Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2014, 17:31   #29581
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22613
Quote:
Originariamente inviato da ziosante73 Guarda i messaggi
ok tolgo il 10, il valley lo ha passato ora scarico il 3dmark e provo.
Puoi anche lasciare il valley o l'unigine 10/15 minuti senza benchare, controllando ogni tanto che non ci siano artefatti.
Fatto questo, gioca e basta, saranno i game a minimizzare l'OC.
Se dopo 40 minuti di game hai un crash, scendi solo di 13mhz e sei ok ma attenzione che alcuni in stile tomb raider possono farti scendere piu'del dovuto
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 17:37   #29582
ziosante73
Senior Member
 
L'Avatar di ziosante73
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1306
Ho provato a dare +200 sulle memorie e lo ha passato il valley, per un uso giornaliero è fattibile o è meglio che scenda?
__________________
PC1:CPU intel 5820k,Asus X99 Deluxe,"32gb G.Skill Ripjaws 4 2800Mhz tornate nuove " Corsair Dominator Platinum 16gb 3000, sli 970 Galax HOF, SSD samsung 850 250gb, 3 WD blue 1TB,Alimentatore Corsair AX1500i, Sound Blaster Zx, Asus BW 16D1HT, Hue+ RGB, Tastiera Corsair K70 RGB, Mouse Asus ROG Spatha, Case Enthoo Primo,Dell u3415, Windows 10 pro 64bit
ziosante73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 17:50   #29583
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22613
Quote:
Originariamente inviato da ziosante73 Guarda i messaggi
Ho provato a dare +200 sulle memorie e lo ha passato il valley, per un uso giornaliero è fattibile o è meglio che scenda?
si tranquillo nessun problema
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:06   #29584
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Mah, si sta diffondendo il panico da "asic"? Cerchiamo di fare il punto...

La percenuale che chiamano ASIC in realtà è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Applica...grated_circuit
E' solo il nome del chippino di silicio prodotto, non un parametro qualitativo.

Il valore che GPU-Z mostra in percentuale è ricavato da un registro non documentato che TMSC inserisce in ogni GPU prodotta: contiene un valore numerico (non documentato) che rappresenta in qualche modo il risultato del processo di "binning" che ha avuto il chippino dopo i test di validazione post-produzione. L'autore di GPU-Z vi applica una sua formula empirica per normalizzarlo nella fascia 0-100%. Usualmente il binning decide il destino del chip, ovvero in quale fascia si può collocare (ad esempio ipotetico un GK110 per una Tesla/Quadro da 225W TDP oppure una GTX da 250W).

Il concetto su cui vorrei fare il punto è questo: di tratta di un parametro interno di TMSC e non documentato al pubblico: quindi nessuno può dare "garanzie" in vendita su quel parametro, dato che non si sa nemmeno cosa rappresenti realmente. Possiamo infatti leggere molte opinioni interessanti su quel fantomatico valore, "misura la purezza del silicio", "misura la frequenza massima di overclock", "indica la posizione nel wafer", "valuta il leak di corrente dei transistor", "se lo giochi al lotto vinci un milione"... ma solo TMSC conosce la verità.
IMHO non rattristiamoci per un numero che non siamo neanche sicuri di cosa sia... my two cents...
quotissimo, tutto giusto, ricordo tra l'altro un post che ho pure riportato su questo thread eoni di pagine fà, di uno dei boss Amd e cofondatore oltre che utente attivo del forum di b3d, Dave Baumann, che sosteneva di non sapere nemmeno lui cosa indicasse questo fantomatico asic value su gpu-z...aggiungo che correttamente la schermata di gpu-z riporta più o meno che sono gradite eventuali info aggiuntive da parte di chiunque sull'asic

detto questo, l'esperienza empirica dimostra in qualche modo che ad un valore basso di asic per come lo legge gpu-z, corrisponde un chip che è meno propenso a salire di frequenza in oc rispetto ad un altro chip con asic più alto a parità di vcore, quindi un certo valore questo asic ce l'ha (con poi le implicazioni, secondo me giuste, sul raffreddamento aria o liquido ricordate da Mikael84).

detto anche questo , concordo sul principio che nessuno è tenuto a garantire maggiori frequenze di quelle riportate come ufficiali, per cui se evga o msi o asus o chiunque altro dice che la sua megatop và a 1100/6000, non è tenuta a dire che certamente salirà a 1300/7000, nè tantomeno p tanuta a dire che lo farà perchè ha asic migliori. Però auspicare che una vga che costa molto più di una reference, con una sezione di alimentazione molto più sofisticata, abbia pure una gpu maggiormente selezionata -cosa che secondo me se vogliono fanno- pure non mi pare una bestemmia.

