Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 17:17   #20961
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi


ma dobby è ancora vivo? qualcuno ha visto anche mauro?
Mauro si è arruolato nella legione straniera .

https://www.youtube.com/watch?v=3Hfe-0TeOXs
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 17:32   #20962
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Mah sinceramente se si overclocka come sandy bridge mica ci sputo sopra
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 20:03   #20963
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
A breve dovrebbero arrivare dei leak su RR, stay tuned
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 21:33   #20964
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
A breve dovrebbero arrivare dei leak su RR, stay tuned
non aspetto altro
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 21:36   #20965
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Oh, comunque io da un paio di giorni sono dei vostri 1600 + B350M e via che è un piacere (arrivando da un nehalem, poi ).

Ora sono curioso di vedere questo ryzen 2 e le APU, ma poi si aspettano i 7nm per il prossimo bel salto.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 23:20   #20966
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Non credo che faresti un grosso cambiamento come prestazioni... dal tuo i5 al 1200 siamo lì. Forse ti aiuterebberp le RAM più veloci ma vista la spesa se non prendi almeno un 1600 non cambierà nulla, ne nei giochi me in produttività.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 23:24   #20967
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buonasera a tutti!
Sto pensando di sostituire il mio PC in firma con i seguenti componenti:

- MSI X370 Gaming Plus
- Ryzen 3 1200
- 2xHyperX Predator 8GB (16GB tot.) 2666MHz

Da premettere che uso il PC per gaming ma anche per fotoritocco (dovrò elaborare i RAW della 70D).

Secondo voi conviene effettuare il cambio per i componenti sopra citati?
Avrei le stesse prestazioni della mia attuale configurazione? Più avanti POTREI prendere un Ryzen 5 1600 (usato) oppure un Ryzen 7 1700 (usato).

Per i prezzi sono andato a memoria ma dovrebbero essere corretti in linea di massima.

Grazie a tutti!
Per fotoritocco non lo so, ma a meno che non ti serva qualche feature delle x370 io risparmierei una 30ina di euro sulla mobo e con altri 20-30 prendi direttamente un 1600 che è di gran lunga superiore.
Esempio pratico, ora hai:
~110 per la mobo + ~90 cpu = 200€
~65-70 si trova la b350m pro4 (ovviamente è micro-atx e di fascia non alta ma fa il suo lavoro) a cui aggiungerei un 1600 che si trova sui ~160 per un totale di 225€.
Con 25 euro in più ti ritrovi con una macchina molto più prestante da subito senza la necessità di altri upgrade futuri, almeno per un po'.

Inoltre a febbraio esce il 2200g che dovrebbe rimpiazzare nella stessa fascia di prezzo(99$) il 1200 e quindi avresti 4 core su singolo ccx(no latenze e miglioramenti vari?) e la vga integrata che a volte può tornare utile.

Per i prezzi sono andato a memoria ma dovrebbero essere corretti in linea di massima.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 23:48   #20968
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Per fotoritocco non lo so, ma a meno che non ti serva qualche feature delle x370 io risparmierei una 30ina di euro sulla mobo e con altri 20-30 prendi direttamente un 1600 che è di gran lunga superiore.
Esempio pratico, ora hai:
~110 per la mobo + ~90 cpu = 200€
~65-70 si trova la b350m pro4 (ovviamente è micro-atx e di fascia non alta ma fa il suo lavoro) a cui aggiungerei un 1600 che si trova sui ~160 per un totale di 225€.
Con 25 euro in più ti ritrovi con una macchina molto più prestante da subito senza la necessità di altri upgrade futuri, almeno per un po'.

Inoltre a febbraio esce il 2200g che dovrebbe rimpiazzare nella stessa fascia di prezzo(99$) il 1200 e quindi avresti 4 core su singolo ccx(no latenze e miglioramenti vari?) e la vga integrata che a volte può tornare utile.

