Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2018, 12:03   #34801
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Threadripper 2990WX: 4 Dissipatori ad aria in prova!

Basta un dissi da 70 euro per raffreddare al meglio il 32 core AMD...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 13:52   #34802
giancarlo2511
Senior Member
 
L'Avatar di giancarlo2511
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: garbagnate milanese
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Insomma, economicamente il 1600 lo si trova anche sui 120-130, un 2600x parliamo di 200-220€ quasi il doppio, e se i rumor sono anche solo parzialmente veri la svalutazione sarà enorme..
Sti prezzi non so da dove arrivano...Va bè!

Non è questa la mia domanda, mi aggiungo all'ipotesi precedente, ossia, aspettare la serie 3xxx ma nel frattempo invece del 7_2700x sarebbe il caso di spendere poco meno di 200€ e affidarsi a un 5 oppure 7basso ? Ma questi proc. funzionano solo con x370 o vanno bene anche con scheda x470?
__________________
1)Strix X570E - 5800x - M.2 sabrent -Tridend Z 16gb 3600neo - G3.750W - Red Devil 6700XT - 32"144hz
2)Strix B550E - 3950 - M.2 sabrent - Crucial 32gb 3600 - Hyper750 - Eizo.
giancarlo2511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 13:59   #34803
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è che Intel indubbiamente ha tirato fuori palle e contropalle sul 14nm... però da questo voler estrapolare che sia merito esclusivo dell'architettura... E' questo che ho evidenziato.
si per questo dico che dai dati mi pare un connubio.
il silicio è migliore, ma a parità frequenza c'è sempre un certo margine +/- situazionale in media, poi ci sarebbero eventuali considerazioni su cache controller memoria ed I/O (che però credo siano difficili da tenere in conto anche in virtù dei malus dovuti alle varie mitigazioni).
quanto al 6900K c'è anche da valutare il fatto che l'hedt rispetto alla controparte consumer ha "limiti" dovuti alla variazione di arch, già per i controller ecc differisce oltre alle considerazioni ring/mesh, probabilmente le latenze imposte dall'IF in quel confronto sono molto meno invalidanti rispetto alle cpu 1151.
ricordi quando sostenevo che core-to-core/clock-to-clock il consumo e le prestazioni non erano poi così tanto distanti e che intel arrivasse ad assorbimento molto più elevato perché, potendolo fare, semplicemente clockava più in alto anche a costo di perdere efficienza? quel vantaggio di prestazioni in più te lo da un ipc mediamente più alto (quanto come e se sensibile è situazionale) mentre quel margine lato assorbimento elettrico te lo da un silicio migliore...poi torno a ribadire che secondo me le cpu le dovresti confrontare a stock e se uno ti tocca i 125W con ram fuori specifica l'altro i 210W perché la mobo ignora i vincoli del turbo diventa difficile analizzare le cose e l'unico dato "facile" è che uno costa il doppio dell'altro.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 15:31   #34804
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da giancarlo2511 Guarda i messaggi
Sti prezzi non so da dove arrivano...Va bè!

Non è questa la mia domanda, mi aggiungo all'ipotesi precedente, ossia, aspettare la serie 3xxx ma nel frattempo invece del 7_2700x sarebbe il caso di spendere poco meno di 200€ e affidarsi a un 5 oppure 7basso ? Ma questi proc. funzionano solo con x370 o vanno bene anche con scheda x470?
Basta farsi un giro su amazon, i prezzi salgono e scendono di continuo...
Se non l'hai già fatto iscriviti a uno dei vari gruppi telegram e ti segnalano le varie offerte giornalmente...

Le cpu ryzen serie 2xxx e 3xxx rimangono compatibili anche per i precedenti chipset b350 e x370 a patto che si aggiorni il bios prima...

