|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36181 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per me ancora Intel non ha compreso (o non vuole comprendere) che in primis la gente chiede un suo abbassamento listino corposo e in secondo luogo un aumento delle prestazioni ma non ricorrendo ad OC (pensa che tutti siano disposti a spendere di più nel procio ed un totale su dissipazione/mobo perchè Intel possa dire che l'i9 va il 2% in più di Zen2?), quindi nuova architettura e nuovo silicio senza le toppe attuali. P.S. Si dice che quell'ES X8 nel confronto fosse il modello a 65W TDP (e ci può pure stare considerando che il processore ha consumato quasi la metà (185W vs 135W che scorporando il consumo idle uguale, 55W, farebbe 135W vs 80W)), quindi si potrebbe supporre che Zen2 X8 65W vada quanto un 9900K @4,7GHz e che Zen2 X8 95W TDP possa andare quanto il 9900K @5GHz. Mi sembra ovvio che se si pagherà un Zen2 X8 95W TDP 225$ con dissi aria stock, chi spenderebbe più del doppio nel procio (9900K 485$) e poi 400€ di dissipazione per tenerlo a 5GHz e dover acquistare una mobo top per poi alla fine avere le stesse prestazioni? Il senso di quell'X14 è simile, ma ancor più estremizzato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2019 alle 10:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
beh, ha dichiarato la frequenza, è ovvio che nell'utillizzo "normale" per fare il bench di Cinebench bastino 5"...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Che storie.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Però quello che Intel cerca di nascondere, è che l'aumento di frequenza ha portato ovviamente un aumento dei consumi. Passiamo da un 6900K X8 140W TDP a 3,2GHz a 165W (+25W TDP) con quasi il doppio dei core e frequenze maggiori del 25%? Ci rendiamo conto che perfino AMD con il passaggio al 7nm da un 2700X X8 il 3850X X16 per avere il doppio dei core e più frequenza ha +30W TDP? Intel sta impostando un TDP def come (e probabilmente meglio) stesse già producendo a 10nm ed è per questo che ipotizzo che quando effettivamente produrrà alla prox nanometria, farà lo stesso giochino. Fossi in Intel, starei attento, perchè AMD non penso che possa accettare questo comportamento scorretto, ed utilizzare il tutto per sputtanare Intel, semplicemento dimostrando in un confronto che a pari TDP Intel richieda dissipazioni nettamente superiori e idem per i consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2019 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36185 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
Ci sono rumors anche che AMD potrebbe produrre una variante dei chiplets Matisse sul processo TMSC 7nm LP (low power) specifica per EPYC (e che penso forse potrebbero essere sfruttati anche per produrre microprocessori/APU a basso consumo per il mercato dei portatili).
Non so se siano veramente indiscrezioni AMD o elucubrazioni mentali di qualcuno, ma in effetti potrebbero essere voci con qualche fondamento logico, gli EPYC (e i suoi chiplets) lavorano a basse frequenze (che rientrano sicuramente nel range ottimale del 7nm LP) e non sfruttano sicuramente il +25% di incremento frequenze dato dal 7nm HP, mentre la riduzione del consumo del 50% dato dal processo 7nm LP porterebbe ad avere performance/watt stellari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36186 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
|
qualcuno con TR4 sa se ci sono problemi montanto due kit dual channel per fare un quad channel?
ho la x399-a, messo su tutto... se metto la ram negli slot di destra questa si avvia, la metto anche nello slot di sinistra non si avvia, se la metto solo nello slot di sinistra non va.. per capirci queste le config: A1 botta A1 + C1 0D A1 + B1 Botta A1 + C1 + B1 +D1 si riavva in loop C1 OD A1 + C2 + B1 + D2 botta, legge tutta la ram ma solo 16 su 32 sono usabili la ram è questa: Ballistix Sport LT BLS2C8G4D240FSB/BLS2K8G4D240FSB idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
A2-B2-C2-D2 Preferibile inoltre un vero kit da quattro moduli che non due uguali.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36188 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
|
il punto è ce nemmeno si avvia... non avrebbe dovuto partire?
