Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2019, 16:23   #50241
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808

Gentilmente, qualcuno mi posta il test grafico di SOTTR con i nuovi Ryzen?

Questo il mio a 1440P tutto ultra tranne TAA.

__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:24   #50242
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
signori, ho appena finito di montare un 3600 in sostituzione di un 1600, mobo Asus Prime X370-pro.

sono perplesso sulle temperature, è normale che con un Noctua NH-U14S, ho sui 40 in idle, e mi arriva anche a 80 in full load?
per full load ho velocemente provato lo stress test di Aida64.
case ben areato ovviamente
ho rismontato, impronta ottima, forse un pelo troppa pasta (arctic mx-4)
ristendo la pasta, stando attento a restare sottile di spessore, rimonto, ma le temperature quelle sono.
dovrei provare a togliere l'ULNA della ventola del dissi, per farla andare più veloce, così non super i 900, però mi scoccia perchè devo girare la ventola sennò non arriva

la mia impressione comunque è che le temperature segnate dal chip interno della cpu non siano affatto veritiere.
a titolo di confronto, il sensore del SB se mi segna 60°C e lo tocco scotta, il dissipatore della cpu, ed anche la cpu stessa subito dopo aver smontato tutto dopo un stress test, è lievemente tiepida.
inoltre il sensore "CPU" della scheda madre, con il 1600 bene o male stava circa sui valore del sensore interno, adesso proprio non gli sta dietro
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:27   #50243
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ho rismontato, impronta ottima, forse un pelo troppa pasta (arctic mx-4)

ristendo la pasta, stando attento a restare sottile di spessore, rimonto, ma le temperature quelle sono.

dovrei provare a togliere l'ULNA della ventola del dissi, per farla andare più veloce, così non super i 900, però mi scoccia perchè devo girare la ventola sennò non arriva



la mia impressione comunque è che le temperature segnate dal chip interno della cpu non siano affatto veritiere.

a titolo di confronto, il sensore del SB se mi segna 60°C e lo tocco scotta, il dissipatore della cpu, ed anche la cpu stessa subito dopo aver smontato tutto dopo un stress test, è lievemente tiepida.

inoltre il sensore "CPU" della scheda madre, con il 1600 bene o male stava circa sui valore del sensore interno, adesso proprio non gli sta dietro
Sensore hot spot diverso dalla vecchia serie.. La CPU in realtà è molto più fresca
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:29   #50244
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ho rismontato, impronta ottima, forse un pelo troppa pasta (arctic mx-4)
ristendo la pasta, stando attento a restare sottile di spessore, rimonto, ma le temperature quelle sono.
dovrei provare a togliere l'ULNA della ventola del dissi, per farla andare più veloce, così non super i 900, però mi scoccia perchè devo girare la ventola sennò non arriva

la mia impressione comunque è che le temperature segnate dal chip interno della cpu non siano affatto veritiere.
a titolo di confronto, il sensore del SB se mi segna 60°C e lo tocco scotta, il dissipatore della cpu, ed anche la cpu stessa subito dopo aver smontato tutto dopo un stress test, è lievemente tiepida.
inoltre il sensore "CPU" della scheda madre, con il 1600 bene o male stava circa sui valore del sensore interno, adesso proprio non gli sta dietro
Tranquillo stessa identica cosa succede a me.

La Temp segnata dalla CPU sembra che dipenda unicamente dal VCore: spegnendo la ventola del dissi o mettendola al massimo, non cambia quasi nulla sulla temperatura...Invece scendendo di 0.01-0.02 di vcore la temperara scende di qualche grado.

Sembra che il sensore di temperatura sia piazzato in un punto all'interno del core in cui lo scambio termico è già a regime e l'unica dipendenza rimasta è quella del vcore...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:31   #50245
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Sto facendo girare realbench per 2h sempre se serve come indice di stabilità, chiedo cortesemente se mi date una mano a settare le ram

Io son contento così limerò un po' il voltaggio e stop
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:43   #50246
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Sto facendo girare realbench per 2h sempre se serve come indice di stabilità, chiedo cortesemente se mi date una mano a settare le ram

Io son contento così limerò un po' il voltaggio e stop
Non sapendo quali siano le ram (e comunque non avrebbe importanza per il seguito) puoi provare i seguenti step:
1) Scarica Taiphoon Burner (ultima versione)
2) Scarica Ryzen Dram calculator (ultima versione)
3) Segui i tutorial dalla pagina del Ryzen dram calculator su come fare il profilo ram da Taiphoon Burner (MI RACCOMANDO DI IMPOSTARE i TIMINGS in NS altrimenti non ti funziona, da qui segui il tutorial )
4) Fai partire Ryzen dram calculator ed importa il profilo appena creato (Import xml)
5) Divertiti a fare le prove

