Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2019, 11:59   #40861
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non lo fa solo asrock?
no ormai tutti lo permettono, io l'ho visto su msi,asus e gigabyte, se non ricordo male.
Almeno su motherboard di fascia medio/alta
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:01   #40862
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
no ormai tutti lo permettono, io l'ho visto su msi,asus e gigabyte, se non ricordo male.
Almeno su motherboard di fascia medio/alta
ok buono a sapersi

con msi ho avuto spiacevoli dissapori sempre con piatta amd quindi mi sa che prossimo giro andrò su asrock x570 + nuovo ryzen
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:03   #40863
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ok buono a sapersi

con msi ho avuto spiacevoli dissapori sempre con piatta amd quindi mi sa che prossimo giro andrò su asrock x570 + nuovo ryzen
penso che farò la tua stessa scelta, se non dovesse costare troppo, altrimenti X470 più aggiornamento bios, sperando che con l'uscita della nuova gen cali di prezzo
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:12   #40864
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da giopro Guarda i messaggi
Continuo a non vedere dove c'è scritto che le X470 saranno aggiornabili SOLO con la seconda generazione di Ryzen...
Segue la slide AMD :



Non è che per caso vi state confondendo con la serie X370/B350???
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:15   #40865
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ok.

Quello che però intendevo dire è: una volta tirati fuori gli aggiornamenti del BIOS per le attuali MB, credo sia piuttosto presumibile (diciamo sicuro) che le schede prodotte successivamente abbiano il BIOS nuovo.

Premesso che tutto può essere, mi pare poco sensato dire che se acquisti una X470 sei poi costretto ad usare una CPU Ryzen 2xxx per aggiornare il BIOS (ok che ci sono schede che permettono il flash del bios senza CPU, ma ci sono anche quelle che non lo permettono... e questo aspetto non è esattamente uno dei principali per la scelta di una MB).
Perchè altrimenti io utente che aggiorno il PC passando per la prima volta ad AMD, caso del tutto realistico nonchè personale, sarei costretto a comprarmi 2 CPU di cui una solo per un banale aggiornamento e poi lasciata a prendere la polvere. Al che probabilmente non comprerei nulla o comprerei Intel.

Mi sembra plausibile che se acquisto la MB a, esempio, Agosto/Settembre, sarà già con il BIOS aggiornato. Chiaro che se hai già una X470 dovrai aggiornare il BIOS, ma in quel caso possiedi di già anche la CPU, e il problema non si pone.

[ EDIT ]
Quindi più o meno quello che penso io.

Scusate se posso apparire pedante, ma dire a scatola chiusa senza altre possibilità che sei costretto ad aggiornare una X470 usando una CPU Ryzen 2xxx lo trovo quantomeno fuorviante. Io aggiornerò il sistema con una 3700X arrivando da un Intel i5-2500K, e quell'affermazione mi ha fatto venire più di un dubbio su cosa fare.
Se arrivi da Intel, quindi piattaforma differente, mi devo accodare con gli altri e consigliarti di prendere una x570 se vuoi essere sicuro di non avere alcun problema.

Se scegli di cercare una buona x470 per risparmiare è una scelta perfettamente lecita (e condivisibile sicuramente da parecchie persone), ma devi mettere in conto qualche potenziale problema.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:26   #40866
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Se arrivi da Intel, quindi piattaforma differente, mi devo accodare con gli altri e consigliarti di prendere una x570 se vuoi essere sicuro di non avere alcun problema.

Se scegli di cercare una buona x470 per risparmiare è una scelta perfettamente lecita (e condivisibile sicuramente da parecchie persone), ma devi mettere in conto qualche potenziale problema.
si ma se una X570 dovesse costare dai 150 euro in su, mi sembra un prezzo eccessivo, per chi non ha esigenze di overclock spinti, se con "qualche potenziale problema" intendi quello.
Altrimenti non vedo quali problemi ci dovrebbero essere prendendo una X470 di ultima generazione aggiornandole il bios
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:37   #40867
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Continuo a non vedere dove c'è scritto che le X470 saranno aggiornabili SOLO con la seconda generazione di Ryzen...
Segue la slide AMD :



Non è che per caso vi state confondendo con la serie X370/B350???
Infatti mi sa che ci si confonde tra l'incompatibilità dei 3000 e il pci express 4.

