Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2003, 11:18   #921
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
a me quel lettore philips a quel prezzo piàce poco.
il muvo nx allo stesso prezzo offre il doppio della memoria e un terzo delle dimensioni. Certo, senza la radio. Ma visto il costo delle radio e le dimensioni, se ne avessi bisogno ne prenderei una dal marocchino della stazione della mia città.
Verissimo, è lo stesso ragionamento che ho fatto io, però la radio mi tornerebbe molto utile, e soprattutto è espandibile, con schede abbastanza comuni. Cosa che il MuVo non è...

un'altra cosa...qualcuno ha mai provato a registrare con qualche lettore mp3 a un concerto? il risultato come è? molto penoso?

ciao.
__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 13:49   #922
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da ilBenny
Verissimo, è lo stesso ragionamento che ho fatto io, però la radio mi tornerebbe molto utile, e soprattutto è espandibile, con schede abbastanza comuni. Cosa che il MuVo non è...

un'altra cosa...qualcuno ha mai provato a registrare con qualche lettore mp3 a un concerto? il risultato come è? molto penoso?

ciao.
bisogna vedere se è compatibile con i tagli da 256 e >
molti lettori vecchi non lo sono (almeno su carta).

comunque spendere ulteriori 50€ per la scheda aggiuntiva secondo me è poco conveniente. a meno che tu già non possieda delle compact flash.

per la radio, se ti serve, ti suggerisco di prenderne una a parte.. se ti serve molto allora non so..ma a me quel lettore mp3 non piàce.
prova a dare un occhio qui


avvelenato che della radio se ne fa poco, visto che ascolta generi poco trasmessi
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 17:25   #923
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato

prova a dare un occhio qui
belli, belli...ma dove li trovo? e quanto costano?

Quote:
avvelenato che della radio se ne fa poco, visto che ascolta generi poco trasmessi
del tipo?
__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 19:32   #924
Mauro73
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro73
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
Qualcuno ha provato il THOMSON LYRA?

In particolare il modello PDP2225 con radio fm incorporata.
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit
Mauro73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 22:04   #925
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da ilBenny
belli, belli...ma dove li trovo? e quanto costano?
ah boh! cerca su google
cmq a vederli così sembrano più belli

io ti consiglio di cercarli.

Quote:
del tipo?
scarica in flux dei sad lovers and giants se la trovi.

(comunque al di là dei generi è una bella canza, consigliata a tutti)


avvelenato sad lover
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 06:53   #926
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Bonjour...

Nel caso se ne sia già parlato...scusatemi..(ma fin dove son riuscito a leggere non c'era scritto nulla...chissà nelle restanti pagine )
ma non si fa prima a prendersi un MD con presa usb (quelli nuovi ....che appunto leggono direttamente anche gli mp3/wma....) ??

a fronte di una spesa maggiore ( ) all'acquisto... non c'è bisogno di costosissimi(intendo x i mb che offrono!) moduli di memoria....
ancor + economico dei cd-mp3 perchè i supporti (riscrivibili!) son riscrivibili (certo ci son anche i cd rw...ma aimè non son proprio a buon mercato...e poi-> leggere sotto)
- a diff dei cd di mp3 non c'è un processo macchinoso (prima masterizzare gli mp3...)..ma on-thefly via usb...e si può registrare live....

ok è vero i vari lettori posson essere usati anche x storage di qualche centinaio (dipende dal modello..) di mb...

in compenso la storia delle memory mi piace ben poco.... dall'altro lato ci son quelli a cd-r (standard o ridotti)...che però han come svantaggio la "macchinosità" (dover mast...)

unico svantaggio appunto il prezzo all'acquisto....

questo almeno per come la vedo io....
ma se anche per voi è così magari si può fare un ordine di massa-scontato direttamente a qualche produttore o grossista

bye bye
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:31   #927
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Mauro73
Qualcuno ha provato il THOMSON LYRA?

