Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2019, 18:36   #49321
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Ma PBO su auto non equivale ad averlo abilitato? Finora non ho ancora provato ad overcloccare la CPU e ho lasciato tutto su auto ma ho appena provato per curiosità a disabilitarlo.
Non cambia assolutamente nulla se non che il voltaggio in idle torna a 1.47V nonostante l'offset di -0.05V che con il PBO su auto arriva appunto a 1.42V.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:36   #49322
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E a questo aggiungo, ma siamo sicuri che la frequenza non venga raggiunta?

Sappiamo che questi Ryzen possono cambiare frequenza ogni pochi millisecondi, e i software di monitaraggio non gli stanno dietro, e la loro presenza può anche essere deleteria con le loro continue richieste di info dai core. Quello che bisogna valutare è, vengono raggiunte le prestazioni attese?


Assolutamente si, provato apposta con tutto chiuso e solo cinebench, in ST sono perfettamente in linea con un 3700x, alias oltre i 4.3ghz non sale realmente e non solo nei grafici


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:39   #49323
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma PBO su auto non equivale ad averlo abilitato? Finora non ho ancora provato ad overcloccare la CPU e ho lasciato tutto su auto ma ho appena provato per curiosità a disabilitarlo.
Non cambia assolutamente nulla se non che il voltaggio in idle torna a 1.47V nonostante l'offset di -0.05V che con il PBO su auto arriva appunto a 1.42V.
devi mettere su enable
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:41   #49324
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Un'altra cosa che aggiungerei...


Abbiamo letto più volte che anche una A350 è garantita per un 3950X.

All'avvio c'è il dialogo tra Zen2 e mobo per capire i limiti.

Il PBO, nel settaggio ENABLE, praticamente prende per buoni come massimali i valore più basso che trova tra mobo e procio.
Esempio, se il massimale del procio è 140A e il massimale della mobo è 130A, lui come massimale si imposta ai 130A della mobo.

Questo mi viene in mente, perchè molte mobo A350 in realtà non erano garantite manco per il 2700X... e ora possono montare il 3950X?

Non vorrei, siccome i Zen2 possono lavorare pure in eco mode, che ad esempio una A350 funzioni perfettamente con un 3950X (e magari non con un 2700X) semplicemente perchè il 2700X è 105W TDP e rimane 105W TDP, mentre il 3950X (come altri proci) possono settarsi in ECO MODE, cioè passare dal TDP nominale ad uno più basso. Ovvio che se poi il 3950X da 105W TDP passa a 65W TDP in ECO MODE, sicuro la mobo non freeza... però se mi aspetto di vedere funzionare PBO + PBO2 e 3950X a @4,4GHz, aspetta e spera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:45   #49325
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Assolutamente si, provato apposta con tutto chiuso e solo cinebench, in ST sono perfettamente in linea con un 3700x, alias oltre i 4.3ghz non sale realmente e non solo nei grafici


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vogliamo scrivere su questo thread?:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2889810

Così creiamo un database oggettivo di tutti gli utenti che hanno problemi col boost ?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:45   #49326
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
devi mettere su enable
Eh, appunto stavo provando ora. Ho paura.



Oltre 10 gradi in più sulla temp max per poche performance extra.

Se col PBO su auto la frequenza all core è poco sotto i 4.0 GHz, se lo abilito aumenta leggermente a discapito dell'aumento sproporzionato di temperatura.
Rimetto a default...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 27-08-2019 alle 18:47.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:46   #49327
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E a questo aggiungo, ma siamo sicuri che la frequenza non venga raggiunta?
Beh ma HWINFO64 segna i valori max dei singoli core anche se raggiunti per qualche attimo.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:47   #49328
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fra zen 2 e navi è tutta una caccia ai problemi immaginari, contenti voi...
Pensa , che st***zo che sono.

Io lo ho tutti e due, Zen2 e Navi. Sono contento della piattaforma, ma é evidente che abbia alcuni problemi, niente di trascendentale ma evidenti.

Sentirmi dire che sono immaginari da te con un i5 ed una 580. Vabbè.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:55   #49329
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Beh ma HWINFO64 segna i valori max dei singoli core anche se raggiunti per qualche attimo.
Ma se in quell'attimo, il software di monitoraggio non sta leggendo la frequenza dei core (che è una cosa che viene fatta con un certo polling, non in continuo) la frequenza massima che vedrai sarà più bassa di quella realmente raggiunta.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:04   #49330
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Pensa , che st***zo che sono.

Io lo ho tutti e due, Zen2 e Navi. Sono contento della piattaforma, ma é evidente che abbia alcuni problemi, niente di trascendentale ma evidenti.