Infine, per la "paranoia" che è nata sull'asic, posso dire con una battuta che l'asic ha un pò incarnato la famosa sfiga/fortuna attribuita ai chip prima di esso
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:32   #29585
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
-cosa che secondo me se vogliono fanno-
Considerando che l'asic NON viene stampigliato sul die, da TSMC, ogni produttore di schede dovrebbe:

- prendere la gpu
- montarla su un pcb "ad hoc" (temporaneo)
- leggere il valore di asic o chi per lui (presumendo ci possa essere un applicativo "a basso livello" in grado di leggere queste info senza bisogno di tutta la parte di: collegamento a PC, con windows + driver, per far girare gpu-z)
- smontare la gpu
- destinarla a specifiche catene produttive

---> costo finale scheda: 4.500€...

Sì, è possibilissimo!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:39   #29586
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Considerando che l'asic NON viene stampigliato sul die, da TSMC, ogni produttore di schede dovrebbe:

- prendere la gpu
- montarla su un pcb "ad hoc" (temporaneo)
- leggere il valore di asic o chi per lui (presumendo ci possa essere un applicativo "a basso livello" in grado di leggere queste info senza bisogno di tutta la parte di: collegamento a PC, con windows + driver, per far girare gpu-z)
- smontare la gpu
- destinarla a specifiche catene produttive

---> costo finale scheda: 4.500€...

Sì, è possibilissimo!
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:40   #29587
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
potrebbero fare un qualcosa di simile
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:46   #29588
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
potrebbero fare un qualcosa di simile
Sì... potrebbero farlo... ma appunto... se fosse una cosa "standard" avrebbe certi costi... considerando che nessuno sa manco cosa sia (TSMC a parte), dovrebbero fare un lavoro di reverse engineering... hai voglia...

L'ideale sarebbe che lo facesse direttamente il produttore del chip (TSMC), stampigliando il valore sulla superficie...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:16   #29589
F4610T.
Senior Member
 
L'Avatar di F4610T.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: vignanello (VT)
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Sì... potrebbero farlo... ma appunto... se fosse una cosa "standard" avrebbe certi costi... considerando che nessuno sa manco cosa sia (TSMC a parte), dovrebbero fare un lavoro di reverse engineering... hai voglia...

L'ideale sarebbe che lo facesse direttamente il produttore del chip (TSMC), stampigliando il valore sulla superficie...
Sicuramente non lo fanno viste varie schede nate per overclock con asic bassi
per quanto riguarda i costi non credo costerebbe tanto selezionarle anche perche i costi sono assurdi alla fine per una scheda video 600.00 / 1000.00 Euro
sono già esagerati secondo me.... ricordo che le schede con i cip sono elettrosaldati meccanicamente
__________________
Corsair 5000D Asus Strix X570 E AMD 5900X TridentX NEO 3600 CL 16 Sabrent 4.0 1Tb ASUS STRIX OC 3090
[b]Samsung 34" G5 21:9 Profilo Steam F4610T
F4610T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:17   #29590
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
detto questo, l'esperienza empirica dimostra in qualche modo che ad un valore basso di asic per come lo legge gpu-z, corrisponde un chip che è meno propenso a salire di frequenza in oc rispetto ad un altro chip con asic più alto a parità di vcore, quindi un certo valore questo asic ce l'ha (con poi le implicazioni, secondo me giuste, sul raffreddamento aria o liquido ricordate da Mikael84).
Quoto, a parte la questione aria e liquido.
Imho più che suddividere tra schede che salgono bene ad aria e altre a liquido direi solo che in genere ad asic più alto corrisponde un margine di oc ad aria più alto prima di aver necessità del liquido. Se poi una scheda walla....walla, non ce n'è. La mia gtx780 asic 60.2 oltre a salire poco inchiodava e non teneva manco i 1200 con 1,21V.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
detto anche questo , concordo sul principio che nessuno è tenuto a garantire maggiori frequenze di quelle riportate come ufficiali
Quoto anche qui...infatti è uno dei motivi per cui non comprerò mai schede tipo le Ti classified da 700€. Al di là delle varie supposizione lette qui in passato non ce n'è...se pigli una scheda del genere e vedi che ti va molto meno ad esempio di una reference come la mia...il rosicone è conseguenza certa(e per certi aspetti lecito)

Msi afterburner beta 18: LINK
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:39   #29591
Ali3n77
Senior Member
 
L'Avatar di Ali3n77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Quoto, a parte la questione aria e liquido.
Imho più che suddividere tra schede che salgono bene ad aria e altre a liquido direi solo che in genere ad asic più alto corrisponde un margine di oc ad aria più alto prima di aver necessità del liquido. Se poi una scheda walla....walla, non ce n'è. La mia gtx780 asic 60.2 oltre a salire poco inchiodava e non teneva manco i 1200 con 1,21V.