In particolare il modello PDP2225 con radio fm incorporata.
I Lyra (compreso il Pdp2225) hanno il grosso svantaggio di costringere l'utente a convertire gli mp3 nel loro formato proprietario, per questo io ho preso un muvo 128.
In pratica non puoi semplicemente collegare il lettore alla usb e copiarci i files con esplora risorse come faccio io col muvo, ma devi installare la sua versione proprietaria di musicmatch e trasferirci i files con quella, musicmatch li converte al volo da .mp3 a .mpy mi pare e a quel punto il lettore li riconosce e te li fa ascoltare.

Io per ora mi tengo il mio muvo 128 vecchia versione. Ho visto all'auchan il muvo Nx, è bellino, ma mi pare un po' più grosso del mio.

Se dovessi ricomprare un lettore mp3 ora probabilmente prenderei l'ipod, il modello di minor capacità magari.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:36   #928
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da dexterxx
Bonjour...

Nel caso se ne sia già parlato...scusatemi..(ma fin dove son riuscito a leggere non c'era scritto nulla...chissà nelle restanti pagine )
ma non si fa prima a prendersi un MD con presa usb (quelli nuovi ....che appunto leggono direttamente anche gli mp3/wma....) ??
la tua premessa di base è sbagliata, i MD a quanto ne so io NON leggono gli mp3-wma

devi effettuare un transcoding in Atrac-atrac3 plus


apparte il ribrezzo da me provato per questo genere di pratiche frankensteiniane, che uccide la qualità audio.


critico molto la scelta di sony di non aver dotato i suoi minidisk usb della possibilità di INVIARE ciò che ci si è registrato. Bisogna per forza ricampionarlo o al massimo usare l'uscita ottica (1x)

per registrare ai concerti pare sia carino, purché si utilizzi un mic esterno.


a questo punto, visto che comunque i lettori a minidisk nn sono poi così piccoli, se paragonati a lettori del calibro del muvo, ti suggerisco un bel lettore ad hard-disk.

se non sbaglio la i-river ne aveva tirato fuori uno che leggeva pure gli OGG...


avvelenato che disprezza sommariamente i minidisc
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:31   #929
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Scusate ragazzi, quale mi consigliate tra i seguenti lettori mp3?

- HDD100 della philips
- I-POD della Apple
- Il jukebox ZEN della Creative
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:32   #930
s4uzer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
eeehhh bella domanda ...

è da 2 mesi buoni che mi sto dannando per trovare una risposta a questa domanda ... e le possibilità allora erano solo 2 (ipod o zen?) ...

L'hdd100 della philips mi sembra un po' una paccata.

Ora si è inserito pure l'iriver ma in italia mi pare non si ancora arrivato e cmq anche in terra straniera non ho ancora sentito di test audio che ne certifichino la qualità. Cmq sta di fatto che è abbastanza figo di estetica(display blu da 8 righe ), ha il telecomando(con display blu da 4 righe ), fm-tuner, possibilità di mic. Il fatto è che per ora il modello costa ancora parecchio(500$ circa il modello da 20gb quindi chissà in italia ... almeno 600€ quando arriverà).

diciamo che se vuoi comodità e velocità(nella selezione delle canzoni) e ti puoi permettere di spendere di più puoi optare per l'ipod ... anche se a me di estetica non piace molto ... tutto bianchiccio ... ah include anche funzioni di calendario e agenda + giochini spastici per bambini elastici .

Ti sconsiglio caldamente lo zen nx ... è vero costa poco(solo(si fa per dire) 305€) ma non ha il supporto telecomando(secondo me essenziale in un lettore mp3), ha una memoria ram da 8mb(tradotto: è abbastanza lentuccio), e ha un display verde sfigatino.

Io invece opterei per uno zen(magari il modello 60gb anche se mi hanno detto che non lo producono più(puoi sempre fare l'upgrade del 20gb e mettergli un hd da 60gb=200€ in più per il nuovo hd)) se qui in italia fosse un po' più accessibile di prezzo.

Cmq se opti per un creative tieni conto che il servizio cliente creative fa' abbastanza schifo quindi spera che ti funzioni bene e che non si guasti mai altrimenti sono caxxi.


