Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2019, 12:10   #45821
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspetta... io ho preso unicamente il fatto che ho benchato con 1,4V (e AMD dice che il massimo è 1,5V), quindi c'è ancora un margine di 0,1V...
Per farti un esempio... ricordi il 1800X @4GHz 1,3V? Con 1,4V (+0,1V) praticamente qualsiasi 1700X/1800X sarebbe RS a 4GHz.
praticamente qualsiasi anche no, ci sono stati utenti sul forum con cpu che non volevano saperne di risultare stabili a 4GHz all core o che non lo erano affatto sotto 1.42v, se ricordi il topic overclock di quei tempi spesso si andava ben oltre 1.4 anche solo per benchare.
Quote:
Il discorso di raffreddamento è differente... anche un 9900K @5GHz non lo dissipi con un dissi aftermarket da 30€ (tipo il dissi stock).
lasciamo stare il 9900K, che paradossalmente è meno problematico da raffreddare rispetto questi ryzen (se hai seguito i link che ho postato in precedenza è stimato un flusso termico superficiale di 1.15W/mmq di quella cpu considerata forno contro un 1.5W/mmq dei 3XXX default al limite del turbo, chiaro che in OC le cose cambino perché uno sale tanto ma comunque l'altro richiede tensioni molto elevate.
in entrambi i casi con un dissi aftermarket da 30€ arriveresti al collasso, mentre a default la situazione tende ad essere inversa rispetto quanto credi.

Quote:
Quello che ho postato, è che fino a poco fa c'era il pensiero che il max Vcore fosse 1,325V per Zen2... poi è stato riportato da AMD stessa che il massimo Vcore è 1,5V (ovvio che rimane la stessa prassi di Zen2+, cioè comunque SE nel range di 75°).
credo tu abbia frainteso le comunicazioni:
1.325v è il massimo suggerito per OC e DU, poichè se tu vai a settare parametri forzati questi poi si riflettono sull'all core;
1.47-1.5v è normale vederlo come max poiché viene applicata quella tensione per il massimo turbo ST;
da nessuna parte AMD ha dichiarato che puoi star tranquillo in OC fino a 1.5V , ribadendo che un conto è il picco massimo istantaneo per il turbo e un conto è un valore molto alto in maniera sostenuta e costante.
in alcuni di quei link che ho messo vedrai che ad esempio con 1.4V han raggiunto temperature di esercizio molto alte, e non a caso il 3900X si stabilizza sotto carico a 1.225v perchè anche solo ad 1.3v sarebbe necessario un raffreddamento decisamente prestante.

Quote:
Io farei una scommessa che il 3900X che mi arriva, lo riuscirò a portare @4,6GHz su 8 core semplicemente sulla base che la selezione 3900X è 4,6GHz supponiamo 1,4V e che il 3700X è 4,4GHz a 1,4V. A parità di carico il 3900X avrebbe + 200MHz ma a pari Vcore... quindi se ora ho benchato a 4,4GHz con 1,4V con 70°, con un 3900X con 4 core disattivati dovrei essere sui 72° a 1,4V ma a @4,6GHz. Ovvio che +/- 2° ci possono stare.
te lo auguro, può sempre capitarti un golden sample stellare...ma se succede poi me lo devi scegliere tu il 3900X da comprare

Ultima modifica di Gioz : 20-07-2019 alle 12:12.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 12:12   #45822
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
ma che stai dicendo ? ad 1.4v-1.5v ti serve un impianto liquido da almeno 1000€ per rafreddare il processore e non e detto che ti basti , tu continua a sognare va sotto avx e gia tanto se sarai stabile a 4.2Ghz mah....
Con Vray e con AIO da 95€, tamb non so, ma idle 32°, arrivo a ~80° 1,4V @4,4GHz (il max è 95°)

Tu cosa stai provando?

Io più che postare quello che faccio e cosa ottengo... l'ultimo screen che ho fatto, 3700X, Cinebench, HWinfo in screen con temp iniziali e finali e più foto sistema che riporta temp procio e fa vedere l'AIO (e quindi nessun trucco), con temp 52° da HWinfo e da led mobo... cosa dovrei dire? Che ha 80° perchè altrimenti non va bene?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2019 alle 12:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 12:26   #45823
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
cmq guardando quello che dice il tizio di amd e dei vrm/pbo2, sarebbe il caso di provare con un monoblock cosi da coprire pure i vrm
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 12:34   #45824
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con Vray e con AIO da 95€, tamb non so, ma idle 32°, arrivo a ~80° 1,4V @4,4GHz (il max è 95°)

Tu cosa stai provando?

