Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2019, 20:35   #52981
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ha fatto la rece sul 3950X... ancora peggio.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...0x-recensione/



Eh eh, dopo essere riusciti a far andare un 3950X in ST/giochi come un 3700X se non meno, certo che ci crediamo che rifarete i bench... si, nel 2021.
La ciliegina l'hanno messa che a fronte di un prezzo di listino di 830€, sul mercato lo si trova a 1199€
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
io non so come spiegarvelo, toms è carta da gabinetto: intel è azionista della compagnia pubblicitaria che detiene i diritti della testata, che cosa volete che facciano?

non linkateli, lasciateli sparire nel vuoto... spiace per chi lavora, ma non avranno mai una minima parvenza di imparzialità, non se la possono permettere, soprattutto ora che il padrone soffre la concorrenza.

Prima li fate sparire dai vostri browser e meglio sarà.

Prima di tutto chiedo scusa per l'intromissione e il piccolo OT , anche se scrivo poco vi leggo molto.

ho letto la Race in questione e non vi nascondo di essere anche un po di parte verso AMD "Tifo AMD non lo nascondo ", ma essere anche un pò obbiettivi, non mi sembra che abbia scritto così male del 3950, anzi "In conclusione, il Ryzen 9 3950X è un processore davvero ben fatto, perfetto per chi cerca una soluzione dalla massima flessibilità e che si adatti bene a qualsiasi compito.". se proprio volete trovare la malizia per quanto riguarda sul discorso ST lo vedo un po forzato....

detto questo me ne ritorno a Leggere e ancora chiedo scusa

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 29-11-2019 alle 20:39.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 20:39   #52982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Confermo tutto. GIOIELLO..... Tra altro secondo me viste le temp hanno ancora qcosina di margine...
Cmq il top del top è il 3960x per quello che costa.... E per le prestazioni che offre.secondo me... Siamo proprio ad altro livello... Nn finirò mai di fare i complimenti alla nuova dirigenza AMD...pensate solo la differenza di prestazioni tra 2950x e il 3950x....veramente imbarazzante..
Visto che il 3950X va a ruba, o, perlomeno, comunque la richiesta è superiore alla disponibilità, non credo che i 3960X/3970X soffriranno di penuria, sarebbe un harakiri pazzesco per AMD... più alzano la cresta sul 3950X e più il 3960X diventerebbe "economico".

Ci sto facendo un pensiero... perchè upgradare il 3700X a 3900X/3950X, con i prezzi gonfiati, mi tira. Vendere X470 Taichi + 3700X e farmi 3960X + una TRX4 Taichi... mi avete fatto venire la scimmia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 21:05   #52983
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo
sono di parte per contratto, sono anni che riportano risultati peggiori della realtà per amd, sempre e comunque con overvolt assurdi e frequenze che nemmeno in auto si ottengono (verso il basso), per non parlare di millantati consumi esagerati. Confronti con mobo di classe diversa, ram con frequenze diverse ecc.

hanno sollevato un putiferio per il bug tlb di bulldozer, ma hanno minimizzato le vulnerabilità intel di spectre e meltdown (ora la melma è tornata a galla con il 10-xe che con alcune mitigazioni va meno del 9-xe che non le ha).

hanno avuto il coraggio di scrivere che i tedeschi non capiscono niente perché su amazon.de il 1600 vendeva più dell'i5 intel, che i francesi erano "be' francesi" e che amazon.us era indicativo solo perché i primi 3 processori venduti erano intel.

intel ha anticipato l'embargo delle review di queste ultime cpu di 6h per non far confronti con i threadripper e loro non hanno accennato la cosa (linus, jayz2cent e tanti streamer hanno sbottato di brutto per sto comportamento, tomsw non mi pare l'abbia accennato).

tomshw non è obiettivo ripeto perché la pubblicità di cui vive è fornita da una società di cui intel è azionista, stop.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 21:07   #52984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Prima di tutto chiedo scusa per l'intromissione e il piccolo OT , anche se scrivo poco vi leggo molto.

