Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2020, 08:01   #60681
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Sembrano confermare le dichiarazioni AMD. Adesso aspettiamo comferme lato VGA
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:02   #60682
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4431
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-590...mark-leak-out/

"Dear RyZen (Zen 1) users, it is safe to upgrade NOW!!!"

Minkia.

Sempre più contento di aver scambio la b450 per una b550+30 euri di differenza.

Questo 3600 sta ardentemente aspettando di essere messo in vendita.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:04   #60683
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
eccellente, e corrisponde a quella forbice del 15/20% di miglioramento che mi aspettavo per Zen 3 dovuta ad IPC + frequenza più alta.
C'è da dire che in questa leak usano il modello a 4.9 ghz.
Nel link di leoneazzurro usano il modello a 4.8 ghz.

Comunque non è strano che escano tutte ste leak prima del lancio? Inizio a dubitare del lancio per il 20 ottobre. Ci dovrebbe essere l'obbligo di riservatezza
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:05   #60684
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
eccellente, e corrisponde a quella forbice del 15/20% di miglioramento che mi aspettavo per Zen 3 dovuta ad IPC + frequenza più alta.
Notato il 5600X nel link che ho postato?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:06   #60685
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Nel 2° utilizzano DDR4 3200. CB guadagno molto cob DDR4 veloci. Credo sia per questo che i risultati siano inferiori a quello che dovrebbe/potrebbe.

Facendo 786 punti in meno dell'X28 Intel (su 10244), già con delle DDR4 3600 dovrebbe scavalcarlo.

Guardando le frequenze:

4,9GHz la massima (+200MHz sul 3950X), 3,7GHz la minima (+200MHz sul 3950X) e riportano 4,2GHz turbo su 16 core... che è sempre in linea ai +200MHz sul 3950X.

Lì riportano pure 650$, -100$ vs 3950X.

Il 3900X ai tempi l'avevo in ordine a 550€, se l'avessero trovato, l'avrei preso.
Un 5950X a 650€ (occhio e croce verrebbe così tra prezzo in $ e conversione € +IVA), lo prenderei all'istante.
Vedremo nei giochi... ma non penso che un 10900K pure occato forte, possa reggere il confronto.
Vediamo Covid, pensavo di venire a febbraio-marzo in Italia, potrei anticipare a gennaio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2020 alle 08:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:11   #60686
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Notato il 5600X nel link che ho postato?
si, e non mi stupisce che lo vogliano lanciare in un secondo momento.
A 4.6 GHz diventa un best buy, visto il prezzo che avrà rispetto ai modelli superiori.

Continua a mancare OGNI riferimento ad un 5700X...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:12   #60687
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lì riportano pure 650$, -100$ vs 3950X.


Nel caso forsse vero
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:12   #60688
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
C'è da dire che in questa leak usano il modello a 4.9 ghz.
Nel link di leoneazzurro usano il modello a 4.8 ghz.

Comunque non è strano che escano tutte ste leak prima del lancio? Inizio a dubitare del lancio per il 20 ottobre. Ci dovrebbe essere l'obbligo di riservatezza
La presentazione è tra 7 giorni - lì comunque presenteranno le prestazioni, la lineup, ecc.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:13   #60689
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel 2° utilizzano DDR4 3200. CB guadagno molto cob DDR4 veloci. Credo sia per questo che i risultati siano inferiori a quello che dovrebbe/potrebbe.
ma sei sicuro ? Dalle prove che feci io il CB20 non guadagnava quasi nulla con DDR più veloci (mentre diversi giochi avevano aumenti)

Confermo che il CB20 è poco influenzato dalla velocità della DDR



FONTE: https://www.overclockersclub.com/gui...emory_scaling/

Ultima modifica di Max(IT) : 01-10-2020 alle 08:19.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:14   #60690
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
si, e non mi stupisce che lo vogliano lanciare in un secondo momento.
A 4.6 GHz diventa un best buy, visto il prezzo che avrà rispetto ai modelli superiori.

Continua a mancare OGNI riferimento ad un 5700X...
Probabilmente si sono accorti che 3700X e 3800X si sovrapponevano anche prestazionalmente, per cui ne hanno eliminato uno onde evitare di non vendere il "fratello maggiore" come capitato in questa generazione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:17   #60691
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-590...mark-leak-out/

"Dear RyZen (Zen 1) users, it is safe to upgrade NOW!!!"

L'incremento di IPC è devastante per un refresh, o mi ero abituato io male negli anni con la concorrenza o questi fanno magie.
Allo stato attuale delle cose per andare in pareggio ad un intel dell'attuale generazione serviranno 700/750 mhz in più di clock per eguagliare ryzen 3.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:20   #60692
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma sei sicuro ? Dalle prove che feci io il CB20 non guadagnava quasi nulla con DDR più veloci (mentre diversi giochi avevano aumenti)
Infatti CB20 guadagna poco o nulla con le RAM, a differenza dei giochi. Comunque la differenza di IPC in signle core in CB20 (dove comunque Ryzen "viaggiava bene" anche prima) è di circa il 10-12% in single core e va dal 10 al 20% in multi (alcuni risultati sono un po' strani)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 01-10-2020 alle 08:24.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:20   #60693
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
L'incremento di IPC è devastante per un refresh, o mi ero abituato io male negli anni con la concorrenza o questi fanno magie.
Allo stato attuale delle cose per andare in pareggio ad un intel dell'attuale generazione serviranno 700/750 mhz in più di clock per eguagliare ryzen 3.

per fare valutazioni sul reale incremento di IPC dobbiamo avere i dati reali del clock dei nuovi Ryzen.

