|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35981 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
![]() Non è lontano dai 1800 punti, però oscilla quasi in ogni review tra i 1700 e i 1800 punti a stock senza ram spericolate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
ok, mi sfuggiva l'incognita memorie, non avendo la benché minima idea del relativo costo e dell'incidenza sul prezzo finale, immaginavo che qualcuno addicted al mercato vga avesse già formulato qualche congettura in merito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35983 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Secondo me, dati i 75W di consumo lato CPU, i risultati andrebbero confrontati più con un R7 2700 liscio piuttosto che con il 2700X.
Un R7 2700 fa 1560 in Cinebench, facciamo 1800 per un 2700X. Ammettiamo abbiano lo stesso margine di consumi e frequenze, cacendo la proporzione... supponendo 2050 per un ipotetico 3700, avremmo 2360 per un 3700X ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Probabilmente cercare di fare una proiezione tra tdp/frequenza-punteggio cinebench...viene un pò difficile, perchè se si immaginasse un ipc ,maggiore del core significherebbe che di suo già ''consumerebbe'' di più perchè elabora di più, se si pensa solo alla frequenza i consumi salgono molto. Per come la vedo io, riferendomi a questi dati: https://www.cpu-monkey.com/it/compar...en_7_2700x-876 https://hwbot.org/benchmark/cinebenc...=0#interval=20 Il ryzen2 girerebbe alla stessa frequenza del 2700x a default(lo so è troppo pensarla così) per stare nei consumi appunto perchè è più pompato in IPC;per il ST dipende molto dalla frequenza del turbo, cioè con un IPC del genere è difficile stimare il picco ma credo che anche con 4,5ghz dovrebbe essere sui 10% in meno rispetto al blu cioè circa intorno ai 200/205 ma con 500mhz in meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35985 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Il potenziale è enorme, ripeto, un 16 core passerebbe a gamba a cavallo un 7980x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35986 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Il lato interessante è stato di far vedere il package non solo sul palco ma anche a "chiunque" ed è fin troppo palese che manchi qualcosa... Insomma AMD ha fatto vedere un 8 core, ma non è detto che alla presentazione ci sia qualcosa in più o che mancava... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Nelle schede mamme AM4 con FCH serie 300/400 il PCI-Express 4.0 dovrebbe essere compatibile SOLO per le schede video, quindi sugli slot 16x meccanici; tutto il resto gestito dal FCH rimane PCI-Express 3.0. Resta il nodo compatibilità reale, cioè i produttori possono avere dei modelli che non riescono a gestire il nuovo standard per vari motivi; sempre teoricamente questo NON dovrebbe essere un problema a livello di compatibilità generale con i Ryzen 7nm mantenendo però solo il PCI-Express 3.0 e inferiore. L'eventuale FCH serie 500 dovrebbe portare anche il PCI-Express 4.0 nei componenti accessori, ma dato che parliamo di rumors resta tutto da vedere... Un appunto: Con l'introduzione del chiplets sembra che sia stato risolto il problema della troppa sensibilità sul rumore elettrico riguardante il controller RAM di Ryzen; in soldoni meno rogne sull'overclock delle DDR4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35988 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Milano
Messaggi: 446
|
![]() Ultima modifica di didedubo : 10-01-2019 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35989 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
|
40 core sull'unghia
![]() Comunque fisicamente c'è spazio per un 24 core XD ![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 10-01-2019 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
https://www.techspot.com/review/1744...00k-round-two/ ![]() ma col limite dei 95W, i consumi dell'i9 sarebbero stati inferiori (diciamo intorno ai 60W). Amd, nella scelta di mostrare pari consumi con il 17% di prestazioni in più, piuttosto che pari prestazioni con consumi inferiori, hanno scelto la seconda opzione. D'altronde, nel primo caso, in tanti avrebbero urlato che i test fossero truccati, invece direi che sono stati condotti nelle migliori condizioni per Intel. D'altro canto, ipotizzo che i Ryzen 3 possano essere dotati di un ulteriore evoluzione del Power Boost e PBO con "elevazione" del limite di TDP impostabile sulla Mb.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35993 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Io penso che terrò d'occhio i vari 8c quanto consumano (e quanta corrente richiedono), puntando a tenere la mobo (B350) ancora un po'.
E' possibile che con la gestione del turbo e XFR ancora più raffinata, possa avere dei buoni miglioramenti in frequenze con pochi core, in modo da non sovraccaricare troppo l'alimentazione. Tra l'altro, chissà che si inventeranno su X570 per giustificare la nuova piattaforma. Ricordo male, o una CPU 2xxx su piatta X370 o B350 poteva abilitare tutto meno il PBO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35994 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Ora l'offerta è X6, X8 e un X12 sicuro, che poi voglia sparare le cartucce dell'X16 più avanti, non discuto, ma sopra l'X8 c'è X12 e X16 e offrire un X12 quando Intel non può farlo se nn nel 10nm quindi 2020, è una mossa di mercato che fa apparire INDISCUTIBILMENTE inferiore. I TR4 non li svaluta di certo perchè se un Zen2 X8 potrà arrivare a 95W TDP spremuto in potenza, una cosa è l'X16 AM4 a 135W TDP, tutt'altra un 3950X a 180W TDP. Quote:
Per chiarire, non sto mettendo in discussione che Intel non possa creare un procio più potente di Zen, ma per competere sul mercato DEVE perlomeno pareggiare l'offerta prezzo/prestzioni, perchè se offre un +20% al +100% di costo, non ci cava nulla (vedi 9900K).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2019 alle 18:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
L'unica mancanza rispetto alle 470/450 é lo stooreMI. Che non é che sia fondamentale, anzi...
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
a seconda della mobo lasciare tutto in auto ti può associare a preset diversi, è la ragione per cui supponevo che con una stima di assorbimento durante il bench attorno ai 125W potessere essere operativa intorno ai 4.3GHz, forse 4.4GHz di media durante il test. il turbo boost ha vincoli su potenza massima e durata, ma a seconda di mobo e bios questi vengono arbitrariamente configurati per preferire l'efficienza o le prestazioni ed è la ragione per cui suggerivo di guardare più ai ryzen 1xxx e 2xxx che a risultati del i9 presi da questa o quella recensione. se vuoi approfondire nel topic di riferimento alla cpu o in quello della recensione sotto articoli trovi tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
aggiungo link alla notizia di HwUpgrade: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ack_index.html e mi scuso per gli off topic. Ultima modifica di Gioz : 10-01-2019 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Sulla X570 se vogliono potrebbero aumentare le linee PCI, oltre che supportare appieno il PCI4. In fin dei conti le linee PCI arrivano dal motherchip al chiset, quindi se volesse aggiungere linee pci può farlo e il produttore di mobo al posto delle 24 (X370/X470) se ne trova di più potrebbe aggiungere porte ulteriori per SSD, USB e quant'altro. Per fare un esempio, la Taichi X370 ha 2 porte SSD e la CHVI ne ha 1, ma la CHVI ha più porte USB della Taichi, è una scelta progettuale del produttore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36000 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Raga volevo solo rendervi partecipi della mia soddisfazione
![]() Dopo anni di Intel ed HD sata a Natale, calcolatrice alla mano, ho fatto il classico conto della serva e ne è uscito che un 2600x montato su una msi x470 consentivano alle mie finanze anche un bel 970evo da 1TB. Porc@ putt@n@ che razza di mostro ne è uscito! Tanta roba, ma tanta davvero sto Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.