Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2018, 14:04   #26941
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Per la serie "in gaming 8 core non servono" voglio farvi notare questo: -CUT-
Ora alla domanda "ho una 1080 e un monitor 4k, cosa è meglio tra un 8700k e un 2700x?" cosa rispondete?

P.S: i dati sono quelli della seconda prova corretta.
me lo spiegheresti brevemente? perchè non ho afferrato il concetto espresso da quei grafici, di solito mostrano framerate medio/minimo e frametime o la nuova moda del "low percent".

MODIFICA:
da tommaso han pubblicato la recensione del 2600X ed aggiornato i dati dei CL post patch:
https://www.tomshardware.com/reviews...600x,5579.html

Ultima modifica di Gioz : 30-04-2018 alle 14:08.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 14:25   #26942
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Indica il tempo in cui il framerate resta al di sotto del limite indicato.
va bhè dai, non mi sottovalutare così tanto, fin li ci ero arrivato.
quel che chiedevo è "tradotto in soldoni, quale sensibile differenza dovrei notare fra i 6 core - 8700K/2600X - e gli 8 core - 2700X/7820X - ?
perché ad esempio tra 0.05 del 2600X e 0.11 del 2700X in Rocket league a 2160p sembra che il 6 core "vada bene il doppio" del 8 core mentre in RoTr da 0.6 del 2700X a 0.68 del 2600X sembra che l'8 core vada un quasi niente percento meglio del fratellino monco.
chiedevo cosa mi sfugge di così notevole e cosa comporta poi realmente all'atto pratico.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 14:59   #26943
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La mobo non regge, devo impostare 1.45v da bios e le temp schizzano alle stelle (martellando le fpu) nonostante il dissipatore fin troppo generoso.
Hai provato a 4,2 GHz allcore con che tensione sei stabile con occt?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 15:05   #26944
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ragazzi ho un dilemma.. devo scegliere tra 2700 e 2700x... quello che volevo sapere è... facendo overclock le frequenze restano sempre impostate al valore massimo oppure è possibile far si che a riposo ci sia l'abbassamento di frequenza?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 15:12   #26945
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
Tranne in TW3..(o altri pochi giochi dove la GPU è quasi sempre al 99%) negli altri giochi...con le ram a 3600mhz la GPU mantiene un'occupazione media più alta, segno che la banda in più a disposizione serve al driver per fornire più chiamate/dare più velocemente info alla GPU.

Sarebbe bello però capire da che valore (tra 2400 e 3600...) non ci sono più sostanziali incrementi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 30-04-2018 alle 15:20.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 15:16   #26946
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24928
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Hai provato a 4,2 GHz allcore con che tensione sei stabile con occt?
Con il vecchio agesa impostavo 1.3375 (bios) e droppava fino a 1.270v reali per averli stabili
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 30-04-2018 alle 17:04.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 15:16   #26947
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ragazzi ho un dilemma.. devo scegliere tra 2700 e 2700x... quello che volevo sapere è... facendo overclock le frequenze restano sempre impostate al valore massimo oppure è possibile far si che a riposo ci sia l'abbassamento di frequenza?
Dipende dal metodo di overclock. Ti consiglio di leggere l'ottima guida all'overclock di Ryzen di Spitfire84.
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 16:12   #26948
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Niente, pensavo una cosa ma poi nel thread nvidia mi hanno fatto notare che ho letto male i grafici
k

intanto su tweaktown han pubblicato la recensione della CH 7:
https://www.tweaktown.com/reviews/86...iew/index.html
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 18:10   #26949
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Se hai tamb africane +10/15°C avrai come limite 1.2v, sono più caldi dei vecchi zen e c'è poco da fare, >1.3v le temp continuano ad essere esagerate quando si martella la fpu, chiaro che sia un caso limite e nei normali programmi non ti capiterà mai, però se il sistema deve essere stabile va provato nella condizione limite..
A me piace strscaricare il procio, quindi si, sono nella condizione limite.

Per essere sincero, non mi faccio problemi, perché per me era già buono se con il 2700X posso tenere i 4GHz, perché con il 1800X sarei sui 3,6/3,7GHz... ma oramai mi sembra sicuro che con un undervolt i 4GHz siano più che sicuri... insomma, tanto se le temperature vanno su, è esclusivamente con 8 core 16 TH.

