Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 11:20   #6361
AeM
Member
 
L'Avatar di AeM
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da ISAAC CLARKE Guarda i messaggi
qualcuno può consigliarmi qualche ventola mooolto silenziosa?
Molto silenziosa posso consigliarti le Enermax TB Silence che possiedo (inudibili!), però sono da 80, 120 o 140, quindi potresti metterne una da 120 in sostituzione di quella frontale e da come ho capito hai 90 dietro quindi vai sulle Noctua, silenziose anche esse.
__________________
Case: Aerocool Rs-9; Mobo: Asrock P67 Extreme 4; CPU: i5 2500k; Dissi: CM Hyper 212 plus; Ram: Corsair Vengeance 2x4GB; PSU: Corsair TX750M; VGA: Gigabyte GTX560Ti OC; HD: Crucial M4 64GB + WD Caviar Black 500GB
AeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:26   #6362
AeM
Member
 
L'Avatar di AeM
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da iennacus Guarda i messaggi
lunedi ho montato un i5 2500k con dissi stock e ho come temperature in idle di 37-40° e in full load sui 70-74°.

Mi sembrano alte o sbaglio? Avrò montato male il dissi? Appena ho un pò di tempo faccio un test con lynx e vedo a quanto arriva ma a sto punto credo che sfori pure gli 80° ...
Dipende anche dalla temperatura della stanza, comunque controlla che il dissipatore faccia bene contatto con la cpu, che non si muova e che i piedini siano entrati tutti, visto che quel dissi stock ha i piedini a scatto e sono fastidiosi da montare perchè entra uno e esce l'altro! Ti consiglio di togliere il dissi stock e metterne un altro, anche molto semplice se non vuoi fare oc.
Le temperature in idle mi sembrano leggermente poco sopra la media, con che programma le hai rilevate? In full idem, sopra la media, però potrebbe essere "normale" con il dissi stock con la pasta termica preapplicata. Io non ho un dissipatore "estremo" eppure in full non supero i 53-55°.
Quasi dimenticavo, controlla che il tuo case abbia una areazione sufficiente, potrebbe essere il mal ricambio d'aria che alzi le temp.
__________________
Case: Aerocool Rs-9; Mobo: Asrock P67 Extreme 4; CPU: i5 2500k; Dissi: CM Hyper 212 plus; Ram: Corsair Vengeance 2x4GB; PSU: Corsair TX750M; VGA: Gigabyte GTX560Ti OC; HD: Crucial M4 64GB + WD Caviar Black 500GB
AeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 13:03   #6363
ISAAC CLARKE
Member
 
L'Avatar di ISAAC CLARKE
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: brescia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da AeM Guarda i messaggi
Molto silenziosa posso consigliarti le Enermax TB Silence che possiedo (inudibili!), però sono da 80, 120 o 140, quindi potresti metterne una da 120 in sostituzione di quella frontale e da come ho capito hai 90 dietro quindi vai sulle Noctua, silenziose anche esse.
thanks per le info....oddio la ventola davanti non mi dispiace (a paletta 1600 rpm) piuttosto valuto l'acquisto di una 80 (posso montare ventole sia da 90 che da 80) enermax (se sono silenziose come dici tu) e poi valutare ad orecchio come siamo messi.Spero che costino meno delle noise breaker che stavo valutando

Un'ultima domanda probabilmente assurda: al momento sul lato cpu per quello che devo fare come temp mi trovo bene con il dissi stock AMD....il problema è che tenendo un target di 50 °C con il cool & quiet mantenendo un basso regime di rotazione della ventola ho notato che solo facendo una scansione antivirus la temperatura sale dai 33-35 °C in idle a 41/42 °C, certo appena termina la scansione la temperatura torna a 35 °C immediatamente però non è normale che con una scansione antivirus di 25-30 min salga la temp di 6-7 °C o sbaglio? ad ogni modo per avere 33-36 °C costanti non sarebbe un problema: alzo il proporzionale della ventola in maniera tale che assestandomi a 2700 rpm la temp non sale ma il casino si

insomma venendo al dunque: se io sostituissi la ventolina da 60 sopra il dissi stock con una più silenziosa ed efficente ne varrebbe la pena o butterei via i soldi dato che non risolverei niente senza abbinare anche un dissi aftermarket?