Per i prezzi sono andato a memoria ma dovrebbero essere corretti in linea di massima.
i prezzi sono scesi di molto, solo come riferimento da motore per gli acquisti:
- 1200 86€ (~2200G)
- 1500X 136€ (~2400G)
- 1600 157€
- 1600X 181€
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 06:30   #20969
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
https://www.extremetech.com/computin...ts-strong-2018
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 07:45   #20970
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://videocardz.com/newz/hwinfo-g...d-mattise-cpus

Enhanced support of AMD Starship, Matisse and Radeon RX Vega M.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:09   #20971
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ok per il 2200G, se porterà innovazioni.
Per la VGA, beh... sto bene con la mia R9 in firma...
Mi sa che hai il visore per la realtà distorta di amd (cit.)

Vai di 1070ti usata
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:40   #20972
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ma sono supportate ufficialmente dalla mobo?
Se scorri indietro trovi mie post (lunghissimi) su come funzionano le ram e sì quelle indicate con profili JEDEC funzionano su tutte le schede madri anche se non espressamente indicate in QVL perché le frequenze JEDEC rappresentano degli std ergo se la frequenze JEDEC massima di quella ram è minore o uguale a quella ufficialmente supportata dal memory controller della cpu allora sei a posto.
Ryzen supporta fino a 2 moduli single rank a 2666 ergo quelle ram si avvieranno utilizzando per l'appunto il profilo std JEDEC 2666 senza che tu debba impostare nulla.
Poi sono state fatte da kingston proprio per ryzen:
https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...ibility-en.pdf
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:40   #20973
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Benvenuto.
Penso sia la combinazione in assoluto più venduta e con il più elevato rapporto prezzo prestazioni nella media dei vari ambiti di utilizzo.
Già, poca spesa e tanta resa se poi anche Zen2 (intesa l'iterazione dopo questa in uscita ad Aprile) sarà compatibile con le mobo, tanto meglio, a meno di grandi features nuove, si potrebbe fare il salto con pochissimo.
Sono andato di 1600 perché mi pare di capire che ad Aprile usciranno gli R7 per primi, quindi comunque fuori dal mio budget, e poi il prezzo si era veramente abbassato troppo

Ora l'unico prolbema rimane la scheda video
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:50   #20974
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Fino a 2 moduli? Quindi se volessi un domani espandere la RAM a 32GB non avrei più il profilo JEDEC @ 2666?
Esatto ufficialmente con 4 moduli single rank AMD ti assicura i 2400 2133 (i 2400 con 2 moduli dual rank mi ero per un attimo dimenticato della loro presenza) ma poi ovviamente dipende dalla bontà del MC integrato nel die della cpu e dalla bontà dei bios/uefi della scheda madre che hai utilizzato. In alcuni casi è possibile mantenere i 2666 (magari in manuale o usando XMP) aumentando un po' la tensione della ram e del MC.
Questo succede perché con 4 moduli impegni 4 slot ergo 4 piste di collegamento verso il socket ergo aumenta proporzionalmente il rumore elettrico che destabilizza il segnale e i produttori cpu solitamente abbassano di uno o due step la frequenza della ram quando impegnati tutti e 4 gli slot in un sistema dual channel.
Quando passerai a 4 moduli avrai quindi questo piccolo handicap che toglie budget termico qualora volessi occare la cpu. Aumentando la tensione del memory controller per stabilizzare la connessione con i 4 moduli vai ad aumentare il calore nel DIE ergo togli budget termico che potresti utilizzare per aumentare la frequenza della cpu. In caso di OC infatti si consiglia sempre di utilizzare 2 moduli per le massime prestazioni. Se non ti interessa l'oc sulla cpu allora puoi benissimo ignorare tutto ciò.