Ciao.
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/
giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 12:57   #40868
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
oggi è più difficile trovare una motherboard che non permetta di aggiornare tramite flash usb che il contrario.
Forse le motherboard base di gamma, ma a questo punto installare una CPU del genere su una motherboard economica sarebbe come mettere il motore di una ferrari su una 500
Io invece la vedo al contrario, non ci tiri fuori nulla con una mb top e cpu medio gamma tipo 2600x o futuro 3700x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 13:01   #40869
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
si ma se una X570 dovesse costare dai 150 euro in su, mi sembra un prezzo eccessivo, per chi non ha esigenze di overclock spinti, se con "qualche potenziale problema" intendi quello.
Altrimenti non vedo quali problemi ci dovrebbero essere prendendo una X470 di ultima generazione aggiornandole il bios
Per la questione prezzi è inutile fasciarsi la testa ora, quando verranno presentate si sapranno anche quelli. Probabilmente le prime mb che stanno presentando sono quelle di fascia più alta, perché servono a dare immagine al produttore.

Il problema di prendere una x470 e un chip della serie 3000 è proprio un eventuale aggiornamento del bios. Come hanno già detto, che la scheda madre abbia un bios aggiornato o meno dipende da quando è stata prodotta e da quanto tempo è rimasta in magazzino.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 13:19   #40870
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Comunque se prendete una CPU 3000 da 65W va benissimo anche una x470, a meno che non vogliate il pci-e 4.0 per fare i numeroni nel bench apposito.

O a meno che vogliate tenere la MB per parecchi anni e aggiornare solo il processore.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 13:20   #40871
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io invece la vedo al contrario, non ci tiri fuori nulla con una mb top e cpu medio gamma tipo 2600x o futuro 3700x.
infatti io intendevo proprio che la mb deve essere rapportata alla CPU che monti, ormai tutte le mb medio gamma permettono di flashare il bios tramite usb
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 06-06-2019 alle 13:24.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 13:22   #40872
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Il problema di prendere una x470 e un chip della serie 3000 è proprio un eventuale aggiornamento del bios. Come hanno già detto, che la scheda madre abbia un bios aggiornato o meno dipende da quando è stata prodotta e da quanto tempo è rimasta in magazzino.
se il produttore fa uscire l'aggiornamento che la rende compatibile con le nuova CPU, non vedo cosa possa influire che la mb sia di produzione più o meno recente, a meno che non ci siano diverse revisioni dello stesso modello, quello potrebbe essere un problema se il bios sarà aggiornabile solo da una certa versione in poi
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 06-06-2019 alle 13:28.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 13:37   #40873
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Basta, vi prego, BASTA, con questa storia che solo le più carrozzate e cazzutissime mobo x570 potranno supportare il 3800x e il 3900x.
Non se ne può più di queste falsità.
Sono pippe mentali inutili, e per di più a senso unico, visto che con Intel non ci si è mai preoccupati dei consumi, e lì pure aumentano a dismisura nel corso delle ultime generazioni.
Anche una x350 normale, quando avrà l'aggiornamento del bios che lo includerà nel suo supporto, farà andare senza problemi un 3900x.
Non smetto di ripeterlo...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 14:24   #40874
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me i test andrebbero tutti fatti con il dissipatore bundled, poi si sa che prendendo qualcosa di più performante si avranno risultati migliori
Ma dopo come li faresti i confronti con chi vende il procio senza dissi? Con AMD tieni il dissi stock e con gli altri ci metti l'aio?
Cioè... il dissi stock è un "regalo" che ti fa il produttore... ed è dimensionato per garantire le frequenze def. E' più che ovvio che non preveda frequenze superiori al def. Ammesso e concesso che il 7nm salga di frequenza, una cosa è su 2-4 core per non sforare il TDP, ma su 8 core o addirittura 12, lo sfori al 1000000% il TDP def (fatto per 3,8GHz su tutti i core).

