Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2018, 15:29   #32541
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Come ho già scritto diverso tempo fa (dopo te lo trovo nei post vecchi) amd ha purtroppo la peggior codifica hevec, il top sono Quick Sync a seguire Cuda.
Non posso verificarlo al momento (Stasera lo trovo) c'è un'abisso tra il video Engine della Fury con Polaris ecco perché ho escluso la Fury dalla conversione. Ripeto e da valutare solo se si ha una Gpu di ultima generazione , ovviamente con il top su Intel e Nvidia

C'è anche un test condotto su un sito specializzato , (vedo di postartelo in pm) dove trovi test condotti su vari flussi video ottenendo risultati simili ai miei.
Pubblica pure il test qua, interessa anche a me. Oppure se rischiamo il linciaggio causa off-topic inviamelo anche a me in pvt.
Grazie
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 20:59   #32542
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Pubblica pure il test qua, interessa anche a me. Oppure se rischiamo il linciaggio causa off-topic inviamelo anche a me in pvt.
Grazie
Qui trovi una comparazione da CPU a Cuda
https://www.techspot.com/article/113...ding-playback/

Sto cercando l'altro sito , dove cerano i test CPU vs Intel vs Nvidia vs AMD ,non ricordo come si chiamava ....
Lo posto appena lo trovo..

Comunque non nego che la codifica via cpu oggi sia ancora la migliore in termini di qualità ,non c'è modo di avere lo stesso rapporto di compressione / qualità degli encoder della CPU, ma bisogna valutare l'effettivo vantaggio.
Nei test , escludendo compressioni assurde , le differenze sono impercettibili e avendo a disposizione una GPU capace di operare in tal senso , non mi metto a massacrare la CPU per ore e ore (senza calcolare lo spreco di energia) per una differenza infinitesimale....

Ovviamente esistono molti altri programmi che supportano Cuda , molto pochi APP.

Diciamo che se lo scopo è fare file Hevec di 2 ore da 4-5 GB anch'io farei con la CPU , ma se si codifica 2 ore con 8-10 GB le differenze sono davvero minime.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 08-10-2018 alle 21:06.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 21:24   #32543
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Marcare stretto Intel ed i nuovi serie 9000 in arrivo questo mese, o almeno questa è la mia ipotesi.

P.s. Ma paolo dov'è?
Arrivo, arrivo. Sto leggeno millemila post.... poi quando fatto posto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 21:42   #32544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
riprendendo i discorsi degli altri giorni se amd ha intenzione di proporre qualcosa di più potente del 2700x per me può benissimo usare lo stesso delta usato tra 1700x e 2700x:
1700x 3,4 ghz turbo max 3,8 tdp 95
2700x 3,7 ghz turbo max 4,3 tdp 105
+300 / +500 / +20 w
Prendete il 1800x e avrete le frequenze dell'ipotetico 2800x
2800x 3,9 ghz turbo max 4,5 tdp 105
Considerando che su un 16 core riesce a tenere i 4,4 perché non potrebbe riuscire ad avere una selezione per i 4,5 ghz? Per me la fattibilità è solo economica e contro un 9900k non sarebbe così impensabile a 399 dollari di msrp
Occhio però a 2 cose:

La prima è che come TR praticamente vende già un die pressappoco a 450€... quindi avrebbe poco interesse a perderci per darlo come X8 su AM4 (ovviamente con l'offerta Intel max a X6 non avrebbe alcun senso...)

La seconda... boh... non lo posso escludere, però il mio 2700X sale parecchio senza bisogno di forzare più di tanto il Vcore, ma ciò nonostante, a 4,4GHz ci posso far adare solamente il bench di CPU-z... mi pare più un limite del silicio/librerie che più di così non può più che di culato/sfigato.

Però c'è una cosa... .se il 2800X avesse anche solamente +100MHz su tutti i core e +50MHz sulla massima frequenza rispetto ad un 2700X, dobbiamo pur sempre valutare che già un 8700K X6 Intel ha +20% di consumo ripetto ad un 2700X, e il 9900K con +2 core, di certo non consumerà meno e nè uguale... quindi un 2800X a +100€ rispetto ad un 2700X per me sarebbe assolutamente fuori mercato, a farebbe apparire il 9900K come la cappella commerciale del secolo... se, come si parla, sarebbe prezzato 600€ (al confronto sarebbe come il BD da 220W e + 300€).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 21:45   #32545
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Qui trovi una comparazione da CPU a Cuda
https://www.techspot.com/article/113...ding-playback/

Sto cercando l'altro sito , dove cerano i test CPU vs Intel vs Nvidia vs AMD ,non ricordo come si chiamava ....
Lo posto appena lo trovo..