Ryzen 5 è un 6c/12t e Ryzen 7 è un 8c/16t dipende da cosa devi farci... per giocare non c'è alcuna differenza tra 2600x e 2700x, contrariamente se devi lavorarci c'è una bella differenza, ma tutto sta al budget attualmente sullo stesso amazon il 1700/1700x sono intorno ai 200€
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 15:32   #34805
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da ^Niko^ Guarda i messaggi
va bene ragazzi, mi scuso in anticipo per la domanda che farò adesso e per la quale spero di non attirarmi insulti e/o critiche

attualmente ho un sistema composto da 4670k, 8 gb ddr3 e una gtx 980.
Ho la possibilità di prendere un blocco MSI x470 gaming pro, ryzen 2600x e 16 gb ddr4 3600 mhz xyperx, il tutto nuovo a 510 euro spediti.

Specifico che ho adesso la possibilità di piazzare la mia mobo+cpu+ram, e non ce l'avrò tra 6 mesi (quando presumibilmente sarà sul mercato la serie ryzen 3x).

Vale la pena cambiare subito, oppure la nuova serie ryzen surclasserà così tanto la serie 2 ryzen allo stesso prezzo? E quindi mi conviene aspettare, piazzare il mio blocco a meno soldi (perchè sicuramente andrà così) e investire su ryzen 3?

Nel caso ci fosse un 10-20% di prestazione a parità di prezzo io non aspetterei; se la distanza fosse maggiore magari il discorso potrebbe cambiare

grazie
Io prenderei il processore più scrauso della prima serie ryzen e lo overcloccherei a bestia, in firma sembra tu abbia un dissi bello pompato. (non scenderei sotto il r 1400 però). Quando poi uscirà la serie 3 deciderei se prendere un 2600x usato a due soldi venduto da/causa qualche "scimmia", oppure uno della serie tre...e magari cambiare pure la vga.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 15:37   #34806
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
interessante, da questa recensione si possono trarre due conclusioni

1) che pur col limite dei 95W l'i9 è ancora davanti prevalendo in 8 test a 4 del 2700x, escludendo i giochi dove comunque non c'è storia a prescindere dal limite

2) che il differenziale di consumi rilevati è, prendendo valore col limite e facendo la media dei due test, di 28W a favore d'Intel, il che lo rende un sistema discretamente più efficiente essendo comunque davanti nei test, anche se non di molto

ps tenendo come parametro il tdp dichiarato era da attendersi che la differenza si aggirasse appunto su una decina di W, essendo quasi il triplo sta a dimostrare che anche AMD sui consumi un po' la racconta
ovviamente si parla di prestazioni e non del prezzo nel qual caso il discorso cambia
Ci sono anche altre considerazioni:
1) avanti 8 test su 12 non significa molto, senza citare il "quanto".

2) la differenza di consumi di 25-30W, se da un lato potrebbe lasciare pensare che il TDP dell'2700X vada oltre i 105W, dall'altro non esclude che possa essere dovuta alla Mb: tra un modello e l'altro, sia tra le X470 che tra le Z390 possono ballare 30-40W in full load.
Inoltre quelli sono i consumi rilevati con 2 soli benchmark e neache dei più gravosi.

Quando si parla di cpu, naturalmente non si può prescindere dal prezzo/prestazioni, visto che il prezzo del 2700X è ancora oggi più vicino a quello dell'i5-9600K che dell'i7-9700K.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 17:56   #34807
giancarlo2511
Senior Member
 
L'Avatar di giancarlo2511
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: garbagnate milanese
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi

Le cpu ryzen serie 2xxx e 3xxx rimangono compatibili anche per i precedenti chipset b350 e x370 a patto che si aggiorni il bios prima...