Sperò di avere confuso un po' anche le tue idee. Ormai sono sempre di più i lettori mp3 che si affacciano sul mercato quindi sarà sempre più difficile scegliere ma almeno i prezzi si spera calino un po'.
Cmq io aspetto ancora un po'(forse ). Dovrebbe uscire un nuovo pargolo da casa creative... lo zen extra(con display blu extra-large). Chissà che non sia proprio lui il fortunato prescelto ...
__________________
s4uzer
s4uzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 17:03   #931
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Ragazzi
impreessioni sul Muvo Nx a chi è arrivato.
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 07:31   #932
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
la tua premessa di base è sbagliata, i MD a quanto ne so io NON leggono gli mp3-wma

devi effettuare un transcoding in Atrac-atrac3 plus
Ennò...ho appositamente specificato che si tratta di una possibilità offertaci dagli md di "nuova generazione"
......ci son dei modelli (ovviamente non quelli vecchi...dove appunto leggevano solo atrac-atrac3 plus e niente mp3) dotati di porta usb....tramite la quale permetton di uploadarci mp3 in un batter d'occhio
(oltre a leggere i normali md registrati in atrac ovviamente )

Quote:
apparte il ribrezzo da me provato per questo genere di pratiche frankensteiniane, che uccide la qualità audio.
Non piaciono nemmeno a me quelle pratiche (figuriamoci registrando gli mp3 in atrac...) ma alla luce della possibilità di scriverci in mp3, Riversandoli direttamente non si ha nessuna perdita!

Quote:
critico molto la scelta di sony di non aver dotato i suoi minidisk usb della possibilità di INVIARE ciò che ci si è registrato. Bisogna per forza ricampionarlo o al massimo usare l'uscita ottica (1x)
Non avendone uno non ho provato personalmente...ma scaricando da internet il programma giusto...puoi usare il md senza nessuna stupida limitazione.
(cioò non toglie che il desiderio di sony sarebbe quello di rendere incasinato/+ complicato/limitato l'uso in invio.....* di una cosa che tu paghi* va bè...."anche se per ovvi loro interessi..")

Quote:
per registrare ai concerti pare sia carino, purché si utilizzi un mic esterno.
certo

Quote:
a questo punto, visto che comunque i lettori a minidisk nn sono poi così piccoli, se paragonati a lettori del calibro del muvo, ti suggerisco un bel lettore ad hard-disk.
gli md portatili non son così piccoli? bè in confronto ai giocattolini da 16a64 di memoria non lo sono...oppure con gli orologi che leggon mp3 ......ma se lo confronti con uno a cd (si anche di quelli che leggono solo cd "piccoli" da 8)...oppure con uno ad hd...son piccoli (lo tieni comodamente nel taschino di una camicia/giacca)

Quote:
avvelenato che disprezza sommariamente i minidisc
[/quote]

sù sù ...alla luce di quanto chiarito (spero ) non dovrebbero esserci così tanti motivi reali per disprezzarli

Bye
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ) Http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post2062615

CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT

Ultima modifica di dexterxx : 03-10-2003 alle 07:44.
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 09:34   #933
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da ramsesvi
Ragazzi
impreessioni sul Muvo Nx a chi è arrivato.
Bene bene... ormai è in mano mia da una settimana, posso procedere con una review per punti:

-confezione:
piuttosto completa, comprende (oltre al modulo chiavetta usb, ovviamente) due moduli batteria color rosso e grigio metallizzato, una batteria AAA alcalina, custodia in silicone con gancio da cintura/fascia e fascia elastica con velctro per agganciare la custodia in questione al braccio, cuffie stereo. Sono ovviamente compresi manuale multilingue (molto stringato, ma le funzioni sono semplici) e cd con drivers e tool di gestione

Periferica-funzioni:

Molto completo per un player di queste dimensioni e fascia di prezzo. Tutte le funzioni sono disponibili attraverso un menu grafico ad icone accessibile tranne una rotella a 3 vie.
Brevemente: play, pause, avanti e indietro tra i brani, avanti e indietro rapido all'interno dello stesso brano, regolazione volume.
Metodi di riproduzione :ripeti tutto, ripeti brano, ripeti cartella, singolo, ripeti casuale, ripeti casuale x1, ripeti casuale all'interno della cartella, normal, ripetizione da un punto A ad un punto B all'interno dello stesso brano.
Equalizzatore: 4 preset (normale, pop, rock, jazz, classica), equalizzazione personalizzata con regolazione grafica a 5 bande.
Funzione di selezione cartella, funzione di cancellazione brani.
Modalità musica (per la riproduzione dei brani), Voce (per la riproduzione dei memo vocali), Registrazione (per la registrazione dei memo con il microfono integrato... fino ad 8 ore).
Blocco tasti.

Impostazioni: regolazione verso dello schermo (può essere messo speculare, contrasto, durata illuminazione, lingua menu (italiano compreso), tempo di attesa per spegnimento automatico se inutilizzato, informazione sulla release di firmware (aggiornabile con download gratuito).

Informazioni visualizzate in condizioni di riproduzione:
stato (play- pause), modalità (musica, voce, registrazione), tempo trascorso di riproduzione del brano., tipo di equalizzazione prescelto, modalità ri riproduzione (ripeti, ecc...), ID3 tag (scorrevole se troppo lungo), livello batteria, eventuale blocco tasti.

Impressioni sull'estetica e qualità costruttiva
Molto ben costruito, solido, leggerissimo e molto compatto... decisamente più bello del predecessore. Lo schermo di illumina di un bel blu elettrico (ricorda molto per dimensioni e illuminazione quello del vecchio Ericsson T28).

Impressioni d'uso e qualità audio

I tasti sono di utilizzo agevole e immediato, sopratutto la rotella a tre direzioni. Non necessita di alcun tempo d'apprendimento per abituarsi alle sue funzioni, molto intuitivo. L'autonomia sembra buona.. per ora utilizzando delle ministilo ricaricabili di marca ignobile da 800mAh alla prima carica con i wma ho riscontrato circa 7 ore di funzionamento (con le alcaline ne vengono dichiarate 9 con i wma e 11 con gli mp3, variabili a seconda del bitrate e delle modalità di funzionamento)... probabilmente aumenteranno dopo aver fatto qualche ciclo di carica-scarica.
La qualità audio he molto buona: i dati dichiarati sono di assoluta eccellenza e anche all'ascolto non sfigura nemmeno paragonato al nuovo i-pod (beh, a parte la qualità audio ovviamente per il resto sfigura ).

In definitiva un ottimo acquisto e un prodotto veramente valido e completo per la sua fascia di prezzo.
Il poter essere usato come chiave usb di dimensioni e ingombro standard è un indubbio vantagio, così come il poter caricare i brani limitandosi a copiare direttamente le cartelle all'interno della periferica senza esser costretti ad usare il software in dotazione (necessario solo per la formattazione, dato che usare quella standard di windows imedisce la riproduzione dei brani)
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 20:45   #934
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da dexterxx
Ennò...ho appositamente specificato che si tratta di una possibilità offertaci dagli md di "nuova generazione"
......ci son dei modelli (ovviamente non quelli vecchi...dove appunto leggevano solo atrac-atrac3 plus e niente mp3) dotati di porta usb....tramite la quale permetton di uploadarci mp3 in un batter d'occhio
(oltre a leggere i normali md registrati in atrac ovviamente )
quelli di nuova generazione colla porta usb? ti riferisci alla serie Net?

spiacente, ne ero tentato anche io, ma dopo essermi informato, ho scoperto che ogni file necessita transcodifica.

fidati la sony è bastarda in 'ste cose.. cmq se sai postarmi un link dove vengo smentito, fallo, è sempre un piacere imparare nuove cose.

Quote:
Non piaciono nemmeno a me quelle pratiche (figuriamoci registrando gli mp3 in atrac...) ma alla luce della possibilità di scriverci in mp3, Riversandoli direttamente non si ha nessuna perdita!