Comunque non nego che la codifica via cpu oggi sia ancora la migliore in termini di qualità ,non c'è modo di avere lo stesso rapporto di compressione / qualità degli encoder della CPU, ma bisogna valutare l'effettivo vantaggio.
Nei test , escludendo compressioni assurde , le differenze sono impercettibili e avendo a disposizione una GPU capace di operare in tal senso , non mi metto a massacrare la CPU per ore e ore (senza calcolare lo spreco di energia) per una differenza infinitesimale....

Ovviamente esistono molti altri programmi che supportano Cuda , molto pochi APP.

Diciamo che se lo scopo è fare file Hevec di 2 ore da 4-5 GB anch'io farei con la CPU , ma se si codifica 2 ore con 8-10 GB le differenze sono davvero minime.
grazie. molto interessante.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:02   #32546
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Chissà se ho abbastanza memoria per caricare a video il post che farà Paolo per rispondere a mesi di post arretrati?
Nessun post chilometrico... sono in tranquilla attesa della barzelletta TDP 95W del 9900K e su cosa e come imposteranno il discorso #intell'hapiùlungo... perchè in ST sarà circa come l'8700K e riportare l'MT non ha senso con il listino TR 1XXX in svendita e 2XXX di un totale più competitivo prrezzoo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:02   #32547
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Arrivo, arrivo. Sto leggeno millemila post.... poi quando fatto posto.
Ciao paolo
Che ne pensi dei leak su Rome?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:09   #32548
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nessun post chilometrico... sono in tranquilla attesa della barzelletta TDP 95W del 9900K e su cosa e come imposteranno il discorso #intell'hapiùlungo... perchè in ST sarà circa come l'8700K e riportare l'MT non ha senso con il listino TR 1XXX in svendita e 2XXX di un totale più competitivo prrezzoo/prestazioni.


Beh come MT andrà magari poco più del 2700X al doppio del prezzo. Easy
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:18   #32549
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quell'i7 senza HT poi.. un cazzotto in un occhio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 23:04   #32550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ciao paolo
Che ne pensi dei leak su Rome?
Secondo me può essere vero come il contrario.

Per il momento io non sposo nulla... tranne il fatto che Zen2 deve ovviamente migliorare su Zen1, perchè altrimenti AMD potrebbe tranquillamente accontentarsi del -50% di TDP per il passaggio al 7nm.

Io rimango dell'idea che per forza di cose AMD debba capitalizzare il passaggio al 7nm... e di certo non può farlo offrendo un X8 a 65W TDP. Quindi... o gli 8 core di Zen2 daranno almeno un +10%/+15% prestazionale (IPC * frequenza) rispetto a Zen1, oppure DEVE dare un +50% di core a parità di TDP, il che vorrebbe dire una sonora botta nei denti ad Intel.

Che poi Intel tra 2 anni si riprenderà, non si discute, ma sti 2 anni vogliono dire un tot di sassolini tolti dalla bocca per AMD e ben poche vacche grasse per Intel. Sarà una mia impressione, ma 2 anni fa Intel festeggiava ogni trimestre mostrando fatturati e vendite... ultimamente mostra ben poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 23:24   #32551
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1642
Salve ragazzi, domanda a bruciapelo.
Tra un 1600x e un 2600 (con 40€ a favore del primo) c’e una differenza prestazionale che giustificherebbe la spesa maggiore per il secondo?
Inoltre che ram abbinereste ad entrambi? Ho sentito che i ryzen sono molto suscettibili al tipo di ram e alla loro frequenza. In entrambi i casi sarebbe tutto montato su una Gigabyte Aorus Pro b450.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 23:32   #32552
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, domanda a bruciapelo.
Tra un 1600x e un 2600 (con 40€ a favore del primo) c’e una differenza prestazionale che giustificherebbe la spesa maggiore per il secondo?
Inoltre che ram abbinereste ad entrambi? Ho sentito che i ryzen sono molto suscettibili al tipo di ram e alla loro frequenza. In entrambi i casi sarebbe tutto montato su una Gigabyte Aorus Pro b450.
Se leggi qualche (parecchi) post più su ho montato un pc per un collega con delle gskill 3200mhz cl16 xmp su una msi B450 e 2600 dissi stock, settate al primo colpo e non ho ricevuto la minima lamentela.

Riguardo la cpu, io andrei sul 2600

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 23:39   #32553
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se leggi qualche (parecchi) post più su ho montato un pc per un collega con delle gskill 3200mhz cl16 xmp su una msi B450 e 2600 dissi stock, settate al primo colpo e non ho ricevuto la minima lamentela.