spero di essermi spiegato

ciao e grazie a tutti
__________________
CPU: Ryzen 5 2600@4,1ghz(OC)__RAM: 2x8GB Gskill RIPJAWS 5 3200 mhz__MOBO: MSI B450M Mortar____GPU:Sapphire Nitro OC RX 580 4 GB gddr5 (1410 mhz) __ALI: EVGA Supernova G3 650W___CASE: Bequiet! Pure base 500___S.O. Win 10 Pro 64 bit
ISAAC CLARKE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:44   #6364
iennacus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Solofra
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da AeM Guarda i messaggi
Dipende anche dalla temperatura della stanza, comunque controlla che il dissipatore faccia bene contatto con la cpu, che non si muova e che i piedini siano entrati tutti, visto che quel dissi stock ha i piedini a scatto e sono fastidiosi da montare perchè entra uno e esce l'altro! Ti consiglio di togliere il dissi stock e metterne un altro, anche molto semplice se non vuoi fare oc.
Le temperature in idle mi sembrano leggermente poco sopra la media, con che programma le hai rilevate? In full idem, sopra la media, però potrebbe essere "normale" con il dissi stock con la pasta termica preapplicata. Io non ho un dissipatore "estremo" eppure in full non supero i 53-55°.
Quasi dimenticavo, controlla che il tuo case abbia una areazione sufficiente, potrebbe essere il mal ricambio d'aria che alzi le temp.
Ho messo un po meglio il dissi stock ed ora non va oltre i 60° in full load.
Ovviamente mi riservo di cambiare dissi e di metterne uno serio per fare OC, penso che per natale mi regalo un silver arrow o un noctua (se ci entrano nel mio antec300)
iennacus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 11:29   #6365
ISAAC CLARKE
Member
 
L'Avatar di ISAAC CLARKE
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: brescia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ISAAC CLARKE Guarda i messaggi
Un'ultima domanda probabilmente assurda: al momento sul lato cpu per quello che devo fare come temp mi trovo bene con il dissi stock AMD....il problema è che tenendo un target di 50 °C con il cool & quiet mantenendo un basso regime di rotazione della ventola ho notato che solo facendo una scansione antivirus la temperatura sale dai 33-35 °C in idle a 41/42 °C, certo appena termina la scansione la temperatura torna a 35 °C immediatamente però non è normale che con una scansione antivirus di 25-30 min salga la temp di 6-7 °C o sbaglio? ad ogni modo per avere 33-36 °C costanti non sarebbe un problema: alzo il proporzionale della ventola in maniera tale che assestandomi a 2700 rpm la temp non sale ma il casino si

insomma venendo al dunque: se io sostituissi la ventolina da 60 sopra il dissi stock con una più silenziosa ed efficente ne varrebbe la pena o butterei via i soldi dato che non risolverei niente senza abbinare anche un dissi aftermarket?

spero di essermi spiegato

ciao e grazie a tutti
raga qualcuno può aiutarmi? oppure la mia domanda è troppo noob?
__________________
CPU: Ryzen 5 2600@4,1ghz(OC)__RAM: 2x8GB Gskill RIPJAWS 5 3200 mhz__MOBO: MSI B450M Mortar____GPU:Sapphire Nitro OC RX 580 4 GB gddr5 (1410 mhz) __ALI: EVGA Supernova G3 650W___CASE: Bequiet! Pure base 500___S.O. Win 10 Pro 64 bit
ISAAC CLARKE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:19   #6366
AeM
Member
 
L'Avatar di AeM
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da ISAAC CLARKE Guarda i messaggi
raga qualcuno può aiutarmi? oppure la mia domanda è troppo noob?
Scusa per il ritardo, da come ho capito con il dissi stock le temperature sono troppo alte e vorresti cambiare la ventolina da 60 del dissi? Ti consiglio di cambiare direttamente dissipatore, non ne serve uno esagerato se non fai overclock e sicuramente spendi meno in soldi, tempo e fatica che moddare un dissi stock!
__________________
Case: Aerocool Rs-9; Mobo: Asrock P67 Extreme 4; CPU: i5 2500k; Dissi: CM Hyper 212 plus; Ram: Corsair Vengeance 2x4GB; PSU: Corsair TX750M; VGA: Gigabyte GTX560Ti OC; HD: Crucial M4 64GB + WD Caviar Black 500GB
AeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:23   #6367
AeM
Member
 