Ultima modifica di Mister D : 01-02-2018 alle 08:52.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 08:54   #20975
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Chiaro! Ad ogni modo, l'OC della CPU non mi interessa, preferirei risolvere i problemi di OC con la mia bella VGA...
Scusami ma ho editato perché in realtà con 4 moduli single rank passi a 2133 se non è impostato diversamente il bios. Ti ho messo l'immagine di riassunto del supporto frequenze std jedec di amd per i ryzen prima versione.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 09:04   #20976
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Prendi una bella R9 290/290x e stai a posto.
Hai un buon ali?
Ho un 520w bronze che ha la stessa circuiteria dei seasonic dello stesso wattaggio, una 290 sarebbe un po' al pelo temo, ma comunque conta che ho una HD 7950 al momento, che non è il top, ma ancora tiene botta.
Certo vorrei passare a qualcosa di meno energivoro e/o più prestante.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 10:24   #20977
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esatto ufficialmente con 4 moduli single rank AMD ti assicura i 2400 2133 (i 2400 con 2 moduli dual rank mi ero per un attimo dimenticato della loro presenza) ma poi ovviamente dipende dalla bontà del MC integrato nel die della cpu e dalla bontà dei bios/uefi della scheda madre che hai utilizzato. In alcuni casi è possibile mantenere i 2666 (magari in manuale o usando XMP) aumentando un po' la tensione della ram e del MC.
Questo succede perché con 4 moduli impegni 4 slot ergo 4 piste di collegamento verso il socket ergo aumenta proporzionalmente il rumore elettrico che destabilizza il segnale e i produttori cpu solitamente abbassano di uno o due step la frequenza della ram quando impegnati tutti e 4 gli slot in un sistema dual channel.
Quando passerai a 4 moduli avrai quindi questo piccolo handicap che toglie budget termico qualora volessi occare la cpu. Aumentando la tensione del memory controller per stabilizzare la connessione con i 4 moduli vai ad aumentare il calore nel DIE ergo togli budget termico che potresti utilizzare per aumentare la frequenza della cpu. In caso di OC infatti si consiglia sempre di utilizzare 2 moduli per le massime prestazioni. Se non ti interessa l'oc sulla cpu allora puoi benissimo ignorare tutto ciò.

Con le FlareX 2400 MHz (Hynix SR), puoi mettere 4 DIMMs in DC sulla AsRock B350 Pro4 e li riconosce senza problemi @ 2400 MHz, già dalla prima release del BIOS.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 10:54   #20978
Linusus83
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 117
iniziano ad uscire le prime indiscrezioni sulle nuove APU e i risultati sembrano ben oltre le aspettative....il Ryzen 2400G arriva a oltre 5000pti di 3dmark e quindi con prestazioni da Rx560....

il prezzo in euro è atteso sui 150€....se così fosse, sarebbe una cpu prezzo/prestazioni davvero interessante e con consumi bassissimi

https://pc-gaming.it/benchmark-3dmar...d-raven-ridge/
Linusus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 11:04   #20979
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Linusus83 Guarda i messaggi
iniziano ad uscire le prime indiscrezioni sulle nuove APU e i risultati sembrano ben oltre le aspettative....il Ryzen 2400G arriva a oltre 5000pti di 3dmark e quindi con prestazioni da Rx560....

il prezzo in euro è atteso sui 150€....se così fosse, sarebbe una cpu prezzo/prestazioni davvero interessante e con consumi bassissimi

https://pc-gaming.it/benchmark-3dmar...d-raven-ridge/
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 11:11   #20980
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Linusus83 Guarda i messaggi
iniziano ad uscire le prime indiscrezioni sulle nuove APU e i risultati sembrano ben oltre le aspettative....il Ryzen 2400G arriva a oltre 5000pti di 3dmark e quindi con prestazioni da Rx560....

il prezzo in euro è atteso sui 150€....se così fosse, sarebbe una cpu prezzo/prestazioni davvero interessante e con consumi bassissimi

https://pc-gaming.it/benchmark-3dmar...d-raven-ridge/
C'è ancora chi pensa che vega sia una fury occata
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v