ho letto la Race in questione e non vi nascondo di essere anche un po di parte verso AMD "Tifo AMD non lo nascondo ", ma essere anche un pò obbiettivi, non mi sembra che abbia scritto così male del 3950, anzi "In conclusione, il Ryzen 9 3950X è un processore davvero ben fatto, perfetto per chi cerca una soluzione dalla massima flessibilità e che si adatti bene a qualsiasi compito.". se proprio volete trovare la malizia per quanto riguarda sul discorso ST lo vedo un po forzato....

detto questo me ne ritorno a Leggere e ancora chiedo scusa

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo
Perdonami, non è che voglia dire che il tuo ragionamento sia sbagliato, però sanno fare molto bene il loro mestiere, e ti spiego perchè.

La maggior parte della gente non legge quello che c'è scritto dopo i grafici, quindi il presunto problema che il bios non spinga sulle frequenze (e scrivo presunto perchè possibile che solo loro l'hanno avuto?), in quanti hanno letto quella riga? E se non l'hanno letta e guardano i grafici.... ottieni ciò che vuoi ma ti stai parando il...

Non ho sottomano l'articolo... ma a memoria numericamente sono più i grafici riferiti ai game di tutto il resto, e il resto è da dividere tra MT e ST.
Quindi praticamente è come se fai 4 grafici, di cui 2 sul game, dove addirittura fai apparire il 3950X che va =/- 3700X, uno per l'ST che è sulla stessa pasta, ed infine 1 per l'MT dove loro ovviamente ci potevano fare ben poco.

Hai forse l'impressione che il 3950X è il top Zen2 AM4 in prestazioni ST?

Poi sarà una mia malizia... ma mi sembrava che con l'Agesa 1.0.0.4 le differenze in game dei vari 3800X/3900X sul 9900K erano piccole piccole... ora avanti l'uno, ora l'altro... possibile che il 9900K sia davanti sempre e ovunque e pure in modo molto marcato?
Per i consumi... consumo alla presa? Ha senso? Allora a parità di PCI3, usa le X470 per Zen2, non usare le X570 che consumando di più riesci così a minimizzare la differenza di consumo del processore...

Dopo che hai guardato tot grafici dove il 3950X per il 70% sta sotto pure al mio 3700X... in pochi si vanno a leggere le conclusioni...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2019 alle 21:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 21:41   #52985
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
sono di parte per contratto, sono anni che riportano risultati peggiori della realtà per amd, sempre e comunque con overvolt assurdi e frequenze che nemmeno in auto si ottengono (verso il basso), per non parlare di millantati consumi esagerati. Confronti con mobo di classe diversa, ram con frequenze diverse ecc.

hanno sollevato un putiferio per il bug tlb di bulldozer, ma hanno minimizzato le vulnerabilità intel di spectre e meltdown (ora la melma è tornata a galla con il 10-xe che con alcune mitigazioni va meno del 9-xe che non le ha).

hanno avuto il coraggio di scrivere che i tedeschi non capiscono niente perché su amazon.de il 1600 vendeva più dell'i5 intel, che i francesi erano "be' francesi" e che amazon.us era indicativo solo perché i primi 3 processori venduti erano intel.

intel ha anticipato l'embargo delle review di queste ultime cpu di 6h per non far confronti con i threadripper e loro non hanno accennato la cosa (linus, jayz2cent e tanti streamer hanno sbottato di brutto per sto comportamento, tomsw non mi pare l'abbia accennato).

tomshw non è obiettivo ripeto perché la pubblicità di cui vive è fornita da una società di cui intel è azionista, stop.
hai ragione si perchè a casa mia i loro 8800 punti di CB20 diventano 9073 per il 3950X
il punteggio"basso" in ST in CB20 lo hanno fatto solo loro.....perchè qui
https://www.guru3d.com/articles_page...review,10.html
poi si giustificano dicendo che agesa non è aggiornato....
e per rispondere a Paolo non mi sembra che sappiano fare bene il loro mestiere....anzi.....anche se il loro mestiere è quello di favorire qcuno rispetto ad altri....
qui siamo al limite del ridicolo....
a me il 3950X fa 20 punti in più del 3900X e a loro il 3900X è + veloce del 3950X in ST?????