L'Avatar di AeM
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da ISAAC CLARKE Guarda i messaggi
thanks per le info....oddio la ventola davanti non mi dispiace (a paletta 1600 rpm) piuttosto valuto l'acquisto di una 80 (posso montare ventole sia da 90 che da 80) enermax (se sono silenziose come dici tu) e poi valutare ad orecchio come siamo messi.Spero che costino meno delle noise breaker che stavo valutando
Psso assicurarti che le TB Silence che ho io, da 120, le trovi sugli 8 euro e sono inudibili. Io ne ho comprate 4 e ti giuro che non si sentono nemmeno avvicinando l'orecchio. Non posso però assicurarti su quelle da 80 o 90 perchè sicuramente avranno qualche dB in più, però le 120 è come se non esistano (però occhio che sono a 900 rpm se non sbaglio e non è che spostino tanta aria, però fanno il loro dovere).
__________________
Case: Aerocool Rs-9; Mobo: Asrock P67 Extreme 4; CPU: i5 2500k; Dissi: CM Hyper 212 plus; Ram: Corsair Vengeance 2x4GB; PSU: Corsair TX750M; VGA: Gigabyte GTX560Ti OC; HD: Crucial M4 64GB + WD Caviar Black 500GB
AeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 12:13   #6368
marc_gtx
Member
 
L'Avatar di marc_gtx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 72
Salve a tutti,
io ho un procio i5 750 e se lo overclocco parecchio con la ventola standard della Intel si scalda un po' troppo.

Il mio problema è che ho come case un CM Elite 335.

Quale dissi per CPU mi consigliate?
marc_gtx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 15:45   #6369
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
salve a tutti, sono un orgoglioso possessore del Q9550 che con dissipatore stock sta in idle 45/48 ed in full sui 72/78 °C.
Penso siano temperature normalissime; quello che vi chiedo è: più basse sono le temperature più un processore si degrada meno?
Stavo pensando di acquistare il Corsair H60, così magari posso overcloccarlo leggermente e nello stesso tempo tenerlo più fresco.
grazie, ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 11:12   #6370
Nc7
Member
 
L'Avatar di Nc7
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 34
I5 2500 temp.bios

Ciao, ho appena montato il mio nuovo PC (I5 2500K su MB ASUS P8Z68V PRO) con dissi standard e al primo avvio del BIOS le temp. erano 55° CPU e 34° MB (temp. stanza 22-25°).

Poi ho installato windows e dal software ASUS le temp. rilevate in idle sono 35-36° (nel BIOS indica ancora 55° in idle).

Ho provato lo stress test CPU di AIDA64 e la temp. sale progressivamente fino a 68° poi si stabilizza (MB temp. sempre 33°).

So che il dissi standard non è il massimo ma le temp. sotto windows sono accettabili??
Più avanti ho intenzione di overcloccare e comprerò un dissi migliore ma per adesso vorrei andare avanti così, se non rischio di giocarmi la cpu...

La differenza con le temp. riscontrate nel BIOS può capitare?

GRAZIE

PS Il case è un CM HAF 912 con ventola da 200 anteriore e 120 posteriore, l'aerazione è buona (in futuro aggiungo altra ventola in ingresso sul coperchio laterale e altra in estrazione in alto).
Nc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 11:25   #6371
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nc7 Guarda i messaggi
Ciao, ho appena montato il mio nuovo PC (I5 2500K su MB ASUS P8Z68V PRO) con dissi standard e al primo avvio del BIOS le temp. erano 55° CPU e 34° MB (temp. stanza 22-25°).

Poi ho installato windows e dal software ASUS le temp. rilevate in idle sono 35-36° (nel BIOS indica ancora 55° in idle).

Ho provato lo stress test CPU di AIDA64 e la temp. sale progressivamente fino a 68° poi si stabilizza (MB temp. sempre 33°).

So che il dissi standard non è il massimo ma le temp. sotto windows sono accettabili??
Più avanti ho intenzione di overcloccare e comprerò un dissi migliore ma per adesso vorrei andare avanti così, se non rischio di giocarmi la cpu...

La differenza con le temp. riscontrate nel BIOS può capitare?

