Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2014, 00:55   #14001
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Hai una chiavetta usb inserita?!...
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non è perchè deve ancora allinearsi? (La connessione a internet funziona o ti dice di collegare il cavo......)
Come ha detto Raven hai una chiavetta USB inserita?
no ragazzi nessuna chiavetta tre cavi lan collegati e de wi fi, aspetto anche 10 minuti ma non si connette spengo e riaccendo e poi funziona
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 07:26   #14002
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Leggo dal forum asus che per disabilitare la fastidiosa pagina di errore che viene quando la linea salta (quella dove c'è scritto Asus DSL-N55U - il cavo ethernet potrebbe essere scollegato ecc.), si può da telnet digitare:


Il valore predefinito dovrebbe essere 3, si può controllare facendo:
grazie noric.
provato... ora aspetto la prossima disconnessione...


... gia che c'ero ho dato uno sguardo alla nwram... mi pare un po incasinata...

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 07:45   #14003
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
grazie noric.
provato... ora aspetto la prossima disconnessione...


... gia che c'ero ho dato uno sguardo alla nwram... mi pare un po incasinata...

pace e bene
Stacca il doppino e provi subito.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 08:12   #14004
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Stacca il doppino e provi subito.
yeah!

stavo pensando di battere il mio "personale" in gdmt...up da 5 giorni...

vabbè per la community questo ed altro ... ora stacco il doppino...

... e se non ritorno... vuol dire che è esploso tutto

pace e bene


EDIT:

sono ancora vivo .
niente esplosioni...ma
a me il redirect alla http://192.168.1.1/error_page.htm?flag=1 rimane
il valore della nvram era a 3 ... l'ho messo a 0 ... e ho controllato che lo avesse preso.
ho omesso qualche passaggio?

pace e bene

Ultima modifica di pcairoli : 11-01-2014 alle 08:25.
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:24   #14005
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Forse bisogna dargli un "nvram commit"? O riavviare? Sul forum Asus non dicevano altro.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:59   #14006
Rossy77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
ciao a tutti,
ho appena ripreso dopo qualche mese questo aggeggio e vorrei fare l'aggiornamento .
La versione che ho è la FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
Dalla pagina dei download non ci sto capendo molto..
Qualcuno mi da una mano e mi consiglia se farlo o meno ?
grazie
Rossella
Rossy77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:14   #14007
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Rossy77

L'aggiornamento firmware per qualsiasi modem si fa esclusivamente se hai dei problemi e se tali problemi vengono risolti da un aggironamento del firmware.
Non è necessario aggironare perchè il firmware è nuovo.

Le versioni dei firmware sono quelle inidcate nel primo post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 11:04   #14008
Riton
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Rossy77
L'aggiornamento firmware per qualsiasi modem si fa esclusivamente se hai dei problemi e se tali problemi vengono risolti da un aggironamento del firmware.
Non è necessario aggironare perchè il firmware è nuovo.
Mi pare un affermazione fin troppo "conservativa" che può esser suggerita solo come "indicazione" per taluni componenti elettronici (mainboard, tv, lettori ottici).
Per altri invece (networking, system embedded, android, etc), gli aggiornamenti firmware servono (o dovrebbero servire) a correggere alcuni possibili errori detti “bug” oppure per migliorare alcuni aspetti del software o per aggiungere altre funzioni o utilità (dual wan, stability adjustment, etc etc).

@Rossy
L'ultimo firmware si trova sul forum in prima pagina o sul sito di supporto asus (1397).
Se hai voglia di aggiornare fallo pure attenendoti alle indicazioni fornite.
Un hardware reset premendo il tastino 8 secondi alla fine dell'aggiornamento e reinserimento manuale dei parametri di configurazione è caldamente consigliato. Se non dovessi trovarti bene o riscontrare qualche tipo di malfunzionamento (portata del wifi diminuita, adsl più instabile), l'aggiornamento è totalmente reversibile e puoi tornare indietro alla versione da te installata.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite
Riton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 12:11   #14009
gurdjieff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
Salve
sono indeciso se prendere questo router, volevo sapere se lo consigliate per la mia linea adsl 7mega di alice, sto a circa 500mt dalla centrale e non ho grossi problemi sulla linea.
Ho bisogno che il segnale arrivi fino a circa 40 mt fuori casa.............ho visto anche il tp-link 8980...........è meglio?
gurdjieff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:01   #14010
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Forse bisogna dargli un "nvram commit"? O riavviare? Sul forum Asus non dicevano altro.
provo con un nvram commit.

poi vi aggiorno.

pace e bene



EDIT:
sebbene non abbia ancora provato ho trovato nel forum ddwrt che il comando set teoricamente avrebbe dovuto già essere operativo e sarebbe stato perso al riavvio.
se seguito da un comando commit sarebbe poi stato definitivo (per salvare il valore nella ram non volatile ) ma poi occorre un reboot.