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Probabilmente si sono accorti che 3700X e 3800X si sovrapponevano anche prestazionalmente, per cui ne hanno eliminato uno onde evitare di non vendere il "fratello maggiore" come capitato in questa generazione.
si lo credo anch'io.
La situazione 3700X vs 3800X ha probabilmente dettato le politiche di questa gen.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:23   #60694
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
I TR4 base Zen3 dovrebbero fare paura.
Quei +200MHz di frequenza probabilmente li ritroveremo nella frequenza minima sotto carico su tutti i core, e solo ciò porterebbe un +5%, con un effetto stile Zen 2000 su 1000 per i carichi intermedi.
Aggiungendoci un +15% di IPC... credo che il modello che avrà l'incremento più consistente dovrebbe essere il 5990WX, che pagava molto sulla freuenza per essere un X64.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:23   #60695
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Infatti CB20 guadagna poco o nulla con le RAM, a differenza dei giochi. Comunque la differenza di IPC in signle core in CB20 (dove comunque Ryzen "viaggiava bene" anche prima) è di circa il 10% in single core e si avvicina al 20% in multi (!)
no vedo l'ora di leggere la review di Anandtech per capire nel dettaglio su cosa sono intervenuti per ottenere questo.
Anche se immagino che il ridesign della cache L3 sia il principale artefice.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:24   #60696
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel 2° utilizzano DDR4 3200. CB guadagno molto cob DDR4 veloci. Credo sia per questo che i risultati siano inferiori a quello che dovrebbe/potrebbe.

Facendo 786 punti in meno dell'X28 Intel (su 10244), già con delle DDR4 3600 dovrebbe scavalcarlo.

Guardando le frequenze:

4,9GHz la massima (+200MHz sul 3950X), 3,7GHz la minima (+200MHz sul 3950X) e riportano 4,2GHz turbo su 16 core... che è sempre in linea ai +200MHz sul 3950X.

Lì riportano pure 650$, -100$ vs 3950X.

Il 3900X ai tempi l'avevo in ordine a 550€, se l'avessero trovato, l'avrei preso.
Un 5950X a 650€ (occhio e croce verrebbe così tra prezzo in $ e conversione € +IVA), lo prenderei all'istante.
Vedremo nei giochi... ma non penso che un 10900K pure occato forte, possa reggere il confronto.
Vediamo Covid, pensavo di venire a febbraio-marzo in Italia, potrei anticipare a gennaio.
Piu IVA fanno quasi 800€
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:26   #60697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma sei sicuro ? Dalle prove che feci io il CB20 non guadagnava quasi nulla con DDR più veloci (mentre diversi giochi avevano aumenti)

Confermo che il CB20 è poco influenzato dalla velocità della DDR



FONTE: https://www.overclockersclub.com/gui...emory_scaling/
Io guardo la mia pratica.
Non ricordo con chi, ma con il 1800X avevo fatto gara in OC-Bench qui nel forum.
Il 1800X murava a 4,140GHz, e quindi arrivavamo entrambi alla stessa frequenza. Lui faceva 20 punti in più di me perchè io avevo delle DDR4 3200 e lui DDR4 3600.
Ho accettato la sfida dicendo che avrei fatto quanto lui perchè avevo in arrivo delle DDR4 3600 (250€ ), e così fu.
Stesso punteggio, stessa frequenza max, stesso valore DDR4.

Che poi nell'MT le DDR4 non aiutino granchè, vero... quindi di certo non spendi in 16GB DDR4 3600 250€ tanto quanto ho pagato le 32GB 3200, ma l'OC-Bench è l'OC-bench... se vuoi il risultato, devi avere tutto ciò che ti può aiutare.
Mi sembra che facevo <2000 e lui 2020. Parleremmo di +1%.
Ma il 5950X supera i 10.000, e quel +1% già vorrebbe dire +100 punti, che potrebbero aumentare con DDR4 >3600. E' così l'OC-Bench, se già arrivi al limite procio, e frequenza in più nei core non ce n'è, i punti in più li devi trovare da altre parti se vuoi fare risultato.

Per quanto insignificante quell'incremento, 0,73 punti di CB15 corrispondevano a 1MHz di frequenza 1800X. 20 punti in meno, per recuperarli, dovevo far andare il procio a +20MHz.. ma il muro 4,140GHz era invalicabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2020 alle 08:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:29   #60698
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Comunque su AT l'utente uzzi38 dà come fake i dati di CPU Monkey. Prendiamoli "cum grano salis" dunque.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:30   #60699
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6084
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Questo 3600 sta ardentemente aspettando di essere messo in vendita.
idem il mio 3700X Spero solo di non dovermi ri sbattere con le memorie come successo quando ho assemblato la build ryzen
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:41   #60700
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4431
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
idem il mio 3700X Spero solo di non dovermi ri sbattere con le memorie come successo quando ho assemblato la build ryzen
Io do per scontato che le memorie che ho configurato così come ora, non le debba toccare, spero di poter swappare CPU e via.

Del resto sarebbe assurdo avere delle memoria perfettamente stabili su Zen2 che diventano instabili su Zen3...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v