Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2010, 20:18   #17401
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=zune

voilà
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 20:20   #17402
sarutobi95
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
millemila grazie,io e il tasto cerca non siamo molto amici xD
sarutobi95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 21:54   #17403
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Arsenalicorn Guarda i messaggi
Esatto!



Questioni di gusti, ormai ho capito che prediligi il suono neutro e piatto. Ma se bastasse "realmente" quello per definire un riproduttore musicale "di qualità", credimi che era sufficente il mio vecchio Treakstor: suona come un ipod, ma ha un volume maggiore (sebbene non sufficente per me) e bastano 20€ per acquistarlo.

Leggendo anche su Head-Fi e in altri posti direi che sei una delle poche persone che dicono che un iphone suoni meglio del cowon...


Ho sentito Cowon, Samsung, Creative, ipod, iphone 3 e 4, treakstor e altre marche tipo audiola, majestic, ecc. Trovo che nessuno di questi siano lontanamente paragonabili ad un Cowon con il BBE e Enhance attivati (visto che rendono il suono molto più cristallino). L' unico che si avvicina è X-Fi Crystalizer del Creative, ma ancora sta indietro.

Mi mancano Sansa e Sony che spero di sentire presto. Il Sony vorrei sentirlo prima di acquistarlo perchè ne parlano male in molti per via del volume che è definito non basso, ma ridicolo. Del Sansa invece leggo tutte ottime recensioni e visto che costa poco mi sa che lo acquisterò e ci metto rockbox.




La tecnologia X-Fi Crystalizer migliora molto la definizione del suono, soprattutto sui formati ad alta compressione, (ma anche su wave che sn stati registrati in modo indecente...e non sono pochi fidati). Quindi per me questi lettori stanno una spanna sopra a molti altri. Se vuoi qualcosa di superiore vai di cowon i9 o s9 o J3. Non posso ancora dare giudizio su Sony e Sansa, (poichè non li ho provati). Se invece ti piace la musica a basso volume, piatta, con medi e alti spiccati e privi di bassi basta un audiola da 20€. O un' ipod che suona uguale, ma costa di più perchè è apple e fa figo (un po' come i mac che valgono 1/4 di quello che costano).

PS: Sui Sony fa molta attenzione: dicono hanno un' ottima qualità, ma volume decisamente basso!
E invece siamo in tanti (specie su head fi) ad amare iphone e touch (e odiare il nano, sia chiaro). Basta eccome una sorgente pulita per definire la qualità audio, i due lettori in questione della mela sono più "hi-fi" di un suono del cowon i9 inficiato dal BBE+/mach-bass e effettini vari.
Quella non è qualità, è personalizzazione. Quando si giudica un lettore lo si mette flat, poi il corollario serve ad adattarlo ai nostri gusti e non ci sono dubbi.
Ma la cuffia giusta, l'IEM di qualità come la RE252 o la SE530, non ha bisogno degli effettini dei cowon per esprimersi.
Te lo dice una fiera amante dei cowon, dei sansa e dell'iphone, tutti diversi ma nessuno inferiore all'altro.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:13   #17404
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Salve.
Cerco un lettore MP3 economico,da 8gb,senza alcuna preferenza particolare come marca,mi basta che si ascolti decente la musica(possibilmente al pari dell'ipod nano 3g).Come budget non più di 50€.
Cosa mi consigliate di accettabile?
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:28   #17405
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve.
Cerco un lettore MP3 economico,da 8gb,senza alcuna preferenza particolare come marca,mi basta che si ascolti decente la musica(possibilmente al pari dell'ipod nano 3g).Come budget non più di 50€.
Cosa mi consigliate di accettabile?
Sandisk sansa clip+ o fuze.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:38   #17406
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
intanto grazie mille mi sapresti dire comunque dove li trovi a quei prezzi? con trovaprezzi il minimo è di 70€
vorrei chiedere un'altra cosa: Sto cambiando mp3 perchè il mio ipod 3g si è rotto. il problema è che tutte quelle canzoni non ce le ho più sul pc,c'è modo di recuperarle tutte?