Io più che postare quello che faccio e cosa ottengo... l'ultimo screen che ho fatto, 3700X, Cinebench, HWinfo in screen con temp iniziali e finali e più foto sistema che riporta temp procio e fa vedere l'AIO (e quindi nessun trucco), con temp 52° da HWinfo e da led mobo... cosa dovrei dire? Che ha 80° perchè altrimenti non va bene?
intelBurnTestV2 v2.54 supporta instruzioni avx

fammi poi sapere che temp fai, impostazioni Very high non di meno , sono curioso
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:02   #45825
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Cb20 usa le avx ma è troppo breve.
Io userei handbrake che è un test sufficiente lungo per le temp e realistico di un uso quotidiano intensivo.
Al di là di quelli che possono essere i test di stabilità come occt o prime95, che vanno sempre fatti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:10   #45826
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
io testai il mio 2700x con prime per diverse ore, tutto ok, poi dopo un'ora di vray crash...
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:20   #45827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
praticamente qualsiasi anche no, ci sono stati utenti sul forum con cpu che non volevano saperne di risultare stabili a 4GHz all core o che non lo erano affatto sotto 1.42v, se ricordi il topic overclock di quei tempi spesso si andava ben oltre 1.4 anche solo per benchare.
Io ricordo la classica trollata che il mio procio non era RS (1800X 1,3V) e bla bla discorrendo, e a quel punto accettai di fare OCCT per 30' (perchè io lo sento se il procio è RS, non ho bisogno di software di verifica) e se ricordi bene postai il tutto 35' dopo, con 1800X @4GHz a 1,29V (e non 1,3V) con tanto di grafici alimentazione linearissimi e praticamente un gioiello. A quel punto tutti muti.
Ancor prima ci fu il Phenom II X6, che non avrebbe battuto in OC un Intel (non so quale), ed io arrivai con il Thuban a @4,502GHz e 8,02 in Cinebench. E pure @4,7GHz su 1 core
Quote:
lasciamo stare il 9900K, che paradossalmente è meno problematico da raffreddare rispetto questi ryzen (se hai seguito i link che ho postato in precedenza è stimato un flusso termico superficiale di 1.15W/mmq di quella cpu considerata forno contro un 1.5W/mmq dei 3XXX default al limite del turbo, chiaro che in OC le cose cambino perché uno sale tanto ma comunque l'altro richiede tensioni molto elevate.
in entrambi i casi con un dissi aftermarket da 30€ arriveresti al collasso, mentre a default la situazione tende ad essere inversa rispetto quanto credi.
Se parliamo di OC, è ovvio che il dissi stock non sia garantito per l'OC.
Io arrivo a 2171 in Cinebench 15 con DDR4 2933 CL17 e temp procio max 72°... con un AIO da 95€, postato con tanto di HWinfo e foto sistema. Ma in OC ho fatto ~+100 punti.
Quote:
credo tu abbia frainteso le comunicazioni:
1.325v è il massimo suggerito per OC e DU, poichè se tu vai a settare parametri forzati questi poi si riflettono sull'all core;
1.47-1.5v è normale vederlo come max poiché viene applicata quella tensione per il massimo turbo ST;
da nessuna parte AMD ha dichiarato che puoi star tranquillo in OC fino a 1.5V , ribadendo che un conto è il picco massimo istantaneo per il turbo e un conto è un valore molto alto in maniera sostenuta e costante.
Provato Ryzen Master?
Fin da quando è uscito, Ryzen Master ha sempre avuto come Vcore max impostabile quello max del silicio. L'unico punto per il quale Ryzen Master richiete di accettare la declinazione di responsabilità, è che QUEL Vcore è possibile con una temperatura X (che di solito è sui 65° max).
Con Zen2 è 1,5V.
Il PBO e OC automatico, non fanno altro che applicare la tensione max CORRETTA a seconda della temp procio... è un controllo che ovviamente con l'OC manuale non c'è, ma è chi lo fa che deve avere cognizione in causa.
Abbiamo visto i video UFFICIALI di AMD in cui si parla fino a +200MHz con l'OC automatico... che messo in pratica sarebbe un 3700X fino a 4,6GHz... ovvio che dipenda dal del procio, ma ancor più ovvio che dipenda più dal sistema di dissipazione (anche il più sculato dei 3700X non arriverà mai a 4,6GHz con il dissi stock), ma mi sembra più che ovvio che 1,325V saranno ampiamente superati.
Quote:
in alcuni di quei link che ho messo vedrai che ad esempio con 1.4V han raggiunto temperature di esercizio molto alte, e non a caso il 3900X si stabilizza sotto carico a 1.225v perchè anche solo ad 1.3v sarebbe necessario un raffreddamento decisamente prestante.
Momento. L'LLC come lo hanno settato? Non lo hanno scritto.
Zen, Zen+, Zen2, il settaggio LLC è fondamentale, sia per il Vcore necessario per raggiungere la frequenza X e sia per il consumo.
Un LLC disattivato prococa sbalzi del Vcore introducento picchi di consumo, ed un LLC troppo spinto causa un aumento della corrente con risultati simili.
Tutto dipende da chi fa la rece... in primis se lo sa (e credo di si) e di più ancora forse l'intenzione di cosa voglia dimostrare.

