|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59762 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
prendo spunto dal tuo quote per chiarire un discorso ciclico che porta a malcomprensioni. Cycle si traduce con ciclo e non con frequenza. E clock = frequenza è purtroppo una semplificazione in quanto il clock è un segnale periodico di sincronizzazione dei dispositivi elettronici. Il ciclo di clock è il tempo che trascorre tra l'esecuzione di due colpi di clock sucessivi. La frequenza di clock è il numero di colpi di clock che vengono eseguiti in una determinata unità di tempo. Tornado a noi quindi IPC sta per Istruction per Cycle cioè il numero di istruzioni per ciclo ergo qui il tempo NON c'è. Ti da solo il numero di istruzioni completate in un ciclo di clock. Ed ecco spiegato perché per capire indirettamente l'IPC vengono eseguiti i benchmark con le cpu alla stessa frequenza, appunto per escludere il tempo: tutte le cpu compiono lo stesso numero di cicli di clock al secondo (Hz). Se invece vogliamo sapere il numero di istruzioni portate a termine da un processore nell'unità di tempo dobbiamo aggiungere la frequenza moltiplicandola al IPC e in tal caso si parla di IPS = Istruction per Second. Per dimostrare la veridicità di quanto affermato usiamo l'analisi dimensionale: IPC * freq = IPS Istr/cicli * cicli/sec => si elidono i cicli e rimane => Istr/sec CVD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
7
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59765 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
ma invece chi ha già zen2 12/16 core , probabilmente non vorrà passare neanche a zen3 (men che meno ram più veloce).... spenderebbe sempre troppo per avere solo un 15% in più...... ....soprattutto se si potrà rosicchiare ancora qualcosa con l'imminente tool di usmus! Quote:
....ovvio che con una 3080 in fhd-2k, la cpu deve essere ben tirata, ma è vero pure che con il ray-tracing attivo e la qualità massima, alcuni nuovi giochi potrebbero essere di nuovo ancora limitati dalla scheda video per i 120-144fps , e già zen2 di certo è abbastanza...figuriamoci una scheda video inferiore... (sono sicuro che la 3080 non starà sui 700€ come molti sperano, ma più vicino ai 1000€ ..... e la 3070 intorno ai 600€..... vedrete!) Ultima modifica di Nautilu$ : 10-09-2020 alle 17:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59767 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
Poi c'è il tubo pieno di video e comparazioni con le cpu attuali, e se interessa la simulazione ,fossi in te guarderei qualche video del gioco che ti interessa con la cpu o le cpu a cui hai messo gli occhi addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd Ultima modifica di Anidees : 10-09-2020 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59769 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
|
Una domanda...
Si sa che le nuove CPU AMD verranno mostrate l' 8 ottobre, quindi per uscire in commercio qualche tempo dopo. La domanda è: all'uscita delle nuove CPU amd, saranno pronte automaticamente anche le nuove schede madri X-670? O bisognerà aspettare ulteriormente per avere le suddette in vendita? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2875
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59771 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59772 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Quote:
Io inizio ad avere qualche dubbio: https://www.reddit.com/r/Amd/comment...wait_for_x670/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
L'unica ragione per passare ad un ipotetico 670 sarebbe USB4 e/o features particolari di Zen3 a livello di chipset. Delle seconde non sappiamo se esistano (sappiamo però del controllo di tensione e frequenza indipendente per core). Per il primo... beh, al momento l'unica piattaforma a supportarlo è Tiger Lake, per il desktop Intel immagino lo rilascerà insieme a Rocket lake, e il supporto specifico a livello di periferiche ancora è in stato embrionale. Ragion per cui è ipotizzabile che AMD rilasci un chipset aggiornato ad USB 4 quando ci sarà una maggiore diffusione dello standard. Per quanto riguarda il PCI-E 5 per il 2021-22 è attea la sua apparizione a livello server, ma per il settore consumer si dovrà aspettare ancora parecchio dato che i requisiti a livello di qualità del segnale sono parecchio stringenti e questo alza un bel po' il costo delle mainboard (non a caso le motherboard X570 costano parecchio più di quelle con X470, la ragione principale è il supporto al PCI-E 4 che costringe ad avere qualche strato di più sul PCB...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Per quello che ho letto in giro, nelle mobo X670 si parla di USB di nuova generazione... ma non so se native nel chipset o on-boarde supporto per DDR4 a frequenze maggiori. Per il resto praticamente sarebbe una X570.
Zen 1000 è uscito con chipset X370... Zen 2000 con X470, Zen 3000 con X570, non vedo per quale motivo l'X670 non debba uscire con Zen 4000. Il chipset segue pari-passo le features del procio (esempio PCI4) e adegua l'I/O allo standard attuale (esempio USB, porte ulteriori SSD, ecc.). Ma il chipset viene richiesto dai produttori di mobo, perchè l'indotto è enorme, e se AMD non lo distribuisse, si inca@@erebbero di brutto. In fin dei conti le X670 sarebbero delle X570 rimarcate, con qualche features in più, e probabilmente saranno vendute ad un prezzo superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59776 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Non si parlava di mobo X670 eventualmente passive?
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#59777 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Però per quanto mi riguarda escludendo le 570 top le 570 mainstream sono un po' indietro come sezione lan rispetto alle 550, pertanto mi auguro che se non tireranno fuori le 670 almeno aggiornino le 570 con i nuovi "accessori"
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59779 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Così sotto al lancio di x670 se ne dovrebbe parlare.. 0 leak so far. Dubito escano.. forse non usciranno nemmeno mai. Io a furia di aspettare B550 avrei fatto prima a prendere un 4000 che il mio 3700x
![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59780 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
![]() ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.