Quote:
i 4800 allcore li vedo inutili nel 90% dell'utilizzo di una cpu desktop casalingo
A prescindere che i 4800 all core sono in primis da verificare e in secondo luogo a quale consumo, con che RS e soprattutto se a DU.
Onestamente lo vedrei più per uso casalingo che professionale... perchè se per uso professionale, meglio che portare a 4,8GHz un X8 (e se su 8 core vuol dire in MT) o un X12, meglio andare di X16 direttamente.
In ambito casalingo, hai fatto la spesa per "divertimento", ti diverti pure in OC, al limite OC-Bench.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-06-2019 alle 14:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 14:30   #40875
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Basta, vi prego, BASTA, con questa storia che solo le più carrozzate e cazzutissime mobo x570 potranno supportare il 3800x e il 3900x.
Non se ne può più di queste falsità.
Sono pippe mentali inutili, e per di più a senso unico, visto che con Intel non ci si è mai preoccupati dei consumi, e lì pure aumentano a dismisura nel corso delle ultime generazioni.
Anche una x350 normale, quando avrà l'aggiornamento del bios che lo includerà nel suo supporto, farà andare senza problemi un 3900x.
Calmino ragazzo, sono stato il primo a consigliare ad un utente di rimanere con la sua CH6 per montarci qualsiasi processore serie 3000, 3900x overcloccato incluso
Parlo di acquisti ex novo...se uno spende 400 o 500 euro di processore, secondo me le schede "vecchie" non dovrebbe considerarle. Se prendi un mainstream, prendi una scheda mainstream o una x470 in offerta.

Poi nulla ti impedisce di comprare una x470 nuova e montarci un 3900x, o un 3950x quando uscirà, ma non ne vedo il senso logico quando vai a spendere certe cifre.


Edit: tanto per chiarire, questi sono i miei commenti in merito alla CH6

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Perché una scheda che regge un 2700x in OC non dovrebbe reggere un 3900x?
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Quindi una scheda progettata per l'overclock estremo di un processore da 105W non dovrebbe reggere l'overclock normale di un'altro processore da 105W



That, ci facevano i record mondiali di OC con quella scheda...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 06-06-2019 alle 14:36.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 14:43   #40876
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Basta, vi prego, BASTA, con questa storia che solo le più carrozzate e cazzutissime mobo x570 potranno supportare il 3800x e il 3900x.
Non se ne può più di queste falsità.
Sono pippe mentali inutili, e per di più a senso unico, visto che con Intel non ci si è mai preoccupati dei consumi, e lì pure aumentano a dismisura nel corso delle ultime generazioni.
Anche una x350 normale, quando avrà l'aggiornamento del bios che lo includerà nel suo supporto, farà andare senza problemi un 3900x.
Quoto.

Il TDP del 3900X è 105W, lo stesso del 2700X. Qualsiasi mobo garantita per supportare il 2700X, supporterà in alimentazione pure il 3900X (ovviamente con il bios di supporto Zen2).

Le mobo top (X370/X470) sono in grado di erogare dai 250W (CH6) ai 300W (Taichi). La Taichi è garantita 300W di procio. Un 2700X arriva a 200/220W sparato @4,3GHz fissi su tutti i core.

Probabilmente si guarda il +50% di core non tenendo conto del passaggio nanometria dal 12nm ai 7nm che porta un X12 Zen2 a consumare quanto un Zen+ X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 15:34   #40877
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
se il produttore fa uscire l'aggiornamento che la rende compatibile con le nuova CPU, non vedo cosa possa influire che la mb sia di produzione più o meno recente, a meno che non ci siano diverse revisioni dello stesso modello, quello potrebbe essere un problema se il bios sarà aggiornabile solo da una certa versione in poi
Cambia che se una mb è già sugli scaffali di qualche rivenditore quando viene rilasciato il nuovo bios, mica viene richiamata per flashare quello nuovo e poi essere messa di nuovo in vendita
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 15:50   #40878
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Cambia che se una mb è già sugli scaffali di qualche rivenditore quando viene rilasciato il nuovo bios, mica viene richiamata per flashare quello nuovo e poi essere messa di nuovo in vendita
e dov'è il problema?lo fa l'acquirente, è un'operazione facilissima che porta via pochi minuti
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 16:06   #40879
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
e dov'è il problema?lo fa l'acquirente, è un'operazione facilissima che porta via pochi minuti
Ma infatti per me non è un problema rispondevo all'utente sopra che chiedeva delucidazioni sul flash del bios.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 16:16   #40880
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
e dov'è il problema?lo fa l'acquirente, è un'operazione facilissima che porta via pochi minuti
Cambia che se una persona non ha una Cpu compatibile con cui flashare, e la mobo non supporta il flash del Bios senza Cpu, si attacca.
Che io sappia solo alcune ti danno questa possibilità , una tra queste è la ch6 che io ho avuto
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v