GRAZIE

PS Il case è un CM HAF 912 con ventola da 200 anteriore e 120 posteriore, l'aerazione è buona (in futuro aggiungo altra ventola in ingresso sul coperchio laterale e altra in estrazione in alto).
ho temp simili anche io con dissipatore stock. anzi in idle un pò più alto cmq non ti preoccupare sono normali.
ho appena ordinato un dissipatore a liquido
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 21:40   #6372
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Temperature cpu anomale

Ho un PhenomII X6 1055T e ho provato a rilevare le temperature con SIW

http://imageshack.us/f/444/coretemp1.png/


e con coretemp

http://imageshack.us/f/441/coretempy.png/

Non riesco però a capire quali siano le temperature effettive...
Con SIW devo se guardo mi di ce 40° però sotto sui singoli core mi dice che ognuno ha 28°

Con coretemp invece mi conferma i 28°..
A quale devo dare retta? Che differenze ci sono tra una lettura e l'altra?

Grazie
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 22:38   #6373
Papo88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 178
Ciao a tutti, prima ho creato un thread a parte non vedendo questo, scusate..

Scrivo per avere pareri in merito alle vostre esperienze..
Ho montato (e rimontato) un ARCTIC FREEZER XTREME REV.2 sul mio i5 2400 e lo tengo a 3,6GHz (x36).
L'unica cosa strana è la discrepanza tra le temp dei core..
ad esempio.. ora sono in idle fisso con queste temp: 33-39-37-41.
E' normale un divario di quasi 10° C tra i core?
Ho fatto poi dei test con Intel BurnIn, e ottengo: 57-63-62-65.
Con Prime95, primo dei 4 test: dopo 10 minuti fisso a 62-70-67-70. (è il test di Prime dove sale di più con le temp)
Sono valori accettabili a 3,6GHz? Il case è ben areato.

Ho già rimontato due volte, la pasta è distribuita in modo uguale su tutto il processore, solo che non mi ispira molta fiducia la base in plastica di questo dissipatore. Illuminatemi se potete, grazie
__________________
//COOLER MASTER HAF 922 CASE//Intel i5 2400 @3,4GHz + Arctic Freezer Xtreme Rev2//4x2GB DDR3 1333 Corsair XMS3//Asrock p67 Extreme 6 skt.1155//Asus Nvidia GTX 460 1GB 775/4000MHz//ENERMAX Liberty 500W//500GB SEAGATE 32MB+500GB MAXTOR 32MB+1TB WD 64MB+160GB WD//Monitor TV Samsung FX2490HD Full HD 5ms//OCZ EQUALIZER 2500DPI//BOSE Companion II//DVD-RW LG SATA BLACK 22X//

Ultima modifica di Papo88 : 05-10-2011 alle 22:47.
Papo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 07:41   #6374
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Member

Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 163

Ciao a tutti, prima ho creato un thread a parte non vedendo questo, scusate..

Scrivo per avere pareri in merito alle vostre esperienze..
Ho montato (e rimontato) un ARCTIC FREEZER XTREME REV.2 sul mio i5 2400 e lo tengo a 3,6GHz (x36).
L'unica cosa strana è la discrepanza tra le temp dei core..
ad esempio.. ora sono in idle fisso con queste temp: 33-39-37-41.
E' normale un divario di quasi 10° C tra i core?
Ho fatto poi dei test con Intel BurnIn, e ottengo: 57-63-62-65.
Con Prime95, primo dei 4 test: dopo 10 minuti fisso a 62-70-67-70. (è il test di Prime dove sale di più con le temp)
Sono valori accettabili a 3,6GHz? Il case è ben areato.


Tranquillo e' normale avere core che lavorino a temperatura differente.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 18:41   #6375
Papo88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Tranquillo e' normale avere core che lavorino a temperatura differente.
Risistemato il dissi, disattivato state C3 e C6, stesso test con prima95 (il primo dei 4), ora la temp di picco è scesa da 70 a 66, è buono dite?
__________________
//COOLER MASTER HAF 922 CASE//Intel i5 2400 @3,4GHz + Arctic Freezer Xtreme Rev2//4x2GB DDR3 1333 Corsair XMS3//Asrock p67 Extreme 6 skt.1155//Asus Nvidia GTX 460 1GB 775/4000MHz//ENERMAX Liberty 500W//500GB SEAGATE 32MB+500GB MAXTOR 32MB+1TB WD 64MB+160GB WD//Monitor TV Samsung FX2490HD Full HD 5ms//OCZ EQUALIZER 2500DPI//BOSE Companion II//DVD-RW LG SATA BLACK 22X//
Papo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 19:09   #6376
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
si la temp e' ottima, considera che fa ancora caldino.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 20:20   #6377
ISAAC CLARKE
Member
 