Sentirmi dire che sono immaginari da te con un i5 ed una 580. Vabbè.
Cinebench st

Slide AMD: 500
Review: 500
Utenti: 500

Non mi sembra ci siano imbrogli, poi tu tieni il tuo 3600 a 4100 all core, mi sembra buono per un modello che di suo boosterebbe a 4200
Mi sembra assodato che prediligano le frequenze boost all core, poi hanno spiegato che la CPU trova automaticamente il clock massimo raggiungibile, ci sono i dati e i boost vengono raggiunti
Anche per navi è così, e tutte viaggiano mediamente a 1800 quando in teoria dovrebbero stare a 1755
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:12   #49331
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Innanzitutto non scrivendo BIOS ne io e nè tu , difficile fare certe ipotesi e dare la colpa al BIOS.
L'unica cosa che si puo' dire è che se la CPU funziona a frequenze di specifica solo sul 30% delle schede madri, non si puo' dare la colpa a queste.

In ogni caso, volendo fare qualche ipotesi, assolutamente non sono d'accordo con te. Il BIOS non c'entra secondo me.
Visto che la parte che gestisce il boost è embeddata nell'Agesa.


- AMD da ad i produttori le specifiche di come deve essere dimensionata l'alimentazione, pinout, databus delle CPU.

- I produttori sviluppano la scheda madre rispettando le specifiche di AMD.

- Voglio immaginare che AMD abbia qualche processo di QA che validi i modelli di mobo prima di immetterli sul mercato col loro LOGO (mi sembra il minimo.

- La CPU funziona solo sul 30% delle mobo alle frequenze dichiarate.

Quale è il problema?
Probabilmente la CPU è stata progettata troppo suscettibile a come sono gestite le singole piste di data ed alimentazione sul PCB....probabilmente troppo suscettibile a carichi e ritardi di linea....che pur rispettando le specifiche stesse fornite da AMD , la CPU si trova a lavorare bene "a random" solo quando trova una Mobo a lei congeniale...

Pensare che il problema sia nel BIOS, quando la casistica è questa, è riduttivo.
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Esattamente come sono (e poco aggiungono) le tue considerazioni tipo "CPU schizzinosa" o simili.
Io preferisco considerarle utili entrambe, senza andare a scomodare categorie come "giusto" o "sbagliato".

Baio
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ma poi non capisco una cosa… sei deluso dalla tua CPU?
Vendila e fatti un'Intel, è praticamente nuova, ci perdi poco e finalmente potrai vivere sereno, no?

Baio
Se ti degnassi di leggere quanto ho scritto, capiresti che ho sottolineato come l'unico dato oggettivo sia che la singola CPU (stessa) non raggiunge le frequenze dichiarate su 8 mobo su 14 testate. Così come succede a me ed a molti utenti del forum. Mi pare difficile sostenere che tutti i produttori di mobo sono dei pipponi e la CPU funziona perfettamente.

Il fatto a che a te non freghi niente, e te lo ripeto, é inutile ai fini della discussione.

Tralasciando i tuoi commenti inadeguati nei miei confronti, dove ti dovresti risparmiare di suggerirmi cosa e come comprare, come ho detto nel post sopra, sono complessivamente soddisfatto della piattaforma, ma non ho il prosciutto sugli occhi e se noto problemi li dico sia che siano Intel / AMD / Nvidia o chicchesia.

Volendo fare una ipotesi, secondo me risulta evidente che la CPU é "schizzinosa" (termini più tecnici li ho usati prima ) rispetto alla singola Mobo, pur essendo sicuro che lì singole mobo rispettino i requisiti di AMD.

Io continuo a non capire tutto sto astio da dove vi esce, sembrate farvi portatori di essere avvocati difensori di un azienda o pezzo di silicio. Che male c'è nel considerare l'ipotesi che evidente AMD ha scazzato con le frequenze di queste CPU, in cui una buona percentuale non raggiunge le frequenze dichiarate ?

Mi pare ormai acclarato questo, che non vuol dire che non sia cmq una buona piattaforma (altrimenti l'avrei rivenduta ).
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:14   #49332
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Comunque pensavo che alla terza iterazione di Ryzen, ci sarebbero stati meno problemi. Invece mi sembra sempre tutto un po' troppo incasinato, specie rispetto alla concorrenza.
Ma che problemi ci sono?
A far funzionare tutto in specifica intendo..

L'unico problema dei vecchi Ryzen serie 1xxx erano le memorie..che non scalavano. Coi 3xxx questa cosa è stata definitivamente archiviata.