Ryzen 5 è un 6c/12t e Ryzen 7 è un 8c/16t dipende da cosa devi farci... per giocare non c'è alcuna differenza tra 2600x e 2700x, contrariamente se devi lavorarci c'è una bella differenza, ma tutto sta al budget attualmente sullo stesso amazon il 1700/1700x sono intorno ai 200€
No, uso PhotoS. e Video. Ma il lavoro massiccio sarà dopo Marzo. Probabilmente parallelo all'uscita della serie 3xxx. In quanto a giochi mi limito a simulatori di guida e volo (AC - Prepare 3d) Ma il problema adesso è il pc in firma che non sopporta più nulla! Neanche la tastiera! Sono 11 anni a gennaio! Con sicurezza so di essere stato uno dei primi possessori della Rampage II ! Quando m'interessavo di OverK. e altro, come modder e sistemi acqua. Attualmente il tutto gira con una video 970 G1, direi una delle migliori realizzazioni degli ultimi anni. Adesso, nell'immediato avrei bisogno di un proc. modesto che mi traghetta sino a quando usciranno le nuove serie 3xxx e la possibilità di fare un minimo di lavoro editoriale e un minimo di gioco. Ovviamente senza grosse pretese!
__________________
1)Strix X570E - 5800x - M.2 sabrent -Tridend Z 16gb 3600neo - G3.750W - Red Devil 6700XT - 32"144hz
2)Strix B550E - 3950 - M.2 sabrent - Crucial 32gb 3600 - Hyper750 - Eizo.
giancarlo2511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 17:58   #34808
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da giancarlo2511 Guarda i messaggi
No, uso PhotoS. e Video. Ma il lavoro massiccio sarà dopo Marzo. Probabilmente parallelo all'uscita della serie 3xxx. In quanto a giochi mi limito a simulatori di guida e volo (AC - Prepare 3d) Ma il problema adesso è il pc in firma che non sopporta più nulla! Neanche la tastiera! Sono 11 anni a gennaio! Con sicurezza so di essere stato uno dei primi possessori della Rampage II ! Quando m'interessavo di OverK. e altro, come modder e sistemi acqua. Attualmente il tutto gira con una video 970 G1, direi una delle migliori realizzazioni degli ultimi anni. Adesso, nell'immediato avrei bisogno di un proc. modesto che mi traghetta sino a quando usciranno le nuove serie 3xxx e la possibilità di fare un minimo di lavoro editoriale e un minimo di gioco. Ovviamente senza grosse pretese!
Scusa hai un i7 920?
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 18:13   #34809
giancarlo2511
Senior Member
 
L'Avatar di giancarlo2511
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: garbagnate milanese
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Scusa hai un i7 920?
Si! E va una cannonata! Sono stato molto fortunato con questo processore! Però...11 anni di tecnologia indietro! Cmq e raffreddato ad acqua da un Ibrys originale che il buon Alex non produce più, e anche questi erano fantastici! Temperature anche in estate a pieno carico non passano i 43/44°. Adesso che non fa molto freddo le temperature sono sui 35/36°...
__________________
1)Strix X570E - 5800x - M.2 sabrent -Tridend Z 16gb 3600neo - G3.750W - Red Devil 6700XT - 32"144hz
2)Strix B550E - 3950 - M.2 sabrent - Crucial 32gb 3600 - Hyper750 - Eizo.
giancarlo2511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 18:49   #34810
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
"Va una cannonata" , "non sopporta più nulla, neanche la tastiera"...
...
mah....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 19:14   #34811
giancarlo2511
Senior Member
 
