Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2022, 08:58   #70801
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
L'unico imbarazzo lo proverei ad essere in intel che continua a vendere cpu affette da meltdown, questa volta in versione v2, con le prime patch sul prefetch sotto linux siamo a perdite che arrivano al -26%.....

Ma finché c'è chi gliele compra buon per loro, poi si trovano la patch su win update e da un giorno all'altro perdono prestazioni.... il CEO fa di nuovo la roboante scenetta (come fece qualche mese fa) dicendo che le loro cpu non sono affette da bug e tutti giù a ri-comprare la 13/14/15 gen in cerca della prestazione perduta dalla patch..... ma va va...

E non che amd sia meglio eh.... a me sembrano tutte colossali prese per il culo.... ma forse sono troppo cinico io e non dovrei rispondere all'ennesimo clone del solito utente che scrive le solite cose da anni su questo e sui thread passati per flammare (non mi riferisco a te bonzoxxx)
Quello che è incomprensibile, è la risposta dell'utente finale.

AMD, per -50MHz della frequenza turbo, che poi non dipendeva dal procio ma dal bios, si era sollevato il mondo.
Dall'altra un impatto ben superiore al -1% ed in tutte le situazioni e non solamente in ST, più il tempo speso per installare i fix mensili, la preoccupazione di chi avendo una azienda e dati sensibili... eppure nulla.

Non metto il nome perchè vorrei far ragionare. 1 mese fa circa tramite il CEO ha affermato che il suo X era il più sicuro vs Y e Z. Realtà già ampiamente distorta in quanto X aveva più falle di Y e Z sommati. Ora scappa fuori uno scenario che potrebbe diventare una fotocopia dei tempi passati.
Non scordiamoci che pure allora la ditta continuava a dire che i problemi erano tutti risolti quando nella realtà triplicavano di anno in anno... facendo passare tempo per far scadere la garanzia.

Che fiducia si può avere? Col cacchio poi premiarla acquistando i suoi prodotti. Prima pedali e mi tiri fuori un prodotto serio, performante ed efficiente come la concorrenza, poi se ne parla... fatti, non parole, tipo "specchietto retrovisore..."
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 09:14   #70802
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
in pratica se si ha una B350 carrozzata si potrebbe montare senza troppi problemi un 5950X... se non è longevità questa non so cosa lo sia.
non occorre grandi fasi per tenere un 5950x, alla fine consuma come un 1800x octa core o forse meno

un 5950x, in ufficio, a 43x full load 16 core riesco a tenerlo di picco sotto i 160w ...ad aria

EDIT e con una mobo da 90€ b450, con una mobo migliore scende ancora

Ultima modifica di luca_pw : 24-03-2022 alle 09:25.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 09:19   #70803
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14710
Paolo concordo con te su tutto

MA

Come ben chi frequenta forum tecnici come noi, gli appassionati, sanno queste cose, la maggior parte delle persone ignora e si fida di quello che dicono i "sedicenti venditori" e questo vale per TUTTI gli ambiti dell'economia, più la balla è bella più la gente ci casca.

AMD da sempre è considerata brutta e cattiva nell'immaginario comune, chi mi chiede un consiglio mi dice "ma AMD non scalda?" che poi pure quella era una balla, ho avuto tanti AMD e mai problemi di temperatura anche quando i dissipatori erano minuscoli.

Quindi, non conta tanto come fai un prodotto ma come lo presenti e la gente ci crede complice anche uno stuolo di pseudo-giornalisti sensazionalistici che per 2 click fanno cherry-picking.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 10:18   #70804
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
non occorre grandi fasi per tenere un 5950x, alla fine consuma come un 1800x octa core o forse meno

un 5950x, in ufficio, a 43x full load 16 core riesco a tenerlo di picco sotto i 160w ...ad aria

EDIT e con una mobo da 90€ b450, con una mobo migliore scende ancora
dimenticavo, con stress test estremi 158w di picco e 72°,
come nodo render vray, full load, 121w 63° ad aria
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 10:30   #70805
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14710
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
dimenticavo, con stress test estremi 158w di picco e 72°,
come nodo render vray, full load, 121w 63° ad aria
Beh non male per niente.

