Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2014, 09:44   #17621
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da moris626 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
premetto che sono due anni che ho questo router.
Codice:
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 133022
Lan Rx : 111435
ADSL Tx : 107518
ADSL Rx : 123697
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 30.0
SNR Down : 45.5
Line Attenuation Up : 8.5
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 320
Data Rate Down : 800
SPEED TEST:


Aiuto!! non ne vengo fuori!!
ciao,

ti rispondo io in attesa che qualche senior piu esperto del 55 aggiunga altro...


putroppo il 55 non è , in genere (esempio gestione delle usb ), felice di essere disalimentato improvvisamente.
Se la situazione impianto elettrico è momentanea...lascia che passi il momento...
ma gia il fatto che dura da due mesi ... è un momento , per me , gia troppo lungo... e quindi...

qualcuno in passato ha risolto unicamente ponendo il 55 sotto ups.
non serve una cosa mega potente e fisicamente grande, dato il consumo irrisorio del nostro benamato, ma almeno ti metti a posto dal quel fronte.

lo so ...non è una bella cosa (il waf si abbatte notevolmente ) ... ma bisogna farsi una ragione per avere abbastanza efficienti tutte le funzioni del 55...
...poi magari il momento passa :-)


il lato dns...credo che si sia corrotto qualche cosa a livello fw ( vari fw fa c'era un problema legato ai dns : se inseriti a mano (quindi non "auto" ) affinche il router li riconoscesse era necessario riavviare solo spegnendo fisicamente il router
credo che ciò non si verifichi più con gli ultimi fw ...quindi non è questo il problema.

non ti costa nulla provare a riportare allo stato di origine il 55 e vedere se il problema sparisce.

sul forum asus un utente ( veterano ed ascoltato da asus) suggerisce di fare un reset in restore mode ed iniettare 2 volte il primordiale fw (1.0.0.9 mi pare ) dopodiche reiniettare 2 volte l'ultimo firm disponibile.
questo per quanto riguarda i dns.

quello che mi preoccupa è invece la parte adsl.
hai una attenuazione molto bassa che mal si affianca alla velocita di navigazione e negoziazione.

la modulazione gdmt l'hai forzata tu per qualche motivo o è scelta dal 55?
nel secondo caso ...prova invece a forzare (in amministrazione>impostazioni adsl) almeno "adsl" "annex A" e disabilitare tutte le altre opzioni.

cosi vediamo se magari il dslam setta automaticamente un profilo con un target snr piu adeguato

se poi posti qualche risultato con queste proposte vediamo poi come procedere...

a presto e
pace e bene

paolo
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 19:41   #17622
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
passato ad archer d7 per colpa della troppa distanza dalla centrale e le cadute di linea sono magicamente scomparse
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 23:52   #17623
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da IL Mastino Guarda i messaggi
passato ad archer d7 per colpa della troppa distanza dalla centrale e le cadute di linea sono magicamente scomparse
ot: posso chiedere nella tua situazione casa come è cambiato la copertura wifi(anche in pm per non inquinare troppo il 3d)
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 08:14   #17624
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Il Mastino
Sono contento per te.
Ciò che ha funzionato per te non vale per altri.
Le condizioni sono diverse da utente a utente. Vedi primi post.

@banaz
Le codnizioni di propagazione del Wifi sono persoali (come quella della linea ADSL) e ciò che è stato verificato da un utente non vale per gli altri.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 09:46   #17625
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Il Mastino
Sono contento per te.
Ciò che ha funzionato per te non vale per altri.
Le condizioni sono diverse da utente a utente. Vedi primi post.

