Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2022, 08:26   #71461
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Usa per davvero nel senso di possederne una. Tutto qui...

Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Buongiorno... dopo aver preso il 5950x e successivamente il 12900k posso dire che alla fine e soprattutto con il caldo che sta per arrivare il 12900k scalda e ciuccia troppe risorse.. differenze evidenti non le ho viste... mi consigliate di tornare al 5950x o al 5800X3D... grazie
Ormai hai cambiato tutto, downvolta e via non ti conviene vendere tutto ora, aspetta raptor o AM5.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:46   #71462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
paolo come fai a dire che un rumor è vero e un altro no (almeno che non hai qualche contatto nel settore).

XD

cioè tu sai sicuro che il tdp di zen4 è 120w ma che nel consumo reale è 170w

lol
Non è che sono sicuro io, è AMD che lo dice.

TDP 65W = consumo massimo 89W

TDP 105W = consumo massimo 140W

Se poi con PBO/PBO2/OC vuoi ottenere più prestazioni a danno dell'efficienza, questo è affare del cliente, ma le prestazioni di Zen3 sono stra-ottime già a def, non c'è bisogno alcuno di aumentare i consumi.

Il rumors dei 170W è nato dall'affermazione "può consumare 170W", e se parliamo di consumo, mi sembra ovvio che non parliamo di TDP. Io ho solo specificato che i 170W attribuiti a Zen4 (dai rumors) corrispondono ad un TDP di 120W.

Capisco che sia una nota dolente il discorso del consumo perchè con Alder è sentito parecchio, ma non è che devo postare la tabella TDP di AMD per far vedere che è vero? Abbiamo fatto 10 pagine di post per far vedere che il 5950X X16 consuma meno del 5800X X8... (e che se uno si è comprato una mobo AM4 per un 5800X, vive beato e felice upgradando ai modelli superiori, senza essere costretto a dover acquistare una mobo con alimentazione infinita), Zen4 non deve consumare un botto perchè così giustifichiamo Alder/Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2022 alle 09:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 08:57   #71463
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Buongiorno... dopo aver preso il 5950x e successivamente il 12900k posso dire che alla fine e soprattutto con il caldo che sta per arrivare il 12900k scalda e ciuccia troppe risorse.. differenze evidenti non le ho viste... mi consigliate di tornare al 5950x o al 5800X3D... grazie
Condivido quanto hanno scritto altri prima. Fissa un consumo inferiore e aspetta le novità.

Certo che se hai prb ora, in estate come sarà?

P.S.
Non voglio strumentalizzare il tuo post, ma io l'avevo detto che in estate ci sarebbero stati prb (ma qui è tutta una barricata su Alder e difesa all'ultimo sangue)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:27   #71464
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10308
Pure con amd non è tutto rose e fiori Paolo eh

Voglio vedere i tanto belli 5800x3d ad agosto. Arriveranno facili facili a 80 gradi in game. A me queste temp non sembrano normali.

Puoi prendere un 5600x e avere 5 gradi in meno?
Vero, ma in game c'è beneficio da 8vs6 core quindi anche no
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:32   #71465
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Pure con amd non è tutto rose e fiori Paolo eh

Voglio vedere i tanto belli 5800x3d ad agosto. Arriveranno facili facili a 80 gradi in game. A me queste temp non sembrano normali.

Puoi prendere un 5600x e avere 5 gradi in meno?
Vero, ma in game c'è beneficio da 8vs6 core quindi anche no
pensate alla gnagna perlomeno ad agosto.....
e se l'avete in casa, concentratevi su quella,
lasciate perdere i giochini
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:35   #71466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nza_index.html

Qui c'è la rece di HWupgrade. Nulla di nuovo.

Avevo letto che la cache 3D aiutava molto con winrar, ma non credevo così tanto.