Ultima modifica di Ansem_93 : 20-10-2010 alle 13:41.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:53   #17407
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
vorrei chiedere un'altra cosa: Sto cambiando mp3 perchè il mio ipod 3g si è rotto. il problema è che tutte quelle canzoni non ce le ho più sul pc,c'è modo di recuperarle tutte?
Il pc lo vede quando lo colleghi? In quel caso puoi usare yamipod per copiare il contenuto sul pc e recuperare canzoni.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:25   #17408
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Il pc lo vede quando lo colleghi? In quel caso puoi usare yamipod per copiare il contenuto sul pc e recuperare canzoni.
grazie mille
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 08:14   #17409
bluker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Ciao, un consiglio:
sono un felice possessore si un Samsung Yp U5 4Gb
che non sara' il massimo come qualita' e tecnologia ma ha tutto quello
che mi serve:
piccolo
leggero
spina usb che ricarica la batteria
radio fm cn rds
display leggibile (ho un IAudio I5 ma il display e' illeggibile a confronto...)

il problema e' che la batteria nn tiene piu' nulla dopo solo un anno di utilizzo..
l'ho aperto e sto cercando una batteria da sostituire, ma la vedo dura...
e' un formato strano e difficile da reperire missa'..

cmq il dilemma e' questo:
mi ricompro un U5 o c'e' qualcosa di "uguale" ma migliore secondo voi??

ciao e grazie per i consigli sempre preziosi !!
bluker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:17   #17410
Datman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Ciao a tutti. Perdonatemi la lunghezza... Ho cercato di rendere il testo abbastanza ordinato e scorrevole.

Da molti anni ho un ottimo Iriver H120 con Rockbox e modifica RTC (finalmente posso sapere che giorno e a che ora ho fatto una registrazione!); l'ho anche riacquistato dopo la "fumata" del primo per averlo alimentato a 12V (alimentatore "per HD" prestato da un collega. Sembrava proprio uno classico per HD, ma... era a 12V!!!).
E' ottimo per registrare dal vivo. Quando devo fare registrazioni di alta qualità mando il mixer (o due microfoni a condensatore dopo un pre) a un Behringer DEQ2496 (che è anche un ottimo convertitore A/D, oltre a tutto il resto) e da lì vado all'H120 tramite fibra ottica.

Dopo aver provato gli in-ear E2, E3 ed Etymotic ER4S, adesso uso una cuffia AKG K518LE acquistata da HTFR, che ho modificato aggiungendo all'interno un po' di lana di vetro per attenuare le risonanze in gamma medio-bassa ed un gruppo RC parallelo 47 Ohm//10uF in serie a ciascun auricolare per attenuare di 8dB (!) la gamma medio-bassa, che era invadente. Il risultato è molto equilibrato e lineare, a mio giudizio migliore della K141 e forse anche della K240 (solo un po' meno ariosa). Essendo una cuffia chiusa attenua in maniera più che soddisfacente il rumore del treno o della metropolitana, compresi i suonatori di fisarmonica/chitarra/violino/czardas e i cantanti lirici :-)

Volendo destinare l'H120 principalmente alla registrazione ho acquistato su ebay un lettore mp3 mp4 radio touchscreen per 94 Euro. Sarebbe un Onda VX777, ma in realtà il firmware non era proprio come quello originale, comunque andava bene. Purtroppo qualche settimana fa ho frequentato una zona di Roma non proprio tranquilla e mi è stato rubato

Aveva di buono:
- accessibilità da USB con copia/incolla nelle cartelle (ma file di sistema non accessibili, contrariamente all'H120)
- display da 3" (VX777), che occupa tutta la superficie: massimo rapporto di superficie display/apparecchio
- riproduzione di filmati AVI direttamente, senza conversioni
- trasmettitore FM 87,5-108 (potenza bassissima, ma così prevede la legge italiana) per ascoltare la musica tramite autoradio o altra radio con altoparlanti
- radio FM
- uscita TV
- 8GB + microSD
- funzione pendrive

Contro:
- qualità audio inferiore a quella dell'H120
- non sono riuscito a fargli leggere le playlist
- touch screen non molto preciso
- nessun pulsante (vol +/-, play/pausa, ...) rendendo sempre necessario guardare e usare il touchscreen
- memorizzazione dei canali FM non molto amichevole, anche causa il touch screen
- spesso memorizzando una nuova emittente cambiava le frequenze già memorizzate (e non ho trovato un file di impostazioni per salvarle/copiarle via USB)
- autonomia accettabile ma non eccezionale

* Qualcuno mi sa consigliare qualcosa di buono, di buona qualità audio, ad un prezzo
* ragionevole? Che cosa c'è di ben suonante? Forse, tutto sommato, per un buon audio
* a una cifra ragionevole potrei anche soprassedere sulla qualità video.
* Gli Iriver suonano tutti bene o è una caratteristica degli H1xx?

Fra altri ho visto il Cowon J3, che però costa circa il doppio (vorrei spendere di meno...):
Display 3,3" 16M colori 480x272 (16:9)
Touch screen (spero migliore di quello dell'Onda)
Formati: più o meno gli stessi dell'Onda
G-sensor pivot

* Non ha il trasmettitore *
Radio FM
Uscita TV

USB 2.0 (Drag&Drop?)
microSD
Batt. polimeri di Litio
Autonomia Audio: 64h (!)
Video: 11h
Altoparlanti incorporati
Registrazione da Mic/Line-in/FM
Bluetooth

A parte il costo, il Cowon J3 è interessante... Dove si può trovare al prezzo migliore? Ebay a 170~180 Euro? (Bisogna vedere, poi, che cosa ti danno... Dai feedback la gente sembra soddisfatta...)