il vero punto è: che componente rompe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3252
|
Quote:
0D riporta "Reserved for future AMI SEC error code" Direi strano...Forse ti conviene discutere in un topic a parte però...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36190 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
ed anche se si volesse capire qualcosa sono riportati dati errati, e nel conto della serva ci sono non pochi errori logici e di aritmetica: 7nm abbatte il TDP del 50% = sulla frequenza il guadagno sarebbe stato < del 100% cit ufficialmente da AMD, 7nm -50% di TDP a pari frequenze, +25% di frequenze superiori "risulterebbe > del 50%, il che confermerebbe un netto incremento di IPC" dal tuo discorso (utilizzando la logica) non lo puoi dedurre! ... mi fermo qui ![]() Quote:
il processo non è stato rinviato ma evoluto senza metterlo in produzione, tanto che le ultime slide parlavano direttamente di 10nm+ (più) cioè, man mano che le prestazioni del 14, 14+, 14++ salivano, anche quelle del 10 e 10+ salivano, altrimenti col 10 "base" avrebbero potuto non avere reali vantaggi sul 14++. Quote:
se la dimensione del die scende (a parità di transistor) e ovviamente il numero dei fallati resta uguale, ne consegue che il numero di fallati rapportato all'aumento dei die (dovuto a riduzione di dimensione die sullo stesso wafer), secondo la tua ipotesi migliora la resa del +18%! Quote:
![]() Quote:
secondo, è un'ipotesi tanto remota che hanno già fatto il 14 core a 14 nm con frequenze (e consumi) elevati, col 10 si tratterà solo di ridurre i consumi ed inserirlo in fascia desktop Quote:
![]() Come numero di core e frequenze sei già stato smentito nel punto precedente (ed intel sul 10nm non potrà proporre di meno). Per quanto riguarda le migliorie Gioz ti ha linkato un articolo dove queste sono illustrate, ad occhio incidono di più di quelle dal passaggio da Zen1 a Zen2. Sono modifiche sostanziali (metto solo quelle che ricordo a memoria) - +2 unità di esecuzione (ora 8 intel 10 amd, dopo 10 vs 10) - cache L1D da 32 a 48kb (Zen1 e Zen2 32k) ricordi quando ti ho scritto che servivano le cache grandi per le avx256? il vantaggio di Zen è che non è ancora sfruttato al meglio, quindi un numero ragionevole di migliorie produrranno risultati più che buoni, ma anche se l'uArch di intel è più che alla frutta, introducendo notevoli modifiche si potrebbero ottenere comunque dei buoni risultati. Quote:
non tirare fuori il caso del TR 1920 (quello è in svendita) nè gli altri TR, il discorso è sulla piattaforma desktop. Ora faccio due conti "a modo tuo", non pretendo che tu li capisca: 9900K: FPU = 3 unità FMA ("complete") a 256 bit 2700X: FPU = 4 unità (2 FADD + 2 FMUL) ("incomplete") a 128 bit = 2 unità FMA ("complete") 128 bit = 1 unità FMA ("completa") a 256 bit dunque, cercando di imitare il "tuo modo di ragionare e fare i conti": intel va 3 volte amd quindi anche se amd desse il doppio dei core a parità di prezzo non risulterebbe ugualmente vincente ![]() ******* ora, dico, si può ragionare come ho fatto nell'ultimo paragrafo? ![]() con tutto il rispetto ![]() - fermo restando che ti considero una persona dotata di normali capacità di memoria e che ora non stiamo ragionando di FPU, bit, ecc - torni puntualmente con argomenti già smentiti, continui a riportare/introdurre dati errati, non verificare i link che ti passano (nemmeno quelli di hwup), fai "pasticci" con i conti della serva - sappi che tutto ciò alla fine risulta come una mistificazione! - dai l'immagine di "mercanteggiare" su tutto, cercando di introdurre tendenziosità nei discorsi... come si fa ad affrontare un qualsiasi ragionamento? La tua retorica è impostata al vendere il "tuo prodotto", peccato che è spesso basata su informazioni fasulle (in generale: un conto sono i fatti altro sono le opinioni o fatti non riportati correttamente) Può darsi che tu non abbia nulla d'importante da fare tutta la giornata (mi