Quote:
Ryzen 7 5800X3D nasce quindi con uno scopo ben preciso, l'ambito gaming, e sembra più che altro una prova generale per una futura implementazione della tecnologia 3D V-Cache su un più ampio numero di CPU. In particolare, la tecnologia potrebbe essere davvero quel "qualcosa in più" da integrare sui modelli di fascia più alta con un maggior numero di core, dove darebbe ulteriore sprint a prestazioni in produttività già competitive.
La palla passa quindi ad AMD e ai suoi progetti per le future CPU Ryzen 7000 Zen 4, dove 3D V-Cache potrebbe rappresentare un asso nella manica nel confronto con Intel.
Guardando i guadagni del 5800X3D e i guadagni su Epyc con L3 impilata, c'è un qualcosa che non torna.
Il 5800X3D guadagna in game e in 4 programmi in croce... mentre su Epyc si parlava di guadagni fino al 70% e coinvolgevano un parco programmi più ampio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2022 alle 09:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:40   #71467
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Pure con amd non è tutto rose e fiori Paolo eh

Voglio vedere i tanto belli 5800x3d ad agosto. Arriveranno facili facili a 80 gradi in game. A me queste temp non sembrano normali.

Puoi prendere un 5600x e avere 5 gradi in meno?
Vero, ma in game c'è beneficio da 8vs6 core quindi anche no
Il 5800X3D in game consuma un 20W in meno rispetto al 5800X (c'era una tabella comparativa gioco per gioco postata addietro)

Per me il 5800X è lo Zen3 in assoluto peggiore per efficienza. L'hanno occato dalla casa in accoppiata ad una selezione bassa. Non a caso consuma e scalda più dei fratelli maggiori.

Te la posto



Dire che il 5800X3D abbia prb in estate come Alder..., tolto Age of Imperior IV, negli altri giochi Alder consuma dai 20W ai 50W in più, che su una media di 85W, per me sono un'enormità. Questo vs 12900K, il 12900KS consuma mediamente +50W rispetto al 12900K e si piazza a 3X sul consumo di un 5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2022 alle 10:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:56   #71468
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardando i guadagni del 5800X3D e i guadagni su Epyc con L3 impilata, c'è un qualcosa che non torna.
Il 5800X3D guadagna in game e in 4 programmi in croce... mentre su Epyc si parlava di guadagni fino al 70% e coinvolgevano un parco programmi più ampio.
Sono prevalentement programmi CAD/CAM/CFD in cui AMD dichiara il guadagno per i nuovi Epyc che sono ambiti fuori dal desktop classico che usiamo tutti
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 10:37   #71469
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 5800X3D in game consuma un 20W in meno rispetto al 5800X (c'era una tabella comparativa gioco per gioco postata addietro)

Per me il 5800X è lo Zen3 in assoluto peggiore per efficienza. L'hanno occato dalla casa in accoppiata ad una selezione bassa. Non a caso consuma e scalda più dei fratelli maggiori.

Te la posto



Dire che il 5800X3D abbia prb in estate come Alder..., tolto Age of Imperior IV, negli altri giochi Alder consuma dai 20W ai 50W in più, che su una media di 85W, per me sono un'enormità. Questo vs 12900K, il 12900KS consuma mediamente +50W rispetto al 12900K e si piazza a 3X sul consumo di un 5800X3D.
ho due giochi nella lista e i consumi del 12900k che dicono ma neanche in cartolina:
CP2077 è intorno ai 100W, con Death Stranding molto meno. Quindi non so come abbiano fatto questa tabella.
Si fa solo disinformazione così.
Che poi il 5800X 3d consumi meno di un 16 core ci mancherebbe pure che consumasse uguale. Mi sembra abbastanza scontato. No?
Se proprio si volesse fare un paragone dovrebbe essere tra un 8 core e un 8 core. non tra un 16 core e un 8 core

Ultima modifica di Randa71 : 19-04-2022 alle 10:42.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 10:48   #71470
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 5800X3D in game consuma un 20W in meno rispetto al 5800X (c'era una tabella comparativa gioco per gioco postata addietro)

Per me il 5800X è lo Zen3 in assoluto peggiore per efficienza. L'hanno occato dalla casa in accoppiata ad una selezione bassa. Non a caso consuma e scalda più dei fratelli maggiori.

Te la posto



Dire che il 5800X3D abbia prb in estate come Alder..., tolto Age of Imperior IV, negli altri giochi Alder consuma dai 20W ai 50W in più, che su una media di 85W, per me sono un'enormità. Questo vs 12900K, il 12900KS consuma mediamente +50W rispetto al 12900K e si piazza a 3X sul consumo di un 5800X3D.

