Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2020, 17:07   #58061
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Io continuo a consigliarti il 3900x
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 17:15   #58062
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il 10900K è una CPU “folle” in tutto, prezzo incluso, quindi la scarto a priori.
Il passaggio da 9600K a 10700K non mi entusiasma per quanto detto sopra...

Siete stati gentilissimi ed avete dato ottime indicazioni ma ho le idee confuse come o più di prima

Scelte possibili:
1) non faccio nulla ed attendo un 4700X + X670 con il rischio di attendere 6+ mesi

2) 3700X + X570 in modo da spendere relativamente poco e prendere un 4900X tra un annetto quando sarà sceso di prezzo

3) 3900X + X570 in modo da prendere più o meno il meglio che c’è ora e poi decidere il da farsi tra un anno

QUeste le opzioni, con il vincolo di decidere entro settimana prossima, in modo da avere il tutto quando torno dalle vacanze. Attendere oltre vanificherebbe ogni possibile scelta ed a questo punto resta valida solo la 1.
Io ti direi di attendere Zen3... AMD ha confermato entro l'anno... ma ha già tutto bello che pronto, è puramente una scelta commerciale, ed essendo commerciale, non avrebbe senso perdere le feste di Natale con vendite alte... quindi credo che male che vada, sarà ai primi di novembre, una certa cresta sperando per metà dicembre prezzi assestati.

Da come scrivi, non credo tu abbia prb di budget... ma non credo che una X670 costerà tanto di più a prezzi assestati rispetto ad una X570, ma sarà certamente più aggiornata lato I/O. Sull'usato, vendendola, perchè penso che il salto alle DDR5 lo farai, che sia AMD o Intel, una X670 dovrebbe essere ricercata come il pane... e su una X670 si potrà montare di tutto, da un X16 Zen3 ad un 3600.

Inoltre ci sono voci che Zen3, almeno fino al 4900X X12, manterrà gli stessi prezzi di prima uscita di Zen2... il 4950X invece sembra costerà di più del 3950X. Sono voci, da prendere con le pinze... ma comunque sembrano realistiche.

Permettimi di farti notare una cosa. Hai detto di una CPU a 360°... in quanto come velocità su giochi ha poco senso vendere un sistema Intel in possesso per prendere un AMD, giustamente fatto notare da altri... a favore di un AMD che tra più core allo stesso prezzo ed un HT più prestante, offrirebbe di più. Io non posso sapere, come tutti, come andrà Zen3 nei giochi, ma è scontato che andrà più di Zen2, e siccome tra Zen2 e Intel la differenza è lieve, le probabilità che Zen3 almeno pareggi, c'è. Se così fosse, il senso di cambiare per un procio a 360° sarebbe consistente, in quanto in game non rimpiangeresti Intel, ma a 360° andrebbe un tot di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 17:32   #58063
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Max(IT), prendi una X570 ed un 3900XT; a fine anno sulla mb girerà la nuova generazioni, intanto ti diverti e giochi e poi continui a giocare.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 17:43   #58064
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Se vuoi un mio consiglio, io farei così: (i prezzi per avere una idea approssimativa)

MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 167,80
oppure
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING AM4 ATX€ 182,20

AMD Ryzen 5 3600XT AM4 3,8GHz 32MB Cache Box€ 255,60
oppure
AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 364,10


G.Skill Trident Z RGB Series DDR4 4133MHz 16GB (2 x 8GB) CL19€ 156,80(forse già sono al limite minimo per zen3 ) (basta che siano abbondantemente sopra i 4000mhz in ottica upgrade ZEN3 )

...il mio consiglio, spassionato, sarebbe che intanto ''entrate'' nel mondo ryzen-ROSSO e poi dopo fare un upgrade al 4600x o 4700x.

I 2 core in più di un 3900x(a parte la convenienza economica) non ti servono se l'uso è solo game.....al max se proprio ''dovesse'' esserci un ipotetico(collo) non dipende dalla ''struttura-potenza'' ma solo della sua velocità(frequenza) rispetto ad una gpu; ....i ryzen sono ''massicci'' fin dove arrivano con la loro velocità(oggi).

