|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#60421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5536
|
Quote:
Fossero anche il 10% non ne varrebbe la pena. Un Oc dovrebbe puntare ad avere un 15-20% di clock in più, altrimenti è un non sense. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Per avere concretezza rivolgersi altrove ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60423 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Quote:
Quote:
Resta il fatto che questo aspetto è comunque legato al calore, quindi se la temperatura si mantiene in un range sicuro, non sono sicuramente 2 ore di OCCT che possono far osservare l’elettromigrazione su una cpu. Quote:
Comunque per quanto sia un fenomeno sempre presente, è il calore che genera il fenomeno (come risultato dell’effetto Joule) e quanto più è maggiore e più l’elettromigrazione accelera riducendo la vita potenziale del circuito. È comunque un fenomeno che impiega molti anni (per non parlare di decenni) per manifestarsi con danni sui circuiti (in condizioni standard). Quote:
Quote:
Il buon Domen, che non ha mai ascoltato un mio consiglio che gli ho dato nel thread della guida ![]() Per me non ne vale la pena, per lui si. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 27-09-2020 alle 15:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60424 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Edit
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 27-09-2020 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60425 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il fatto della temperatura sotto controllo è molto relativo perché tu riferisci ad una lettura di un sensore che non ti può per sua stessa natura e posizione rappresentare necessariamente la condizione di stato cui è soggetto ad esempio un contatto X o Y, a stesso modo lo switching può rientrare nel discorso proprio perché seppur macroscopicamente non sei portato a considerarlo rilevante ma la relativa variazione può far variare il surriscaldamento localmente sia di altri elementi attivi che passivi.
quanto alla miniaturizzazione è in generale vero poiché se tutto è ridotto allora c'è meno materiale che inoltre, soggetto a stessa potenza, tenderà a scaldare maggiormente e quindi risentirà peggio del fenomeno...ma poi dipende anche dall'isolamento. sono tutte considerazioni di carattere generale che valgono a livello accademico ma la cui sostanza sarebbe da valutare e valorizzare caso per caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60426 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Questi Vcore me li ricordo perchè ero dietro a testare l'OC manuale fisso vs def, se ottenevo temp più basse in MT. Ricordo 1,4V per 4,4GHz... e ricordo che per Cinebench ultima versione, a 4,350GHz, mi sembra 1,35V... 4,3GHz non sono proibitivi per temp e Vcore. Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
![]() La risoluzione dei video con il P2P è strettamente legata alla banda Internet. Fino a poco tempo fa, avevi 4/5GB al giorno di video a 720K da convertire... oggi una banda da 20Mb ti permette di scaricare ~30GB l'ora... se poi crasha il PC, sono finito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60428 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Era proprio quello il senso del mio discorso... prime95, ed in misura minore OCCT, non sono AFFATTO rappresentativi di un alto carico sulla sulla CPU. Sono artificiosamente più elevati. Quote:
Quote:
Ed inoltre se si parla di 2 ore una tantum, giusto per provare un nuovo processore o dissipatore, è ben diverso da chi lascia test per 6/8 ore ad ogni settaggio di OC che ha fatto, per vedere se è "rock solid". Mi riferivo a diverse altre persone che qui ti dicono che se non passa la notte non è stabile... Consigli dati molto alla leggera. Poi ci si chiede perché "la mia CPU è sfortunata, non sale di frequenza ed ha temperature altissime". ![]() Quote:
Ultima modifica di Max(IT) : 27-09-2020 alle 16:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60429 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Però per qualcuno l'OC è una vera passione, e come tale lecita e non criticabile. certo difficile trovarne un senso pratico... Quote:
Per chi si diverte solo a vedere il benchmark più elevato magari è comunque fonte di soddisfazione, quindi perché no ? ![]() Il mio consiglio, che ha aperto la discussione, era chiaramente rivolto all'utente "tipico", non a chi cerca benchmark. Con i Ryzen in particolare non mi sembra che l'OC fornisca alcun tangibile miglioramento, nei miei campi di utilizzo, quindi l'ho del tutto escluso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60430 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
stabilire la stabilità di un sistema non ha a che fare con lo oc; soprattutto con i 7nm che cambiano le carte in tavola sul raffreddamento, ma non limitato a questo processo produttivo, con i nuovi chipset, insomma con tutta una nuova architettura come ryzen, è necessario, una volta montato dissipatore, ventole e chiuso il case, capire come vanno le cose
mi sembra buon senso da buon padre di famiglia come direbbero i dirittologi, perché, di nuovo lo riscrivo, se un computer sta tutto il giorno a fare lavori difficoltosi, spesso senza una persona a controllare che tutto vada bene, è necessario avere qualche margine di sicumerosa presunzione che si è testato che tutto vada bene e questo a casa o in un ufficio di tre persone, non mission critical, direi home critical, perché le case prendono fuoco più facilmente degli uffici poi ognuno può fare come gli pare, parlare come gli pare, esprimere i pareri che gli pare, senza stare sempre a offendere l'interlocutore, per dire se uno avesse mai davvero lavorato in imprese che producono o acquistano apparecchiature mission critical mi potrebbe dare i link in riguardo, io al massimo ho esperienza in software del genere, ma non di hardware sarei molto sorpreso nello scoprire che un computer che controlla una diga, una centrale elettrica, gli scambi ferroviari del Lazio e così via non abbia subito martellate da dieci scaricatori di porto per ore prima di essere venduto e non è facile che mi sorprenda negli ultimi tempi |
![]() |
![]() |
![]() |
#60431 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
https://forums.anandtech.com/threads.../post-40295989
Dicono di avere un 5900X, 12 core Zen3, 5Ghz boost e sui 150W di consumo effettivo (no OC)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#60432 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
|
Domanda diretta che farò anche "dall'altra parte" .