Ma a me non interessa Alder, l'avrei fatto volendo e invece ho optato per un 5800x volutamente. Credo sia una serie peggio della 11 per come la vedo io, ma questa è un'interpretazione personale forse più ingegneristica che altro.

E comunque non c'entra quanto una cpu consuma, c'entra quanto scalda e la cache scalda, sensibilmente.

Preferisco avere 20w in più che per quanto possa essere il 20% sono comunque 20w.
Poi per carità pianeta, bolletta e tutto, ma qui si guardano 10/20w e magari si abbina una cpu ad una mobo piena di rgb od una 3080...

A me questo x3d convince sempre meno, più passa e più si vede che va bene solo in determinati contesti. Negli altri puoi avere anche un calo se confrontato con un 5800x con oc (e downvolt)


"Rischi" di avere un 5800x a -30 a 5ghz che va di più (negli scenari dove la cache non regna, ovvero la maggior parte)

Io sto ancora aspettando una review che compari a "piena potenza" un 5800x ed un x3d
Continuo a pensare che quel 10% cali sensibilmente.

Peggio del 5800x3d c'è solo il 12700k
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 10:52   #71471
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ho due giochi nella lista e i consumi del 12900k che dicono ma neanche in cartolina:
CP2077 è intorno ai 100W, con Death Stranding molto meno. Quindi non so come abbiano fatto questa tabella.
Si fa solo disinformazione così.
Che poi il 5800X 3d consumi meno di un 16 core ci mancherebbe pure che consumasse uguale. Mi sembra abbastanza scontato. No?
Se proprio si volesse fare un paragone dovrebbe essere tra un 8 core e un 8 core. non tra un 16 core e un 8 core

Il discorso che un 8core consumi meno (a paratià di famiglia) varrebbe se il test fosse un MT puro dove ci sarebbero anche maggiori prestazioni per un 16 core. Nel caso del gaming, non è detto che tutti i core siano utilizzati e quelli non utilizzati hanno un consumo relativo. Dato che da un 6 core, non ci sono benifici in gioco, la differenza in consumi è legata all'architettura e alle frequenze

La valuatazione dev'essere fatta in termini di performance e qui parità di prestazioni il 5800X3D ha consumi dimezzati


Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Io sto ancora aspettando una review che compari a "piena potenza" un 5800x ed un x3d
Continuo a pensare che quel 10% cali sensibilmente.

Peggio del 5800x3d c'è solo il 12700k
E' una cpu nata per un ambito specifico, per il resto non apporta nulla (anzi toglie) rispetto al 5800X classico. Anche a piena potenza un 5800x ridurrebbe di poco se non nulla il gap. Al più si avvicinerebbe as un 5900/5950 che hanno boost a 4.8/4.9 e quindi non oltre il 2% in più in gaming

Ps: in base alla rece di HWU non sono solo 10%, ma un 20/25% a 1080p e 12% a 1440p (ma solo perchè ci sono più giochi gpu limited)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 19-04-2022 alle 11:28.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:12   #71472
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811


Io non intendo nei giochi, io intendo in MT su tutti i core.

5800X 105W TDP - 5900X 105W TDP - 5950X 105W TDP

Consumo TOTALE stazione 198W per 5950X X16, 213W per 5900X X12 e 215W per 5800X X8.

Il 5800X X8 consuma più del 5900X e 5950X, il 5950X consuma meno del 5900X e 5800X.

Nel test i consumi E I RISULTATI sono eseguiti a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2022 alle 11:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:30   #71473
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Spetta.

Quello che ho scritto, è per sfatare la convinzione che per i top di gamma (AMD) ci vogliono mobo cazzute.
SE un 5950X a def consuma meno di un 5800X, mi sembra ovvio che non devo spendere una mobo più cazzuta e se upgrado dal 5800X al 5950X non sono costretto a cambiare mobo.
Il discorso che se si occa un 5950X consumerà di più di un 5800X, è ovvio, se porto 16 core al limite consumeranno di più di 8 core al limite.
L'aumento del numero di core a procio è per ottenere un aumento prestazionale e nel contempo far lavorare i core in maggiore efficienza.