Quoto anche qui...infatti è uno dei motivi per cui non comprerò mai schede tipo le Ti classified da 700€. Al di là delle varie supposizione lette qui in passato non ce n'è...se pigli una scheda del genere e vedi che ti va molto meno ad esempio di una reference come la mia...il rosicone è conseguenza certa(e per certi aspetti lecito)

Msi afterburner beta 18: LINK
Quoto.
Chissa' come mai la mia titan asic 81.5 tiene tranquillamente a 1.21 i 1215/7400 sulle mem e invece molte altre sia qua che su ocnet con asic penosi da 60 al 70% di asic a 1.21 arrivano a 1150/6500 e se si azzardano a salire crasha tutto
Naaa sono tutti valori da fantascenza si.......pero' spendere 750 euro per una classified con asic 59 e' un ottima spesa .... sisi
__________________
ZOTAC 4070S bios modded by by me
BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K
Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti
Ali3n77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:44   #29592
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Quoto, a parte la questione aria e liquido.
Imho più che suddividere tra schede che salgono bene ad aria e altre a liquido direi solo che in genere ad asic più alto corrisponde un margine di oc ad aria più alto prima di aver necessità del liquido. Se poi una scheda walla....walla, non ce n'è. La mia gtx780 asic 60.2 oltre a salire poco inchiodava e non teneva manco i 1200 con 1,21V.


Quoto anche qui...infatti è uno dei motivi per cui non comprerò mai schede tipo le Ti classified da 700€. Al di là delle varie supposizione lette qui in passato non ce n'è...se pigli una scheda del genere e vedi che ti va molto meno ad esempio di una reference come la mia...il rosicone è conseguenza certa(e per certi aspetti lecito)

Msi afterburner beta 18: LINK
con quei soldi te ne prendi due "normali"....
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:48   #29593
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349




da notare:
Obrigado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:48   #29594
F4610T.
Senior Member
 
L'Avatar di F4610T.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: vignanello (VT)
Messaggi: 888
@ Alien Allora la liquidi si o no sta Titan?? se vuoi ti rifaccio vedere come sono liquidate è....
__________________
Corsair 5000D Asus Strix X570 E AMD 5900X TridentX NEO 3600 CL 16 Sabrent 4.0 1Tb ASUS STRIX OC 3090
[b]Samsung 34" G5 21:9 Profilo Steam F4610T
F4610T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:49   #29595
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22613
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Quoto, a parte la questione aria e liquido.
Imho più che suddividere tra schede che salgono bene ad aria e altre a liquido direi solo che in genere ad asic più alto corrisponde un margine di oc ad aria più alto prima di aver necessità del liquido. Se poi una scheda walla....walla, non ce n'è. La mia gtx780 asic 60.2 oltre a salire poco inchiodava e non teneva manco i 1200 con 1,21V.

E'proprio questo il riferimento, quello che spesso viene interpretato e'Asic alto=OC per forza e matematico piu'alto.
Asic alto aria
1200 ad 1,2v---1250 1,25---1300 1,3v poi trovi un muro, non sali a 2ghz
Asic basso(si intende liquido perche'necessita di voltaggio gia'in partenza, quindi si richiede per forza l'overvolt)
quindi
1150 ad 1,2v---1200/1,25----1230/1,3----1300/1,4v----1400/1,45

Con tutte le radeon provate, dove potevi variare anche di 220mv il voltaggio, ho notato che con Asic molto basso, il v-droop diventa molto elevato, quindi il VID reale medio rimane molto piu'basso.
1,32v spesso son 1,23reali
Servirebbe la LLC


L'esempio che a 1150 si pianta con Asic basso lo trovi anche con Asic alto, silicio sfigato e basta, ci son stati Asic sopra il 90 %inchiodati del tutto
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 02-01-2014 alle 20:11.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:49   #29596
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
La 780ti sc acx mi ha benchato a 1250/8000 con +37mv via evga precisionx
come ti trovi a temp ? con freq. stock
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 20:00   #29597
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Temp idle 29 full 65 in 3dmark e ungine

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 20:09   #29598
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Temp idle 29 full 65 in 3dmark e ungine

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ths
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 20:16   #29599
Ali3n77
Senior Member
 
L'Avatar di Ali3n77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da F4610T. Guarda i messaggi
@ Alien Allora la liquidi si o no sta Titan?? se vuoi ti rifaccio vedere come sono liquidate è....
Eh.... ci sto pensando davvero seriamente....
Mi blocca solo che non so montarmi il tutto.
Avessi un'anima pia che mi desse una mano qua l'avrei gia' fatto
Per il momento sono in standby
__________________
ZOTAC 4070S bios modded by by me
BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K
Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti
Ali3n77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 20:27   #29600
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
Con il case giusto, non ci vuole molto.. Potresti iniziare con uno swiftech h320 come ha fatto masque

Tapatalked with Nexus4
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v