Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2015, 08:14   #19041
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Ok ti ringrazio per la spiegazione, da dove cambio il nome utente?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 09:27   #19042
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
Nome e porta li cambi in amministrazione.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 14:00   #19043
simone929
Senior Member
 
L'Avatar di simone929
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
Ciao a tutti,
c'è un modo, anche da telnet, per abbassare o spegnere nelle ore notturne la luminosità dei led?
simone929 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 16:55   #19044
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da simone929 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
c'è un modo, anche da telnet, per abbassare o spegnere nelle ore notturne la luminosità dei led?
No, ma puoi sempre usare nastro isolante nero

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 22:13   #19045
simone929
Senior Member
 
L'Avatar di simone929
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
No, ma puoi sempre usare nastro isolante nero

By(t)e
.....
simone929 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 06:17   #19046
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
Salve ragazzi ho un problema con questo router, premetto che è tanto che lo uso e ha sempre funzionato perfettamente...da quando mi hanno attivato in vdsl l'ho messo in cascata al router Fastweb in modalità wan duale. La Wi-Fi del modem di Fastweb è disattivata. Praticamente la potenza wireless si è dimezzata se non ancora meno....non ho fatto nulla di strano, ho provato un reset di fabbrica ma nulla, la cosa ancora più strana è che se attivo il 5g non la vedo proprio la rete...avete qualche idea di cosa possa essere successo?? Aggiornato all'ultimo firmware disponibile, l'aggiornamento dal modem non mi da nessuna cosa nuova...
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:59   #19047
KillerMan
Senior Member
 
L'Avatar di KillerMan
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
Visti i continui problemi incontrati ultimamente (mi si bloccava totalmente e la percentuale di impiego CPU era sempre al 100%) ho deciso di provare un'altro prodotto (Archer D7).
Bhè, ora vivo in pace e sereno e non solo aggancio portante piena (20 mega) ... ma non'ho più nessun errore in upload e download.
Non si blocca più nulla, la navigazione è più reattiva, la copertura WiFi è eccellente quanto l'Asus ed in 5 GHz ho avuto un bel "burst" prestazione .

Fermo restando che l'Asus è stata una gradevole esperienza riguardo al menu , la gestione e molte utility sono felice di aver "cambiato aria".
A tutti quelli che lamentano "instabilità" consiglio di non perderci troppo tempo.
Nel mio caso non'è stata la pessima qualità della linea ADSL od il tipo di dslam usato .. ma proprio delle mancanze del prodotto (che ho notato diventavano più frequenti sotto uso intensivo e quando ha fatto più caldo).
KillerMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 16:47   #19048
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da KillerMan Guarda i messaggi
Visti i continui problemi incontrati ultimamente (mi si bloccava totalmente e la percentuale di impiego CPU era sempre al 100%) ho deciso di provare un'altro prodotto (Archer D7).
Bhè, ora vivo in pace e sereno e non solo aggancio portante piena (20 mega) ... ma non'ho più nessun errore in upload e download.
Non si blocca più nulla, la navigazione è più reattiva, la copertura WiFi è eccellente quanto l'Asus ed in 5 GHz ho avuto un bel "burst" prestazione .

Fermo restando che l'Asus è stata una gradevole esperienza riguardo al menu , la gestione e molte utility sono felice di aver "cambiato aria".
A tutti quelli che lamentano "instabilità" consiglio di non perderci troppo tempo.
Nel mio caso non'è stata la pessima qualità della linea ADSL od il tipo di dslam usato .. ma proprio delle mancanze del prodotto (che ho notato diventavano più frequenti sotto uso intensivo e quando ha fatto più caldo).
il fatto che si bloccasse completamente con un impiego della cpu al 100% fa pensare ragionevolmente a qualcosa che non andava lato software, ergo qualche pasticcio con i firmware altrimenti tutti avrebbero lamentato indistintamente lo stesso identico problema
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 17:39   #19049
KillerMan
Senior Member
 
L'Avatar di KillerMan
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
il fatto che si bloccasse completamente con un impiego della cpu al 100% fa pensare ragionevolmente a qualcosa che non andava lato software, ergo qualche pasticcio con i firmware altrimenti tutti avrebbero lamentato indistintamente lo stesso identico problema
Concordo con te.
Non c'è stato verso, ne ho provati ben due ed entrambe con gli stessi problemi.
Io mi sono fatto un'idea precisa, ovviamente non posso confermarla come "fatto certo" ma sono abbastanza sicuro che la colpa di tutto ciò sia il caldo ... il calore emesso dal modem/router wifi della Asus.
Anche caricando più volte i vari firmware non c'è stata storia.