Oltretutto nonostante la realtà, secondo me, è stata stropicciata o meglio ''violentata'', la questione game in cui si possa notare qualche differenza di rilievo (dai 3-11 frame) la si vede con la scheda video più potente oggi sul mercato ed alla risoluzione full-hd.

Uscendo da questo scenario....tipo calando già ad una 2080 super o 2070 0 5700xt questa differenza di frame (circa 7% se non ricordo male) si assottiglia tipo foglio di carta perchè la cpu inizia a ''mangiare'' velocità alla scheda video che non si troverebbe ad essere al 100% più veloce della cpu isolando quest'ultima.

Quindi se non si intenzione di comprare la scheda più veloce e giocare in full hd non c'è, secondo me, nessunissimo senso a non prendere ryzen per tutto. .....perchè semplicemente:

Single thread= uguali ed in ogni caso con 500mhz in meno!!!
Multi-thread non ne parliamo, chiaramente a favore del rosso.
Consumi non ne parliamo, chiaramente a favore del rosso.
Prezzo non ne parliamo, chiaramente a favore del rosso.
Upgradability mobo-cpu non ne parliamo, chiaramente a favore del rosso.

....se poi si vuole che venga regalata una bella exco--rt assieme al processore ....allora getto la spugna!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:03   #58065
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il 10900K è una CPU “folle” in tutto, prezzo incluso, quindi la scarto a priori.
Il passaggio da 9600K a 10700K non mi entusiasma per quanto detto sopra...

Siete stati gentilissimi ed avete dato ottime indicazioni ma ho le idee confuse come o più di prima

Scelte possibili:
1) non faccio nulla ed attendo un 4700X + X670 con il rischio di attendere 6+ mesi

2) 3700X + X570 in modo da spendere relativamente poco e prendere un 4900X tra un annetto quando sarà sceso di prezzo

3) 3900X + X570 in modo da prendere più o meno il meglio che c’è ora e poi decidere il da farsi tra un anno

QUeste le opzioni, con il vincolo di decidere entro settimana prossima, in modo da avere il tutto quando torno dalle vacanze. Attendere oltre vanificherebbe ogni possibile scelta ed a questo punto resta valida solo la 1.

Ciao, se posso dirti, io prenderei una x570 già che ci sei. Una Aorus Elite x570 è ottima su ogni review. Io l'ho presa poco fa e davvero merita per il prezzo che ha. Poi ci metti il processore che vuoi anche in futuro.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:08   #58066
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Posso chiederti perché dici che non ha senso ?
Se si parla di giochi già il 3700X offre poco di più del 3600X, in questo senso il 3800X è ancora più “inutile”. Se vuoi produzione allora ci vogliono i core in più del 3900X.
Secondo me l’opzione migliore resta l’ultima, aspettare Zen3... a meno di cali di prezzo improvvisi e consistenti (poco probabili secondo me), in questo momento attendere è l’opzione migliore.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:09   #58067
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il compito principale è il gaming quindi il 3600 sarebbe uguale e peggiore in alcuni giochi.
Il minimo upgrade sarebbe un 3700x, ma lo vedo come un po' pochino a metà 2020 (sempre causa scimmia).
3800x e 3900x, ora che mi ci avete fatto pensare, sono l'unico reale upgrade.
8700k, che era comunque un i7 e quindi non capisco perché dici regredire in realtà va pressoché identico al 9600K tranne in quelle app che fanno uso di HT. Nel gaming anche un po' meno a volte ...

Per il chipset escludo assolutamente il 450. Il 550 avrebbe senso, su una mobo di qualità, ma non è quasi introvabile?
Boh ad un amico in irlanda ho fatto fare un 3600-b550M mortar abbastanza facilmente, mentre qui domenica scorsa ho montato una b550 Tuf Plus su un 3600. Tutto sommato costicchiava + che una b450, ma almeno hai 2 nvme senza quasi penalty (perdi giusto 2 porte sata dovessi usare il secondo) ma l'idea di questo mio amico era di schiaffarci su un 4700x od un 4900x quando usciranno e tenere il 3600 per upgradare il suo serverino nas (che ora sta su un 4770k), prendendo una b450 senza grosse pretese vs fine anno, inizio anno prossimo.