Se ben ricordi... con il Phenom I ho avuto , con il Thuban idem, con il 1800X uguale (e pure con il 1700X), magari sto 3700X idem e forse pure con il 3900X... però penso che non sia solamente questione di , quanto invece una maniacale voglia di ottimizzare il procio al max.

Poi c'è da fare un divisorio:
Uno non acquista un 3700X uso MT per occarlo quando un 3900X con +200€ ti da' +40% a def e +40% su un 3700X equivarrebbe ad occarlo >5,5GHz.
Come la stessa cosa da 3900X a 3950X.
Io il discorso l'ho fatto considerando un OC possibile nei giochi... perchè i giochi utilizzano 6 core al max? Allora il TDP a cui arriveresti con un 3900X 1,4V non è quello su 12 core, ma calato del 50%.
Cioè, per farla più semplice, se un 3700X con AIO 1,4V 4,4GHz arriva a ~80° con Vray (8 core al 100%), le temp saranno ben inferiori in game, perchè il carico passerà da -25% a -50%.
Il 3900X con lo stesso carico del 3700X scalderà simile, ma con +200MHz rispetto al 3700X (selezione).
Il 3950X consentirà +300MHz sul 3700X e +100MHz sul 3900X a parità di calore da dissipare.
E questo lo dico perchè la situazione attuale sul discorso FPS vs Intel, per me il confronto non è neppure iniziato, vuoi per i bios, vuoi per condizioni OC e vuoi per ottimizzazioni 3900X/3950X che nessuno ha messo in opera.

P.S.
Tu mi conosci... io acquisto un procio per passione informatica, e poi ci sbelino sopra cercando di scoprirlo e ottimizzarlo. L'impressione che ho avuto sul 3700X, è che i margini per l'OC ci sono, i margini per ottimizzarlo pure (frequenza IF, DDR4 top per Zen2, PBO e OC automatico una volta affinati), e ciò mi porta ad ipotizzare un incremento complessivo di per sè superiore a quanto al momento il 9900K ha di più. E ancora manca tutto lo sfruttamento pieno 3900X/3950X, esempio parlano di disabilitare l'SMT aumentando l'IPC per sfruttare un 3950X con 16Th ma su 16 core (cose che avevo già postato da mesi).
Quote:
te lo auguro, può sempre capitarti un golden sample stellare...ma se succede poi me lo devi scegliere tu il 3900X da comprare
Il 3900X ha il solo compito di fornire prestazioni superiori al 2700X (e pure 3700X) nei limiti della tamb africana.
Io sfrutto più il 7nm in sè che l'architettura Zen2 dietro... che poi Zen2 mi offra un X12 nel TDP di un 2700X vs un 2920X, meglio ancora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:30   #45828
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Raga ma vale la Pena si occare queste CPU quando c'è PBO e AutoOC?
Vale la pena lo sbattimento?
No, non vale assolutamente.