Che dissi hai? io un NH-C12P SE14 che però non ce la fa a tenere il 5900X sotto gli 80 gradi in full load, ho preso un nh-U14S e un pò di ventolame che quando il pc è tutto in full (cpu + GPU) sembra una stufa a pellet, considera che in stanza ho spento il termosifone

Fine OT

Quanto sopra dimostra l'efficienza che Paolo ci ricorda ogni volta, fino a qualche anno fa era impensabile avere un 16/32 entro i 160W.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 10:53   #70806
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
C'è cosi tanta differenza?

https://youtu.be/m4pwzRGy7TQ

Non mi sembra ci sia tutto st'imbarazzo, tra l'altro i5 su piattaforma ddr5 5200mhz.

Occhio che se vedi bene i risultati sono invertiti, se guardi le statistiche msi noterai che in alcuni giochi i nomi delle cpu sono invertiti.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi (ORA) le DDR5 siccome costano un botto e sono le prime con latenze alte e clock bassi, va bene prendere un sistema con le DDR4 (vecchie) che in tutti i casi gambizzeranno gli upgrade futuri.

Tutto questo per arrivare alla fatidica frase "se devi comprarti un sistema nuovo oggi, compra Intel", per 5 FPS in più a 1080p con una 3090, il prima possibile (non si sa mai che il 5800X3D farà più FPS e quindi a breve non sia più valido).

Eh si... 450$ per un 5800X3D come upgrade sono una cifra troppo alta per ottenere più FPS rispetto ad un nuovo sistema bello fiammante Alder (DDR4) spendendo di più ed ottenendo di meno, sarà per mettere la targhetta Intel inside da esporre fieramente sul case?
Io non arrivo a nessuna frase, dicevo che ad oggi puntare sulle ddr5 per avere zero vantaggi ha per me poco senso, quando e se verranno gambizzati gli eventuali upgrade futuri non puoi saperlo ed ad ogni modo quello che uscirà nel frattempo sarà sempre meglio di una piattaforma di 2-3 anni prima.

Per me ha sempre avuto solo senso comprare il meglio lato prezzo/perf oggi e non una build pensata su eventuali potenzialità di upgrade futuri, soprattutto se penso ad un pc per giocare e basta.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:04   #70807
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Beh non male per niente.

Che dissi hai? io un NH-C12P SE14 che però non ce la fa a tenere il 5900X sotto gli 80 gradi in full load, ho preso un nh-U14S e un pò di ventolame che quando il pc è tutto in full (cpu + GPU) sembra una stufa a pellet, considera che in stanza ho spento il termosifone

Fine OT

Quanto sopra dimostra l'efficienza che Paolo ci ricorda ogni volta, fino a qualche anno fa era impensabile avere un 16/32 entro i 160W.
il mio 5950x è downvoltato e fisso a 43x, lo uso solo come nodo render aggiuntivo
monta un NH-U12S SE-AM4 pagato 55 € mi pare

Ultima modifica di luca_pw : 24-03-2022 alle 11:06.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:26   #70808
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo, il fatto è che tanti pseudo-reviewer scrivono articoli sensazionalistici che sono, però, non del tutto veri ovvero dicono una parte di verità:

https://www.digitaltrends.com/comput...rly-benchmark/

Tipo questo, se ci si ferma al titolo come fa la stragrande maggioranza degli utonti viene da se che il 12900KS si fuma il 5950X a colazione, poi vai a vedere il grafico e non è cosi ovvero se lo fuma in OC tirato a cannone, con DDR5 e in ST in un unico bench, un campione troppo ristretto per essere significativo.

Vengono omessi consumi, temperature, sistemi di prova, tutto ma il grafico è in bella vista.

Tutto questo dare informazioni manipolate, come succede nella quali totalità degli ambiti, porta ad una disinformazione di massa.
E un giorno ci diranno chi è che foraggia 'sta gente (anche se un'idea già ce l'ho)...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:43   #70809
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che è incomprensibile, è la risposta dell'utente finale.

AMD, per -50MHz della frequenza turbo, che poi non dipendeva dal procio ma dal bios, si era sollevato il mondo.
Dall'altra un impatto ben superiore al -1% ed in tutte le situazioni e non solamente in ST, più il tempo speso per installare i fix mensili, la preoccupazione di chi avendo una azienda e dati sensibili... eppure nulla.

Non metto il nome perchè vorrei far ragionare. 1 mese fa circa tramite il CEO ha affermato che il suo X era il più sicuro vs Y e Z. Realtà già ampiamente distorta in quanto X aveva più falle di Y e Z sommati. Ora scappa fuori uno scenario che potrebbe diventare una fotocopia dei tempi passati.
Non scordiamoci che pure allora la ditta continuava a dire che i problemi erano tutti risolti quando nella realtà triplicavano di anno in anno... facendo passare tempo per far scadere la garanzia.