Su dai per favore...Va bene che il Natale si avvicina ma io ho smesso di credere a Babbo Natale da un pezzo..

Ultima modifica di Randa71 : 29-11-2019 alle 21:51.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 21:53   #52986
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Prima di tutto chiedo scusa per l'intromissione e il piccolo OT , anche se scrivo poco vi leggo molto.

ho letto la Race in questione e non vi nascondo di essere anche un po di parte verso AMD "Tifo AMD non lo nascondo ", ma essere anche un pò obbiettivi, non mi sembra che abbia scritto così male del 3950, anzi "In conclusione, il Ryzen 9 3950X è un processore davvero ben fatto, perfetto per chi cerca una soluzione dalla massima flessibilità e che si adatti bene a qualsiasi compito.". se proprio volete trovare la malizia per quanto riguarda sul discorso ST lo vedo un po forzato....

detto questo me ne ritorno a Leggere e ancora chiedo scusa

Edit: ho scritto questo perchè lo sentito più volte che è di parte ma ogni volta che vado a leggere... o sono io che non capisco, Boo
io spesso ho difeso le rece di toms additate e prese a riferimento come il male assoluto...ma non si possono leggere alcune delle considerazioni in queste ultime.
in quella del 3960X ad esempio si trova scritto che purtroppo il 10980XE va di meno ma è perché ha meno core, si esaltano i vantaggi dovuti dal costo inferiore paragonando quello dell'intel di listino in dollari contro quello in euro iva compresa del TR ed ignorando il rapporto di prestazioni e prezzo che intercorre con il 3950X, in passato han fatto misurazioni dell'assorbimento elettrico della sola cpu usando multimetro sulla mobo (cosa degna di nota e che fanno in pochi) mentre qui si opta per la rilevazione alla presa che può essere significativo e rilevante sulla configurazione completa ma non perfettamente (già su AM4 tra una x570 e l'altra si sono viste rilevazioni, a parità di tutto, ben distanti) asserendo che il 3960X consuma più del 2990WX e del 10980XE in un paragrafo ed asserendo che il 3960X sia migliore del 2990WX perché consuma meno in conclusione, più svariate altre cose anomale che si possono ritrovare osservandola con attenzione.
giuro che quando ho letto quel "purtroppo" mi sono cascate le braccia a terra, credo di non aver mai visto nella recensione di una cpu X un'espressione simile in riferimento al fatto che un prodotto concorrente andasse meno.
non analizzo l'intera rece in maniera particolareggiata perchè non credo ne valga la pena, l'ho già fatto in altra sede e mi dilungherei troppo.

questo però lo quoto perché è bellissimo:
Quote:
Dal punto di vista dei consumi si nota invece un leggero peggioramento rispetto al vecchio 2990WX,
Quote:
Il prezzo per l’Italia del Threadripper 3960X è di 1269 euro + IVA, per un totale di circa 1550 euro. Sono quasi 400 euro in meno del Threadripper 2990WX (acquistabile oggi a un prezzo che si aggira intorno ai 1920 euro), per un prodotto che offre performance migliori in produttività, consumi inferiori e prestazioni notevolmente superiori nei videogiochi. Insomma, davvero niente male.

