Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2018, 16:16   #27281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
Sale ragazzi , vorrei montare la mia prima configurazione amd e avevo optato per un amd ryzen 2700x .. in quanto ci dovrò lavorare spesso con script multi-thread.

Sono un po titubante sulla scelta della scheda madre e delle ram .. stavo cercando qualche modello x470 su amazon .. ma non si trova nulla.. ce ne è solo una dell'asus da 300 euro.. Poi ho letto in rete che bisogna stare attenti a quale ram prendere che a volte non sono compatibili ..

Volevo chiedervi qualche consiglio su quale mb e ram abbinarci ( almeno 16 gbyte ) , calcolando che facendomi 2 calcoli avrei sui 400 euro di budget per entrambe .. e poi volevo chiedervi se davvero conviene prendere un modello x470 ..

Grazie in anticipo.
Secondo me, stai su X370 o ancor meglio su B350.

La DDR4, in MT, non inciide pressochè nulla, 2800/3200 è più che sufficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:25   #27282
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, stai su X370 o ancor meglio su B350.

La DDR4, in MT, non inciide pressochè nulla, 2800/3200 è più che sufficiente.
So che magari è un discorso inutile visto che probabilmente passerò a zen in autunno, ma allo stato attuale che accoppiata con miglior costo beneficio si può fare con un 2700x e una b350, cui abbinare quale modello di ram?
Da spendere il giusto, tenendo conto che
-no crossfire/sli
-ora ssd sata3, domani forse m2
-1/2 ssd non in raid, un drive blue ray
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:42   #27283
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
So che magari è un discorso inutile visto che probabilmente passerò a zen in autunno, ma allo stato attuale che accoppiata con miglior costo beneficio si può fare con un 2700x e una b350, cui abbinare quale modello di ram?
Da spendere il giusto, tenendo conto che
-no crossfire/sli
-ora ssd sata3, domani forse m2
-1/2 ssd non in raid, un drive blue ray
Purtroppo non ti so dire i modelli, perchè io faccio parte di quella schiera "malata" che fa OC e quindi va a prendersi le mobo top di gamma (e quindi X370) a prescindere .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 17:05   #27284
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Ho dato una prima occhiata al BIOS e non riesco a trovare da nessuna parte le opzioni per il PBO, anche se di suo sembra essere attivato, ho provato la RAM con profilo XMP a 3600mhz CL18 e il VSOC a 1,1v, ha fatto il boot ma ha crashato appena caricato windows, adesso ho messo a 3333mhz senza toccare altro e sembra funzionare, adesso faccio un test con OCCT per vedere un po' come vanno temperature e stabilità, poi in caso provo ad usare il DRAM Calculator per lavorare sui timings.

Comunque ho attivato il balanced power plan, adesso scende di più, ma comunque non sotto i 2,2Ghz, ma vedo anche che stà molto più spesso a 4,15 anzichè 4,25Ghz.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 17:57   #27285
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Trovata l'opzione per l'XFR2.0, l'ho attivato con cTDP 170w, PPT 200w, gli altri due che non ricordo 114 e 168 come consigliato in passato sul thread.

Fatta mezz'ora di OOCT con questi risultati, all core stà praticamente fisso a 4,075Ghz


Però non sono sicuro al 100% di avere l'XFR abilitato: le impostazioni XFR sono nel menù AMD CMB, e dalla pagina principale si puù scegliere "overclocking mode" tra Asrock" e "AMD CMB", di default è attivato quello Asrock, ma non mi è chiaro se l'altro sia l'overclock tramite P-States o serva ad attivare l'XFR..