Qualcuno ha provato a disabilitare l'SMT per vedere dove arriva l'XFR2?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 08:14   #26950
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Questa volta Amd non mi frega... Aspetto i nuovi tr4.

Fosse anche un x12...
Se il 2900X non avrà un prezzo proibitivo, ci sto pensando pure io (ma AMD mi ha fregato pure sto giro ).

Io sto ipotizzando una cosa... se AMD calerà i prezzi del 2920X e 2950X sulla linea del 2700X, un 2920X potrebbe costare sui 500/600€.

Noi abbiamo visto come si comporta il turbo/XFR2 sul 2700X, ma nessuno ha provato con l'SMT disabilitato (solamente quella rece su una A320).

Ipotizzare un 2920X X12 con SMT disabilitato (e questo comporta già un +3% di IPC come avevo postato gli screen), che possa girare a frequenze @4,2GHz (ma anche più), sarebbe un mostro nei giochi, anche considerando che una X399 Taichi costa quanto la X470 Ultimate e che la TR4 ha il quad-channel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 08:33   #26951
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Ri-scusate se quoto post "vecchi", ma non mi va di rispondere prima di essere ritornato al passo del discorso, e qui spesso si scrive un sacco

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ragazzi, i test a bassa risoluzione ad alti FPS servono per emergere i limiti in gaming di una CPU e, sebbene concordo nel definirli inutili all'atto pratico (per molti, non per tutti...), servono per capire quanto la CPU sarà longeva in ambito gaming, permettendo in futuro di sostituire la propria GPU con una più performante senza avere CPU bottleneck.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
Si fa capire i limiti in ambito gaming, ma non centra nulla con la longevità.
Probabilmente tra due anni i giochi sfrutteranno meglio il multicore e la situazione si ribalterà.
E questo lo sanno tutti, compresa AMd che sta migliorando i turbo per rendere meglio nelle applicazioni ST e giochi attuali e lo sa anche Intel che sta aumentando i core sulla fascia desktop.
A prescindere dal discorso più o meno core utilizzati per il gaming, io non sono comunque d'accordo nell'usarlo come metro di paragone, e non essendo un esperto di architetture per processori posso solo dare una motivazione abbastanza "vaga" del perché.

Io non so bene quali calcoli debba fare un processore per ogni frame di un gioco (o meglio, a spanne si, ci sono le interazioni col mondo, e ci sono le informazioni da mandare alla gpu per essere processate, ma a parte che penso cambino da gioco a gioco, o almeno da genere a genere, non so esattamente quanto queste influiscano), ma secondo me è proprio sbagliato assumere che, siccome i titoli futuri saranno più pesanti da sfruttare, allora un processore che oggi fa il doppio degli fps anche in futuro rimarrà con lo stesso vantaggio.
Il fatto di avere migliore grafica, una fisica più realistica, interazioni col mondo di gioco più complicate, secondo me non è un tipo di carico di lavoro paragonabile al "produrre X% fps in più".

Non so se ho reso l'idea di quello che dico, magari qualcuno che ne capisce di più la può spiegare meglio poi posso lo stesso sbagliarmi
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 09:13   #26952
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Per esempio, non tutti saranno d'accordo, gli FX tanto schifati oggi vanno ancora e anche meglio degli intel dell'epoca che venivano venduti allo stesso prezzo. Poi le previsioni lasciano il tempo che trovano, per me oggi i ryzen prezzo/prestazioni/longevita AM4 sono migliori degli intel.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 09:20   #26953
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ipotizzare un 2920X X12 con SMT disabilitato (e questo comporta già un +3% di IPC come avevo postato gli screen), che possa girare a frequenze @4,2GHz (ma anche più), sarebbe un mostro nei giochi, anche considerando che una X399 Taichi costa quanto la X470 Ultimate e che la TR4 ha il quad-channel.
Si... Ma lo andresti a pagare il triplo di un x2600 per quanto? Un 10% in più nei giochi?
Non va comprato certo per i giochi...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 09:25   #26954
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Volevo chiedere una cosa... non è che sia un esperto di linguaggio macchina
Lasciando a parte il discorso MT e quant'altro, l'IPC è ovviamente un metro per misurare le istruzioni che 1 core può risolvere in un X tempo.
Per aumentare l'IPC, nella parte FP si può "ingrandire" la logica FP, esempio portandola a 512 bit, ma questa sarà valida unicamente con istruzioni FP a 512, tipo AVX a 512 bit, altrimenti è inutile, se non in logica SMT frazionandola per 2 o più processi contemporaneamente.
In ambito INT non ne ho idea...
Però supporrei che il limite vero sia nel modo di programmazione X86 (che sia a 32bit che a 64bit) nel senso che (so un cacchio come spiegarlo) è sequenziale e non parallelo.
Quindi il modo "universale" per aumentare l'IPC è quello di far lavorare i core al massimo (INT e FP) è assicurare delle cache L1/L2/L3 veloci e capienti, e l'ulteriore modo è di aumentare la frequenza, per aumentare il prodotto IPC * frequenza.

