Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2016, 00:00   #19921
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
è strana come cosa.. solo che se dagli altri telefoni e pc funziona molto probabilmente il tuo problema è nel telefono, e i casi, probabilmente possono essere due:
- Il telefono non è compatibile con la tipologia di rete
- Il telefono ha qualche impostazione scorretta.

Se con il ripristino non risolvi, rimetti l'immagine e prova il telefono su un altro access point
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 16:54   #19922
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Problema Linkem

Buonasera,

Avrei bisogno di conoscere se esiste una soluzione al problema che ha affrontato l'utente fabiodnc. Io ho lo stesso problema.

Grazie in anticipo per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da fabiodnc Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono giorni che cerco di trovare soluzione al mio problema spulciando tutti i post ma non ho trovato risposta specifica. Spero in qualche consiglio illuminante di qualcuno più competente di me in materia.... Riepilogo il problema:
Fino ad un mese fa avevo Adsl di Telecom con modem/router l'Asus N55U, usandolo sia per navigare in wifi che per scaricare con il client torrent incorporato (download master) accedendovi da fuori casa con il servizio DDNS registrando l'indirizzo su asuscomm.com
Poichè ho cambiato abitazione, non potendo traslocare con Telecom perchè non c'è linea fissa nella nuova casa, ho deciso di abbonarmi ad un servizio di Wiadsl 7M , tipo linkem, con antenna/modem sul tetto e scende in casa il solo cavo lan con la connessione; l'indirizzo di tale modem è 192.168.1.1 e non posso accedervi; inoltre mi hanno informato che "sono sotto NAT" e che il mio indirizzo ip NON è fisso.
Il tecnico installatore mi ha collegato il cavo al N55U (firmware 3.0.0.4.374_4422) configurandolo come segue:
- LAN: indirizzo ip 192.168.1.101
- DHCP: no - ip iniziale 192.168.1.102 finale 192.168.1.254
- WAN: vuoto, nessuna info PVC
- WAN DUALE disabilitata, WAN PRIMARIA: dsl - failover
La navigazione sui client funziona ma l'N55U non vede la connessione internet e quindi ho problemi su:
1) download master: i torrent non partono; non credo sia un problema di porte perchè ho installato utorrent su un client della rete wifi con la stessa configurazione della porta e i torrent vengono scaricati correttamente.
2) client DDNS: non riesco ad accedere al modem dall'esterno perchè, da messaggio della scheda Wan/Dns dinamico, "Il router wireless attualmente usa un indirizzo IP WAN privato (192.168.x.x, 10.x.x.x, o 172.16.x.x).Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente
.
Vi prego di aiutarmi. Grazie
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 17:18   #19923
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Beh... La risposta è che si tratta di una bella p******a....
Se non potete entrare nelle impostazioni del "modem" non ci potete fare nulla... Praticamente vi fa lavorare l'asus da access point con assegnazione ip....

Se volete potete leggere, pagine addietro, come ho configurato il mio DSL-N55U per usarlo come router, però il modem deve essere in bridge mode.

Potete provare, dalle pagine di configurazione nascoste, ad attivare la modalità access point, ma presumo che disabiliti tutte le funzionalità aggiuntive.

A mio parere i servizi Wi-max et simila, ove c'è alternativa, vanno evitati come la peste!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 19:05   #19924
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Beh... La risposta è che si tratta di una bella p******a....
Se non potete entrare nelle impostazioni del "modem" non ci potete fare nulla... Praticamente vi fa lavorare l'asus da access point con assegnazione ip....

Se volete potete leggere, pagine addietro, come ho configurato il mio DSL-N55U per usarlo come router, però il modem deve essere in bridge mode.

Potete provare, dalle pagine di configurazione nascoste, ad attivare la modalità access point, ma presumo che disabiliti tutte le funzionalità aggiuntive.

A mio parere i servizi Wi-max et simila, ove c'è alternativa, vanno evitati come la peste!
@ davide

nel modem linkem, nelle Impostazioni Internet Protocol
la modalità operativa è Modalità NAT ed è bloccata non posso cambiare in bridge mode.
con le configurazioni nascoste , l'asus, quando premo applica mi riporta alla pagina di installazione guidata internet, non modificando nulla.

grazie lo stesso.
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 21:55   #19925
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Il problema è che se è in NAT il modem linkem, quest'ultimo lavora da router, ovvero veicola su un singolo ip (quello dinamico di cui ti parlava) i tuoi vari dispositivi di casa... Cosa che invece dovrebbe fare l'Asus ma che non ti è possibile...
Non mi viene in mente nulla che potrebbe fare al caso tuo...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 06:43   #19926
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Allora non mi restano che due soluzioni

1. contattare la Linkem e chiedere di sbloccarmi il modem gemteck per poter avere attiva l'opzione bridge (in questo caso mi potresti dare il collegamento della pagina per seguire le istruzioni del tuo setup?). Se acconsentono quelli della Linkem.