Quanto al 9600 -8700k dico "regredire" perché intel ha disabilitato l'Hyperthreading sul serie 9 (9600k ha solo 6 core e 6 thread), che invece era attivo sul 8700k. Quello è regredire imho .

Un 3600 comunque ha già ora degli 1% low migliori di un 9600k e avrà un vantaggio nei titoli futuri che sfrutteranno meglio le architetture delle prossime console (che alla fine sono basate su un 3700x - 4700G sort of).

Il 3800x per quello che costa va letteralmente uno sputo + di un 3800x. Per me non ha alcun senso, attivi il PBO auto OC e hai un 3800x.

Come altri ti hanno già detto forse farei partire il grilletto sui 4000 verso fine anno, non manca poi molto effettivamente..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:25   #58068
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Aspetta Zen 3, per un paio di mesi continua ad usare il 9600 che cmq ti basta.

Ci sono rumors di Zen 3 presentato tra 2 mesi...
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:40   #58069
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Se si parla di giochi già il 3700X offre poco di più del 3600X, in questo senso il 3800X è ancora più “inutile”. Se vuoi produzione allora ci vogliono i core in più del 3900X.
Secondo me l’opzione migliore resta l’ultima, aspettare Zen3... a meno di cali di prezzo improvvisi e consistenti (poco probabili secondo me), in questo momento attendere è l’opzione migliore.
Io almeno sul 3700x andrei, visto il futuro dei game next gen. Se servirà soprattutto per game intendo...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:50   #58070
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Io continuo a consigliarti il 3900x
Ma no, non è ottimizzato per il gaming!!
Eh, si stava meglio quando si stava peggio...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 18:50   #58071
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il 10900K è una CPU “folle” in tutto, prezzo incluso, quindi la scarto a priori.
Il passaggio da 9600K a 10700K non mi entusiasma per quanto detto sopra...

Siete stati gentilissimi ed avete dato ottime indicazioni ma ho le idee confuse come o più di prima

Scelte possibili:
1) non faccio nulla ed attendo un 4700X + X670 con il rischio di attendere 6+ mesi

2) 3700X + X570 in modo da spendere relativamente poco e prendere un 4900X tra un annetto quando sarà sceso di prezzo

3) 3900X + X570 in modo da prendere più o meno il meglio che c’è ora e poi decidere il da farsi tra un anno

QUeste le opzioni, con il vincolo di decidere entro settimana prossima, in modo da avere il tutto quando torno dalle vacanze. Attendere oltre vanificherebbe ogni possibile scelta ed a questo punto resta valida solo la 1.
guarda ho avuto il 3900x ed è una bestia di cpu in ogni scenario (ora ho un 3950x)
l'ho usato (e uso ora il 3950x) con mobo x470 (crosshair vii e giga gaming 7)
per cui mi sento di consigliartelo al 100%. Al limite, per bilanciare il sovrapprezzo rispetto al 3700x, lo puoi prendere in accoppiata ad una b550 ma in ogni caso è una cpu che per il prezzo al quale è venduto è ottima e penso che in futuro terrà botta bene nell'usato se vorrai passare alla serie superiore
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 19:49   #58072
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
In realtà no, la situazione è coerente a molti altri titoli:







In alcuni giochi la situazione cambia ma non di molto.
Se considero solo il gaming, non esiste alcuna CPU per la quale vale la pena cambiare un 9600K, questo è palese.
Il mio è un discorso più a 360° e per il discorso di voler passare al “Lato oscuro” un altra volta (io lo faccio di continuo dai tempi del K6 200).
Mi intrometto. Sti dati comunque dicono tutt'altro. Hai preso esempi che nemmeno hanno senso con 2 cifre significative e/o in cui cpu di fascia bassa sono sopra all'i9.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 20:02   #58073
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
....se poi si vuole che venga regalata una bella exco--rt assieme al processore ....allora getto la spugna!!!
Se è 16V va bene
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 20:15   #58074
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Se è 16V va bene
....h-ai visto!!! ....come volevasi dimostare!

...non basta l'aggettivo bella ma deve anche, ulteriormente, essere 16V.

....poi magari zen3 sarà troppo veloce ed allora non ce ne sarà bisogno che zen2 basterà ed avanzerà!