Ultima modifica di Gioz : 29-11-2019 alle 22:05.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 00:50   #52987
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io spesso ho difeso le rece di toms additate e prese a riferimento come il male assoluto...ma non si possono leggere alcune delle considerazioni in queste ultime.
in quella del 3960X ad esempio si trova scritto che purtroppo il 10980XE va di meno ma è perché ha meno core, si esaltano i vantaggi dovuti dal costo inferiore paragonando quello dell'intel di listino in dollari contro quello in euro iva compresa del TR ed ignorando il rapporto di prestazioni e prezzo che intercorre con il 3950X, in passato han fatto misurazioni dell'assorbimento elettrico della sola cpu usando multimetro sulla mobo (cosa degna di nota e che fanno in pochi) mentre qui si opta per la rilevazione alla presa che può essere significativo e rilevante sulla configurazione completa ma non perfettamente (già su AM4 tra una x570 e l'altra si sono viste rilevazioni, a parità di tutto, ben distanti) asserendo che il 3960X consuma più del 2990WX e del 10980XE in un paragrafo ed asserendo che il 3960X sia migliore del 2990WX perché consuma meno in conclusione, più svariate altre cose anomale che si possono ritrovare osservandola con attenzione.
giuro che quando ho letto quel "purtroppo" mi sono cascate le braccia a terra, credo di non aver mai visto nella recensione di una cpu X un'espressione simile in riferimento al fatto che un prodotto concorrente andasse meno.
non analizzo l'intera rece in maniera particolareggiata perchè non credo ne valga la pena, l'ho già fatto in altra sede e mi dilungherei troppo.

questo però lo quoto perché è bellissimo:
non per fare difese d'ufficio rispetto a soggetti di cui non ho alcun interesse ma forse, visto che hai fatto l'esegesi testuale della recensione, avresti dovuto precisare che:

1) trattasi evidentemente di una prova di toms filiale italiana visto che la prova della casa madre ha tenore ben diverso vuoi per completezza (c'è anche il 3970x) vuoi per mezzi, metodologie ed evidentemente esperienza dei recensori, ecco i link tanto per farsi un idea:
italiana:
https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...0x-recensione/

casa madre:
https://www.tomshardware.com/reviews...r-3970x-review

2) il termine purtroppo in effetti non suona tanto bene per una recensione che si vorrebbe imparziale, ma se fosse stato seguito da purtroppo per Intel ecco che suona plausibile, può essersi trattato di semplice refuso, capita e considerazioni di cui sotto mi rafforzano questa convinzione

3) la questione della differenza di metodologia rispetto alla misurazione dell'assorbimento elettrico è appunto da ascriversi come sopra tomshw.it verso tomshardware.com
d'altronde pure hwupgrade.it usa lo stesso metodo..

3) la dicotomia sui consumi è evidentemente uno strafalcione ma anche qui non vedo malizia, altrimenti avrebbe ricalcato il concetto leggero peggioramento piuttosto che parlare di consumi inferiori che stante quella recensione non ci sono (e d'altronde si tratta di un chip monstre con un TDP dichiarato da AMD superiore), parlerei o meglio propenderei per scarsa attenzione, perizia ed esperienza del recensore


poi per carità tutto si può discutere, ma mi sembrano precisazioni doverose le mie
forse...
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 00:57   #52988
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Confermo tutto. GIOIELLO..... Tra altro secondo me viste le temp hanno ancora qcosina di margine...
Cmq il top del top è il 3960x per quello che costa.... E per le prestazioni che offre.secondo me... Siamo proprio ad altro livello... Nn finirò mai di fare i complimenti alla nuova dirigenza AMD...pensate solo la differenza di prestazioni tra 2950x e il 3950x....veramente imbarazzante..
in effetti è imbarazzante, ma se sei conseguente a questa tua affermazione dovresti considerare che, visto che all'epoca costicchiava, era in realtà un mezzo pacco come diceva The Stilt secondo il quale non si poteva considerare nemmeno un vero processore HEDT....

Ultima modifica di von Clausewitz : 30-11-2019 alle 01:07.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 01:46   #52989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Il punto è che una rece se prende in considerazione i consumi, riportare "consuma di più" non ha assolutamente un senso, se non lo si accorpa alle prestazioni.

Un esempio:

Il 3950X consuma di più del mio 3700X, purtroppo.

che è assolutamente differente rispetto a dire che consuma +50% con prestazione +120% (esempio).