Però penso che siamo arrivati alla frutta, sia come IPC che come frequenze operative.

Per me Zen già rappresenta una ottimizzazione del core più pensata per l'SMT che per il massimo IPC... e penso che idem farà Intel con la prox architettura.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 09:34   #26955
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma i problemi che c'erano, lato ram, sui CAS sono stati risolti con qualche aggiornamento AGESA? Mi sembra di ricordare che andassero i pari ma non i dispari, ora non ricordo se hanno sistemato e quando.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:00   #26956
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
@madmax hai idea di quando saranno pronti i tuoi test?

è da molto tempo che lurko in attesa
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:08   #26957
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Si... Ma lo andresti a pagare il triplo di un x2600 per quanto? Un 10% in più nei giochi?
Non va comprato certo per i giochi...
In primis, dai, mi sembra più che ovvio che il mio confronto è di un 2700X vs 2920X e non certo un 2500/2600/2600X vs 2920X/2950X ma di analizzare il costo di un sistema AM4 X470 2700X vs TR4 X399 2920X.

Mobo:
Una X399 Taichi si trova a 289€, uguale prezzo di una X470 Ultimate.

DDR4:
Ci sono kit da 4GB 2133 CL15 costano 70€, e quindi con 140€ su TR4 ti ritroveresti come delle 4266 CL15 16GB su AM4, ma queste quanto costano? 300€? -160€ a favore di TR4.

Dissipazione:
Un Noctua TR4 a 80€ offre una dissipazione uguale ad un sistema da 130€ su AM4. -50€ a favore di TR4.

TOTALE ~-200€ tra un sistema AM4 e uno TR4.

Un 1920X costava circa +50% rispetto ad un 1800X... se un 2920X costerà +50% rispetto ad un 2700X, avrebbe un prezzo di 450€... e avremmo che un sistema 2920X addirittura costerebbe -50€ rispetto ad un sistema 2700X..., ma anche se costasse 600€, non credo che sarebbe un prb +100€ per avere un X12 al posto di un X8.

Il discorso è che TR4 dovrebbe avere una selezione migliore e quindi frequenze massime superiori e che avendo 12 core si potrebbe disattivare l'SMT per avere la massima frequenza unita ad un IPC superiore... che potrebbe pure essere un +200MHz di frequenza relativa rispetto ad un 2700X.

Cioè... non è che sto dicendo di prendere un 7900X da 1000€ vs un 8700K da 300€, ma di spendere ~+100€ su un sistema TR4 X12 a fronte di un 2700X AM4, per prestazioni sicuramente superiori in ottica game al massimo, ma di avere pure un +50% di MT quando serve rispetto ad un 2700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-05-2018 alle 10:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:46   #26958
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
@madmax hai idea di quando saranno pronti i tuoi test?

è da molto tempo che lurko in attesa
Finiti ieri sera, ora devo passare qualche ora su excel e preparare i grafici, sono 235 risultati per la parte gaming (10 giochi) e 44 per produttivita (fatti 3 volte ciascuno per conferma), testate 5 schede madri e 3 processori, lavoraccio ma risultato interessante
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:52   #26959
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Finiti ieri sera, ora devo passare qualche ora su excel e preparare i grafici, sono 235 risultati per la parte gaming (10 giochi) e 44 per produttivita (fatti 3 volte ciascuno per conferma), testate 5 schede madri e 3 processori, lavoraccio ma risultato interessante
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 11:03   #26960
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un'informazione.
tempo fa erano state postate delle DDR4 a 1,2V con frequenze alte. Sono in commercio per caso?
certo, https://www.kingston.com/dataSheets/...19FB2K2_16.pdf , 16GB attualmente costano solo 285€ ( )
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v