L'Avatar di giancarlo2511
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: garbagnate milanese
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
"Va una cannonata" , "non sopporta più nulla, neanche la tastiera"...
...
mah....
No non dipendono dal processore i problemi!
__________________
1)Strix X570E - 5800x - M.2 sabrent -Tridend Z 16gb 3600neo - G3.750W - Red Devil 6700XT - 32"144hz
2)Strix B550E - 3950 - M.2 sabrent - Crucial 32gb 3600 - Hyper750 - Eizo.
giancarlo2511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 19:47   #34812
mpanata
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da giancarlo2511 Guarda i messaggi
No, uso PhotoS. e Video. Ma il lavoro massiccio sarà dopo Marzo. Probabilmente parallelo all'uscita della serie 3xxx. In quanto a giochi mi limito a simulatori di guida e volo (AC - Prepare 3d) Ma il problema adesso è il pc in firma che non sopporta più nulla! Neanche la tastiera! Sono 11 anni a gennaio! Con sicurezza so di essere stato uno dei primi possessori della Rampage II ! Quando m'interessavo di OverK. e altro, come modder e sistemi acqua. Attualmente il tutto gira con una video 970 G1, direi una delle migliori realizzazioni degli ultimi anni. Adesso, nell'immediato avrei bisogno di un proc. modesto che mi traghetta sino a quando usciranno le nuove serie 3xxx e la possibilità di fare un minimo di lavoro editoriale e un minimo di gioco. Ovviamente senza grosse pretese!
Ciao, io ho assemblato da poco un pc da lavoro (modellazione3d e software di ingegneria in genere). Ho preso una mobo abbastanza carrozzata ma della serie precedente (Asus Strix x370-f) a 136€, un 1600x a 140€, un dissy da 37€ e 16Gb di ram 3200 cl16 (in QVL) a 165€, tutto venduto e spedito dall'amazzonia per un totale di 478€ (da altri venditori avrei risparmiato 30€). Mi ritrovo con un ottimo Pc già ora, tengo il 1600x a 4Ghz fresco a 62° con 1,26V (goooood sample), e fra 1 anno potrò decidere con calma come aumentare il numero dei core, se con un 2700x a 200€ o con qualcosa della serie 3000 a prezzi stabilizzati (salvo cataclismi!). E sopratutto decidere se vendere questo splendido sample gold
mpanata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 22:17   #34813
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da giancarlo2511 Guarda i messaggi
Si! E va una cannonata! Sono stato molto fortunato con questo processore! Però...11 anni di tecnologia indietro! Cmq e raffreddato ad acqua da un Ibrys originale che il buon Alex non produce più, e anche questi erano fantastici! Temperature anche in estate a pieno carico non passano i 43/44°. Adesso che non fa molto freddo le temperature sono sui 35/36°...
Speriamo che la parola che avete scritto in molti possiamo presto scriverla appena usciranno questi ryzen2! .....

Speriamo che presto ''LA SIGNORA AMD'' ci faccia vedere prima del CES un bel video, anche senza far intravedere la frequenza o altro, in cui va come l'ultimo blu!!...così possiam già immaginare un piccolo pezzo di futuro.

A me basta come punto di riferimento cinebench single a 5 ghz ''par tot''!!! con un bel PBO più aggressivo ancora e in cinebench multi-threads un bel asfaltamento totale e completo, sempre secondo l'altra ''teoria'' : ''chiù core pi tutti''!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 22:37   #34814
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
si per questo dico che dai dati mi pare un connubio.
il silicio è migliore, ma a parità frequenza c'è sempre un certo margine +/- situazionale in media, poi ci sarebbero eventuali considerazioni su cache controller memoria ed I/O (che però credo siano difficili da tenere in conto anche in virtù dei malus dovuti alle varie mitigazioni).
quanto al 6900K c'è anche da valutare il fatto che l'hedt rispetto alla controparte consumer ha "limiti" dovuti alla variazione di arch, già per i controller ecc differisce oltre alle considerazioni ring/mesh, probabilmente le latenze imposte dall'IF in quel confronto sono molto meno invalidanti rispetto alle cpu 1151.
ricordi quando sostenevo che core-to-core/clock-to-clock il consumo e le prestazioni non erano poi così tanto distanti e che intel arrivasse ad assorbimento molto più elevato perché, potendolo fare, semplicemente clockava più in alto anche a costo di perdere efficienza? quel vantaggio di prestazioni in più te lo da un ipc mediamente più alto (quanto come e se sensibile è situazionale) mentre quel margine lato assorbimento elettrico te lo da un silicio migliore...poi torno a ribadire che secondo me le cpu le dovresti confrontare a stock e se uno ti tocca i 125W con ram fuori specifica l'altro i 210W perché la mobo ignora i vincoli del turbo diventa difficile analizzare le cose e l'unico dato "facile" è che uno costa il doppio dell'altro.
Secondo me Zen AM4 ha prb di gioventù nella parte SOC, e comunque per quello che è Zen/Zen+, a parte le linee PCI e MC, è più verso un Skylake-X che verso un 9900K.
Lo strano per me è come fa Zen a 14nm essere estremamente efficiente vs Skylake-X (e serie i9 seguente) considerando le 24 linee PCI in più anche considerando 8 core vs 8 core (con l'aumento dei core ovviamente giocano altri fattori che avvantaggiano AMD) e idem settore server, per poi perdere nel mobile, quando un Excavator a 28nm APU se la cavicchiava alla grande (considerando che era sul 28nm vs Intel sul 14nm).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 01:19   #34815
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da giancarlo2511 Guarda i messaggi
Si! E va una cannonata! Sono stato molto fortunato con questo processore! Però...11 anni di tecnologia indietro! Cmq e raffreddato ad acqua da un Ibrys originale che il buon Alex non produce più, e anche questi erano fantastici! Temperature anche in estate a pieno carico non passano i 43/44°. Adesso che non fa molto freddo le temperature sono sui 35/36°...
Processore che ho anch'io, per quello volevo capire un po' cosa intendi che non supporta più nulla

