Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2018, 08:20   #32821
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Boosta pure più del 2700x, per una configurazione enthusiastz a tutto tondo è il top


Domanda : posso rischiare di andare sui 70C in full???? E come riportato da AMD meglio non andare sopra i 68C?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
NXZT H9 Flow, Ryzen 9950X, Gigabyte X870E AORUS PRO ICE, Corsair Vengeance 6800 MHz 4*32, Palit RTX 4090 GameRock, Kingston FURY Renegade 2*4TB, Seasonic Vertex GX-1200, NZXT Kraken Elite 360
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:03   #32822
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Allora raga questo weekend ho lasciato acceso per un bel po il pc (montato da martedì) e non ho avuto alcun problema di schermata nera non aprendo piu sia coretemp che Aida64 quindi ergo il problema erano i software.
Settato con 3200 lr memorie con il profilo oc ovviamente e tutto ok,. Per. Quanto riguarda la ventola sembra che settando il profilo silent e dando in delay di 5-6 s sembra abbastanza silenzioso in idle o meglio ora gli effetti onda sono piu lievi.. Maaa ci sono dei però che non mi piacciono rispetto io mio i7 3770k..

1)il clock in idle :qui è ben 3000 mhz contro i 1600 di Intel il che si traduce in consumi inutili... Possibile che AMD non ha una tecnologia simile che faccia scendere il clock quando poco utilizzato? Da 3700 a 3000 base mi sembra davvero poco in risparmio energetico
2)la temperatura di conseguenza oscilla sempre. Tra 42-46-48-52 da ai. Suite 3..sempre in idle ma perche?? Con i7 base stavi sui 42 ma li rimanevi
3)grande delusione ho fatto la prova facendo una compressione con DVD shrink da dvd9 a dvd5 e ci impiega 10 min!! Lo stesso identico film impiega 4 min con l i7 3770k.. L ho montato su altro pc e li ho fatti partire insieme,, quando li è finito io ero ancora al 40%!!!! I7 3770k lavora durante la compressione al 50% mentre su 2700x sta manco al. 10%..capisco che il programma è vecchiotto e non ottimizzato però io lo utilizzo spesso e resta il. Migliore nel campo come qualità e ora chr faccio impiego il doppio per ogni compressione quando invece impiegavo di meno 5 anni fa? Ma anche il mio vecchio i7 720 impiegava meno.. Ora sono tornato al 2007?? Si può fare qualcosa per farlo lavorare di più?? :-(
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:30   #32823
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dipende da Windows:


Cambia la voce secondo le tue preferenze



Che versione di DVD Shrink usi?
Ciao il profilo su Windows non è stato modificato dal i7 sta normale su bilanciato come sempre con 5 al minimo e 100 al max

Dvd shrink 3.2 ultima versione disponibile

Windows non è stato formattato quindi è tutto uguale a prima che avevo i7 (lo formattai a luglio cmq)
Il tu gira veloce cosa che faceva cmq anche prima con i7, onestamente se non si rompeva la mobo mi stavo tranquillamente dove ero, visto che ora ci devo mettere il doppio per fare la stessa operazione (dvd)
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:31   #32824
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Allora raga questo weekend ho lasciato acceso per un bel po il pc (montato da martedì) e non ho avuto alcun problema di schermata nera non aprendo piu sia coretemp che Aida64 quindi ergo il problema erano i software.
Settato con 3200 lr memorie con il profilo oc ovviamente e tutto ok,. Per. Quanto riguarda la ventola sembra che settando il profilo silent e dando in delay di 5-6 s sembra abbastanza silenzioso in idle o meglio ora gli effetti onda sono piu lievi.. Maaa ci sono dei però che non mi piacciono rispetto io mio i7 3770k..

1)il clock in idle :qui è ben 3000 mhz contro i 1600 di Intel il che si traduce in consumi inutili... Possibile che AMD non ha una tecnologia simile che faccia scendere il clock quando poco utilizzato? Da 3700 a 3000 base mi sembra davvero poco in risparmio energetico
Come ti hanno già spiegato devi impostare il livello minimo della cpu al 10%
e se non è già attivo, attivare il cool&nQuiet da bios.
dopodichè vedrai dai software la cpu scendere a circa 1,54 Ghz circa, anche se in software non lo leggono ma in realtà scende a 800 Mhz
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:34   #32825
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Windows non è stato formattato quindi è tutto uguale a prima che avevo i7 (lo formattai a luglio cmq)
Il tu gira veloce cosa che faceva cmq anche prima con i7, onestamente se non si rompeva la mobo mi stavo tranquillamente dove ero, visto che ora ci devo mettere il doppio per fare la stessa operazione (dvd)
Male, malissimo....
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:35   #32826
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Male, malissimo....
Concordo... una bel formattone ci vuole eccome per evitare rimasugli e settaggi dell'OS per l'i7
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:36   #32827
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
1) clock e tensioni in idle dei ryzen non li vedi sono tipo 800mhz e non so la tensione, i 3000mhz che vedi sono l'ultimo step energetico prima di entrare in idle e puoi comunque variarlo dal pannello di windows.
Impostalo al 35% se preferisci, ma in idle non cambierà nulla.