Io l'ho fatto semplicemente per capire il margine silicio e i Vcore applicati se sono di manica larga.

Bisogna aspettare BIOS affinati... perchè per me oggi arrivano a 1,475V per 4,4GHz per selezione 3700X, quando in pratica i 4,4GHz si prendono con 1,4V (che poi ci voglia +0,05/0,020V per l'RS non cambia, ci sono pur sempre un +0,05V di troppo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:32   #45829
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Potrebbe anche darsi che sia in turbo, visto che comunque sono con AIO e il procio è freddo, sono comunque sotto i 60 gradi.
Comunque quello che mi fa strano è che il procio sta fisso a 4,4GHz in idle e da lì mi cala sotto carico unicamente quando supera gli 88W (rilevati con HWinfo)
Se ho capito bene quello che dici,
attento, hanno ha spiegato che la maggior parte dei tool di monitoraggio tiene la cpu forzatamente sveglia... Da quel che ho capito l'unico che non ha questo effetto è quello di AMD e CPU-Z.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...3rd_gen_ryzen/
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:37   #45830
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1846
Ho letto la rece del 3600x su guru 3d.

Ottimo processore davvero, complimenti ad AMD.

Però per l'uso gaming a 2k mi conviene rimanere con il 2600K.

Anche se a volte mi diletto con i video e le foto, il gioco non vale la candela nel mio caso.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:37   #45831
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ti sei perso allora i test della serie mille con lost planet a 640x480 "perchè è molto multithreaded".
comunque il senso di un test del genere è massimizzare il divario possibile in quello scenario di carico, non è per dirti quale cpu ti faccia giocare meglio.
se ti interessano i giochi devi poi fare le valutazioni del caso, cercando di capire per quello che fai tu come ti convenga spendere i soldi.
C'è uno scenario in cui può essere + o - utile:
solitamente si investe sul sistema CPU/mainboard meno spesso che sulla GPU, quindi vai a simulare situazioni dove la GPU saranno maggiormente performanti (presenti e future).
Con 8-12 core direi che si può stare tranquilli per un bel pezzo.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:39   #45832
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
volglio vedere appena provi bench con instruzioni avx
Io ho scritto di OC inteso per gochi... non ho scritto da alcuna parte in situazione AVX2... perchè AVX2 è sottinteso MT e se MT nessuno andrebbe a spendere 350€ in un 3700X per poi occarlo con 3900X X12 a 500€ e 3950X X16 a 750€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:47   #45833
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Cambiato pasta, premesso che è presto per giudicare ma qualche grado in stress test l'ho guadagnato. Non ho visto più gli 80 gradi (max 77) e gli spike ora ricordano molto quelli del mio 1600x 3.9@ 1,36v. da 38 a max 47.
Tamb 26

Intanto qualche bench a def (tranne il command rate forzato a 1, con geardown disabilitato):



Il resto della config nel link di cpuz:

https://valid.x86.fr/bench/fy729g

Ieri notte ho provato a giochicchiare un po su bf1 e bf5 (si fanno strani incontri in quei lidi, state attenti ), il boost che mantiene in game è 4,3 per bf1 e qualcosa meno per bf5 che gira maluccio in dx11. Un pelo meglio in dx12 ma c'è qualcosa che non quadra a livello ottimizzazione.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 20-07-2019 alle 14:48.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:53   #45834
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Come lo vedete un 3900X con Noctua NHD15 "monster"?
Dovrebbe farcela a stare sotto i 60°c?
Avreste una scheda madre da consigliarmi prestante, da workstation, con il best price/performance ratio? Non mi interessa il WiFi ma solo scheda audio e possibilità di aggiungere nvme in futuro...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:54   #45835
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Come lo vedete un 3900X con Noctua NHD15 "monster"?
Dovrebbe farcela a stare sotto i 60°c?
Avreste una scheda madre da consigliarmi prestante, da workstation, con il best price/performance ratio? Non mi interessa il WiFi ma solo scheda audio e possibilità di aggiungere nvme in futuro...
La migliore scheda madre per rapporto price performance dovrebbe essere la x370gt7
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 13:56   #45836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Se ho capito bene quello che dici,
attento, hanno ha spiegato che la maggior parte dei tool di monitoraggio tiene la cpu forzatamente sveglia... Da quel che ho capito l'unico che non ha questo effetto è quello di AMD e CPU-Z.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...3rd_gen_ryzen/
Dici bene... ma il comportamento che ho è tipo "performances massime", cioè con tutti i core al max indipendentemente dal carico, per far si che il procio parta dal P-State massimo a scalare (a seconda del carico/temp) e non a salire.

ma:

Se vado a toccare in bios parametri per il risparmio energetico... mi tombano le frequenze massime... e non va più a 4,4GHz come boost.
Non ho caricato il driver AMD per il chipset perchè... come cacchio interagirà con sto bios?