Anche il confronto di Zen2 con release Zen precedenti, lascia il tempo che trova.
Il 1800X lo si potrebbe tranquillamente considerare una fregatura per 500€ vs un 3900X X12 a 550€, però non dimentichiamoci che il 1800X a 500€ andava di più del 6900K (1000€) e di meno del 6950X X10 (1700€)... ed idem il 2990WX X32 costava meno del 9980XE X16.

In ogni caso Zen2 TR4... non posso dire che vorrei costasse meno a core, ma se facciamo il confronto per prezzo/prestazioni vs un 2990WX, il 3960X costa quasi 1/3 in meno e va di più, oltre a tutti i vantaggi del consumo e del PCI4 e il raddoppio delle linee PCI dal procio al chip-set, aumento delle linee PCI totali oltre al raddoppio della banda con il PCI 4, e l'affermazione AMD che la mobo TRX4 durerà 2,5/3 anni (upgrade).

https://wccftech.com/amd-3rd-gen-ryz...tel-core-cpus/

Giusto per fare un confronto fascia per fascia di cosa offre AMD vs Intel, prestazione e prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-11-2019 alle 01:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 11:12   #52990
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
non per fare difese d'ufficio rispetto a soggetti di cui non ho alcun interesse ma forse, visto che hai fatto l'esegesi testuale della recensione, avresti dovuto precisare che:

1) trattasi evidentemente di una prova di toms filiale italiana visto che la prova della casa madre ha tenore ben diverso vuoi per completezza (c'è anche il 3970x) vuoi per mezzi, metodologie ed evidentemente esperienza dei recensori, ecco i link tanto per farsi un idea:
italiana:
https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...0x-recensione/

casa madre:
https://www.tomshardware.com/reviews...r-3970x-review
si hai ragione, ma siccome è stata citata in precedenza e ne ho sia citato che quotato dei passaggi pensavo fosse chiaro che stessi parlando della recensione italiana, altrimenti come in passato avrei citato il testo originale inglese suggerendo la mia traduzione/adattamento dello stralcio (hai seguito il topic e dovresti avermelo già visto fare varie volte)
Quote:
2) il termine purtroppo in effetti non suona tanto bene per una recensione che si vorrebbe imparziale, ma se fosse stato seguito da purtroppo per Intel ecco che suona plausibile, può essersi trattato di semplice refuso, capita e considerazioni di cui sotto mi rafforzano questa convinzione
potrei anche concordare con te e può aver senso nella recensione del 10980XE (dove l'hanno copia incollata) ma qui non ha senso: stai recensendo il 3960X e fai un semiparagrafo per segnalare (in questo modo anomalo) quali siano le prestazioni del 10980XE rispetto al 2990WX: bho, sembra dovessero arrivare a tot parole.
Quote:
3) la questione della differenza di metodologia rispetto alla misurazione dell'assorbimento elettrico è appunto da ascriversi come sopra tomshw.it verso tomshardware.com
d'altronde pure hwupgrade.it usa lo stesso metodo..
due precisazioni doverose:
A - è vero che la metodologia differisce tra le varie redazioni, è altresì vero che una volta fanno i test, una volta traducono il testo, una volta adattano il testo...quindi io utente vedo variazioni a caso tra una recensione e l'altra.
B - hwupgrade fa la stessa cosa, come tanti, e poche pagine fa se hai seguito il topic dovresti avermi visto scrivere che sono sempre riferimenti indicativi che significano poco o possono essere fuorvianti(rispondevo a ninja in particolare) ed ancora prima avevo fatto notare le discrepanze nelle rilevazioni di altre testate (oltre ad incoerenze logiche e tecniche) correlate alle rilevazioni di consumo/assorbimento elettrico ed altro.
ci sono poi piattaforme tutte diverse fra loro, tra l'altro 9900KS e 3950X con dominator 3600MHz mentre TR e lake-X con dominator 3200MHz senza che venga specificato, inoltre se hai seguito varie recensioni e test dovresti aver notato l'incidenza sul consumo totale del sistema, un esempio:

qua si vedono, a parità di tutto il resto, da 224W a 266W con due mobo di riferimento (tornando ad HwUpgrade all'uscita della precedente gen intel corsini specificò che da una mobo testata di asus ad una giga avevano notato 50W di differenza).
con questo non dico, come già premesso altre volte, che la rilevazione sul sistema non abbia senso, ma ribadisco solo il fatto che è un metodo esclusivamente indicativo.