2) in effetti sta temperatura è un po' altina, in idle i ryzen non scaldano praticamente nulla (io ho 27-28°C con il 1700x stock).
Secondo me o c'è qualche cosa che gira e tiene occupata la cpu o il dissipatore ha qualche problemino o il profilo ventole è troppo blando per l'idle.
EDIT:
Ma con cosa leggi la temperatura? Perchè se hai un X ci sono 10 gradi di scarto su certi programmi. Ti consiglio di usare coretemp che è aggiornato per mostrare la temperatura giusta.
Perchè se quei "42-46-48-52" di cui parli in realtà fossero "32-36-38-42" sarebbe tutto normale.


3) questo non ti so dire, con al conversione video su intel può entrare in gioco anche quick sync.
1)su Windows sta a 5% meno di questo che devo mettere? Profilo bilannciato
2)le ho lette da AI suite 3 come. Facevo con i7 mentre le temperature anche con coretemp un singolo core tocca max 50 in idle poi. Scende 42 ma cmq è ballerino. Inoltre coretemp sembra non ben aggiornato perché non mi dice il wattaggio, il tjmax, tdp ecc?
3) quick sink non c'èntra è um programma vecchio in 32bit e a quanto pare non lavorano bene questi ryzen con applicazioni a 32bit..
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:41   #32828
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Concordo... una bel formattone ci vuole eccome per evitare rimasugli e settaggi dell'OS per l'i7
Eh raga l ho appena fatto a luglio dopo 5 anni. Ho impiegato ben 10 gg a ripristinare tutto settaggi config ecc.. . Ma cmq adesso che metto l aggiornamento di ottobre, dovrebbe fare un riassetto del. Sistema..
Inoltre ripeto il sistema è reattivo, veloce e non credo cambi qualcosa a livello di dvd shrink
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:43   #32829
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Come ti hanno già spiegato devi impostare il livello minimo della cpu al 10%
e se non è già attivo, attivare il cool&nQuiet da bios.
dopodichè vedrai dai software la cpu scendere a circa 1,54 Ghz circa, anche se in software non lo leggono ma in realtà scende a 800 Mhz
5% non è ancora meglio? Questo cool e quiet dove sta nella bios?? Io non lo ho visto.. La. Mobo è l asus x470 prime
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:55   #32830
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17933
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Eh raga l ho appena fatto a luglio dopo 5 anni. Ho impiegato ben 10 gg a ripristinare tutto settaggi config ecc.. . Ma cmq adesso che metto l aggiornamento di ottobre, dovrebbe fare un riassetto del. Sistema..
Inoltre ripeto il sistema è reattivo, veloce e non credo cambi qualcosa a livello di dvd shrink
L'aggiornamento potrebbe peggiorare la situazione, comunque se proprio non vuoi formattare, prova almeno a rimuovere e reinstallare il programma da zero, magari risolvi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:56   #32831
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
5% non è ancora meglio? Questo cool e quiet dove sta nella bios?? Io non lo ho visto.. La. Mobo è l asus x470 prime
Guarda nel menù AMD CBS, dovrebbe essere lì.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:05   #32832
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
1)su Windows sta a 5% meno di questo che devo mettere? Profilo bilannciato
se non scende oltre i 3 GHz sembra proprio che Windows non rilevi correttamente la CPU. Installa gli ultimi driver per il chipset della tua scheda madre dal sito AMD e modifica il profilo "Ryzen balanced" come indicato nella guida che trovi nella mia firma ([GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen). Se dopo l'installazione e il riavvio del pc non trovi il profilo, prova comunque a modificare il profilo Bilanciato di "Windows" come da guida.
Quote:
2)le ho lette da AI suite 3 come. Facevo con i7 mentre le temperature anche con coretemp un singolo core tocca max 50 in idle poi. Scende 42 ma cmq è ballerino. Inoltre coretemp sembra non ben aggiornato perché non mi dice il wattaggio, il tjmax, tdp ecc?
devi usare hwinfo con Ryzen. I parametri da leggere sono "CPU Core Voltage (SVI2 TFN)" per il vcore della CPU e "SoC Voltage (SVI2 TFN)" per il Vsoc.