Per gaming perché scegliere AMD(Ryzen 5/7 Zen2 o il futuro Zen3) contro Intel(i5/i7 decima generazione) e perché no? Risposte secche e dirette!
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#60433 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
|
Quote:
più core a parità di prezzo (le nuove console avranno un chip custom Ryzen 8c/16t) ed ipc confrontabile. Per la next-gen andrei di Ryzen ad occhi chiusi (R7).
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
|
Quote:
Con quello che risparmi prendi una GPU migliore che fa la vera differenza in game. Il tutto imho
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Posto che dipende dalla scheda video e dalla risoluzione a cui giochi (con schede di fascia bassa/media non c'è tutta questa differenza anche in full HD), ma in genere per un sistema puramente gaming Intel è la scelta migliore poiché avendo frequenze più spinte "rende" meglio nelle applicazioni con un numero di thread limitati. Detto ciò, non è che Zen2 faccia schifo, anzi, però Intel restituisce qualche Fps in più al costo di un maggiore consumo (il che può anche non importare). Nelle applicazioni non gaming multithread, Ryzen "rende" meglio. Questa situazione potrebbe cambiare con Zen3 che si vocifera abbia prestazioni gaming superiori a Zen2 anche se non si sa come si posizionerà rispetto alla serie 10 di Intel.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#60436 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
onestamente ho preso da pochi giorni un nuovo pc composto da: ryzen 5 3600 e asus x570-e gaming, e se devo essere sincero me ne sono pentito...
Da utilizzatore intel da tempo (ultimo amd che ho avuto, xp3200 e opteron 146), ho avuto solo intel con la quale mi sono sempre divertito in overclock. Con sti ryzen praticamente l'oc è assente. Forse per me sarebbe stato meglio prendere un 10700k e un strix z490-e gaming. Lato prestazioni però non mi lamento proprio ![]() e poi mi sono fatto abbindolare dal pcie 4.0 ![]() ![]()
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
![]() |
![]() |
![]() |
#60437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5536
|
Quote:
L'elettromigrazione è rarissima tra transistor in una cpu ( e solo su frequenze ampiamente elevate), essa avviene principalmente nei layer di alimentazione primaria. Avevo gia scritto prima che l'elettromigrazione era del tutto trascurabile in condizioni normali su un nodo a 35 perchè il layer primario di alimentazione era a 45nm. Con un nodo a 5nm difficilmente il layer di alimentazione sarà sopra i 18nm e questo produce più resistenza di un layer a 45 alzando la temperatura locale del layer stesso in condizioni normali gia a default. Quindi maggiore elettromigrazione=consumo della pista ( gia di per se più sottile) = minor durata della cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60438 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
|
il 3600 non sale manco a calci, io ho messo tutto in automatico e in game sto a 4.1Ghz e bona, non mi ci sono impazzito più di tanto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60439 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
solo per curiosità mi sapete dire se avete mai saputo di una cpu che non abbia più funzionato (totalmente o parzialmente) a seguito di elettromigrazione?
o semplicemente funziona a frequenza più bassa? una vita fa sul lavoro mi diedero un pc con un 486DX (non DX2) 50mhz (non era dotato del dissipatore) e dopo qualche mese divenne lentissimo (come un 286 o peggio) come se qualche cache non fosse più operativa
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
![]() |
#60440 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
|
Mai successo, al lavoro abbiamo macchine accese da tantissimo tempo e mi sembra vadano come il primo giorno, non saprei dirti.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.