Quote:
3) la dicotomia sui consumi è evidentemente uno strafalcione ma anche qui non vedo malizia, altrimenti avrebbe ricalcato il concetto leggero peggioramento piuttosto che parlare di consumi inferiori che stante quella recensione non ci sono (e d'altronde si tratta di un chip monstre con un TDP dichiarato da AMD superiore), parlerei o meglio propenderei per scarsa attenzione, perizia ed esperienza del recensore
non ci vedo malizia nemmeno io, ci intravedo la tendenza a non rileggere quanto abbiano scritto perché se rileggi è impossibile che non noti di aver scritto due cose diverse nei paragrafi consecutivi.
io non segnalo l'assorbimento elettrico superiore in se (è la loro rilevazione e ne prendo atto) quanto invece aver scritto due frasi con significato contrario a poche righe di distanza, così come criticai alcune notizie qua su HwUpgrade perchè scritte male e con errori grossi e grossolani (quella sull'architecture day di intel mi fa venire gli incubi di notte) o la rece del 9900K con lo screen sbagliato di un test segnalato al 4° o 5° commento da digieffe ed ancora la presente bello bello.

se io e te, semplici utenti, esprimiamo un parere e lo facciamo male per difficoltà di forma lo trovo comprensibile (a patto che il concetto comunque ci sia) che lo faccia una redazione (credo pure che sia la più seguita) secondo me non va bene.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 13:15   #52991
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ed evitiamo subito le polemiche sul clock dichiarato...

Che programma è?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 14:00   #52992
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Che programma è?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
geekbench 5
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 14:06   #52993
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
in effetti è imbarazzante, ma se sei conseguente a questa tua affermazione dovresti considerare che, visto che all'epoca costicchiava, era in realtà un mezzo pacco come diceva The Stilt secondo il quale non si poteva considerare nemmeno un vero processore HEDT....
Se il 2950x fosse davvero un mezzo pacco, pensa i suoi concorrenti dell'ultimo anno, i 9940x e 9960x che costavano dal 60 al 100% in più, tant'è che la maggior parte non c'ha nemmeno perso tempo a recensirli.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 18:19   #52994
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Salve a tutti ragazzi , vorrei prendere un 3900x abbinato ad una gigabyte x570 aourus elite con 2x16gb 3200cl16 , però legendo qua e la mi preoccupo tanto per le temperature e come tenerlo a bada faccio tanto trascoding , leggevo che non va bene nemmeno un nh-u14s con utenti con nh-d15 che raggiungono i 90gradi . Per chi lo ha avuto come si è comportato con ciò ? potrei del vecchio pc tenere il custom loop , ma volevo snellire tutto . A voi la parola
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 19:51   #52995
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi , vorrei prendere un 3900x abbinato ad una gigabyte x570 aourus elite con 2x16gb 3200cl16 , però legendo qua e la mi preoccupo tanto per le temperature e come tenerlo a bada faccio tanto trascoding , leggevo che non va bene nemmeno un nh-u14s con utenti con nh-d15 che raggiungono i 90gradi . Per chi lo ha avuto come si è comportato con ciò ? potrei del vecchio pc tenere il custom loop , ma volevo snellire tutto . A voi la parola
ho avuto il 3900x quindi posso parlare con cognizione di causa basate sulla mia esperienza diretta, raffreddato da un NHD15 (adesso al suo posto c'è il 3950X che è pure +fresco, e il nhd15 va benissimo); case con una ventola che butta aria dentro e una che butta aria fuori e asus strix570 f gaming;
1) mai visti i 90° neanche in cartolina - full load cb15 max 69-70°; cb 20 max 75°, al massimo capita qualche volta che ti raggiunga 1 picco di 82 ma per un secondo, che è un comportamento normalissimo....x xfr2 e x il calore che la 2080ti in gaming genera...perchè cmq sparando nel case aria calda per quanto sia ben arieggiato un po' le temp interne salgolo.....in inverno aiuta a tenermi la camera calda
2) applica la pasta termoconduttiva così:
https://www.youtube.com/watch?v=iBS2SfB4wB0
3) tienilo a def con attivo il xmp o docp per le ram