Quote:
Now you can play with the new settings or test user scripts but this new value will be lost after reboot unless you do nvram commit.
Delete a variable (and its value). Useful when you made a typo in <variable_name> above:
nvram unset <variable_name>
Save all changed variables to NVRAM:
nvram commit

Reboot the router for new settings in NVRAM to go into effect.

Ultima modifica di pcairoli : 11-01-2014 alle 13:40.
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:13   #14011
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da gurdjieff Guarda i messaggi
Salve
sono indeciso se prendere questo router, volevo sapere se lo consigliate per la mia linea adsl 7mega di alice, sto a circa 500mt dalla centrale e non ho grossi problemi sulla linea.
Ho bisogno che il segnale arrivi fino a circa 40 mt fuori casa.............ho visto anche il tp-link 8980...........è meglio?
io ho alice 20 mega dslam alcatel ma sono a 2 km dalla centrale.
negozio a 8 e navigo un po meno in modulazione gdmt che mi permette di avere linea stabile senza disconnessioni.

per me , se non hai velleità di avere upgrade di linea alla 20 mega (pare che il 55 non ami i dslam di telecom e attenuazioni alte - ma sta cosa dipende da altri fattori), potrebbe anche andarti bene

riguardo al wifi pero... non credo che router/access point "normali" possano fare cio che chiedi tu (anche qui entrano in gioco molti fattori ); io in giardino (15 mt ) dal router aggancio .
nel parchetto giochi vicino a casa mia (diciamo una 30ina di metri ) con il mio nexus s (che notoriamente ha un reparto radio scarso ) vedo ssid ma non riesco ad avere una connessione profiqua.

per cose del genere ti consiglierei cpe ubiquiti, o sempre che non ti serva la banda dei 5ghz l'npower della airliive (che puo essere pompato in potenza mi pare fino a 2 w... e ce ne fai di strada con quella potenza )

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:18   #14012
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Riton Guarda i messaggi
Mi pare un affermazione fin troppo "conservativa" che può esser suggerita solo come "indicazione" per taluni componenti elettronici (mainboard, tv, lettori ottici).
Per altri invece (networking, system embedded, android, etc), gli aggiornamenti firmware servono (o dovrebbero servire) a correggere alcuni possibili errori detti “bug” oppure per migliorare alcuni aspetti del software o per aggiungere altre funzioni o utilità (dual wan, stability adjustment, etc etc).
Quoto tutto, specialmente se un'aggiornamento firmware introduce fix di sicurezza come il firmware .1397 ad esempio.
La sicurezza in ambito networking è molto importante
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:51   #14013
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Riton/Totix92

La considerazione è valda per qualsiasi componente elettronico.
L'aggiornamento ha senso se vengono coperti problemi gravi.

Se le novità introdotte hanno uno scarso interesso nell'uso comune meglio evitare.

Non è raro che un nuovo firmware risolva problema ma introduc anche nuovi problemi.

Inoltre l'aggironamento firmware è comunque un'opreazioen che ha un certo margine di rischio anche se basso.

Se il prodotto funziona aggiornare il firmware non è un "must".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 15:07   #14014
gurdjieff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
io ho alice 20 mega dslam alcatel ma sono a 2 km dalla centrale.
negozio a 8 e navigo un po meno in modulazione gdmt che mi permette di avere linea stabile senza disconnessioni.

per me , se non hai velleità di avere upgrade di linea alla 20 mega (pare che il 55 non ami i dslam di telecom e attenuazioni alte - ma sta cosa dipende da altri fattori), potrebbe anche andarti bene

riguardo al wifi pero... non credo che router/access point "normali" possano fare cio che chiedi tu (anche qui entrano in gioco molti fattori ); io in giardino (15 mt ) dal router aggancio .
nel parchetto giochi vicino a casa mia (diciamo una 30ina di metri ) con il mio nexus s (che notoriamente ha un reparto radio scarso ) vedo ssid ma non riesco ad avere una connessione profiqua.

per cose del genere ti consiglierei cpe ubiquiti, o sempre che non ti serva la banda dei 5ghz l'npower della airliive (che puo essere pompato in potenza mi pare fino a 2 w... e ce ne fai di strada con quella potenza )

pace e bene
Grazie!
Ma eventualmente fra l'asus qui e il tp-link 8980 che mi consigliate?
gurdjieff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 06:54   #14015
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da gurdjieff Guarda i messaggi
Grazie!
Ma eventualmente fra l'asus qui e il tp-link 8980 che mi consigliate?
siamo un po ot ( esiste un altro 3d per i consigli sugli acquisti ) .