2. bypassare il modem linkem installando un iniettore PoE per l'alimentazione dell'antenna (iniettore con output 12V 2A da acquistare), come descritto https://www.youtube.com/watch?v=I1xqv3xTc6E .

Non ho trovato altro.
grazie
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 08:33   #19927
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Ah perchè tu il modem della linkem ce l'hai in casa? Io non conosco, e non è proprio la sezione adatta...
Dubito che il DSL N55U riesca a gestire l'antenna, a meno che questa non abbia la sua interfaccia web, ma a questo punto non avrebbe senso avere un altro modem...
Sul DSL N55U devi impostare, nel dual wan, una porta LAN come WAN primaria, dopodichè le impostazioni non saranno sicuramente uguali alle mie...

Di tutti i modem/router che ho provato, mi ricordo un Edimax, che evidenziava l'opzione "WISP" (Wireless Internet Service Provider) tra le modalità wan...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 11:09   #19928
atoyota
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
ma l'hai messa da qui?
http://192.168.1.1/Main_AdmStatus_Content.asp

cosa usi per entrare in telnet ? te lo chiedo perche hoprovato con il cmd telnet di win xp e anche a me quella stringa (dopo essermi loggato ovviamente ) mi restituisce "not found" (che io interpreto come comando non presente tra quelli dell'interprete di windows )

inserendolo nella pagina di cui sopra ... ci pensa un po ... ma non restituisce errori.

buona fine d'anno

pace e bene
Probabilmente ci stiamo avvicinando al problema! Telnet lo uso tramite prompt dei comandi di Windows 10, magari il problema risiede lì, allora!

Non capisco il link che mi hai mandato, è una pagina del router, ma se ci clicko mi dà "Pagina inesistente". Esiste una pagina nelle impostazioni del router che consente di mandare comandi telnet? Mi potresti dire il percorso esatto? Io l'unica voce che trovo è quella per abilitare/disabilitare il telnet.

Grazie mille per l'aiuto, e ricambio gli auguri per un felice anno!
atoyota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 12:45   #19929
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ah perchè tu il modem della linkem ce l'hai in casa? Io non conosco, e non è proprio la sezione adatta...
Dubito che il DSL N55U riesca a gestire l'antenna, a meno che questa non abbia la sua interfaccia web, ma a questo punto non avrebbe senso avere un altro modem...
Sul DSL N55U devi impostare, nel dual wan, una porta LAN come WAN primaria, dopodichè le impostazioni non saranno sicuramente uguali alle mie...

Di tutti i modem/router che ho provato, mi ricordo un Edimax, che evidenziava l'opzione "WISP" (Wireless Internet Service Provider) tra le modalità wan...
il modem linkem vero e proprio si trova nell'antenna esterna con interfaccia web (vedi video youtube inviato). Relativamente all'utilità, ha senso per poter usufruire il wifi molto migliore del n55u, del ftp, del DM, e del mediaserver.
ho impostato la porta lan come Wan, ma si perde l'ip, l'n55u mi comunica che ha messo al posto del 192.168.1.254 il 192.168.2.254 per esempio, scrivo il nuovo indirizzo ma nisba, avendo controllato il resto delle impostazioni compatibili (subnet etc.).
sul router almeno si accende la spia di internet.
non si può più entrare sulla pagina web del n55u e non si ha internet dal wifi del n55u perché non si riesce a stabilire la connessione tra pc ed n55u.

in poche parole servirebbe far capire al n55u che ha internet che viene dal lan port così non dà disconesso e le applicazioni usb possono funzionare.

ciao
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 15:51   #19930
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da atoyota Guarda i messaggi
Probabilmente ci stiamo avvicinando al problema! Telnet lo uso tramite prompt dei comandi di Windows 10, magari il problema risiede lì, allora!

Non capisco il link che mi hai mandato, è una pagina del router, ma se ci clicko mi dà "Pagina inesistente". Esiste una pagina nelle impostazioni del router che consente di mandare comandi telnet? Mi potresti dire il percorso esatto? Io l'unica voce che trovo è quella per abilitare/disabilitare il telnet.

Grazie mille per l'aiuto, e ricambio gli auguri per un felice anno!
si .
era una pagina che avevo trovato tempo fa quando girava l'idea di fare tweak della potenza ( prima di prendere una reprimenda preciso che io potrei usare molta piu potenza di quanto normalmente consentito )

per arrivarci , ovviamente, devi cambiare l'indirizzo di rete del router ( 192.168.1.1 ) con il tuo e lasci il resto del percorso intatto (premetto che io sto usando un A1 nel D1 potrebbero essere cambiate le cose )

a presto

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 15:54   #19931
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da I.K. Guarda i messaggi

in poche parole servirebbe far capire al n55u che ha internet che viene dal lan port così non dà disconesso e le applicazioni usb possono funzionare.

ciao
sparo una bestialata se dico di (sempre che abbia un minimo di accesso al linkem ) mettere in dmz sul linkem l'indirizzo del 55?