@banaz
Le codnizioni di propagazione del Wifi sono persoali (come quella della linea ADSL) e ciò che è stato verificato da un utente non vale per gli altri.
invece si il chip ralink sulle lunghe distanze dalla centrale non funziona per me e nemmeno per altri è cosi purtroppo.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 09:51   #17626
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
ot: posso chiedere nella tua situazione casa come è cambiato la copertura wifi(anche in pm per non inquinare troppo il 3d)
io in casa mia ho 2 stanze che mi separano dal router in wi-fi verifico il segnale con inssider e in 2.4 ghz è piu o meno uguale al dsl n55u invece in 5 ghz e migliore con il d7 misurati con la stessa chiavetta.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:13   #17627
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Per altri non vuol dire che per tutti sia così (poi bisognerebbe anche valutare quantio sono gli altri in rapporto a quanti hanno il Ralink come chispet).
Il comportamento di ogni chispet (Broadcom incluso) dipende dalle condiizioni dalla linea ADSL (connect rate/distanza centrale/DSLAM e relativo firmware/valori SNR/Attenuation) che sono diversi da caso a caso.
A me è anche successo anche su alcune installazioni che il Ralink si sia comportato meglio (linea più stabile) che con un Broadcom.
Ma ogni caso fa storia a sè.
Nessuno può affermare che un chip sia gliobalmente meglio di un altro.

Ultima modifica di Bovirus : 23-11-2014 alle 10:18.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 11:05   #17628
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per altri non vuol dire che per tutti sia così (poi bisognerebbe anche valutare quantio sono gli altri in rapporto a quanti hanno il Ralink come chispet).
Il comportamento di ogni chispet (Broadcom incluso) dipende dalle condiizioni dalla linea ADSL (connect rate/distanza centrale/DSLAM e relativo firmware/valori SNR/Attenuation) che sono diversi da caso a caso.
A me è anche successo anche su alcune installazioni che il Ralink si sia comportato meglio (linea più stabile) che con un Broadcom.
Ma ogni caso fa storia a sè.
Nessuno può affermare che un chip sia gliobalmente meglio di un altro.
beh è comunque risaputo che per le distanze il broadcom è più stabile poi se c'è l'eccezione è un'altro discorso ma in linea di massima dovrebbe essere cosi.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 11:35   #17629
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da IL Mastino Guarda i messaggi
io in casa mia ho 2 stanze che mi separano dal router in wi-fi verifico il segnale con inssider e in 2.4 ghz è piu o meno uguale al dsl n55u invece in 5 ghz e migliore con il d7 misurati con la stessa chiavetta.
grazie per le prove.
hai avuto modo di confrontare l'emissione degli apparecchi invertendo le antenne?
( ossia prendendo quelle del d7 e mettendole sul 55 e viceversa )
chiedo ciò petche viste "dentro" le antenne del 55 sono rimasto un po sorpreso...
appena avrò possibilità le metterò sotto testset (non ho amici che lo hanno per i 6 ghz... ma prima o poi lo trovo ) per verificare strumentalmente i dubbi che ho.

grazie

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 11:44   #17630
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Il Mastino
"E' risaputo che il chispet x sulle lunghe distanze è meglio" è una leggenda metropoliatana senza alcun fondamento basata su senzazioni e condizioni personali che valgono per il singolo utente.
Ogni linea è una condizione diversa dagli altri e non paragonabile.
Evitiamo per favroe considerazioni generiche e non comprovate.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 11:53   #17631
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
grazie per le prove.
hai avuto modo di confrontare l'emissione degli apparecchi invertendo le antenne?
( ossia prendendo quelle del d7 e mettendole sul 55 e viceversa )
chiedo ciò petche viste "dentro" le antenne del 55 sono rimasto un po sorpreso...
appena avrò possibilità le metterò sotto testset (non ho amici che lo hanno per i 6 ghz... ma prima o poi lo trovo ) per verificare strumentalmente i dubbi che ho.

grazie

pace e bene
le antenne non voglio cambiarle anche perchè se non ho capito male le asus sono 2db e le archer 3db quindi con le asus dovrei avere meno copertura.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 11:59   #17632
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Il Mastino
"E' risaputo che il chispet x sulle lunghe distanze è meglio" è una leggenda metropoliatana senza alcun fondamento basata su senzazioni e condizioni personali che valgono per il singolo utente.
Ogni linea è una condizione diversa dagli altri e non paragonabile.
Evitiamo per favroe considerazioni generiche e non comprovate.
ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band
2,4 Ghz / 5 Ghz ADSL2+ N600 3G/4G