Riguardo la cpu, io andrei sul 2600

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io son rimasto alla gen in firma e ho letto di ram bdie samsung etc... come faccio a capire quali sono le migliori per il 2600? E riguardo la frequenza leggo che la cpu lavora bene con ram 2933mhz, frequenze maggiori sono a discrezione della scheda madre o le ram vanno settate in una certa maniera per dare il meglio? A me importa soprattutto il lato gaming della situazione.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 05:50   #32554
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Si le bdie sono le migliori, tempo fa girava un link con cui si poteva controllare effettivamente il tipo di ram dei vari produttori, prova a cercare "b-die checker" o qualcosa del genere.

Riguardo il gaming, il mio 960t sbloccato 6 core a 3.9ghz e 1070 ha fatto meno, in valley, di un 2600 liscio ram 3200cl16 e gtx 1060 6GB gainward liscia, ergo in gaming spinge benone.

Certo, per andare a caccia dell'ultimo frame devi andare su intel ma stiamo parlando di frame BEN oltre la soglia dei 60 fps, vantaggio che a 1440p e soprattutto 4K si riduce notevolmente.

Al momento, secondo me, per giocare 2600X, ram 3200 cl14 e via come l'olio:

https://www.bitsandchips.it/9-hardwa...giochi?start=2

Per linkarne uno, ma ce ne sono una marea di review che mettono a confronto 2600x e vari i5.

Certo un i5 sparato a 4.8ghz ha un vantaggio nel gaming, grazie arca, ma secondo me il gioco non vale la candela perché è pur sempre un 6 core contro 6 core/12thread e soprattutto, come gia detto, stiamo ben oltre i 60 fps in entrambi i casi, oltre al fatto che un i5 8600K sta a 325€ spedito, il 2600X 209€: non c'è storia.

In ultimo, phoronix han dimostrato che le mitigazioni spectre e meltdown incidono di più su cpu intel che su quelle AMD per cui ci sarebbe da valutare quanto possano incidere le mitigazioni in ambito gaming, quello non l'ho ancora verificato.

Il mio collega è strasoddisfatto del pc ed è uno che rompe i cabasisi parecchio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 09-10-2018 alle 05:53.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:49   #32555
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4425
Salve a tutti. Domandina veloce. Secondo voi è sensato installare un 2700X su una mobo con B350, o mi consigliate di cambiarla ? (non faccio overclock).

Ci sono differenze di prestazioni o motivi per farlo secondo voi ? Grazie in anticipo.

Ultima modifica di StIwY : 09-10-2018 alle 08:52.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:49   #32556
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lasciagli qualche mese di gloria che poi esce ryzen 3000 e riprendono a dare capocciate contro il muro
ho visto le news sulla presentazione dell'intera gamma.
il 28 core rimane nominalmente uno Xeon su una piatta:
in pratica ti da 200MHz in più di base ed un turbo più alto rispetto allo Xeon "originale", salasso edicscion, da cui deriva...però con molti sbloccato e utilizzabile su mobo con le lucine da minimo 800€(a giudicare dalla dotazione di queste), immagino che diventerà comunque il riferimento per i record mondiali fatti con azoto dato che 28 core intel clockati a bomba permetteranno numeri estremi, fuori da quel caso non so che mercato possa avere realmente, e se non ho capito male han pensato bene di non mostrarne il prezzo cosa che mi fa pensare che non sarà alto quanto l'originale, ma nemmeno tanto abbordabile (il 18 core si aggira sui 1900-2000$ di listino, per cui il 28 non potrà costare meno di 2500-3000$, altrimenti 1 dei due prodotti non avrebbe nemmeno senso di esistere);
l'hedt "da poveri" rimane up to 18 core con un +10/11% nei giochi e +30-36% in altre cose (con didascalie che richiamano cpu di tal gen o tal altra, sinceramente ho avuto difficoltà a capire dove e come guadagna e su quali cpu lo fa - forse questa è un mancanza mia che probabilmente non ho visto la slide con la descrizione delle didascalie) e che su threadripper ha il suo massimo vantaggio utilizzando i software Adobe (questo a mio avviso, così come altri software elencati in presentazione, può essere un paragone interessante però non ho capito questa media a che tipo di operazioni sia riferita nello specifico, perché se è prevalentemente dovuta alle operazioni ST è possibile che poi nei rendering avere più core con un 2990WX vada a capovolgere la situazione fino a compensare questo dislivello, per cui credo siano da aspettare recensioni accurate per capire come e dove si vada di più o di meno);
infine c'è il mainstream dove compare il 9900k con un listino di 490$ se non ricordo male, praticamente 200$ più di un 2700 che ai prezzi attuali può tradursi in 9900K con 16Gb vs 2700 con 32Gb di ram o per gli appassioanti di giochi la differenza tra 9900K con scheda grafica X e 2700 con scheda grafica di categoria decisamente superiore, messa così non trovo motivi per preferirlo alla proposta amd, il maggior vantaggio di intel credo risieda nelle AVX ma in ambito consumer l'impatto non penso sia significativo al punto da far propendere per una spesa di +200$.

