|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
La prima domanda che mi è sorta è appunto come mai risultino prestazionalmente tanto (troppo) simili e da quanto ho letto in rete il primo "imputato" è il tdp fissato a 15W: succede che (in base al bios) la gestione del "budget" di tdp dia la priorità alla frequenza cpu piuttosto che alla gpu. Nello specifico del lenovo, recenti bios hanno migliorato questa gestione permettendo di guadagnare qualcosina lato gaming ( https://forums.lenovo.com/t5/ThinkPa...4194992/page/2 ). Quindi in parole povere: imho la hd620 per quanto sia penosa, gira al massimo delle sue potenzialità (perchè andando poco comunque consuma poco) mentre vega è strozzata. E queste condizioni si notano forse ancora di più con ram single channel e soluzioni dissipative adattate alla buona. Sempre nello stesso link sopra ci sono alcuni commenti con le esperienze pratiche di chi ce l'ha e alcune considerazioni sull'accoppiata 8250u+mx150.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35562 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
https://www.youtube.com/watch?v=2P8SPRkNmcg
EmptyStandbyList schedulalo ogni 5 minuti. ovviamente deve essere lanciato con i privilegi di amministratore. vedi se funziona dal task manager: nella sezione prestazioni memoria troverai la voce cache. dopo averlo lanciato quella voce deve azzerarsi... noterai che poi windows la rialloca...solo che essendoci un baco da qualche parte, introdotto con le varie spring e stica.... update (perchè nelle primissime versioni di win10 questo problema non c'era), continua ad allocare fino al punto che poi inizia a fare stuttering nei giochi. a me capitava principalmente con i vari assassins'. o mi capitava quando steam scarica e se lanciavo f1 2018 era ingiocabile. lancio l'eseguibile e come per magia tutto tornava normale. provalo. con me ha funzionato. e funziona anche con il 2700x. non solo con threadripper Ultima modifica di Randa71 : 06-01-2019 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35563 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
consiglio x chi ha threadripper configurato in numa mode: installate coreprio. confermo che risolve il problema delle perf, anche sui due nodi numa. va lanciato con numa dissociater flaggato. in questo modo le prestazioni sono le stesse di linux, cioè corrette.
almeno con me ha funzionato Ultima modifica di Randa71 : 06-01-2019 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
|
Dipende da molti fattori, il 2500u e 2700u sono buone soluzioni sopratutto nei sistemi ultrabook, in quanto scaldano decisamente poco, e la gpu ha ottime performance, ma in linea generale la combinazione 8250u+MX130 è più performante, la MX130 (840m/930m/940m) e la MX150 (1030 desktop) hanno vram dedicata e occabile, e poca dipendenza dalla ram di sistema inoltre sembra che anche in termini di consumi sia migliore poichè la gpu nvidia nelle applicazioni 2d è completamente disattiva e la intel ha consumi molto blandi, vega invece sembra consumare qualcosina in più nello status idle che in un sistema notebook può tradursi anche in 1-2h meno su 7-8h...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35565 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
|
Finalmente anche i notebook riceveranno aggiornamenti regolari dei driver: al minuto 14:50 si dice che "All Radeon Software updates will support all Ryzen Mobile Laptops"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
è normale che il mio 2700x con patriot 3200 spari un errore in un task di mem test (ampiamente dopo il 100%) a Vsoc 1,157 circa?
a 1,162 settata in manuale ha passato il test, a 1,15 ha sparato errori a raffica. c'è da dire che ho il bios della mobo che risale a giugno. Ultima modifica di V3N0M77 : 06-01-2019 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35567 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
per sicurezza ho scaricato e usato anche il bench indigo come metro di comparazione e in ambo i casi la cpu mi totalizza sui 2100 punti grossomodo TR1950X
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35569 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
-2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35570 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Io sapevo che andare oltre i 1,1v sul vsoc non solo fosse inutile ma anche controproducente, come mai quel voltaggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35571 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
|
Ho visto che per la mia X370 Killer è uscito il BIOS Update AMD AGESA to 1.0.0.6.
Ci sono novità degne di nota?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB - RX 9060 XT 16GB BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Alcuni produttori hanno aggiunto l'overclock al Athlon 200GE ma, a parte questo nulla da segnalare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35573 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
xmp profilo 2 dalla mobo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35574 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
|
Sarà la volta che riesco a portare le Hynix a 3200?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB - RX 9060 XT 16GB BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35575 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Ciao a tutti,
rientro oggi dalle ferie...cosa mi sono perso? Novità sostanziali su Zen 2? ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#35576 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
fai un favore a te e al tuo kit ram
cercati nel thread ryzen 24/7 stability test su oc.net qualche setting di altri che hanno quel kit ram, altrimenti se non ne trovi leggiti la guida di 1usmus e il suo ryzen dram calculator che ti calcola come impostare le ram a una data velocità e timing, inizia da quelli di targa come riferimento (velocità/timing) e poi ne riparliamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#35577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
![]() Riassumento, aumentare i core dal tetto di 8 è possibie e probabile, anche perchè se con Zen2 è in anticipo su Intel con i9 10m, Zen3 verrà dopo gli i9 sul 10nm, quindi se li vuole aumentare, i core, non può attendere Zen3. Poi concordiamo che a seconda del PP e frequenze ottenute da 7nm, l'aumento dei core si può fermare a 10 come a 12, non necessariamente deve arrivare a 16, anche se per logica sopra 8 core deve comunquem montare 2 chiplet, quindi la differenza di costo si limiterebbe alla selezione chiplet. Infine non dobbiamo dimenticarci il giochino che fanno tutti i produttori, cioè AMD deve rendere appetibile sia Zen2 che Zen3 per fare in modo di venderli eentrambi. Di Zen2 sembra ormai che il +20% dovrebbe essere alla portata se non superato, perchè un +10+10 (tra IPC e frequenze) ci dovrebbe essere, ma lo stesso incremento si dovrebbe avere anche su Zen3 perhè risulti appetibile, quindi io opterei più per un Zen2 frenato e un Zen3 al massimo che unZen2 al massimo della potenzialità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35578 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
|
ho un brutto presentimento per dopo domani,se al ces si sono limitati solo ad annunciare un blando aggiornamento per le cpu per portatili...
![]() mi sa che qualunque cosa,prodotti annunceranno sara' per la seconda parte dell'anno,autunno inoltrato mi sembra troppo strano che non ci sono sample in giro di niente,e al ces non ci sono prodotti anteprima da parte di partner |
![]() |
![]() |
![]() |
#35579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Ora sembrerebbe che il Chiplet con 8 core si colleghi alla L3 del motherchip e qui subito all'altro Chiplet, da 4 passaggi sarebbero diventati 2. Che poi i tempi saranno superiori rispetto ad un monolitico, ok, però accorpandoci il costo, ha poca importanza se un X8 a blocchi perde vs un X8 monolitico se poi l'X8 monolitico costa quanto un x16 a blocchi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.