Non esistono altri metodi se non quello del prova e ritenta fino a trovare la tua configurazione (a me ci sono voluti 2 mesi senza Ryzen Dram calculator, copiando e provando i parametri di altri che hanno tentato/provato con la mia stessa ram... al tempo -2 anni fa- era tutto diverso).
Buona fortuna!
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 05-09-2019 alle 16:49. Motivo: svista corretta
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:52   #50247
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non sapendo quali siano le ram (e comunque non avrebbe importanza per il seguito) puoi provare i seguenti step:
1) Scarica Taiphoon Burner (ultima versione)
2) Scarica Ryzen Dram calculator (ultima versione)
3) Segui i tutorial dalla pagina del Ryzen dram calculator su come fare il profilo ram da Taiphoon Burner (MI RACCOMANDO DI IMPOSTARE i TIMINGS in NS altrimenti non ti funziona, da qui segui il tutorial )
4) Fai partire Ryzen dram calculator ed importa il profilo appena creato (Import xml)
5) Divertiti a fare le prove

Non esistono altri metodi se non quello del prova e ritenta fino a trovare la tua configurazione (a me ci sono voluti 2 mesi senza Ryzen Dram calculator, copiando e provando i parametri di altri che hanno tentato/provato con la mia stessa ram... al tempo -2 anni fa- era tutto diverso).
Buona fortuna!
Grazie, mi viene una domanda così spontanea, visto i tempi biblici per trovare un buon setup........ Ne vale la pena?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 17:27   #50248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Grazie, mi viene una domanda così spontanea, visto i tempi biblici per trovare un buon setup........ Ne vale la pena?
Io avevo fatto circa 2 settimane con il 3700X + DDR4 2133... con il salyo dal 2700X già mi andava più che bene 3700X + DDR4 2133....
Ora che mi sono abituato con le 3600 (16-18-18-18-36-56) lo stacco con le 2800 (14-14-14-14-32-48) lo sento ma rilevabile solamente nei bench... ma se fossero 2133 lo sentirei bene a naso.

Dipende ciò che fai... esempio con le conversioni video a me pare che vado meglio con le 2800 (32GB) che con le 3600 (16GB).

Poi bisognerebbe vedere (non l'ho provato) se il motherchip con DDR4 più spinte aumenta il consumo (e se si, di quanto)... perchè mi pare che il limite di un 3700X, 88,8W, sia comprensivo di motherchip... quindi non vorrei che 5W in più di motherchip (con DDR4 più spinte) vengano tolti ai core... e con perdita di frequenza.

P.S.
Dopo mi guardo i tuoi risultati... al momento postimage non me li fa scaricare
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 17:29   #50249
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Grazie, mi viene una domanda così spontanea, visto i tempi biblici per trovare un buon setup........ Ne vale la pena?
Non saprei, i bench mi danno ragione così come le applicazioni che uso e i giochi con cui mi diverto, in più ho sempre fatto overclock... e mi piace spingere la mia configurazione al massimo delle mie capacità e potenzialità (dell'hardware).
Di contro, ho molto apprezzato l'undervolt con la VEGA64 XTX, peccato non posso applicarlo anche alla cpu (MINIMO VOLTAGGIO MASSIME PRESTAZIONI! il top dell'oc).
Per quanto riguarda la ram, sul sito della C7H (perché sul mio ormai sembra tutto passato il fervore dei primi tempi, ho la C6H) ci stanno tentando in tanti.
Sono arrivati a 4200 staccando l'IF dalla ram.
Forse per alcune applicazioni il gioco vale la candela...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 18:11   #50250
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Grazie, mi viene una domanda così spontanea, visto i tempi biblici per trovare un buon setup........ Ne vale la pena?
Beh no, con la procedura descritta, non ci vuole tanto, è solo noioso inserire i singoli valori. Ma tra DRAM Calc. e il DOCP, sinceramente non noto differenze signifcative.
Comunque il cosiddetto "inutile" 3800X va eh!
Anche se... niente 4500 in single
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 18:18   #50251
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Frank_SSS Guarda i messaggi
Il mio Daily testato a dovere con un buon vecchio 1600x, giusto perchè le ram su Zen fanno cagare, i Ryzen 3000? Possono aspettare...