Che fiducia si può avere? Col cacchio poi premiarla acquistando i suoi prodotti. Prima pedali e mi tiri fuori un prodotto serio, performante ed efficiente come la concorrenza, poi se ne parla... fatti, non parole, tipo "specchietto retrovisore..."
Va bò Paolo.... però non essere, permettimi, ''estremo'', diciamo che ci stanno mettendo tutto il possibile ma non si riesce a superare questo benedetto ZEN!...che ci vuoi fare? che dire qualsiasi parola!

Il Punto, secondo me, non è chi sia meglio o peggio o più veloce o meno, ma ad esempio partendo da un ''centro di gravità'' fisso ovvero(per convenzione, sia chiaro) MULTI-THREAD/200WATT....in pratica non si riesce ad superare questo rapporto; ad esempio partendo dal solito grafico:



Aumentare il multi-thread non superando i 200watt (come metro il 5950x a 198watt) sarebbe l'obbiettivo, ma non è così.

Se rapporti tutti a quel valore vedresti, forse e secondo me, che non ci sia stato nessun avanzamento p/w aldilà che in cinebench ci sia un aumento e di frame ci sia un aumento, per carità è vero.....ma non basta!

Con ZEN4 la situazione peggiorerà ulteriormente, anche se dovesse spostarsi il famoso 200watt per zen4 la musica resta , in rapporto, sempre più difficile da superare......aggiungere parole non serve a nulla.

Vedi la catastrofe nel settore server e workstation......una piaga inesorabile...e che vuoi farci....che parole e parole, perchè SOLO questo puoi fare!!! ......e pensare che prima di ZEN il rosso nei serve era a quasi ''0 PATATA'' !
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:47   #70810
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14710
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Occhio che se vedi bene i risultati sono invertiti, se guardi le statistiche msi noterai che in alcuni giochi i nomi delle cpu sono invertiti.
Solo il bench di CP è invertito ma il risultato è giusto, ho controllato proprio ora

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
il mio 5950x è downvoltato e fisso a 43x, lo uso solo come nodo render aggiuntivo
monta un NH-U12S SE-AM4 pagato 55 € mi pare
Grazie delle info

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
E un giorno ci diranno chi è che foraggia 'sta gente (anche se un'idea già ce l'ho)...
"A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina" cit.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 24-03-2022 alle 11:50.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 21:12   #70811
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Io non arrivo a nessuna frase, dicevo che ad oggi puntare sulle ddr5 per avere zero vantaggi ha per me poco senso,
Che le DDR5 di oggi costino di più per vantaggi irrisori, non ci piove, ma rimane una mobo con DDR4, che sarà lo standard vecchio a breve (vuoi con Zen4 e vuoi con Raptor).
Se le DDR4 sono uno standard vecchio, io vedo ininfluente se la mobo ha 3 mesi o 3 anni.

Quote:
quando e se verranno gambizzati gli eventuali upgrade futuri non puoi saperlo ed ad ogni modo quello che uscirà nel frattempo sarà sempre meglio di una piattaforma di 2-3 anni prima.
Il fatto che le DDR5 saranno più performanti non è in discussione, le DDR5 sono state fatte per "alimentare" meglio sia l'aumento dei core a die che l'aumento delle prestazioni del core, oltre a tutto il discorso iGPU negli APU.

Quote:
Per me ha sempre avuto solo senso comprare il meglio lato prezzo/perf oggi e non una build pensata su eventuali potenzialità di upgrade futuri, soprattutto se penso ad un pc per giocare e basta.
Tu avresti preso un 5950X a 800€ quando 2 settimane dopo lo paghi 500€?

Allo stesso modo, io non comprerei una mobo NUOVA con un 12400K o più, quando E' CERTO che dopo qualche mese con la stessa cifra otterrei più prestazioni.