Al momento mi godo la tamb italiana che mi permette di tirare il procio (cosa che non potrò fare in Costa d'Avorio) e me ne frego di 10W in più di risparmio energetico e testo i limmiti di cosa si possa ottenere come max.
Quando l'8/8 li porterò all'equatore, allora la priorità sarà l'efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 14:03   #45837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Come lo vedete un 3900X con Noctua NHD15 "monster"?
Dovrebbe farcela a stare sotto i 60°c?
Avreste una scheda madre da consigliarmi prestante, da workstation, con il best price/performance ratio? Non mi interessa il WiFi ma solo scheda audio e possibilità di aggiungere nvme in futuro...
Considerando che il dissi stock ne garantisce il funzionamento def... dovrebbe andare più che bene.

Secondo me, dipende se ci "spatacchi" spesso sulla mobo (ed io lo faccio).
Cioè, Noctua è tosto e duraturo. Un AIO dura meno. Però se vai a spatacare nelle memorie (esempio) con un DS 15 ti tocca smontare sempre una ventola... e io che per esempio ho 56 anni, è una incazzatura bestiale perchè gli occhiali all'80% non li trovo , e se li trovo debbo montare un faretto per vedere bene . Con un AIO è tutto lì senza ostruzioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 14:03   #45838
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Cambiato pasta, premesso che è presto per giudicare ma qualche grado in stress test l'ho guadagnato. Non ho visto più gli 80 gradi (max 77) e gli spike ora ricordano molto quelli del mio 1600x 3.9@ 1,36v. da 38 a max 47.
Tamb 26

Intanto qualche bench a def (tranne il command rate forzato a 1, con geardown disabilitato):



Il resto della config nel link di cpuz:

https://valid.x86.fr/bench/fy729g

Ieri notte ho provato a giochicchiare un po su bf1 e bf5 (si fanno strani incontri in quei lidi, state attenti ), il boost che mantiene in game è 4,3 per bf1 e qualcosa meno per bf5 che gira maluccio in dx11. Un pelo meglio in dx12 ma c'è qualcosa che non quadra a livello ottimizzazione.
addirittura gira maluccio? che intendi per gira maluccio?
ci sono ancora i problemi si stuttering che si riscontravano con i vecchi Ryzen?
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 14:06   #45839
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ricordo la classica trollata che il mio procio non era RS (1800X 1,3V) e bla bla discorrendo, e a quel punto accettai di fare OCCT per 30' (perchè io lo sento se il procio è RS, non ho bisogno di software di verifica) e se ricordi bene postai il tutto 35' dopo, con 1800X @4GHz a 1,29V (e non 1,3V) con tanto di grafici alimentazione linearissimi e prat
ma tu le pensi la notte certe castronerie e poi le posti oppure sei realmente serio quando le scrivi?

30 min di OCCT che non dicono nulla praticamente in quanto a stabilità di sistema..
sulla base di ciò che hai scritto quindi il mio 1600x è stabile a 4ghz con 1.25v, giusto perchè io lo sento che è stabile e non ho bisogno di software test...
ma mi faccia il piacere mi faccia...
questo thread è diventato una barzelletta dalle cavolate che tocca leggere ogni giorno
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 14:08   #45840
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
addirittura gira maluccio? che intendi per gira maluccio?
ci sono ancora i problemi si stuttering che si riscontravano con i vecchi Ryzen?
In dx11 si ho dello stuttering, con le dx12 no (e mi capitava anche col vecchio 1600x). In termini di fps non faccio testo in quanto gioco a 1440p con una rx480 occata e dettagli minimi.
Giocabile, ma il alcune situazioni il framerate cala (non a livelli ingiocabili, sempre sopra i 60) e non è la gpu.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v