Non avendone uno non ho provato personalmente...ma scaricando da internet il programma giusto...puoi usare il md senza nessuna stupida limitazione.
(cioò non toglie che il desiderio di sony sarebbe quello di rendere incasinato/+ complicato/limitato l'uso in invio.....* di una cosa che tu paghi* va bè...."anche se per ovvi loro interessi..")
la porta usb dei Net, almeno quella che conosco io, è FISICAMENTE capace di solo download, dentro il lettore.

sempre a meno di smentite supportate da qualche fonte.
Quote:
gli md portatili non son così piccoli? bè in confronto ai giocattolini da 16a64 di memoria non lo sono...oppure con gli orologi che leggon mp3 ......ma se lo confronti con uno a cd (si anche di quelli che leggono solo cd "piccoli" da 8)...oppure con uno ad hd...son piccoli (lo tieni comodamente nel taschino di una camicia/giacca)
insomma.. facciamo conto che un minidisc tenga 100mega. anche se in realtà ne tiene 75 se non erro.
portati un ipod da 5giga appresso
e portati un minidisc player+50minidisc
Quote:
sù sù ...alla luce di quanto chiarito (spero ) non dovrebbero esserci così tanti motivi reali per disprezzarli

Bye
avvelenato che senza smentita correlata da link continua a disprezzare i minidisk e le politiche sony complicalavitaaiconsumatori
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 20:46   #935
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
Bene bene... ormai è in mano mia da una settimana, posso procedere con una review per punti:

-confezione:
piuttosto completa, comprende (oltre al modulo chiavetta usb, ovviamente) due moduli batteria color rosso e grigio metallizzato, una batteria AAA alcalina, custodia in silicone con gancio da cintura/fascia e fascia elastica con velctro per agganciare la custodia in questione al braccio, cuffie stereo. Sono ovviamente compresi manuale multilingue (molto stringato, ma le funzioni sono semplici) e cd con drivers e tool di gestione

Periferica-funzioni:

Molto completo per un player di queste dimensioni e fascia di prezzo. Tutte le funzioni sono disponibili attraverso un menu grafico ad icone accessibile tranne una rotella a 3 vie.
Brevemente: play, pause, avanti e indietro tra i brani, avanti e indietro rapido all'interno dello stesso brano, regolazione volume.
Metodi di riproduzione :ripeti tutto, ripeti brano, ripeti cartella, singolo, ripeti casuale, ripeti casuale x1, ripeti casuale all'interno della cartella, normal, ripetizione da un punto A ad un punto B all'interno dello stesso brano.
Equalizzatore: 4 preset (normale, pop, rock, jazz, classica), equalizzazione personalizzata con regolazione grafica a 5 bande.
Funzione di selezione cartella, funzione di cancellazione brani.
Modalità musica (per la riproduzione dei brani), Voce (per la riproduzione dei memo vocali), Registrazione (per la registrazione dei memo con il microfono integrato... fino ad 8 ore).
Blocco tasti.

Impostazioni: regolazione verso dello schermo (può essere messo speculare, contrasto, durata illuminazione, lingua menu (italiano compreso), tempo di attesa per spegnimento automatico se inutilizzato, informazione sulla release di firmware (aggiornabile con download gratuito).

Informazioni visualizzate in condizioni di riproduzione:
stato (play- pause), modalità (musica, voce, registrazione), tempo trascorso di riproduzione del brano., tipo di equalizzazione prescelto, modalità ri riproduzione (ripeti, ecc...), ID3 tag (scorrevole se troppo lungo), livello batteria, eventuale blocco tasti.

Impressioni sull'estetica e qualità costruttiva
Molto ben costruito, solido, leggerissimo e molto compatto... decisamente più bello del predecessore. Lo schermo di illumina di un bel blu elettrico (ricorda molto per dimensioni e illuminazione quello del vecchio Ericsson T28).