Magari ribatterai che non si sa il prezzo/prestazioni migliore... quanti 12900K a 620$ venderà Intel con un un 5950X a 500$? Ed è ovvio che se calerà di prezzo il 12900K, caleranno pure gli altri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2022 alle 06:47.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 06:43   #70812
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...po_105862.html

Quote:
Il TDP più elevato dovrebbe legarsi ad alcuni cambiamenti importanti: le nuove CPU dovrebbero avere frequenze molto elevate (oltre i 5 GHz), una GPU integrata e il supporto alle istruzioni AVX-512.
Certo che l'aspettativa è enorme. Sommando l'incremento IPC, l'aumento delle frequenze (sia massime che medie), la cache 3D, il vantaggio delle DDR5...
Quote:
Insomma, anche se il dato può inizialmente colpire, probabilmente bisognerà contestualizzarlo e valutarlo con attenzione, anche a fronte dell'offerta della concorrenza. Non bisogna dimenticare che le CPU top di gamma di Intel attuali, come il Core i9-12900K, richiedono molta potenza sotto carico, ben più delle CPU AMD.
Il TDP più elevato serve per mettere al muro Intel7, perchè Intel gioca sporco, risalta le prestazioni e ignora i consumi. L'ha fatto con 12900H vs Zen3+, l'ha fatto vs M1 (consumi 3X) e fa uguale nel desktop.
105W --> 241W? Nessun prb, aumentiamo a 170W (che è sempre meno di 241W) e se fai ancora lo stesso giochino, devi arrivare a 350W-400W.
Quote:
Le future soluzioni Core di 13a generazione, nome in codice Raptor Lake, vedranno un raddoppio del numero degli E-core - da 8 a 16 - raggiungendo così un totale di 24 core e 32 thread che sicuramente richiederanno molta potenza, anche a fronte di un'ulteriore ottimizzazione del processo produttivo (Intel 7).
Orsi polari estinti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2022 alle 07:27.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 07:16   #70813
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14710
CPU e GPU più energivore, ci vorrà un alimentatore da 1.2 kW come ai tempi del triple sli..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 08:00   #70814
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che le DDR5 di oggi costino di più per vantaggi irrisori, non ci piove, ma rimane una mobo con DDR4, che sarà lo standard vecchio a breve (vuoi con Zen4 e vuoi con Raptor).
Se le DDR4 sono uno standard vecchio, io vedo ininfluente se la mobo ha 3 mesi o 3 anni.
Esistono anche le rispettive mobo con le ddr5, alla fine sei libero di scegliere.


Quote:
Il fatto che le DDR5 saranno più performanti non è in discussione, le DDR5 sono state fatte per "alimentare" meglio sia l'aumento dei core a die che l'aumento delle prestazioni del core, oltre a tutto il discorso iGPU negli APU.
Appunto, saranno, nel frattempo i soldi risparmiati li investi su una gpu piu prestante che sicuramente impatta di piu sulle prestazioni OGGI che non le DDR5 chissà quando.

Quote:
Tu avresti preso un 5950X a 800€ quando 2 settimane dopo lo paghi 500€?

Allo stesso modo, io non comprerei una mobo NUOVA con un 12400K o più, quando E' CERTO che dopo qualche mese con la stessa cifra otterrei più prestazioni.

Magari ribatterai che non si sa il prezzo/prestazioni migliore... quanti 12900K a 620$ venderà Intel con un un 5950X a 500$? Ed è ovvio che se calerà di prezzo il 12900K, caleranno pure gli altri.
Su questo non ci piove è ovvio che a cavallo di novità imminenti conviene aspettare.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
CPU e GPU più energivore, ci vorrà un alimentatore da 1.2 kW come ai tempi del triple sli..
Già mi immagino tutti giu a richiedere il bonus per farsi fare i pannelli solari sul balcone
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 08:41   #70815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Comunque si fa fatica a fare un parallelismo tra nuova architettura e prospettive tra settore game e MT.

In MT (o comunque paralizzando più carichi) conta in primis il numero max di core (intesi tutti P o rapportando la prestazione), la frequenza media sotto carico (rapportata al consumo/calore), la prestazione a core.

In game conta la VGA e come CPU quel che basta per non essere CPU-limit con la VGA montata.

In utilizzo MT/parallelizzazione tutto dipende dal procio e quindi qualsiasi aumento prestazionale del procio si traduce in guadagno.
In game è un gran inciucio... perché nel 99,99% si è sempre VGA limit e i bla bla bla sul procio servono per vendere.
Zen4, Zen3D, Raptor, servono o meglio possono servire se hai il top del top delle VGA ogni anno!!! Ovvio che se spendi 2000€ all'anno nella VGA, mobo e CPU non rappresentano una spesa pesante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 08:56   #70816
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Unico appunto, per le nuove CPU AMD top si parla di 170W con GPU integrata e a quanto si vocifera potrebbe avere un rendimento intorno a una 1050 ti/1060

se avesse una performance del genere la GPU si spiega il passaggio a 105W a 170W di TDP
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 09:53   #70817
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Il TDP più elevato serve per mettere al muro Intel7, perchè Intel gioca sporco, risalta le prestazioni e ignora i consumi. .
Intel segue la sua linea, gioca sporco in che senso ? ti obbliga a comprare i suoi prodotti ?