...ed il gioco continua.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 20:30   #58075
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Posso chiederti perché dici che non ha senso ?
Io terrei il 9600k, in gaming va molto bene poi non hai una vga "top" che potrebbe richiedere più frames.
Poi con zen3 valuti un salto più importante.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 21:04   #58076
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Se vuoi un mio consiglio, io farei così: (i prezzi per avere una idea approssimativa)

MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 167,80
oppure
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING AM4 ATX€ 182,20
Si la Tomahawk era quella che avevo visto, ma per 27€ in più prendo la X570 Aorus Elite, per questo l’avevo scartata...

Quote:
AMD Ryzen 5 3600XT AM4 3,8GHz 32MB Cache Box€ 255,60
oppure
AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 364,10
Il 3600 non lo prendo neppure sotto tortura
In diversi scenari va addirittura peggio del 9600K che dovrebbe sostituire. No, no, il MINIMO che voglio sono gli 8 core del 3700X.


Quote:
G.Skill Trident Z RGB Series DDR4 4133MHz 16GB (2 x 8GB) CL19€ 156,80(forse già sono al limite minimo per zen3 ) (basta che siano abbondantemente sopra i 4000mhz in ottica upgrade ZEN3 )
Ho le G.Skill Trident Z RGB 3600 CL16 e conto di tenerle fino alle DDR5.

Quote:
....se poi si vuole che venga regalata una bella exco--rt assieme al processore ....allora getto la spugna!!!
Mi sa che non hai letto bene la questione
Io di soldi non ho mai parlato. I soldi per me non sono un problema e vorrei solo evitare (per principio) di buttarli via con sciocchezze tipo “prendo un 3950X così sto bene”.

Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Ciao, se posso dirti, io prenderei una x570 già che ci sei. Una Aorus Elite x570 è ottima su ogni review. Io l'ho presa poco fa e davvero merita per il prezzo che ha. Poi ci metti il processore che vuoi anche in futuro.
Infatti avevo puntato quella. Che poi con Gigabyte mi trovo benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Mi intrometto. Sti dati comunque dicono tutt'altro. Hai preso esempi che nemmeno hanno senso con 2 cifre significative e/o in cui cpu di fascia bassa sono sopra all'i9.
Quei dati non sono mica inventati eh.
Dimostrano solo che nel gaming la differenza tra cpu moderne è marginale, ma anche che per avere un minimo di tangibile guadagno rispetto ad un 9600K passando ad AMD devo effettivamente puntare in alto.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io terrei il 9600k, in gaming va molto bene poi non hai una vga "top" che potrebbe richiedere più frames.
Poi con zen3 valuti un salto più importante.
Il dubbio c’è...
però dire che non ho una VGA “top” lascia un po’ il tempo che trova: per ora in giro non è che ci sia molto di meglio (escludo la 2080 Ti perché è un prodotto demenziale, resta la 2080 Super).
Di certo il mio upgrade in futuro dovrà supportare un eventuale 3070 o equivalente, nel corso del prossimo anno.

Comunque interessante leggere come anche tra voi utenti AMD ci sia grossa differenza di vedute. C’è chi mi ha consigliato un 3600 e chi un 3900X
La “saggezza” che a 48 anni dovrei avere (e non ho ) mi dice che dovrei attendere qualche mese per il 4700X, la “fregola” mi dice di prendere qualcosa adesso che tanto per cambiare CPU c’è sempre tempo.

Di sicuro mi farò sentire per consigli sul “fine tuning” da voi che bazzicate da queste parti
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 04:16   #58077
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Come non detto ho visto che costa tutto troppo

Grazie

Ultima modifica di Freisar : 26-07-2020 alle 04:32.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 08:23   #58078
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Si la Tomahawk era quella che avevo visto, ma per 27€ in più prendo la X570 Aorus Elite, per questo l’avevo scartata...



Il 3600 non lo prendo neppure sotto tortura
In diversi scenari va addirittura peggio del 9600K che dovrebbe sostituire. No, no, il MINIMO che voglio sono gli 8 core del 3700X.




Ho le G.Skill Trident Z RGB 3600 CL16 e conto di tenerle fino alle DDR5.



Mi sa che non hai letto bene la questione
Io di soldi non ho mai parlato. I soldi per me non sono un problema e vorrei solo evitare (per principio) di buttarli via con sciocchezze tipo “prendo un 3950X così sto bene”.