Quote:
3) quick sink non c'èntra è um programma vecchio in 32bit e a quanto pare non lavorano bene questi ryzen con applicazioni a 32bit..
non credo dvdshrik sfrutti il quicksync, è più probabile che non sfrutti alcune accelerazioni disponibili su Ryzen che altri software più recenti invece hanno.
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Eh raga l ho appena fatto a luglio dopo 5 anni. Ho impiegato ben 10 gg a ripristinare tutto settaggi config ecc.. . Ma cmq adesso che metto l aggiornamento di ottobre, dovrebbe fare un riassetto del. Sistema..
Inoltre ripeto il sistema è reattivo, veloce e non credo cambi qualcosa a livello di dvd shrink
prova un altro benchmark e posta i risultati (tipo cinebench 15, 7zip, aida64...) così confrontiamo i risultati e vediamo se ci sono incongruenze, altrimenti il problema è dvdshrik (con handbrake, avidemux, dvdfab non riesci a fare quello che ti serve?).

Comunque non conta "aver formattato a luglio", quando si cambia CPU, in particolare passando da un brand a un altro, il pc va sempre formattato per evitare qualsiasi problematica derivante dalle diverse ottimizzazioni del codice che vengono applicate.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 15-10-2018 alle 10:17.
Spitfire84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:11   #32833
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
2)la temperatura di conseguenza oscilla sempre. Tra 42-46-48-52 da ai. Suite 3..sempre in idle ma perche?? Con i7 base stavi sui 42 ma li rimanevi
E quindi?
Se non sbaglio il mio recedente sistema con CPU FX (6300@ 4.30Ghz) aveva temperature in idle leggermente inferiori se paragonato al mio attuale sistema...
Ma stiamo parlando di un sistema diverso, condizioni diverse, architettura diversa, CPU diverse e così sia...
Quote:
3)grande delusione ho fatto la prova facendo una compressione con DVD shrink da dvd9 a dvd5 e ci impiega 10 min!! Lo stesso identico film impiega 4 min con l i7 3770k.. L ho montato su altro pc e li ho fatti partire insieme,, quando li è finito io ero ancora al 40%!!!! I7 3770k lavora durante la compressione al 50% mentre su 2700x sta manco al. 10%..capisco che il programma è vecchiotto e non ottimizzato però io lo utilizzo spesso e resta il. Migliore nel campo come qualità e ora chr faccio impiego il doppio per ogni compressione quando invece impiegavo di meno 5 anni fa? Ma anche il mio vecchio i7 720 impiegava meno.. Ora sono tornato al 2007?? Si può fare qualcosa per farlo lavorare di più?? :-(
Forse perchè è un programma dove conta l'ultimo aggiornamento targato luglio del 2004???

Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Windows non è stato formattato quindi è tutto uguale a prima che avevo i7 (lo formattai a luglio cmq)
Il tu gira veloce cosa che faceva cmq anche prima con i7, onestamente se non si rompeva la mobo mi stavo tranquillamente dove ero, visto che ora ci devo mettere il doppio per fare la stessa operazione (dvd)
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:16   #32834
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
https://www.guru3d.com/news-story/fm...rocessors.html
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:18   #32835
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
a leggere certe cialtronerie(di certi utenti) mi viene voglia di bestemmiare in vaticano durante l'angelus.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:22   #32836
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Tanto siamo sempre lì, "non servono a niente e se servono sta sicuro che la concorrenza le userà e quando le userà ci saranno cippiù talmente potenti da fare impallidire gli attuali, who cares"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:24   #32837
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
a leggere certe cialtronerie(di certi utenti) mi viene voglia di bestemmiare in vaticano durante l'angelus.
Argomentale queste cialtronerie... Non si capisce bene a cosa ti riferisci
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:31   #32838
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Argomentale queste cialtronerie... Non si capisce bene a cosa ti riferisci
a certi intellioti
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:39   #32839
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quando ho preso il 1600 ho tolto mobo+cpu+ram (un i5 3570K) e ci ho messo quelle nuove, utilizzando tutto come prima e senza reinstallare niente ma semplicemente avviando dal vecchio disco e non ho avuto alcun problema su niente, è molto più probabile che il tuo problema sia proprio DVDshrink.
Io ho fatto uguale dal phenom II di prima al ryzen di adesso.
Il formattone lo farò quando passerò dal SSD attuale al prossimo...
E il motivo è lo stesso di johnny82: il sistema funziona, è reattivo, che senso ha buttare giorni per riconfigurare tutto a dovere?
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:45   #32840
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Per me il suo problema è dovuto proprio al fatto che non ha reinstallato l'OS che si porta così settaggi e varie del vecchio sistema.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v