Impressioni d'uso e qualità audio

I tasti sono di utilizzo agevole e immediato, sopratutto la rotella a tre direzioni. Non necessita di alcun tempo d'apprendimento per abituarsi alle sue funzioni, molto intuitivo. L'autonomia sembra buona.. per ora utilizzando delle ministilo ricaricabili di marca ignobile da 800mAh alla prima carica con i wma ho riscontrato circa 7 ore di funzionamento (con le alcaline ne vengono dichiarate 9 con i wma e 11 con gli mp3, variabili a seconda del bitrate e delle modalità di funzionamento)... probabilmente aumenteranno dopo aver fatto qualche ciclo di carica-scarica.
La qualità audio he molto buona: i dati dichiarati sono di assoluta eccellenza e anche all'ascolto non sfigura nemmeno paragonato al nuovo i-pod (beh, a parte la qualità audio ovviamente per il resto sfigura ).

In definitiva un ottimo acquisto e un prodotto veramente valido e completo per la sua fascia di prezzo.
Il poter essere usato come chiave usb di dimensioni e ingombro standard è un indubbio vantagio, così come il poter caricare i brani limitandosi a copiare direttamente le cartelle all'interno della periferica senza esser costretti ad usare il software in dotazione (necessario solo per la formattazione, dato che usare quella standard di windows imedisce la riproduzione dei brani)

Ottima recensione, ma visto che ci siamo vi do un difetto:
quando montato nel supporto da braccio non viene via il modulo di memoria dalla "cover", bisogna quindi estrarlo completamente.
Un vantaggio per chi ha il 1 muvo e che non è forse stato menzionato è che c'è il resume: cosa che potrebbero mettere anche al muvo (i firmware che li inventano a fare).

Oggi ho provato il Creative Rhomba ed è molto bello in soldoni ha 256MB non è pen drive, ha la radio, registratore.
Difetto al volo è che la batteria ricaricabile è fissa (tipo il 1 zen) e si ricarica via USB, non ho controllato se nella confezione c'è il carica batterie da rete con attacco usb oppure pensano che uno gira sempre con un PC in vacanza per esempio...
Domani magari lo provo meglio e vi do altri pareri.
Prezzo indicativo 209€
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 21:57   #936
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Masterminator
Ottima recensione, ma visto che ci siamo vi do un difetto:
quando montato nel supporto da braccio non viene via il modulo di memoria dalla "cover", bisogna quindi estrarlo completamente.
Un vantaggio per chi ha il 1 muvo e che non è forse stato menzionato è che c'è il resume: cosa che potrebbero mettere anche al muvo (i firmware che li inventano a fare).
Giusto, mi ero dimenticato di dire che la riproduzione sull'NX riprende dallo stesso punto in cui era stata spenta la periferica, ma mi pare sia così anche con l'ultima release del MuVo classico
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 21:40   #937
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
Giusto, mi ero dimenticato di dire che la riproduzione sull'NX riprende dallo stesso punto in cui era stata spenta la periferica, ma mi pare sia così anche con l'ultima release del MuVo classico
Vado a controllare se sono rimasto indietro!

Confermo il Rhomba non ha l'alimentatore, quindi sembra evidente che si comprano quei bei alimentatori multifunzione (1.5,3,4.5...V) e 500mAh a cui adattare un cavo usb tagliato
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 14:38   #938
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
sentite una domanda.
Io ho un lettore cd dove nelle istruzioni c'è scritto che la frequenza è di 44100 KHZ
Volevo sapere:
ma secondo voi li legge gli MP3?
nelle istruzioni non c'e niente a riguardo.
Grazie
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:40   #939
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da ramsesvi
sentite una domanda.
Io ho un lettore cd dove nelle istruzioni c'è scritto che la frequenza è di 44100 KHZ
Volevo sapere:
ma secondo voi li legge gli MP3?
nelle istruzioni non c'e niente a riguardo.
Grazie
e perché mai li dovrebbe leggere?
la frequenza non è una caratteristica esclusiva degli mp3
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 20:36   #940
4en!!!
Senior Member
 
L'Avatar di 4en!!!
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Asgard
Messaggi: 181
che lettore cd è?
__________________
Eroico Flagello degli Infedeli, servitore instancabile di Loki, possente guerriero nordico degli HWMetallers, portatore dell'equilibrio cosmico e di morte eterna
Piangerò finchè avrò lacrime, non per Dio, ma perchè Finn e i Fianna non vivono più
4en!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v