Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2019, 16:15   #50381
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ok quando mi arriva tutto ti stresserò un pochino

La ventolina del chipset è rumorosa?
Praticamente non si sente mai, solo all'accensione quando il BIOS fa il test.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:22   #50382
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Praticamente non si sente mai, solo all'accensione quando il BIOS fa il test.
Quoto anche la mia è così
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:27   #50383
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
posto un video veloce effettuato da me sul turbo del mio 3700x.

come noterete la cpu tiene il turbo per tutta la durata del test tranne per quei 25mhz mancanti e tanto di score alla fine sul multi e single core!

link
Come ti trovi con la serie 3000 unita alla x470 gigabyte aorus 7 wifi?
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:33   #50384
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Come ti trovi con la serie 3000 unita alla x470 gigabyte aorus 7 wifi?
alla grande...
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:34   #50385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Quello che non capisco è che a default DOCP mi fa degli score assurdi...anche in ST. Non mi pare di aver visto nulla sopra i 4.3GHz, ma ho attivato tutto l'attivabile in merito al PBO. Tra l'altro in ST cinebench arriva a malapena sui 60 gradi, quindi non è una questione di temperature.

In MT stendo un velo pietoso, per fortuna ho risolto in manuale. Ho fatto un bel po' di stress test (Aida64 e Prime95) e i 4.125 me li ha fatti a 1.25V. Ho steccato i 4.200 che richiedono 1.3V.
Da quanto scrivi (perchè di te mi fido ), sembra che il 3900X non abbia una selezione migliore su tutti i core quanto invece in uno o 2 core dei chiplet che possono arrivare a 4,6GHz.

Questo è un punto che ha la sua importanza , per chi fa MT.

Onestamente io per capire la frequenza effettiva, l'unico modo che ho trovato è fare un test a frequenza fissa da bios (OC manuale) e poi annotare i risultati. Zen2 scala linearmente... quindi un risultato a qualsiasi frequenza è valido (facendo il calcolo) per qualsiasi frequenza, a patto che frequenza DDR4, iF e altro siano le stesse.

Con 2 chiplet, potrebbe essere utile, se le DDR4 sono meno di 3600, settare l'IF a 1800.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 17:17   #50386
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
guarda sono freschissimo di CPU...neanche da una settimana---
3900X tutto a def con ultimo bios uscito per rog strix gaming f e 32gb di ddr4 2666 tenuta fresca da un NHD15
come mi trovo?? ad oggi benissimo!

ps: ho visto che hai la vesrione più evoluta della mia scheda...mi sto trovando molto bene....flashata con 1005...però è tutto a def....no overclock
Riusciresti a farmi un cinebench al volo (MT e ST) per vedere come si comporta a default?
Magari con ryzen master che controlla le tensioni.

Scusa il disturbo

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da quanto scrivi (perchè di te mi fido ), sembra che il 3900X non abbia una selezione migliore su tutti i core quanto invece in uno o 2 core dei chiplet che possono arrivare a 4,6GHz.

Questo è un punto che ha la sua importanza , per chi fa MT.

Onestamente io per capire la frequenza effettiva, l'unico modo che ho trovato è fare un test a frequenza fissa da bios (OC manuale) e poi annotare i risultati. Zen2 scala linearmente... quindi un risultato a qualsiasi frequenza è valido (facendo il calcolo) per qualsiasi frequenza, a patto che frequenza DDR4, iF e altro siano le stesse.

Con 2 chiplet, potrebbe essere utile, se le DDR4 sono meno di 3600, settare l'IF a 1800.
Ho le DDR4 a 3200, IF a 1600. Comunque più tardi provo a smanettare con il PBO per vedere. Sembra che appena tocco qualcosa oltre il default spernacchi tutto, dato che mi sono avvicinato ai 500 punti solo nel primo tentativo. Però i MT va da cani...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 18:32   #50387
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
@The_Sun

Per l'ST in CPU-Z è ciò che faccio con il 3700X... ma dovrebbe essere uguale per il 3900X

@4GHz = ST 491.5, MT 5405.1
@4.1GHz = 503.1, MT 5535.7
@4.2GHz = 513.9, MT 5632.7
@4.3GHz = 528, MT 5759.4
@4.4GHz = 539.7, MT 5884.4

In teoria a @4,6GHz si dovrebbe arrivare a 565.