sicuramente le prestazioni ci saranno, anche perché diversamente sarebbe come spararsi in faccia mentre si pulisce la canna del fucile, ma i prezzi e l'upgrade path di zen secondo me continuano ad essere decisamente più interessanti fatta eccezione per quei casi specifici in cui la differenza di prestazioni possa essere davvero significativa (come certi elementi della suite Adobe che usati a livello da un professionista o amatore molto evoluto, potrebbero risultare rilevanti nella scelta).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:59   #32557
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nessun post chilometrico... sono in tranquilla attesa della barzelletta TDP 95W del 9900K e su cosa e come imposteranno il discorso #intell'hapiùlungo... perchè in ST sarà circa come l'8700K e riportare l'MT non ha senso con il listino TR 1XXX in svendita e 2XXX di un totale più competitivo prrezzoo/prestazioni.
come TDP scrivono quello che vogliono, alla fine scrivere "91-95-105" significa che se ci metti un dissipatore top di gamma la cpu mantiene le specifiche senza throttling e non che X sia il consumo.
sull'assorbimento di picco, anche solo stando al "up to +50%", potrebbe sforare i 140W se non taglia in frequenza sul turbo per prediligere le prestazioni, avevo fatto una stima basata su frequenza e vcore tempo fa ma sinceramente non ho i valori sotto mano per ripeterla...comunque sia è il solito discorso, se l'utente pensa che quel dato sia il massimo che vedrà "passare" attraverso la cpu ne resterà deluso, se se ne frega bellamente crederà che il processore richieda stessa alimentazione del quad core di due anni fa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 09:21   #32558
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, domanda a bruciapelo.
Tra un 1600x e un 2600 (con 40€ a favore del primo) c’e una differenza prestazionale che giustificherebbe la spesa maggiore per il secondo?
Inoltre che ram abbinereste ad entrambi? Ho sentito che i ryzen sono molto suscettibili al tipo di ram e alla loro frequenza. In entrambi i casi sarebbe tutto montato su una Gigabyte Aorus Pro b450.
Io vado controcorrente, ma in questo momento prenderei un 1600 o addirittura un 1500x e con i soldi risparmiati ci abbinerei una buona mobo X470 e delle buone DDR4 2x8GB con Samsung b-die (nella guida all'overclock di Ryzen che ho scritto trovi in prima pagina un paio di link che ti consentono di individuare in modo semplice le memorie con b-die sul mercato).
Poi fra 6 mesi, con i nuovi Ryzen a 7 nm cambierei la CPU con un 6 core di nuova generazione.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 09:26   #32559
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Salve a tutti. Domandina veloce. Secondo voi è sensato installare un 2700X su una mobo con B350, o mi consigliate di cambiarla ? (non faccio overclock).

Ci sono differenze di prestazioni o motivi per farlo secondo voi ? Grazie in anticipo.
Le mobo con chip b350 e b450 sono spesso mal dissipate sui vrm e con un 2700x anche a default rischieresti su questi temperature molto alte.
Ricordo di aver letto anche un test su internet all'uscita delle b450 dove analizzavano questo aspetto e le problematiche di stabilità e di "salute" della mobo che ne conseguono, se cerchi un po' dovresti trovarlo senza grossi problemi.
In alternativa puoi pensare comunque di montare il 2700x, ma aiutando la dissipazione dei vrm con una ventola aggiuntiva.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 09:33   #32560
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Le mobo con chip b350 e b450 sono spesso mal dissipate sui vrm e con un 2700x anche a default rischieresti su questi temperature molto alte.
Ricordo di aver letto anche un test su internet all'uscita delle b450 dove analizzavano questo aspetto e le problematiche di stabilità e di "salute" della mobo che ne conseguono, se cerchi un po' dovresti trovarlo senza grossi problemi.
In alternativa puoi pensare comunque di montare il 2700x, ma aiutando la dissipazione dei vrm con una ventola aggiuntiva.
Ho una MSI B350 Tomahawk e case ben aerato. Dunque non ci sono differenze prestazionali, a parte il Precision Boost Overdrive (che è abilitato solo su B450 e X470). Si conclude quindi che non ci sono motivi per cambiare mobo mi pare di capire. i VRM non credo siano un problema a questo punto. Al limite posso downvoltare, se ho una CPU fortunella e risparmiare quale C°

Ultima modifica di StIwY : 09-10-2018 alle 09:36.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v