|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#49041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5536
|
Quote:
In ottica futura i Ryzen 3000 possono solo mostrare un possibile miglioramento sugli intel 9000, questo è il mio responso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
A me pare che siamo arrivati ad un punto in cui l'IPC è solo un valore accademico e stop.
Non faccio un discorso AMD vs Intel... ma è un discorso pratico che si aggancia poi al portafoglio, dove l'importanza dell'IPC equivale a zero. Esempio... Zen2 ha più IPC di Zen+, ma conviene spendere 750€ per un 3950X quando gli X16 Zen/Zen+ oramai stanno sotto i 400€? Zen2 ha +15% di IPC vs Zen+... ma costano meno 16 core Zen+ che 8 core Zen2... e se i core si sfruttano, meglio e tanto +100% di core a meno prezzo che +15% di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49045 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
|
Quote:
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Su Cascade Lake-X forse portano lo standard a 2933 e sui nuovi Threadripper a 3200. Li testiamo anche questi a 2666? Magari cambia solo 1/2% in rari test, ma parlando di IPC a clock fisso, può incidere sulla media.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
non è che il mondo accademico nonchè quello industriale si sbaglino sull'importanza dell'ipc Edit: aggiungo non ha tanta importanza per lavori batch, per tutto ciò che ha un certo livello di interattività è essenziale Edit2: sto vedendo il codice di un programma che cerca le differenti versioni dello stesso file su un versioning filesystem. Operazione che forse potrebbe essere parallelizzata, ma dalle valutazioni che sto ancora terminando è già chiaro che la modifica in MT potrebbe addirittura dare risultati peggiori. diversamente una cpu con più IPC e più frequenza e meno core non ha problemi ad ottenere le stesse performance di una con meno IPC e frequenza e più core, es 3600X vs 1700 il 3600X può avere le performance del 1700 non viceversa TL;DR L'unico concetto utile è più IPC e più frequenza
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * Ultima modifica di digieffe : 24-08-2019 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
https://geizhals.eu/?cat=cpuamdam4&a...h=Threadripper 260/350 euro i 12 core 520/790 euro i 16 core in Italia, al minimo da verificare lo shop: 292/433 euro i 12 core 470/825 euro i 16 core
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
Quote:
![]() Il mio in ST durante CB15 in 2 core 4342 (tutto def.).
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49052 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per farti un esempio, la gente non aspettava l'X4+4 con IPC +30% (aspetta e spera), la gente è saltata a piedi pari agli X6/X8, che poi ci sia chi ha preferito 6/8 core i9 vs Zen/Zen2, ovvio, ma quello che ha spronato è stato l'aumento dei core. Che Zen2 abbia riscosso gradimento per l'aumento IPC a chi interessa il game, ok, ma visto come viaggiano le vendite 3900X, mi fa supporre che 3950X e soprattutto TR4 andranno a palla in vendita. Quando AMD ufficializzò i modelli, io lo dissi che il 3900X è un best buy, su Midfactory il 3900X è stato venduto almeno 5X rispetto ai 3800X e mi sembra che ci sia 1 3900X almeno ogni 3 3700X. Credo che se avesse avuto pure un -5% di IPC non sarebbe cambiato nulla. Poi ti dirò... se la gente ha scelto il 3900X basandosi sulle rece (4GHz/4,1GHz a "def" e 4,2/4,3GHz massimi in OC) e ora si trova un 3900X che sta tranquillo a 4,4gHz (ma anche a 4,5GHz) in OC manuale, fa ben sperare cosa potrà fare una volta affinato il PBO. A memoria ricordo che c'erano delle testate che riportavano differenze marginali rispetto ai bench dell'uscita... ma personalmente a me il mio 3700X se alzo del 5% la frequenza il risultato del bench si alza del 5%... quindi quello che si è preso un 3900X testato a 4,1GHz dalle rece e poi se lo ritrova a @4,4/4,5GHz (al mom in OC manuale finchè non affineranno il PBO), qui siamo a oltre +7%...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2019 alle 01:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49053 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Voglio portarti brevemente la mia esperienza relativa a un Athlon 220GE che ho recentemente montato su mobo Asrock B450 Gaming itx/ac e 2x4 GB Crucial 2666 MHz; soluzione con cui ho svecchiato l’HTPC che uso in salotto.
Come dicevo, sarò breve: APU fantastica! In idle il consumo di cpu+soc sta sui 6-8 W, sotto carico non ho visto superare i 25 W. Estremamente reattiva in Windows e con una scheda video integrata che gestisce senza alcun problema la riproduzione di flussi video in Full-HD. Insomma, sono stracontento dell’acquisto, viste soprattutto le cifre spese (90€ circa di apu + ram e 100€ circa di mobo). Per cui consiglio tale apu a chi cerca una soluzione da media center o soho dal basso costo, bassi consumi e basse temperature pur non rinunciando a un sistema reattivo. Unico neo: ho riscontrato una incompatibilità (mai capitata in vita mia) tra un hdd Seagate M9T con la scheda madre.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 24-08-2019 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49054 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50900
|
devo dire che hai perfettamente ragione ...
https://i.postimg.cc/fTvxVqmg/screenshot-48.jpg
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49055 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1011
|
Io cmq devo capire questa cosa, soprattutto se è normale.
Partiamo con il fatto che ho un 3600 su una Aorus B450 Pro con Bios aggiornato all'ultima versione. Tutto funziona alla grande, rispetto però rispetto al 2600 che avevo in precedenza noto questi sbalzi di temp, sono appunto degli sbalzi che non sono alti, cioè partono da 30gradi, vanno a 45 e a volte toccano i 60, tutto in pochissimi secondi, fanno su e giù in base alle cose che uno apre e via dicendo... In gaming per dire invece nn supero i 55 gradi dopo prolungate ore. Ho impostato l'auto OC dentro Ryzen Master e settato a dovere il fan del DeepCool Castle 240 per evitare il solito sali e scendi delle ventole, basta settare una curva sensata in base alle temp e il PC torna muto. Le temp restano identiche. Ecco vorrei capire appunto da che dipende questa cosa perchè prima con il 2600 le temp erano fisse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
puoi specificare, quando avevi il problema, che MB hai abbinato e su quale controller/porta hai collegato l'hdd?. Poi come hai risolto? stavo pensando di fare una configurazione simile.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49057 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50900
|
Quote:
La prima cosa che dovrebbero fare e imho nei BIOS implementate un tempo morto in discesa delle temperature di quel sensore ballerino basta anche 3 secondi imho. Starebbero fisse a 55 gradi a quel modo e uno si regola di conseguenza le sue ventole. PS quale memtest da chiavetta usi ?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1513 Il problema si verifica su una Asrock B450 Gaming itx/ac accoppiata ad un Seagate Spinpoint M9T da 1,5 TB e consiste nel fatto che il disco è correttamente alimentato, ma non viene visto dal bios su nessuna delle 4 porte disponibili. Lo stesso disco sullo stesso alimentatore, ma mobo FM2, opera correttamente. Ho risolto con un cavo sata-usb 3.1 ed ho attaccato il disco ad una porta usb. La stessa scheda madre non ha problemi con dischi WD, sia di taglia inferiore che superiore (verificato). Aggiungo infine che le assistenze Seagate e Asrock se ne sono, rispettivamente, lavate le mani (è una incompatibilità della mobo, per il disco non ci sono altri fw) e non ha dato alcuna risposta.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#49060 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
|
Quote:
La genialata... mettiamo a confronto due banchi single rank contro quattro dual rank 😂😂 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.