ciò che ho capito. Certo che se vero, alla faccia del socket AM4 morto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2022 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73075 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
|
Non credo Paolo, amd è stata unica nel preservare l'am4, tanto di cappello, ma non avrebbe senso continuare a dedicare risorse su un socket che è di fatto morto.
E lo dico da possessore di 5800x Se anche lontanamente dovesse essere vero, allora significa che i prezzi sono davvero alle stelle e con questo stratagemma prenderanno la moglie ubriaca e la botte piena. Staremo a vedere. Io, come fatto con am4, non passerò ad am5 non prima della 3 serie (9000?)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#73076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
|
Quote:
![]() Se prendi uno Zen 4 con DDR 4 ti metto in ignore list ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Al tempo stesso significherebbe che zen 4 + ddr5 non è lontano da zen 3 + ddr4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Fai 2 conti: Un dual-channel DDR5 assicura un aumento di banda del 125% vs un dual-channel DDR4. (postato ufficialmente da AMD nelle sue slide). Già con Zen2 c'erano state discussioni che il dual-channel DDR4 limitava il 3950X vs un Threadripper a pari core quad-channel. Poi il discorso credo sia scemato perchè l'incremento delle frequenze DDR4 è stato maggiore (da 2800/3200 si è passati a 3600 e più) rispetto all'incremento di prestazioni del 5950X sul 3950X in MT (credo circa +10%). Il 7950X con >+35% sul 5950X, accoppiarlo ad un double-channel DDR4 e fatto lavorare in MT carico 100%, sarebbe da spararsi nei...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2022 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73080 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
|
Quote:
Su Alder la differenza è limitata anche con DDR 5 veloci, non credo a sconvolgimenti lato AMD. Quote:
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.