EDIT: mettendo l'OC in AMD CMB mode e aumentando a 120 il performance scalar, passa a 4,125Ghz sotto OCCT, quindi sostanzialmente c'è da giocare con quello per l'OC all-core.
I voltaggi sono tutti in auto tranne il Vcore con offset a -0,05v. Non riesco invece a replicare i risultati di chi ha superato la "frequenza massima" usando solo XFR: in single core non si smuove da 4,25Ghz.
Le memorie le ho alzate a 3400mhz e sembrano reggere, adesso lo lascio a fare un memtest.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 05-05-2018 alle 18:13.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 18:45   #27286
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
So che magari è un discorso inutile visto che probabilmente passerò a zen in autunno, ma allo stato attuale che accoppiata con miglior costo beneficio si può fare con un 2700x e una b350, cui abbinare quale modello di ram?
Da spendere il giusto, tenendo conto che
-no crossfire/sli
-ora ssd sata3, domani forse m2
-1/2 ssd non in raid, un drive blue ray
Autunno sono quasi 6 mesi, fai tempo a vedere le b450 sul mercato, inutile fare progetti ora
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 19:04   #27287
moob1
 
Messaggi: n/a
Sto pensando di cambiare scheda madre, attualmente la scelta è tra
Gigabyte X470 Gaming 7
CH7
Asrock Taichi X470 (devo decidere se standard o ultimate, dipende molto dai prezzi)

Consigli?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 19:15   #27288
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Autunno sono quasi 6 mesi, fai tempo a vedere le b450 sul mercato, inutile fare progetti ora
Lo penso anche io, per quello non ho mai chiesto. Probabile che per quella data tutte le schede sul mercato abbiano bios aggiornati per 2###, e che siano fuori anche i successori dei threadripper

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 19:27   #27289
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sto pensando di cambiare scheda madre, attualmente la scelta è tra
Gigabyte X470 Gaming 7
CH7
Asrock Taichi X470 (devo decidere se standard o ultimate, dipende molto dai prezzi)

Consigli?
A me la taichi x370 sta piacendo parecchio: il bios è pieno di opzioni, le ram sono stabili al primo tentativo a 3400, probabilmente smanettando un po arribano a 3600 o abbasso i timings. Il processore è praticamente fisso alla Fmax sotto carico e i vrm non superano i 61°. Dalla mia poca esperienza la prenderei anche x470.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 20:18   #27290
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
A me la taichi x370 sta piacendo parecchio: il bios è pieno di opzioni, le ram sono stabili al primo tentativo a 3400, probabilmente smanettando un po arribano a 3600 o abbasso i timings. Il processore è praticamente fisso alla Fmax sotto carico e i vrm non superano i 61°. Dalla mia poca esperienza la prenderei anche x470.
Però...dovresti aggiornare la firma

Con la CH6 i vrm non superano i 37° e pch (che non ricordo proprio che sia) arriva sui 50°, anche voi riscontrate queste temp ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 20:48   #27291
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Però...dovresti aggiornare la firma

Con la CH6 i vrm non superano i 37° e pch (che non ricordo proprio che sia) arriva sui 50°, anche voi riscontrate queste temp ?
Il problema sono i bios... per la CH6 sicuramente, per la Taichi non so perchè il 2700X l'ho sulla CH6.

Per quello che ho provato su Zen1, la CH6 non sono mai riuscito a sfruttarla oltre il 70% sull'alimentazione... e la Taichi per me ha un +20% di potenza d'alimentazione sulla CH6.
Sulla Taichi X370 nelle specifiche sul manuale riporta fino a 300W di processore... io non ho mai superato i 210W.
I VRM sono dimensionati con entrambe le mobo per carichi molto più pesanti... per me potrebbero supportare un 1950X in OC .