Non solo, in concomitanza di questi fatti avevo notato che i margini di rumore della linea diminuivano ma bastava riavviare perchè tutto tornasse normale.
Qualcosa che non andava c'èra di sicuro sui due esemplari da me provati.
Spero, sinceramente, che non siano tutti così perchè la gestione del modem via firmware Asus era formidabile (con molte lacune).

Lacune, come ad esempio quando ho variato i valori dello Stability Adjustment ... .
Tutto ottimo ma una volta variato i valori, impossibile riportare il modem a lavorare con l'Stability Adjustment disabilitata se non eseguendo un hard reset (nemmeno una accensione/riaccensione manuale risolveva).
Sono sicuramente "Bug" firmware ma spero che nel mio caso non lasciassero pensare anche a qualcosa che non andava sull'hardware.

Dopo il secondo ho preferito cambiare, a malincuore ad essere sincero
KillerMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 19:12   #19050
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Sarà ma il mio non soffre dei problemi da te citati.
Per scrupolo ho appena provato a disabilitare lo stability adjustment e va perfettamente...

Inviato dal mio JY-G5S con Tapatalk
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 21:35   #19051
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da KillerMan Guarda i messaggi
Concordo con te.
Non c'è stato verso, ne ho provati ben due ed entrambe con gli stessi problemi.
Io mi sono fatto un'idea precisa, ovviamente non posso confermarla come "fatto certo" ma sono abbastanza sicuro che la colpa di tutto ciò sia il caldo ... il calore emesso dal modem/router wifi della Asus.
Anche caricando più volte i vari firmware non c'è stata storia.

Non solo, in concomitanza di questi fatti avevo notato che i margini di rumore della linea diminuivano ma bastava riavviare perchè tutto tornasse normale.
Qualcosa che non andava c'èra di sicuro sui due esemplari da me provati.
Spero, sinceramente, che non siano tutti così perchè la gestione del modem via firmware Asus era formidabile (con molte lacune).

Lacune, come ad esempio quando ho variato i valori dello Stability Adjustment ... .
Tutto ottimo ma una volta variato i valori, impossibile riportare il modem a lavorare con l'Stability Adjustment disabilitata se non eseguendo un hard reset (nemmeno una accensione/riaccensione manuale risolveva).
Sono sicuramente "Bug" firmware ma spero che nel mio caso non lasciassero pensare anche a qualcosa che non andava sull'hardware.

Dopo il secondo ho preferito cambiare, a malincuore ad essere sincero
ti quoto totalmente ed aggiungo... (55 primissima serie )
magari capita solo a me e non lo fa nemmeno sempre... ma spesso però .

mi capita di passare la mano per togliere un po di polvere dal coso e per sentire quanto è caldo...vedo accendersi tutti i led delle lan per un blink (però non ho attaccato alle porte lan alcun dispositivo ) e da quel momento il coso diventa unresponsive...e come minimo non va internet (pur mantenendo acceso i led della portante e del mondo )
sicuramente è un problema hw : scarica statica? rientro di radiofrequenza ?

boh.

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 21:42   #19052
KillerMan
Senior Member
 
L'Avatar di KillerMan
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da sunvit Guarda i messaggi
Sarà ma il mio non soffre dei problemi da te citati.
Per scrupolo ho appena provato a disabilitare lo stability adjustment e va perfettamente...

Inviato dal mio JY-G5S con Tapatalk
Hai controllato se i valori di snr si ripristinano.
Per accorgersi che la funzione si disabilita veramente devi controllare quei parametri. Fammi sapere quando puoi.