tutti quelli che lo hanno visto raggiungere a 90° in condizioni normali con un nhd15:
incapacità
sfiga per quella singola cpu
overclokkata
ansia che li spinge a far girare stress test come se piovesse, per nulla
bios farlocchi
scheda madre ridicola
nel senso che NON è un comportamento "normale".....

Ultima modifica di Randa71 : 30-11-2019 alle 20:04.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 19:55   #52996
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ho avuto il 3900x quindi posso parlare con cognizione di causa basate sulla mia esperienza diretta, raffreddato da un NHD15; case con una ventola che butta aria dentro e una che butta aria fuori e asus strix570 f gaming;
1) mai visti i 90° neanche in cartolina - full load cb15 max 69-70°; cb 20 max 75°
2) applica la pasta termoconduttiva così:
https://www.youtube.com/watch?v=iBS2SfB4wB0
3) tienilo a def con attivo il xmp per le ram

tutti quelli che lo hanno visto raggiungere a 90° in condizioni normali con un nhd15:
incapacità
sfiga per quella singola cpu
overclokkata
ansia che li spinge a far girare stress test come se piovesse, per nulla
bios farlocchi
scheda madre ridicola
I 90 gradi sul mio 3900x non li ho visti MAI, nemmeno con aida/Prime, con un dark rock 4 (non Pro), primo BIOS scaccione con tensioni sparate e 32 gradi di temperatura ambiente...ce ne vuole per arrivarci eh

Tra l'altro non ho nemmeno una CPU delle più fortunate.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 19:57   #52997
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
I 90 gradi sul mio 3900x non li ho visti MAI, nemmeno con aida/Prime, con un dark rock 4 (non Pro), primo BIOS scaccione con tensioni sparate e 32 gradi di temperatura ambiente...ce ne vuole per arrivarci eh

Tra l'altro non ho nemmeno una CPU delle più fortunate.
ancora meglio..
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 20:05   #52998
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
con avx a 90 gradi ci arriva in secondi con mb ottime e case super freschi e utenti non fresconi

questo costituisce un bel problema, perché non si può lasciare il pc a fare il suo lavoro non controllato, se non si sa per bene cosa il programma farà

insomma, va trattato come un bambino
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 20:06   #52999
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
con avx a 90 gradi ci arriva in secondi con mb ottime e case super freschi e utenti non fresconi

questo costituisce un bel problema, perché non si può lasciare il pc a fare il suo lavoro non controllato, se non si sa per bene cosa il programma farà

insomma, va trattato come un bambino
quale programma e raffreddato da cosa? perchè capita solo a te
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 20:14   #53000
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
con avx a 90 gradi ci arriva in secondi con mb ottime e case super freschi e utenti non fresconi

questo costituisce un bel problema, perché non si può lasciare il pc a fare il suo lavoro non controllato, se non si sa per bene cosa il programma farà

insomma, va trattato come un bambino
Purtroppo non uso AVX per poterti dare un riscontro.
Il massimo che ho avuto è stata una vampata di 88 gradi in condizioni estreme (stress test pesante, 32 gradi di t.amb e primo BIOS che applicava tensioni pazzesche).
Con i nuovi BIOS faccio 82 gradi nelle stesse condizioni e 67 gradi con Cinebench che però è leggerissimo. In game raramente supero i 55.

Con i miei settings ottimizzati poi faccio ancora meglio (4.150GHz a 1.25V).
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 30-11-2019 alle 20:18.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v