Intanto AMD è obbligata a fare un salto di TDP mica da ridere, 170w non sono 105 eh...

Le DDR 5 ad oggi non servono a nulla, con 150 Euro ho preso 32 GB DDR4 Ballistix comode a 3800 CL14 vedi tu...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 10:02   #70818
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Intel segue la sua linea, gioca sporco in che senso ? ti obbliga a comprare i suoi prodotti ?

Intanto AMD è obbligata a fare un salto di TDP mica da ridere, 170w non sono 105 eh...

Le DDR 5 ad oggi non servono a nulla, con 150 Euro ho preso 32 GB DDR4 Ballistix comode a 3800 CL14 vedi tu...
Intel dichiara 125W per il 12900k ma ne consuma almeno il doppio

AMD aumenta di 65W il TDP ma include anche una GPU nel processore

mi sembra tutto uguale....
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 10:35   #70819
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14710
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque si fa fatica a fare un parallelismo tra nuova architettura e prospettive tra settore game e MT.

In MT (o comunque paralizzando più carichi) conta in primis il numero max di core (intesi tutti P o rapportando la prestazione), la frequenza media sotto carico (rapportata al consumo/calore), la prestazione a core.

In game conta la VGA e come CPU quel che basta per non essere CPU-limit con la VGA montata.

In utilizzo MT/parallelizzazione tutto dipende dal procio e quindi qualsiasi aumento prestazionale del procio si traduce in guadagno.
In game è un gran inciucio... perché nel 99,99% si è sempre VGA limit e i bla bla bla sul procio servono per vendere.
Zen4, Zen3D, Raptor, servono o meglio possono servire se hai il top del top delle VGA ogni anno!!! Ovvio che se spendi 2000€ all'anno nella VGA, mobo e CPU non rappresentano una spesa pesante.
Tutto assolutamente vero, se poi si continuano a fare bench con una 3090 in fullHD allora si persevera nel dare un'informazione sbagliata.

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Intel segue la sua linea, gioca sporco in che senso ? ti obbliga a comprare i suoi prodotti ?

Intanto AMD è obbligata a fare un salto di TDP mica da ridere, 170w non sono 105 eh...

Le DDR 5 ad oggi non servono a nulla, con 150 Euro ho preso 32 GB DDR4 Ballistix comode a 3800 CL14 vedi tu...
Vero che le DDR5 non servono a nulla ora, serviranno per le APU che avranno un bel boost con le DDR5 ma ad oggi le ddr4 vanno bene.

Come fu per le DDR3, all'inizio i kit di ddr3 spinte andavano meglio delle ddr4 poi col tempo la situazione si è sistemata.

Discorso TDP... si, AMD alzerà il TDP per l'ipotetico 7950X che avrà una GPU integrata decisamente meglio dell'iGPU della serie 12 e soprattutto si parla di frequenze ben al di sopra dei 5 ghz: per inciso, un 12900K tirato a cannone sotto CB è arrivato a consumare 314W nella recensione di tom's ma sulla carte è una CPU da 125W quando, palesemente, non lo è.

Aspettiamo che escano poi faremo le dovute considerazioni

Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
Intel dichiara 125W per il 12900k ma ne consuma almeno il doppio

AMD aumenta di 65W il TDP ma include anche una GPU nel processore

mi sembra tutto uguale....
Come ho scritto sopra e come hai giustamente scritto pure tu, il 12900K in teoria è una CPU da 125W ma in full consuma 240W come niente, quasi il doppio preciso dell'attuale 5950X.

Vedremo, magari a quei 170W sarà correlato un cospiquo aumento in ST e MT tale da giustificare l'aumento, del quale non sono assolutamente contento ma tant'è.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 10:41   #70820
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Bonzoxxx

e se la CPU fosse 105W + 65W di GPU integrata (vista le performance previste dalla GPU)

secondo me solo la CPU è un 120W reali
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v