Anzi..mi pare un ottimo lancio questo. Gente con le x370 viaggia benissimo con la sua cpu "aggiornata"... secondo me non ci rendiamo bene conto del gran lavoro fatto...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:15   #49333
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Cinebench st

Slide AMD: 500
Review: 500
Utenti: 500

Non mi sembra ci siano imbrogli, poi tu tieni il tuo 3600 a 4100 all core, mi sembra buono per un modello che di suo boosterebbe a 4200
Mi sembra assodato che prediligano le frequenze boost all core, poi hanno spiegato che la CPU trova automaticamente il clock massimo raggiungibile, ci sono i dati e i boost vengono raggiunti
Anche per navi è così, e tutte viaggiano mediamente a 1800 quando in teoria dovrebbero stare a 1755
Beh no, perché la mia CPU non raggiunge in ST i valori delle review, causa boost più basso.

All'utente che arriva in st a 4ghz invece che 4.4ghz, penso che anche in CB I punteggi siano inferiori..

Alla fine per 100mhz se tutto é stabile sto cavoli va benissimo così, ma non significa non essere consapevoli che un problema c'è.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:17   #49334
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Alla fine tu arrivi praticamente alla frequenza dichiarata, quindi non hai problemi.
Più che praticamente... ci arriva e basta.

Quindi è colpa dei Ryzen 3xxx o delle motherboard?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:19   #49335
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Più che praticamente... ci arriva e basta.

Quindi è colpa dei Ryzen 3xxx o delle motherboard?
Quindi se un 50% delle CPU ci arriva ed un 50% no di chi é colpa ?

E se la stessa CPU non arriva al frequenza dichiarata su 8 mobo su 14, tra cui molte x570, di chi é colpa?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:20   #49336
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
E se la stessa CPU non arriva al frequenza dichiarata su 8 mobo su 14, tra cui molte x570, di chi é colpa?
se la cpu è la stessa è probabile che sia colpa delle mobo, altrimenti dovrebbe andare uguale su tutte o mi sbaglio?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:30   #49337
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Quindi se un 50% delle CPU ci arriva ed un 50% no di chi é colpa ?
Quindi tu dici che è un problema di CPU da RMA?
Non ho capito cosa vuoi dire.

Perché le cpu escono tutte uguali e dichiarate in grado di raggiungere tutte la frequenza target.


Quote:
E se la stessa CPU non arriva al frequenza dichiarata su 8 mobo su 14, tra cui molte x570, di chi é colpa?
Beh qui è abbastanza chiaro che il problema FINO A PROVA CONTRARIA è della mobo, sennò la cpu non raggiungerebbe il target su NESSUNA mobo.

E' una banale logica deduttiva eh...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:31   #49338
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
se la cpu è la stessa è probabile che sia colpa delle mobo, altrimenti dovrebbe andare uguale su tutte o mi sbaglio?
Anche a me pare ovvio..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:33   #49339
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
se la cpu è la stessa è probabile che sia colpa delle mobo, altrimenti dovrebbe andare uguale su tutte o mi sbaglio?
Se succedeva su una o due mobo si.

Ma siccome succede su tante CPU e tante mobo diversi produttori, é evidente che pur la mobo rispettando le specifiche di AMD (altrimenti non avrebbero ricevuto l'approvazione di AMD come QA ) la CPU non riesce a boostare come dovrebbe.

É come se alla CPU servissero delle specifiche di costruzione della Mobo (delay, carichi, alimentazioni etc...) Diversi rispetto a quanto AMD ha definito ed i produttori hanno dichiarato.

E non e neanche detto che tutte le CPU anche sulla mobo più fortunata, riescano a boostare alla frequenza dichiarata da specifica a quanto si vede.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:36   #49340
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Quindi tu dici che è un problema di CPU da RMA?
Non ho capito cosa vuoi dire.

Perché le cpu escono tutte uguali e dichiarate in grado di raggiungere tutte la frequenza target.




Beh qui è abbastanza chiaro che il problema FINO A PROVA CONTRARIA è della mobo, sennò la cpu non raggiungerebbe il target su NESSUNA mobo.

E' una banale logica deduttiva eh...
Leggi il mio post sopra.

Anche le mobo escono dichiarate con il bollino "Ryzen 3000 approved" .
Se la CPU boosta correttamente solo su una piccola parte delle mobo x570, é evidente che qualcosa non ha funzionato nella definizione delle specifiche di gestione della CPU da parte di AMD.

Questo oppure tutti i produttori di mobo sono dei pazzi completi ed hanno sbagliato a progettare le mobo.

Compreso MSI che sulla Mobo da 160 euro funziona e su quella da 350 no...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v