Grazie!
Gianluca

Ultima modifica di Datman : 22-10-2010 alle 16:17.
Datman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:32   #17411
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Datman Guarda i messaggi
A parte il costo, il Cowon J3 è interessante... Dove si può trovare al prezzo migliore? Ebay a 170~180 Euro? (Bisogna vedere, poi, che cosa ti danno... Dai feedback la gente sembra soddisfatta...)

Grazie!
Gianluca
Ciao e benvenuto!

Come prima cosa, editerei il link ad eBay che non è consentito.

Riguardo ai prezzi del J3, al momento mi sembra che quello migliore sia nel negozio tedesco:

http://www.mp3-player.de/index.php?u...10&page=search

ma puoi anche provare in quello inglese:

http://www.advancedmp3players.co.uk/...3#guide_result

o in quello italiano:

http://www.thestore.it/audio-video/l...4_9_55998.html

Ciao!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:19   #17412
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Ciao a tutti, complimenti innanzitutto per la qualità del forum e per la preparazione tecnica. Avrei subito bisogno di porvi una domanda sui lettori mp3/lossless ad elevata qualità audio.
A giorni devo ricevere delle cuffie in ear Monster turbine pro copper edition e vorrei trovare un lettore in grado di valorizzarle. Ho letto molto bene del cowon j3 e ancora meglio (solo come qualità audio) del teclast t51.
Ora, il cowon 32gb costa parecchio e non è neanche sicuro che sia il massimo, mentre il t51 lo devo far arrivare da honk kong ed è solo 8gb.
Qual'è secondo voi il miglior compromesso?
Esiste qualcos'altro di veramente ottimo, con una buona capienza e che non richeda un'ipoteca?
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:23   #17413
ninja77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 51
Che mi dite delle shure se210 a 76 euro?Ne ho sempre sentito parlare bene....
ninja77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 17:09   #17414
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da riolux Guarda i messaggi
Ciao a tutti, complimenti innanzitutto per la qualità del forum e per la preparazione tecnica. Avrei subito bisogno di porvi una domanda sui lettori mp3/lossless ad elevata qualità audio.
A giorni devo ricevere delle cuffie in ear Monster turbine pro copper edition e vorrei trovare un lettore in grado di valorizzarle. Ho letto molto bene del cowon j3 e ancora meglio (solo come qualità audio) del teclast t51.
Ora, il cowon 32gb costa parecchio e non è neanche sicuro che sia il massimo, mentre il t51 lo devo far arrivare da honk kong ed è solo 8gb.
Qual'è secondo voi il miglior compromesso?
Esiste qualcos'altro di veramente ottimo, con una buona capienza e che non richeda un'ipoteca?
Il teclast T51, o Nationite S:Flo 2, è disponibile anche da 16 GB ed ha la possibilità di montare le MicroSD per espanderlo ulteriormente.

Se poi decidi di evitare il compromesso ed optare per l'ipoteca, ci sarebbe l'ultimo HiFiman, l' HM-602, anche lui da 16 GB e con slot di espansione:
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:13   #17415
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
E invece siamo in tanti (specie su head fi) ad amare iphone e touch (e odiare il nano, sia chiaro). Basta eccome una sorgente pulita per definire la qualità audio, i due lettori in questione della mela sono più "hi-fi" di un suono del cowon i9 inficiato dal BBE+/mach-bass e effettini vari.
Quella non è qualità, è personalizzazione. Quando si giudica un lettore lo si mette flat, poi il corollario serve ad adattarlo ai nostri gusti e non ci sono dubbi.
Ma la cuffia giusta, l'IEM di qualità come la RE252 o la SE530, non ha bisogno degli effettini dei cowon per esprimersi.
Te lo dice una fiera amante dei cowon, dei sansa e dell'iphone, tutti diversi ma nessuno inferiore all'altro.
avevo un D2 non mi è mai piaciuto come suono flat (molto freddo digitale) e aggiungendo gli effetti ancora peggio diventava tutto artificiale, adesso ho un sony x e flat suona da dio, aggiungendo gli effetti non sono mai invasivi e non cambiano mai radicalmente il suono, l'unica cosa che era meglio era il volume che per il sony x è limitato per le normative e le funzionalità, ma alla fine un player audio deve fare al meglio la cosa per cui è nato ossia riprodurre audio...

per me anche il sansa clip è abbastanza migliore del d2, il clip flat suona molto bene non molto distante dal sony più neutrale del sony che è tendente al caldo...

le propie orecchie sono sicuramente meglio di head.fi...(che è utile ma spesso se uno nn va con spirito critico ci sono cantonate mica da ridere)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:26   #17416
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il teclast T51, o Nationite S:Flo 2, è disponibile anche da 16 GB ed ha la possibilità di montare le MicroSD per espanderlo ulteriormente.