Un modello che non bada a compromessi, alla ricerca delle prestazioni massime sia sul wifi che lato modem, proprio per questo è amato da molti e odiato da altri. Consideratelo come una macchina da corsa da usare su pista e mai su sterrato: se non avete una buona linea adsl o se siete lontani dalla centrale telefonica lasciatelo stare, gli altri fortunati potranno godersi le sue prestazioni. L'Asus è diventata protagonista nel mondo dei router con questo modello. Grande copertura wifi, dual band, 3 reti separate configurabili, una marea di funzionalità. La massima copertura spaziale la ottenete con la banda 2,4ghz. Due porte Usb 2.0 , da considerare soprattutto se avete necessità di grandi prestazioni sia per quanto riguarda il segnale wireless sia per quanto riguarda le prestazioni anche con un utilizzo intenso della banda larga. Dotato di modem interno e regolazione snr. Adesso permette anche di collegare alle porte Usb una internet key 3g/4g per navigare utilizzando eventualmente anche connessioni mobili. Abbiamo fatto uno speciale su questo router: speciale asus n55u
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:02   #17633
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Il Mastino
"E' risaputo che il chispet x sulle lunghe distanze è meglio" è una leggenda metropoliatana senza alcun fondamento basata su senzazioni e condizioni personali che valgono per il singolo utente.
Ogni linea è una condizione diversa dagli altri e non paragonabile.
Evitiamo per favroe considerazioni generiche e non comprovate.
poi non comprovate lo dici tu! io sono a quasi 4km dalla centrale e con il ralink avevo cadute di linea continue (anche 10 al giorno) adesso con il broadcom non le ho più.. e quindi...
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:11   #17634
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Il Mastino
Che funzioni in questo modo a te non vuol dire che valga per tutti (è risaputo che...).
Ti ho fatto l'esempio che a me succede il contrario.
Ma come ho scritto più volte ogni linea è una condizione specifica non paragonabile con quelli di altri utenti.
L'importante è non considerare che ciò che vale per se valga per chiunque altro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:13   #17635
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Il Mastino
Che funzioni in questo modo a te non vuol dire che valga per tutti (è risaputo che...).
Ti ho fatto l'esempio che a me succede il contrario.
Ma come ho scritto più volte ogni linea è una condizione specifica non paragonabile con quelli di altri utenti.
L'importante è non considerare che ciò che vale per se valga per chiunque altro.
io non ho mai detto che valga per tutti
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:13   #17636
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Mah...io sono a 3.7 km dalla centrale e non ho mai avuto problemi, forse perché i cavi sono nuovi...credo.
In ogni caso aggancio a 7 mega anche se con ping di circa 100 ms.
100 ms e alto perlomeno per il gaming on line.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:15   #17637
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quando scrivi "è risaputo che Broadcom è meglio sulle lunghe distanze" indichi che valga per tutti.
E questo non è una condizione che vale per chiunque.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:16   #17638
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ma se scrivi "è rispauto che Broadcom è meglio sulle lunghe distanze" dai per scontato che valga per tutti.
è scritto qui quindi sembra risaputo.
http://www.routerwifi.it/#marche
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:19   #17639
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Il discorso non cambia. Chi l'ha scritto ha fatto una affermazione superficiale (come spesso capita a certi presunti "guru" che nascondono poi sotto motivazioni "commerciali") non comprovata (e non comprovabile) per la varietà delle condizioni di liena tra utenti diversi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 12:22   #17640
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il discorso non cambia. Chi l'ha scritto ha fatto una affermazione superficiale (come spesso capita a certi presunti "guru" che nascondono poi sotto motivazioni "commerciali") non comprovata (e non comprovabile) per la varietà delle condizioni di liena tra utenti diversi.
e invece scusa tu chi sei per dire il contrario? mi sa che qui stai andando oltre perchè oltre che scritto li ti ho detto che ho provato personalmente e quindi cosa c'è in piu da dire? il ralink sulle lunghe distanze è peggiore e te lo dice uno che in 2 mesi ha dovuto acquistare 2 modem purtroppo.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v