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 17:20   #19932
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da I.K. Guarda i messaggi
il modem linkem vero e proprio si trova nell'antenna esterna con interfaccia web (vedi video youtube inviato). Relativamente all'utilità, ha senso per poter usufruire il wifi molto migliore del n55u, del ftp, del DM, e del mediaserver.
ho impostato la porta lan come Wan, ma si perde l'ip, l'n55u mi comunica che ha messo al posto del 192.168.1.254 il 192.168.2.254 per esempio, scrivo il nuovo indirizzo ma nisba, avendo controllato il resto delle impostazioni compatibili (subnet etc.).
sul router almeno si accende la spia di internet.
non si può più entrare sulla pagina web del n55u e non si ha internet dal wifi del n55u perché non si riesce a stabilire la connessione tra pc ed n55u.

in poche parole servirebbe far capire al n55u che ha internet che viene dal lan port così non dà disconesso e le applicazioni usb possono funzionare.

ciao
Sì, certo, non funziona perchè finisci in una sottorete diversa...
La spia di internet si illumina praticamente sempre con il modem configurato così... Anche se di internet non c'è l'ombra
Più o meno ti ritrovi con due dispositivi che vogliono fare da router.... Solo che se lasci fare al Linkem non hai le funzioni dell'asus, e non puoi lasciare fare all'asus perchè non riesci a mettere il primo in bridge mode...
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
sparo una bestialata se dico di (sempre che abbia un minimo di accesso al linkem ) mettere in dmz sul linkem l'indirizzo del 55?

pace e bene
Sarebbe un idea ma da quanto ho capito lui non ha modo di accedere al modem linkem...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 02:15   #19933
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì, certo, non funziona perchè finisci in una sottorete diversa...
La spia di internet si illumina praticamente sempre con il modem configurato così... Anche se di internet non c'è l'ombra
Più o meno ti ritrovi con due dispositivi che vogliono fare da router.... Solo che se lasci fare al Linkem non hai le funzioni dell'asus, e non puoi lasciare fare all'asus perchè non riesci a mettere il primo in bridge mode...


Sarebbe un idea ma da quanto ho capito lui non ha modo di accedere al modem linkem...
Gia fatto il DMZ con l'indirizzo del asus, nulla succede!!
(web page del gemtek ->firewall->base-> indirizzo ip DMZ (indirizzo n55u).

grazie comunque.
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 09:05   #19934
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
E se specifichi al provider il tuo problema?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 09:14   #19935
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
E se specifichi al provider il tuo problema?
Lo farò senz'altro, provo prima qualche configurazione sul asus e poi se non riesco ad ottenere alcunché allora li conttato.
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:42   #19936
I.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da I.K. Guarda i messaggi
Lo farò senz'altro, provo prima qualche configurazione sul asus e poi se non riesco ad ottenere alcunché allora li conttato.
Ho scritto a Linkem, ero disposto pure a pagarli per il servizio, ma mi hanno risposto:

Nome operatore linkem :Non c'è un metodo o una richiesta specifica per modificare le impostazioni del modem.

Mi sa che tutte le mie speranze stanno su trovare la configurazione giusta del N55U.

saluti
I.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 18:01   #19937
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Io gli manderei la richiesta per tornare a Telecom all'istante
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 15:23   #19938
atoyota
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
si .
era una pagina che avevo trovato tempo fa quando girava l'idea di fare tweak della potenza ( prima di prendere una reprimenda preciso che io potrei usare molta piu potenza di quanto normalmente consentito )

per arrivarci , ovviamente, devi cambiare l'indirizzo di rete del router ( 192.168.1.1 ) con il tuo e lasci il resto del percorso intatto (premetto che io sto usando un A1 nel D1 potrebbero essere cambiate le cose )

a presto

pace e bene
Il mio indirizzo di rete è lo stesso (192.168.1.1), quindi il link dovrebbe funzionare, invece non va. Il mio è un D1, presumo sia per questo.

Ecco cosa ho fatto. Ho disinstallato download master dall'hard disk, l'ho scollegato dal router, e l'ho collegato al PC per cancellare le cartelle asus e quella del donwload master.

Poi Ho formattato una penna USB in ext2 e l'ho collegata al router, ho installato qui il download master.

Ho reinserito l'hardisk. Quindi mi sono rimesso a fare la guida del download master da telnet.

Ovviamente, il comando telnet continua a non funzionare
Edit. Altrettanto ovviamente, l'hardisk continua a non andare mai in idle...che nervi!!
Che altro posso fare?

Ultima modifica di atoyota : 05-01-2016 alle 15:45.
atoyota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 21:17   #19939
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Ragazzi ma questo router ha il supporto al Wireless 802.11ac?

Ho notato che nei settaggi del wireless, precisamente nell'opzione "Modalità wireless", c'è l'opzione N/AC Mixed. Confermate?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 21:36   #19940
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
ovviamente no
questo è un modem/router 802.11n e basta
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v