Se poi decidi di evitare il compromesso ed optare per l'ipoteca, ci sarebbe l'ultimo HiFiman, l' HM-602, anche lui da 16 GB e con slot di espansione:
Ho dato uno sguardo all' hifiman ma ho trovato solo il modello HM-801 sul loro sito, tra l'altro non sono riuscito a trovarlo in commercio quindi non so il prezzo.
E' questa la soluzione top of the top? Per la memorizzazione mi pare di aver capito che usi solo schede sdhc fino a 32gb, oltretutto il design è veramente "old-fashioned". Ma chi lo vende?
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:37   #17417
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da riolux Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo all' hifiman ma ho trovato solo il modello HM-801 sul loro sito, tra l'altro non sono riuscito a trovarlo in commercio quindi non so il prezzo.
E' questa la soluzione top of the top? Per la memorizzazione mi pare di aver capito che usi solo schede sdhc fino a 32gb, oltretutto il design è veramente "old-fashioned". Ma chi lo vende?
Il lettore è appena stato realizzato ed è attualmente in pre-order a 439 dollari con incluse le nuove IEM RE262; i prodotti HiFiman vengono spesso venduti da HeadDirect.

Ha 16 GB on-board e lo slot di espansione SDHC e direi che è un lettore più di sostanza che di forma, che per inciso a me non dispiace (mi ricorda molto l' H340!).

Riguardo alla soluzione "Top Of The Top", sarò di parte ma, sempre se si riesce ancora a trovarlo, resta IMHO l' iRiver H140.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:26   #17418
riolux
Member
 
L'Avatar di riolux
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Anche l'iRiver è superiore al cowon? Quindi il j3 ha dalla sua solo l'estetica e le funzioni accessorie, che non per tutti giustificano il prezzo.
Riguardo invece il T51 sono riuscito a trovarlo solo in versione 8gb, ma con l'espansione siamo al minimo dell'accettabilità in termini di capienza.
Quindi ricapitolando, tenendo per un momento da parte la soluzione Hifiman, sia gli iriver che i teclast sono superiori al cowon? Consideriamo anche che con le cuffie in ear non credo di avere bisogno di amplificazione, a meno che l'ampli non porti a dei vantaggi oggettivi e irrinunciabili.
riolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:43   #17419
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da riolux Guarda i messaggi
Anche l'iRiver è superiore al cowon? Quindi il j3 ha dalla sua solo l'estetica e le funzioni accessorie, che non per tutti giustificano il prezzo.
Riguardo invece il T51 sono riuscito a trovarlo solo in versione 8gb, ma con l'espansione siamo al minimo dell'accettabilità in termini di capienza.
Quindi ricapitolando, tenendo per un momento da parte la soluzione Hifiman, sia gli iriver che i teclast sono superiori al cowon? Consideriamo anche che con le cuffie in ear non credo di avere bisogno di amplificazione, a meno che l'ampli non porti a dei vantaggi oggettivi e irrinunciabili.
Non la metterei su questo piano!

Per me le funzionalità dell' iRiver H140, quali la connessione ottica e la qualità audio, hanno un valore particolare, ma i Cowon sono ottimi lettori che hanno il loro punto di forza nelle possibilità pressocchè infinite di equalizzazione.

Il Teclast, che forse trovi solo in versione 8 GB perchè non lo cerchi come Nationite (guarda sulla "NazioneMP4", è in pre-order a 115 euro) , ha per me una qualità in flat che definirei irraggiungibile, con un Line-Out che ne fà anche un ottima sorgente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 20:09   #17420
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da riolux Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo all' hifiman ma ho trovato solo il modello HM-801 sul loro sito, tra l'altro non sono riuscito a trovarlo in commercio quindi non so il prezzo.
E' questa la soluzione top of the top?
Per la memorizzazione mi pare di aver capito che usi solo schede sdhc fino a 32gb, oltretutto il design è veramente "old-fashioned". Ma chi lo vende?
Decisamente NO.
Leggi su head fi e capisci perché il suo prezzo è spropositato, ci sono anche diverse recensioni ma di alcune ho dubbi sull'oggettività. Lo ammetto candidamente, ne leggerai o bene o male, nessuna via di mezzo
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v