E quella tabella risalta il fatto che il 5950X ottiene risultati ben superiori al 5800X addirittura consumando meno.

L'OC oggi può solamente permettere di alzare le frequenze def in MT, e stop. I proci sono già alla massima frequenza ottenibile in un consumo umano (e consumo umano = dissipazione umana). Occare il procio equivale ad aumentare i consumi e di conseguenza è ovvia una spesa maggiore per la mobo, per la dissipazione, per la bolletta.
Il 99% di utilizzatori, se gli chiedete di OCCT e Prime95, NON SA COSA SIANO, quindi la stragrande maggioranza non farà MAI OC, versioni X e K sono esclusivamente marketing. Felicissimi i produttori mobo, i produttori di dissipatori, i produttori di memorie (con queste farai 1 FPS in più), per non parlare di chi produce VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2022 alle 11:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:42   #71474
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ho due giochi nella lista e i consumi del 12900k che dicono ma neanche in cartolina:
CP2077 è intorno ai 100W, con Death Stranding molto meno. Quindi non so come abbiano fatto questa tabella.
Si fa solo disinformazione così.
Che poi il 5800X 3d consumi meno di un 16 core ci mancherebbe pure che consumasse uguale. Mi sembra abbastanza scontato. No?
Se proprio si volesse fare un paragone dovrebbe essere tra un 8 core e un 8 core. non tra un 16 core e un 8 core
Consumi calcolati alla presa o monitorati via software?
Anche questo fa' una certa differenza...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:49   #71475
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
forse perché gioca ad alte risoluzioni e dettagli sparati
quelli saranno test fatti a basse risoluzioni con scheda top e tutti quei processori lavoreranno a più alti regimi.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 12:29   #71476
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ho due giochi nella lista e i consumi del 12900k che dicono ma neanche in cartolina:
CP2077 è intorno ai 100W, con Death Stranding molto meno. Quindi non so come abbiano fatto questa tabella.
Si fa solo disinformazione così.
Che poi il 5800X 3d consumi meno di un 16 core ci mancherebbe pure che consumasse uguale. Mi sembra abbastanza scontato. No?
Se proprio si volesse fare un paragone dovrebbe essere tra un 8 core e un 8 core. non tra un 16 core e un 8 core
No Il confronto fatto è giusto in ottica gaming, sono state prese le cpu più performanti in questo ambito presenti sul mercato, che poi una abbia 8 core e l'altra 16 poco importa se nei giochi vanno uguale o addirittura quella con 8 core riesca ad andare anche meglio. Il dato di fatto per chi è interessato solo ai giochi è che il 5800x3d garantisce il massimo delle prestazioni pur avendo consumi più bassi della concorrenza e costando di meno.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 13:13   #71477
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Ma Zen 4 era dato con 3d cache oppure non se n'è mai parlato ?

Qua pare di no, almeno non per la gamma base.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...23_106464.html
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 13:16   #71478
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Usa per davvero nel senso di possederne una. Tutto qui...
Ah, ecco!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 13:41   #71479
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Pure con amd non è tutto rose e fiori Paolo eh

Voglio vedere i tanto belli 5800x3d ad agosto. Arriveranno facili facili a 80 gradi in game. A me queste temp non sembrano normali.

Puoi prendere un 5600x e avere 5 gradi in meno?
Vero, ma in game c'è beneficio da 8vs6 core quindi anche no
In game è molto improbabile raggiungere quelle temp, io non le ho mai viste
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 14:10   #71480
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10308
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In game è molto improbabile raggiungere quelle temp, io non le ho mai viste
hai un 5600x, cambia completamente rispetto il 5800x

e se il l'x3d è ancora più caldo dell'x è un problema, considerando anche che usare dissipatori seri serve a nulla dato che il calore non arriva proprio all'IHS.

Io, con death stranding e DLSS attivo ho visto anche 75 gradi. ho un dissipatore da 20€(che non inficia), ma ho anche downvolt

Spero sia solo un'esercizio sulla serie 5000 e che sistemino al volo sul am5, altrimenti dubito sarà sostenibile con un pp che andrà oltretutto a ridursi
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Huang (NVIDIA) commenta la partnership A...
Boston Dynamics Atlas evolve: il robot u...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v