In MT non ho idea... perchè non ho il 3900X... ma a 4GHz dovrebbe già superare i 7000.

P.S.
Se il bios si inghippa come attivi il PBO... vuol dire che devi aspettare il prox aggiornamento bios.

Comunque...

PBO AUTO = PBO OFF e attivo solamente XFR
PBO ENABLE = prende i parametri di corrente/consumo del modello procio e testa se la mobo li può fornire.
PBO AVANZATO = puoi modificare i limiti TDP del procio... e si attiva il PBO2

PBO2 = 1X ...... 10X = il tempo che ogni core può stare al massimo... con 10X è infinito (ovviamente temp permettendo).

Ma se il bios non fa lavorare bene il PBO, succede come nelle rece del 7 luglio... il procio va uguale se non meno rispetto a PBO disabilitato... che mi sembra sia quello che succede a te.

P.S.
In OC manuale il comportamento è come in OC automatico... ma il tutto è sempre legato a come fa lavorare il PBO il bios... perchè mi sembra che la gestione del Vcore è nel DNA di Zen2.

Esempio... se setto in OC manuale il 3700X a 1,3V @4,2GH... ho un Vcore 1,25V effettivo... e se setto il Vcore manuale a 1,2V , mi ritrovo comunque 1,25V.... la mobo non può essere, che perde Vcore o che ne guadagna... quindi per me è il procio che modifica.
Supporrei che se il bios non è affinato, anche l'OC automatico non possa funzionare al meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2019 alle 18:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 19:13   #50388
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Riusciresti a farmi un cinebench al volo (MT e ST) per vedere come si comporta a default?
Magari con ryzen master che controlla le tensioni.

Scusa il disturbo


ti dico i valori che ho:
MT= CB15 = 3135 con picco a 3153 max temp=71
MT= CB20= 7135 max temp= 73
MT CPUZ= 8360
ST uso CPUZ perchè è più veloce dei 2 CB= 541
voltaggi=ho lanciato il CB15 SVI2=oscilla 1.23-1.25...scheda madre 1.264 con hwinfo

non installo ryzen master perchè a me softw che si mastrunzino i bios non mi piacciono...poi mi sembra che qcuno ha avuto problemi con ryzen master
tutto a def con le ram 2666 che ho disponibili

That's all folks

PS giusto perchè a Paolo piacciono le equazioni:
CPUZ ST
9900K 580 a 5000GHZ
3900X 540 a 4400GHZ

diff di prest=580/540 7,4%
diff di clock=5000/4400 13,6%

ZEN 2 ha circa il 6% in + di IPC rispetto a Coffe Lake nel bench CPUZ ST
che poi è quello che dice GURU3D nell'ultima tabella
https://www.guru3d.com/articles_page..._review,9.html

Ultima modifica di Randa71 : 07-09-2019 alle 19:29.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 20:09   #50389
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Ma quindi, se tengo in OC manuale 4400 a 1.365 da BIOS (1.344 rilevati su HWinfo sotto sforzo), conviene o meglio lasciar perdere OC, se troppo alto il vcore?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 20:11   #50390
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Ma quindi, se tengo in OC manuale 4400 a 1.365 da BIOS (1.344 rilevati su HWinfo sotto sforzo), conviene o meglio lasciar perdere OC, se troppo alto il vcore?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Tienilo così che va bene
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 20:18   #50391
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
leggevo ,qualche post fa che CB20 non può andare il loop.
Se cliccate su file- preference- potete impostare il tempo in secondi per quanto deve andare il test
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 20:47   #50392
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Tienilo così che va bene
In OC?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 20:50   #50393
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
In OC?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si, se il voltaggio è quello è ottimo, se le temperature in full non superano gli 80° facilmente per me puoi tenerlo così, il limite termico è 95° per queste CPU, inoltre a default la mia CPU ha 1.50 di vcore, dimmi tu quale voltaggio va meglio
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 21:14   #50394
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Buonasera ragazzi, ho un grosso dubbio.

Voglio aggiornare il pc, però sono indeciso se prendere una b450/3600, un b450/3700x o x570/3700x. Posso trovare da qualche parte dei benchmark/test che mostrano le differenze prestazionali?

Utilizzo principale sarebbe gaming (e qua so già che basterebbe un b450/3600), però mi servirebbe qualcosa anche per la produttività (programmi adobe, cad, 3d/rendering) oltre al fatto che non cambio spesso componenti.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 21:16   #50395
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, ho un grosso dubbio.