Infatti avevo puntato quella. Che poi con Gigabyte mi trovo benissimo.



Quei dati non sono mica inventati eh.
Dimostrano solo che nel gaming la differenza tra cpu moderne è marginale, ma anche che per avere un minimo di tangibile guadagno rispetto ad un 9600K passando ad AMD devo effettivamente puntare in alto.


Il dubbio c’è...
però dire che non ho una VGA “top” lascia un po’ il tempo che trova: per ora in giro non è che ci sia molto di meglio (escludo la 2080 Ti perché è un prodotto demenziale, resta la 2080 Super).
Di certo il mio upgrade in futuro dovrà supportare un eventuale 3070 o equivalente, nel corso del prossimo anno.

Comunque interessante leggere come anche tra voi utenti AMD ci sia grossa differenza di vedute. C’è chi mi ha consigliato un 3600 e chi un 3900X
La “saggezza” che a 48 anni dovrei avere (e non ho ) mi dice che dovrei attendere qualche mese per il 4700X, la “fregola” mi dice di prendere qualcosa adesso che tanto per cambiare CPU c’è sempre tempo.

Di sicuro mi farò sentire per consigli sul “fine tuning” da voi che bazzicate da queste parti
Mi hai frainteso: non ho detto che hai una vga scarsa, solo non devi guardare troppo i benchmark di cui sopra perchè sono fatti in condizioni estreme con 2080ti in fullhd.
Io sono un sostenitore di questa modalità di test a scopo benchmark ma non va confusa con condizioni di uso reale.
Nella realtà non giocherai certo in fullhd e non avrai la fame di frames di una 2080ti.
Nella tua situazione la differenza tra cpu è ancora minore rispetto a quanto vediamo nella parte blu negli ss sopra.

Concludendo, per me hai una cpu sufficientemente performante per star dietro a una 2070 in condizioni di gaming reale.

Ultima modifica di conan_75 : 26-07-2020 alle 08:27.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 08:48   #58079
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Tutti a sconsigliare il 3800x mentre in gaming quei 100mhz in più del 3700x si vedono, io per gaming al contrario lo consiglio, se poi hai la fortuna di prendere una delle ultime prima degli xt si overclockano anche sopra le specifiche, il 3800xt sarebbe anche migliore se solo non costasse 100€ in più.
Ti dirò: la mia ipotesi iniziale era proprio un 3800XT per quel motivo, ma qui me l’hanno sconsigliato tutti
Considerando che quei 100€ in più non costituiscono un freno per me, credevo che per gaming fosse la soluzione migliore visto che più di 8C/16T non serviranno mai

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Mi hai frainteso: non ho detto che hai una vga scarsa, solo non devi guardare troppo i benchmark di cui sopra perchè sono fatti in condizioni estreme con 2080ti in fullhd.
Io sono un sostenitore di questa modalità di test a scopo benchmark ma non va confusa con condizioni di uso reale.
Nella realtà non giocherai certo in fullhd e non avrai la fame di frames di una 2080ti.
Nella tua situazione la differenza tra cpu è ancora minore rispetto a quanto vediamo nella parte blu negli ss sopra.

Concludendo, per me hai una cpu sufficientemente performante per star dietro a una 2070 in condizioni di gaming reale.
E se ti dicessi che io invece prediligo il gioco a 1080P, tutto su Ultra e frame rate a 144 FPS o più ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:25   #58080
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ti dirò: la mia ipotesi iniziale era proprio un 3800XT per quel motivo, ma qui me l’hanno sconsigliato tutti
Considerando che quei 100€ in più non costituiscono un freno per me, credevo che per gaming fosse la soluzione migliore visto che più di 8C/16T non serviranno mai



E se ti dicessi che io invece prediligo il gioco a 1080P, tutto su Ultra e frame rate a 144 FPS o più ?
E che ti devo dire? Conoscerai sicuramente meglio di me la tua situazione e cosa ti serve.
Comunque, ripeto, non hai la potenza di una 2080ti che si usa nei benchmark.
Io più che cambiare un 9600k che minimo minimo va 5ghz all core investirei sulla gpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v