E se ve lo state chiedendo... non sono ram con chip B-die
Questo è il mio con delle b-die
Non so se sia normale che mi da memory write la metà del tuo
la cache invece rispetto al primo sembra nettamente migliorata

AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 18:23   #50252
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ho rismontato, impronta ottima, forse un pelo troppa pasta (arctic mx-4)
ristendo la pasta, stando attento a restare sottile di spessore, rimonto, ma le temperature quelle sono.
dovrei provare a togliere l'ULNA della ventola del dissi, per farla andare più veloce, così non super i 900, però mi scoccia perchè devo girare la ventola sennò non arriva

la mia impressione comunque è che le temperature segnate dal chip interno della cpu non siano affatto veritiere.
a titolo di confronto, il sensore del SB se mi segna 60°C e lo tocco scotta, il dissipatore della cpu, ed anche la cpu stessa subito dopo aver smontato tutto dopo un stress test, è lievemente tiepida.
inoltre il sensore "CPU" della scheda madre, con il 1600 bene o male stava circa sui valore del sensore interno, adesso proprio non gli sta dietro
hai notato differenze rispetto al 1600? tangibili non nei benchmark
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 18:50   #50253
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
hai notato differenze rispetto al 1600? tangibili non nei benchmark
l'ho montato oggi pomeriggio, dammi il tempo di usarlo un po'

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 18:54   #50254
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Beh no, con la procedura descritta, non ci vuole tanto, è solo noioso inserire i singoli valori. Ma tra DRAM Calc. e il DOCP, sinceramente non noto differenze signifcative.
Comunque il cosiddetto "inutile" 3800X va eh!
Anche se... niente 4500 in single
Si 4564 su un core ma a che serve

Premetto uso il BIOS f4n preso da OC.net non quello ufficiale, questo ha agesa aggiornato
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 05-09-2019 alle 18:56.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 19:17   #50255
Frank_SSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Questo è il mio con delle b-die
Non so se sia normale che mi da memory write la metà del tuo
la cache invece rispetto al primo sembra nettamente migliorata

la Cache sicuramente migliorata e questo fa si che l' IPC sia maggiore rispetto alle precedenti versioni ZEN..la scrittura non so perchè sia stata dimezzata, dicono sia una scelta di AMD ma onestamente non ne vedo il senso...

ps: le ram che ho andrebbero ancora più su a 3600 e oltre ma il memory controller della mia cpu è arrivato al capolinea e oltre non riesco a stabilizzarlo

Ultima modifica di Frank_SSS : 05-09-2019 alle 19:20.
Frank_SSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 19:57   #50256
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
...
Non so se sia normale che mi da memory write la metà del tuo
...
Quote:
Originariamente inviato da Frank_SSS Guarda i messaggi
...
la scrittura non so perchè sia stata dimezzata, dicono sia una scelta di AMD ma onestamente non ne vedo il senso.
...
Zen2 ha una struttura interna diversa dalle precedenti generazioni (Zen e Zen+) che si ripercuote anche sulla cache, nello specifico di 1° livello in scrittura.
Non è stata "dimezzata" ma viene vista in questo modo dai software che la rilevano. Per avere una "lettura" simile alle precedenti generazioni occorre avere due chiplet (come il 3900X o il 3950X).
Dal punto di vista delle prestazioni è ININFLUENTE in quanto è solo la lettura che viene fatta dai software e non la reale capacità/velocità della cache.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:18   #50257
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Assolutamente no, l'infinity fabric link in scrittura e' a 16 byte per ciclo per chiplet (vs i 32 in lettura), quindi per le CPU a singolo chiplet la velocita' di scrittura sara' dimezzata rispetto ai vecchi processori o per l'appunto alle nuove versioni aventi due chiplet.

Per le applicazioni (la maggioranza di quelle comunemente utilizzate) che non hanno bisogno di parecchia banda ram in scrittura non ci sara' quasi nessuna penalita'.

Ultima modifica di Gello : 05-09-2019 alle 21:08.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:25   #50258
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Questo è il mio con delle b-die
Non so se sia normale che mi da memory write la metà del tuo
la cache invece rispetto al primo sembra nettamente migliorata

Si su zen 2 tranne il 3900x è stata tagliata la velocità in scrittura
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:25   #50259
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
asd asd sbagliato thread.
mo provo il bios moddato sulla ch7 vediamo se esplode tutto
__________________
scorpion 3D Print
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:26   #50260
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
sono dei vostri
erm lo ero gia, ora ho una Ti.
che mi consigliate di farci subito?
Ottimizzare le ram è la prima cosa da fare
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v