Voglio aggiornare il pc, però sono indeciso se prendere una b450/3600, un b450/3700x o x570/3700x. Posso trovare da qualche parte dei benchmark/test che mostrano le differenze prestazionali?

Utilizzo principale sarebbe gaming (e qua so già che basterebbe un b450/3600), però mi servirebbe qualcosa anche per la produttività (programmi adobe, cad, 3d/rendering) oltre al fatto che non cambio spesso componenti.
B450 e 3700x/3800x secondo me è il top
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 21:41   #50396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ti dico i valori che ho:

PS giusto perchè a Paolo piacciono le equazioni:
CPUZ ST
9900K 580 a 5000GHZ
3900X 540 a 4400GHZ

diff di prest=580/540 7,4%
diff di clock=5000/4400 13,6%

ZEN 2 ha circa il 6% in + di IPC rispetto a Coffe Lake nel bench CPUZ ST
che poi è quello che dice GURU3D nell'ultima tabella
https://www.guru3d.com/articles_page..._review,9.html
Guarda che con me sfondi una porta aperta .

Però c'è una cosa che non ho verificato.
In alcune rece, si riporta che Zen2 aumenta del 15% l'ST, ma che in MT il guadagno è 20%.

Sta cosa l'ho letta ma è stata sempre scritta di straforo... per chè hanno focalizzato sempre nell'St e nei giochi.

Ricordo che Zen 1000/2000 si era già parlato che l'SMT di Zen era più prestazione dell'SMT Intel... quindi se ora Zen2 guadagna il 20% su Zen+ in MT... vorrebbe dire che la differenza VS Intel è +6% IPC (che al contrario sarebbe che Zen2 con -6% di frequenza = stesso risultato di Intel confrequenza superiore), ma in MT il divario dovrebbe essere ben maggiore... credo che Zen2 con -10/15% di frequenza stesso risultato di Intel.

Me lo chiedo perchè io mi figuro con i TR4 una situazione ben diversa... dove Intel avrà enormi difficoltà ad ottenere le stesse frequenze su tutti i core di AMD.
Il calcolo è facile... considerando alla buona che il 3900X anche essendo X12 comunque riesce a portare il +50% di core alla stessa frequenza media di un X8 (diciamo che la frequenza ragionevole dovrebbe essere 4,2/4,3GHz), allora un teorico X24 Zen2 dovrebbe riuscire ad avere le stesse frequenze (forse leggermente maggiori) di un 2950X sempre nei 180W TDP... ma è ovvio che Intel sul 14nm un X24 a 4,2/4,3GHz non riuscirà mai a portarlo, se non oltre 600W. D'altronde non aveva pubblicizzato un X16 o X18 a 5GHz con già 450W TDP?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2019 alle 21:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 21:48   #50397
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Si, se il voltaggio è quello è ottimo, se le temperature in full non superano gli 80° facilmente per me puoi tenerlo così, il limite termico è 95° per queste CPU, inoltre a default la mia CPU ha 1.50 di vcore, dimmi tu quale voltaggio va meglio
Si, 80 gradi ci arriva sotto CB20, tra l'altro stesse temp se lo lancio a Def. 1.5v li prende anche a Def, ma in idle. Se non erro, nei game, a volte spara 1.4+v. Appena arrivo a casa faccio prove.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 22:03   #50398
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Si, 80 gradi ci arriva sotto CB20, tra l'altro stesse temp se lo lancio a Def. 1.5v li prende anche a Def, ma in idle. Se non erro, nei game, a volte spara 1.4+v. Appena arrivo a casa faccio prove.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
80° sotto cb20 li vedo tanti, sotto stress test quanto ti fa, io sotto cinebench vedo 71 72° nei vari stress test arrivo sporadicamente a 80° ma in media sta tra 74 e 78° in game poi si assesta intorno i 50° ed è quello che cercavo.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 22:11   #50399
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
80° sotto cb20 li vedo tanti, sotto stress test quanto ti fa, io sotto cinebench vedo 71 72° nei vari stress test arrivo sporadicamente a 80° ma in media sta tra 74 e 78° in game poi si assesta intorno i 50° ed è quello che cercavo.
Come stress test cosa consigli?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 22:54   #50400
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
CB20
CB15
CPUZ
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v