se leggo bene da wikidevi il 8980 v1 ha per i 2ghz le sole antenne interne mentre il 55 ha 3 antenne bibanda (quindi sono esterne anche quelle del 2ghz); questo ti permette, per la tua necessità di aumentata copertura radio, di poter sostituirle con altre piu performanti .

qualche post fa un utente aveva fatto una prova con altre antenne omnidirezionalli di maggior guadagno senza però ottenere un gran miglioramento;nel caso potresti provare con piccole direttive o pannelli.

occorre ricordare che la norma prevede 100mw erp (cioe di potenza effettivamente irradiata ) e nel calcolo dell'irradiato ci vanno anche i guadagni delle antenne; in soldoni ogni modifica al sistema è potenzialmente fuorilegge (a meno di ottenere autorizzazioni ad uopo )

asus , poi fino ad ora , è stata foriera di aggiornamenti e di supporto.
offre un servizio ddns efficiente e completamente gratuito e (anche se di modesta capacita ) un servizio smart storage presso i loro server.

il tplink ha un lantiq lato adsl che sicuramente andrà un po meglio del ralink del 55.

l'optimum sarebbe ... trovare qualche buona anima che sia disposta a prestare i due oggetti e fare dei test.

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 09:58   #14016
apac
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
acquisto ASUS

Sono da poco passato ad Infostrada ed ho letto che questo router parrebbe
che non si adatti a tale gestore.
Volevo comprendere se ciò sia da ritenere in linea assoluta o si potrebbe anche provare con l'Asus viste le sue ottime prestazioni.
Tuttora ho un DGN 2200 prima serie e magari in alternativa penserei al passaggio
al V3 se ci fosse un miglioramento. Non so che differenza ci sia tra il mio e gli ultimi modelli, a parte la mancanza delle antenne esterne.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6999 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 35.5 db 13.8 db
Margine di rumore 13.7 db
apac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:12   #14017
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non so dove tu abbia letto questa info (andrebbero citate le fonti) ma non corrisponde al vero.

Qualsiasi modem (questo incluso) non è incompatibile con il rpovider x.

Qualsiasi modem collegato alla propria linea ADSL può avere risultati differenti da quelli di altri utenti.

Questo è normale e dipende dai numerosi parametri personali della propia linea ADSL che non possono essere comparati con quelli di altri utenti.

Quindi l'unico che può rispondere sei tu provando il modem x sulla tua linea ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:18   #14018
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da apac Guarda i messaggi
Sono da poco passato ad Infostrada ed ho letto che questo router parrebbe
che non si adatti a tale gestore.
Volevo comprendere se ciò sia da ritenere in linea assoluta o si potrebbe anche provare con l'Asus viste le sue ottime prestazioni.
Tuttora ho un DGN 2200 prima serie e magari in alternativa penserei al passaggio
al V3 se ci fosse un miglioramento. Non so che differenza ci sia tra il mio e gli ultimi modelli, a parte la mancanza delle antenne esterne.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6999 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 35.5 db 13.8 db
Margine di rumore 13.7 db
Posta la tua domanda nel 3d per la scelta dei modem-router
PEr quello che ti posso dire sull'Asus, visto che hai l'attenuazione piuttosto alta, potresti avere prolemi!!!!

Per chi voleva fare a gara di connessione...

SNR Up : 26.2
SNR Down : 29.7
Line Attenuation Up : 4.9
Line Attenuation Down : 0.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 11:50   #14019
uki
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da apac Guarda i messaggi
Sono da poco passato ad Infostrada ed ho letto che questo router parrebbe
che non si adatti a tale gestore.
Volevo comprendere se ciò sia da ritenere in linea assoluta o si potrebbe anche provare con l'Asus viste le sue ottime prestazioni.
Tuttora ho un DGN 2200 prima serie e magari in alternativa penserei al passaggio
al V3 se ci fosse un miglioramento. Non so che differenza ci sia tra il mio e gli ultimi modelli, a parte la mancanza delle antenne esterne.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6999 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 35.5 db 13.8 db
Margine di rumore 13.7 db
Ho l'n55 e il dgn2200, ho anche infostrada e attenuazione alta (45db). Nel mio caso e dopo prove anche su linee differenti posso dire che il dgn2200 è sempre andato meglio lato modem (ha un vantaggio del 10/20% sulla velocità di portante agganciata a parità di stabilità, dslam alcatel). L'n55 è migliore per tutto il resto (ping, copertura wifi, funzionalità avanzate ecc). Con l'n55 e quell'attenuazione potresti avere qualche disconnessione in più.
uki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 11:56   #14020
songuid
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1280
raga io ho un netgear wndr 3800 con collegato un modem adsl....... dato che vorrei una soluzione unica e sopratutto vorrei anche poter scaricare torrent e emule a pc spento.....mi consigliate questo router?? o c'è di meglio??? non è personalizzabile come il netgear?
songuid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v