fa piacere per te) e spendi il tuo tempo a portare l'acqua al tuo mulino. Ho speso molto tempo a cercare di spiegarti qualcosa e non ci sono andato giù pesante (come invece è accaduto un po' di tempo fa con chi sai tu). cosa vuoi che ti dica: "ai" ragione! questa volta l'errore l'ho inserito io. se vuoi fare l'onesto commerciante possiamo continuare, se vuoi fare il "mercante di roba fasulla" ci possiamo pure fermare qui ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Azzo, allora è in OC pure il 10nm? Avremmo sempre 210W di procio ma passeremmo a 65W TDP dichiarati al posto dei 95W TDP? digieffe, ti giuro che non ho scritto per mancarti di rispetto... ma cacchio... non ho resistito dallo scrivere. Abbiamo 2 previsioni differenti sul confronto futuro AMD-Intel silicio. Per me di sicuro c'è che AMD sul 7nm proporrà 64core e Intel ha annunciato 48 core massimo, ed altrettanto certo che TR4 X16 avrà frequenze superiori all'X8 top desktop (o per essere più precisi, un TR4 X16 o anche un X16 AM4 avrà performances superiori a parità di carico rispetto a quell'ES a parità di efficienza, cioè sfruttando la selezione ottenendo frequenze maggiori senza aumentare il TDP), cosa che Intel non potrà fare (a parte occare un X14 ancor più di un 9900K, perchè 210W per 8 core è meno che 450W per 14 core). Ovviamente la colpa andrà tutta al monolitico, guai toccare silicio e architettura, buffo, dopo pagine e pagine di lodi al monolitico. Quote:
Praticamente stai dicendo che se AMD ha fatto +100, Intel come minimo farà uguale, ma probabilmente di più. Tra 1 anno lo vedremo... intanto aspettiamo Zen2 che sarà disponibile ben prima di Intel (almeno in questo spero siamo d'accordo che AMD ha fatto meglio di Intel).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2019 alle 17:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
@paolo.oliva2
Ma sei stato "assalito" da una tarantola golia? Su rilassatiti, sono tutte congetture sulla carta, quando il processo sarà effettivamente disponibile si faranno le adeguate considerazioni. Quando si realizza un nuovo pp lo si fa con l'intento di portare migliorie, ma poi bisogna fare i conti con la realtà e non sempre tutto quello che si era ipotizzato si avvera, anche il passaggio dai 90nm al 65nm non fu indolore se non ricordo male (la mia memoria può ingannarmi sulla nm, sono certo che il Capitano può essere più preciso), ma sicuramente sulla carta era tutto perfetto. Se cerchi nei vecchi post, molto indietro, l'utente Catan, sempre se non ricordo male, ha spiegato molto bene perché la nanometrica dei processi produttivi Intel è "effettiva" mentre quella degli altri no. A volte tendi a dimenticarti quello che non ti fa comodo. ![]()
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#36193 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
|
Sempre attuale (più di un anno fa)
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
Grande Ubro92, esattamente quello che ricordavo.
Quando rientro lo salvo nei segnalibri, così quando ci ritorniamo tra qualche mese non perdo tempo a cercarlo.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#36195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36196 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Si però non è che si possa dare la colpa solo a glofo per l'fx, onestamente la revisione del silicio di pilerdrive non era neanche così malvagio, e i 28nm di kaveri era molto parco e con frequenze non troppo inferiori di punta(10-12% circa).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Personalmente fui uno dei pochi che non condivisi la Shitstorm fatta su di essa... Io c'è lo con IBM, ma non apro il libro altrimenti (come ho detto prima) divento volgare ad oltranza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36198 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36199 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36200 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.