L'Avatar di ISAAC CLARKE
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: brescia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da AeM Guarda i messaggi
Scusa per il ritardo, da come ho capito con il dissi stock le temperature sono troppo alte e vorresti cambiare la ventolina da 60 del dissi? Ti consiglio di cambiare direttamente dissipatore, non ne serve uno esagerato se non fai overclock e sicuramente spendi meno in soldi, tempo e fatica che moddare un dissi stock!
ciao grazie innanzitutto per l'interesse! allora diciamo che hai capito bene in parte...ho si temperature un pò alte ma solo perchè ho abbassato la velocità della ventola cpu....lasciandola a palla la cpu sta bella fresca ma il rumore cresce... abbassando la rotazione migliora la silenziosità ma peggiora la dissipazione. Dato che nn voglio fare OC mi chiedevo se era possibile sostituire la ventola da 60 stock con una after market ovviamente piè silenziosa senza cambiare dissi,ridare la pasta ecc.

ciao e grazie ancora
__________________
CPU: Ryzen 5 2600@4,1ghz(OC)__RAM: 2x8GB Gskill RIPJAWS 5 3200 mhz__MOBO: MSI B450M Mortar____GPU:Sapphire Nitro OC RX 580 4 GB gddr5 (1410 mhz) __ALI: EVGA Supernova G3 650W___CASE: Bequiet! Pure base 500___S.O. Win 10 Pro 64 bit
ISAAC CLARKE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:01   #6378
open2
Member
 
L'Avatar di open2
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Silvi Marina (TE)
Messaggi: 30
rotazione "alta" e temperatura "bassa"

Salve a tutti, ho sostituito ieri sera un p4 3Ghz con un intel core 2 E6700. Appena rimontato ed acceso il pc, la rotazione della ventola della cpu si è attestata sui 2400 mentre visionavo filmati su youtube e non è mai andata oltre 2800. Questa mattina quando ho riacceso il pc e lasciato in idle, la temperatura varia da 29 a 35 e la ventola è sempre + o - a 3400 giri. Ho forse sbagliato a spalmare la pasta termica ?

mb ASUS P5PE-VM con ultimo Bios + 1Gb RAM .

grazie a tutti
open2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 11:42   #6379
AeM
Member
 
L'Avatar di AeM
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da ISAAC CLARKE Guarda i messaggi
Dato che nn voglio fare OC mi chiedevo se era possibile sostituire la ventola da 60 stock con una after market ovviamente piè silenziosa senza cambiare dissi,ridare la pasta ecc.
Secondo me fai prima a comprare un dissi aftermarker, ne guadagni in temperature e silenziosità. Io con il mio mi trovo benissimo, temperature ottime e silenziosità estrema, ne basta uno simile, non i padelloni esagerati, ma un dissi semplice. Fidati, sono molto meglio dei dissi stock.
Se vuoi qualche consiglio mandami un pm
__________________
Case: Aerocool Rs-9; Mobo: Asrock P67 Extreme 4; CPU: i5 2500k; Dissi: CM Hyper 212 plus; Ram: Corsair Vengeance 2x4GB; PSU: Corsair TX750M; VGA: Gigabyte GTX560Ti OC; HD: Crucial M4 64GB + WD Caviar Black 500GB

Ultima modifica di AeM : 08-10-2011 alle 11:44.
AeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:42   #6380
SuperRedDevil
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
ho scaricato Real Temp per vedere se la temperatura della mia cpu appena installata è a posto



Uploaded with ImageShack.us

secondo voi?
__________________
My PC: i5-2500 3.30GHz # Asrock Z68 E3 G3 # VGA GeForce GTX970 Gigabyte # SSD Samsung 850pro (so) # Hd WD Caviar Black 1tb (dati) # DDR3 G.Skill Ripjaws 8gb (2x4gb) # Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket # Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus # monitor Asus ML239H # case HAF 912 # SO win10 64b # Sennheiser PC 320 Headband Headset # Casse Logitech Z-623 # Asus XONAR U3 Scheda audio # SteelSeries Sensei Pro Grade Laser Mouse # CM Storm Quickfire Tastiera
SuperRedDevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v