Comunque sì siamo 10 (non 11, è uscito a novembre 2008 ) anni indietro e un bell'aggiornamento ci sta tutto quindi sia che scegli di prendere ora la serie 2000 o aspettare la 3000, sarà un bel passo avanti e comunque non fai la scelta sbagliata, però visto che al CES di Las Vegas manca circa 1 mese, consiglio di aspettare che dicano qualcosa lì e poi decidere se puntare alla 2000 o aspettare la 3000, però vedi tu. Secondo me con quella frequenza, aspettare 1 altro mesetto per vedere il da farsi non ti cambia la vita, poi ovviamente vedi tu

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
"Va una cannonata" , "non sopporta più nulla, neanche la tastiera"...
...
mah....
Sì infatti anch'io ero un attimo confuso per la faccenda
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 07:40   #34816
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Comunque sì siamo 10 (non 11, è uscito a novembre 2008 ) anni indietro e un bell'aggiornamento ci sta tutto
Mi unisco al club.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 07:56   #34817
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21454
https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...avi_79606.html
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 08:31   #34818
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque così a titolo informativo visto che c'è sempre gente che bestemmia per far andare le memorie.
Un mio collega ha preso un 2700X con le memorie kingstone 3466mhz che gli ho consigliato, plug and play a 2933mhz.
Entrato nel bios, settato 3466mhz e andare al primo colpo senza mai un problema.

Se ci sono altri oltre a me che non vogliono rompersi le balle con le ram ditemelo che vi indico il modello esatto
Anch'io le tengo a 2933Mhz per evitare bestemmie...però, che cuBo!!!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 08:53   #34819
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9071
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque così a titolo informativo visto che c'è sempre gente che bestemmia per far andare le memorie.
Un mio collega ha preso un 2700X con le memorie kingstone 3466mhz che gli ho consigliato, plug and play a 2933mhz.
Entrato nel bios, settato 3466mhz e andare al primo colpo senza mai un problema.

Se ci sono altri oltre a me che non vogliono rompersi le balle con le ram ditemelo che vi indico il modello esatto

P.S: e tutto a 1.2V senza overvolt.
io ho delle hyperx a 2666 che vanno a 3000 cambiando solo la frequenza

direi che pure è un buon risultato
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 08:58   #34820
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque così a titolo informativo visto che c'è sempre gente che bestemmia per far andare le memorie.
Un mio collega ha preso un 2700X con le memorie kingstone 3466mhz che gli ho consigliato, plug and play a 2933mhz.
Entrato nel bios, settato 3466mhz e andare al primo colpo senza mai un problema.

Se ci sono altri oltre a me che non vogliono rompersi le balle con le ram ditemelo che vi indico il modello esatto

P.S: e tutto a 1.2V senza overvolt.
non ci credo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v