Ultima modifica di KillerMan : 14-06-2015 alle 18:28. Motivo: Orrori ortografici
KillerMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 21:44   #19053
KillerMan
Senior Member
 
L'Avatar di KillerMan
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
ti quoto totalmente ed aggiungo... (55 primissima serie )
magari capita solo a me e non lo fa nemmeno sempre... ma spesso però .

mi capita di passare la mano per togliere un po di polvere dal coso e per sentire quanto è caldo...vedo accendersi tutti i led delle lan per un blink (però non ho attaccato alle porte lan alcun dispositivo ) e da quel momento il coso diventa unresponsive...e come minimo non va internet (pur mantenendo acceso i led della portante e del mondo )
sicuramente è un problema hw : scarica statica? rientro di radiofrequenza ?

boh.

pace e bene
RF non credo, ho anche scollegato tutte le altre utenze sull'utenza elettrica. Rimango abbastanza convinto che il problema era di tipo termico.
KillerMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 21:58   #19054
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da KillerMan Guarda i messaggi
Concordo con te.
Non c'è stato verso, ne ho provati ben due ed entrambe con gli stessi problemi.
Io mi sono fatto un'idea precisa, ovviamente non posso confermarla come "fatto certo" ma sono abbastanza sicuro che la colpa di tutto ciò sia il caldo ... il calore emesso dal modem/router wifi della Asus.
Anche caricando più volte i vari firmware non c'è stata storia.

Non solo, in concomitanza di questi fatti avevo notato che i margini di rumore della linea diminuivano ma bastava riavviare perchè tutto tornasse normale.
Qualcosa che non andava c'èra di sicuro sui due esemplari da me provati.
Spero, sinceramente, che non siano tutti così perchè la gestione del modem via firmware Asus era formidabile (con molte lacune).

Lacune, come ad esempio quando ho variato i valori dello Stability Adjustment ... .
Tutto ottimo ma una volta variato i valori, impossibile riportare il modem a lavorare con l'Stability Adjustment disabilitata se non eseguendo un hard reset (nemmeno una accensione/riaccensione manuale risolveva).
Sono sicuramente "Bug" firmware ma spero che nel mio caso non lasciassero pensare anche a qualcosa che non andava sull'hardware.

Dopo il secondo ho preferito cambiare, a malincuore ad essere sincero
personalmente non ho mai riscontrato limitazioni di prestazioni neanche nel periodo estivo e diciamo che incomincio ad averlo da un bel pò (2 anni e mezzo) per il discorso dello stability adjustment posso confermare che è ricapitato anche a me con una versione specifica del firmware, scomparso poi con i successivi segno che il problema era rilegato esclusivamente a qualche bug del firmware stesso.

p.s. sempre sullo stesso firmware che presentava quel bug, riscontrai che in caso di caduta accidentale o volontaria da parte mia della portante il riaggancio non avveniva se non in caso di riavvio fisico dal bottone del router, ma si parla di un firmware di 3-4 versioni fa almeno (rispetto all'ultimo rilasciato) e con i successivi aggiornamenti erano entrambi spariti.
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 09:29   #19055
Mastrotitta
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Ti sbagli su 2 punti:
1 - i prodotti resi ad Amazon o vengono restituiti al produttore o, se restituiti entro 30 giorni, vengono rivenduti come USATI e non come nuovi..
2 - in caso di reso la garanzia non è il residuo di sostituzione, ma 2 anni da quando viene segnato l'acquisto del prodotto nuovo.. (o 3 anni nel caso di router Asus)
Quindi, in definitiva, in caso di reso il prodotto che diventa oggetto del residuo di garanzia è il nuovo che quindi ha copertura intera e non acquisisce quella dell'oggetto restituito..
Questa dovrebbe essere la prassi ciò nonostante quello che è arrivato a me, pur essendo la confezione sigillata, internamente presentava delle anomalie: il router era privo di qualsivoglia pellicola protettiva; le tre antenne erano sparse sul fondo della scatola ansiché essere riposte negli appositi alloggiamenti; la confezione in carta del disco di installazione era leggermente stropicciata. Io questi particolari li interpreto in una sola maniera. Aggiungo che se quel prodotto fosse finito nelle mani di uno che non usa memorie di massa collegate alle porte usb del router, non si sarebbe accorto del guasto!
Mastrotitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 09:32   #19056
Mastrotitta
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi

Altrimenti l'unica alternativa potrebbe essere procedere ugualmente per il rimborso e poi acquistare come prodotto nuovo nuovamente l'N55U per avere nuovamente altri 3 anni da oggi, credo sia fattibile...sono terribilmente indeciso sul da farsi e entro oggi dovrei trovare la soluzione al caso...
Allora da un'occhiata all'RT-AC56U che però è un router puro e ha bisogno di un modem per funzionare (una roba da 20 euro). Pare sia un campione dal lato wifi e costa molto meno del 68.
Mastrotitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 11:10   #19057
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da KillerMan Guarda i messaggi
RF non credo, ho anche scollegato tutte le altre utenze sull'utenza elettrica. Rimango abbastanza convinto che il problema era di tipo termico.
Come ho più volte detto, il mio è nelle peggiori condizioni termiche possibili: lavora sotto pesante carico (una 20 di client tra cablati e wifi), appoggiato tra due mensole di legno ed accanto al NAS. Eppure non ho mai riscontrato problemi di sorta (anche se devo annotare che non uso applicazioni sul router).
Mi sembra strano che tu abbia riscontrato i medesimi problemi di calore su due apparati.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 11:23   #19058
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Anche io non ho notato particolari problemi ma anche io non uso applicazioni sul router, le faccio girare direttamente dal nas.
Sarei cmq intenzionato a vendere il mio n55 ancora un garanzia ed acquistato 3 mesi fa x prendere un altro router ma di colore bianco per problemi estetici.


Inviato dal mio JY-G5S utilizzando Tapatalk
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 16:28   #19059
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
nelle applicazioni usb nel 3g/4g c'è
Quote:
Passate alla modalità USB per usare il dongle wireless USB 3G/4G, o un telefono Android, come modem USB. Support


qualcuno ha provato con telefono android?



approfitto per chiedere siccome sto facendo un po di pulizia sulle porte aperte, in port forwarding vedo che sul 192.168.1.1 ci sono aperte oltre alla porta 80 di accesso ad interfaccia web che pero' ho sostituito con una porta a caso, anche la https 4443 e la 8082. come posso chiuderle?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb

Ultima modifica di ]Fl3gI4s[ : 14-06-2015 alle 16:55.
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 18:35   #19060
KillerMan
Senior Member
 
L'Avatar di KillerMan
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
personalmente non ho mai riscontrato limitazioni di prestazioni neanche nel periodo estivo e diciamo che incomincio ad averlo da un bel pò (2 anni e mezzo) per il discorso dello stability adjustment posso confermare che è ricapitato anche a me con una versione specifica del firmware, scomparso poi con i successivi segno che il problema era rilegato esclusivamente a qualche bug del firmware stesso.

p.s. sempre sullo stesso firmware che presentava quel bug, riscontrai che in caso di caduta accidentale o volontaria da parte mia della portante il riaggancio non avveniva se non in caso di riavvio fisico dal bottone del router, ma si parla di un firmware di 3-4 versioni fa almeno (rispetto all'ultimo rilasciato) e con i successivi aggiornamenti erano entrambi spariti.
Pensavo anche io ad un problema di firmware, e ne sono ancora dubbioso anche se ora il problema non ce l'ho più avendo cambiato marca e prodotto.
Avevo caricato gli ultimi tre firmware rilasciati nel tempo per prova senza avere soluzione.
L'SNR degradava di un punto quando scaldava od eseguiva download multipli ... o grandi file per parecchio tempo.
Non sò se è una casualità ma non solo il vecchio Cisco non dava questo problema ma nemmeno il "sostituto" attuale".
E' stato davvero un peccato per me prendere la decisione di sostituire questo modello che ho apprezzato da subito appena entrato in possesso.

@andbad
Il primo modello avuto andava sempre in blocco, il secondo prima di andare in blocco dava questo sintomo dell'SNR degradato e la percentuale CPU al massimo

Storia passata, ora vivo "felice" ma sempre con il rammarico percè la sezione WiFi era "letale".
pensate che ricevevo il segnale a 2.4 GHZ ad un isolato dal mio palazzo ancora con intensità di tutto rispetto
Capitolo chiuso per me ... spero sarà stata una partita difettosa (senz'altro, voglio sperare).
KillerMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v