Io comunque ho messo 3 ventoline mini, quelle da 3-4 cm, 2 sul sistema di raffreddamento dei VRM e 1 sul chip-set, giusto sul pensiero, meglio più freddi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 21:08   #27292
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
EDIT: mettendo l'OC in AMD CMB mode e aumentando a 120 il performance scalar, passa a 4,125Ghz sotto OCCT, quindi sostanzialmente c'è da giocare con quello per l'OC all-core.
I voltaggi sono tutti in auto tranne il Vcore con offset a -0,05v. Non riesco invece a replicare i risultati di chi ha superato la "frequenza massima" usando solo XFR: in single core non si smuove da 4,25Ghz.
Le memorie le ho alzate a 3400mhz e sembrano reggere, adesso lo lascio a fare un memtest.
Per superare la frequenza in single core bisogna alzare il bclk per andare oltre i 4350...
Dove si trova il performance scalar? E a cosa serve?
Il xfr sei riuscito ad attivarlo?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 05-05-2018 alle 21:12.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 21:44   #27293
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
amd cbs>NBIO>XFR2 or PBO>Advanced
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 22:29   #27294
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Per superare la frequenza in single core bisogna alzare il bclk per andare oltre i 4350...
Dove si trova il performance scalar? E a cosa serve?
Il xfr sei riuscito ad attivarlo?
Quando torno a casa ti dico meglio, ma sono su avanzate/AMD CMB nella terza o quarta cartella hai xfr2 e da la in un ulteriore cartella hai il performance scalar. In teoria è un moltiplicatore del clock max dato dall'xfr a parità di condizioni, da quello che ho capito
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 05-05-2018 alle 23:58.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 07:33   #27295
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sto pensando di cambiare scheda madre, attualmente la scelta è tra
Gigabyte X470 Gaming 7
CH7
Asrock Taichi X470 (devo decidere se standard o ultimate, dipende molto dai prezzi)

Consigli?
la ultimate in piu ha soltano i bottoni power e reset e la porta lan 10 gigabit. io prenderei la taichi normale. la CH7 costa troppo imho . l unico dubbio è il bios , su x370 quello asrock era penoso all inizio poi so che l hanno migliorato .
venax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 07:40   #27296
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Ragazzi non ho il 4 pin supplementare per la scheda madre... È un 8 più 4 ma l'ultimo non cé... Dove dovrei trovarlo scusate?
non serve a niente quello supplementare . 8+4 fanno 600 watt . massimo sull 8 ryzen ne consuma 200/250 se proprio vogliamo stare larghi . è messo li per scena oppure perche sono previsti futuri ryzen con 16 core

comunque sono curioso di sapere come ti trovi rispetto al 2600k . abbiamo quasi la stessa config . io ho il 2600k a 4.5 ghz e una 970 . fammi sapere se è un buon upgrade o è mhe

Ultima modifica di venax : 06-05-2018 alle 07:43.
venax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 08:24   #27297
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
Giusto per fare un confronto tra 1800X e 2700X entrambi senza overclock. Quindi il 1800X @3,7Ghz tutti i core e il 2700X @ 4,25 tutti i core, ieri mattina ho fatto il bencharmk integrato in Far Cry 5.
1080P - Molto alto - TAA - Scala risoluzione 1.0 - Vsync attivo 144Fps

https://imgur.com/EuxDuaY

( Scheda madre, driver video, timing/frequenza ram e sistema operativo sono i medesimi trai i due processori )
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 08:54   #27298
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Giusto per fare un confronto tra 1800X e 2700X entrambi senza overclock. Quindi il 1800X @3,7Ghz tutti i core e il 2700X @ 4,25 tutti i core, ieri mattina ho fatto il bencharmk integrato in Far Cry 5.
1080P - Molto alto - TAA - Scala risoluzione 1.0 - Vsync attivo 144Fps

https://imgur.com/EuxDuaY

( Scheda madre, driver video, timing/frequenza ram e sistema operativo sono i medesimi trai i due processori )
Che scheda video hai?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 08:55   #27299
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Ho guardato un po' nel bios, ma non trovo la voce la voce performance scalar…
dovrebbe essere in questa schermata?

Meglio tenerla "enable" o "manual" e con quali valori?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 09:08   #27300
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che scheda video hai?
GTX 1080Ti
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v