Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 10:38   #5681
mad98
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
ho fatto partire un render a caso e questi sono i risultati di ceretemp e speedfan...
ora ho solo due problemi.. posso allegare un solo file di piccole dimensioni quindi descrivo la situazione:
coretemp e speed fan indicano le stesse temperature dopo 1minuto di lavoro in full ovvero (51°,53°,50°,56°); e speed fan dà una velocità della ventola del dissipatore di 2009 RPM
Immagini allegate
File Type: jpg speed fan.jpg (23.0 KB, 6 visite)
mad98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 10:57   #5682
mad98
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
mi è venuto il sospetto che il dissi sia montato male..provo a guardare...sembra ben stabile, fisso e parallelo alla cpu

Ultima modifica di mad98 : 16-01-2011 alle 12:19.
mad98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:26   #5683
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da mad98 Guarda i messaggi
ho fatto partire un render a caso e questi sono i risultati di ceretemp e speedfan...
ora ho solo due problemi.. posso allegare un solo file di piccole dimensioni quindi descrivo la situazione:
coretemp e speed fan indicano le stesse temperature dopo 1minuto di lavoro in full ovvero (51°,53°,50°,56°); e speed fan dà una velocità della ventola del dissipatore di 2009 RPM
lascia perdere i rendere prova con orthos fai prima
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:30   #5684
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
comunque credo che anche se ha ragione la cpu che faccio? e comunque anche se mi rileva una temeperatura intorno ai 50 quello e' "vicino" la cpu non i core ....non credo sia una soluzione o sbaglio? sai pensandoci bene....
Si non risolvi comunque nulla...più che altro se sia il sensore dei core che quello della cpu (rilevato sul bios intendo) danno valori così alti mi sa che è proprio la cpu a scaldare molto.

A quel punto l'unica penso sia prendere un dissi nuovo, forse anche già uno da 20€ potrebbe bastare.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:57   #5685
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Si non risolvi comunque nulla...più che altro se sia il sensore dei core che quello della cpu (rilevato sul bios intendo) danno valori così alti mi sa che è proprio la cpu a scaldare molto.

A quel punto l'unica penso sia prendere un dissi nuovo, forse anche già uno da 20€ potrebbe bastare.
Io ho avuto problemi di temperatura con un Core 2 Duo, su questo forum c'è una discussione che aiuta a verificare la corretta funzionalità dei sensori.
Nel mio caso, con dissi aftermarket ho dovuto downcloccare la CPU per non avere temperature folli... forse ogni tanto ad Intel sfugge qualche processore fallato che erroneamente viene commercializzato
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 14:19   #5686
mad98
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
lascia perdere i rendere prova con orthos fai prima
grazie proverò ma magari nel frattempo metterei un pasta termica un pò buona..
mad98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 14:39   #5687
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Io ho avuto problemi di temperatura con un Core 2 Duo, su questo forum c'è una discussione che aiuta a verificare la corretta funzionalità dei sensori.
Nel mio caso, con dissi aftermarket ho dovuto downcloccare la CPU per non avere temperature folli... forse ogni tanto ad Intel sfugge qualche processore fallato che erroneamente viene commercializzato
E' un'ipotesi plausibile....pure su AMD mi sembra di ricordare ci sia stato qualche caso di cpu inspiegabilmente troppo calorose
Personalmente non mi mai capitato per fortuna, viaggio a meno di 30° in idle
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:12   #5688
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Salve a tutti,

dalla prima pagina:

Core i5
Stepping B1
Process number: 750
Specifiche termiche: 72,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Presumo che il mio i5 760 sia assimilabile al 750. Ho rilevato via bios una temperatura di 38-39° dopo 20 min di installazione di w7. Dissipatore originale e pasta termica idem. Il case è ventilato da una antec 120mm che estrae il calore e 2 antec 90mm che immettono aria fresca.

La temperatura è ok o no? Tenuto conto il basso utilizzo (installazione so)

Ovviamente aspetto di finire l'installazione per misurarla durante i giochi.

Grazie in anticipo per le risposte.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:10   #5689
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Io ho avuto problemi di temperatura con un Core 2 Duo, su questo forum c'è una discussione che aiuta a verificare la corretta funzionalità dei sensori.
Nel mio caso, con dissi aftermarket ho dovuto downcloccare la CPU per non avere temperature folli... forse ogni tanto ad Intel sfugge qualche processore fallato che erroneamente viene commercializzato
beh mettendo che aurora2008 abbia ragione queste cpu "fallate" essendo in garanzia nn possono essere sostituite? o al massimo devo fargli cambiare dissipatore al mio amico con uno molto piu prestante
ma si da' il caso che sia con quello box che col coolermaster (quello base che somiglia a questo box) a case asperto come lo accendi 40 gradi poi apri orthos e skizza a 75-77 dopo 1 minuto se ne apri 2 supera gli 80 in 2 minuti(impostando le affinita')
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:41   #5690
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
beh mettendo che aurora2008 abbia ragione queste cpu "fallate" essendo in garanzia nn possono essere sostituite? o al massimo devo fargli cambiare dissipatore al mio amico con uno molto piu prestante
ma si da' il caso che sia con quello box che col coolermaster (quello base che somiglia a questo box) a case asperto come lo accendi 40 gradi poi apri orthos e skizza a 75-77 dopo 1 minuto se ne apri 2 supera gli 80 in 2 minuti(impostando le affinita')
Io mi sono reso conto del problema temperature un paio di anni dopo l'acquisto e vista l'intenzione di cambiare sistema non mi sono posto il problema (il PC l'ho rivenduto fortemente downcloccato a mio padre visto l'uso esclusivo con internet). Il problema per la garanzia è appunto verificare che con tutte le impostazioni a default vengano superate le temperature limite secondo specifica. Temperature alte ma comunque dentro specifica non bastano per aprire una RMA.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:49   #5691
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Io mi sono reso conto del problema temperature un paio di anni dopo l'acquisto e vista l'intenzione di cambiare sistema non mi sono posto il problema (il PC l'ho rivenduto fortemente downcloccato a mio padre visto l'uso esclusivo con internet). Il problema per la garanzia è appunto verificare che con tutte le impostazioni a default vengano superate le temperature limite secondo specifica. Temperature alte ma comunque dentro specifica non bastano per aprire una RMA.
guarda in anni e anni di pc assemblati e riparati non ho mai visto un q8400 a 80 gradi a default
ora visto che e' a default e supera la specifica credi sia possibile sostituirlo ora mi informo prima di far spendere altri soldi x un dissi buono al mio amico ...anzi se siete a conoscenza della cosa sono accettati consigli
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:44   #5692
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
80 ° a default è assurdo tranne che il dissi è stato montato a caz..................
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:58   #5693
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
80 ° a default è assurdo tranne che il dissi è stato montato a caz..................
il dissy e' montato bene e' non solo e'stato smontato e rimontato con artic silver e stessa cosa ...idem con un coolermaster quindi ripeto qualcuno che sa' cosa fare in questi casi puo' dare qualche consiglio? ossia la cpu a default che supera il limite stabilito da intel stessa ....e' da sostituire in garanzia?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 18:08   #5694
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Prima di fare rma e cose varie fai la prova del tatto col dito e vedi se scotta realmente o è solo il sensore che è sballato o si è guastato !!!
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 18:12   #5695
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Prima di fare rma e cose varie fai la prova del tatto col dito e vedi se scotta realmente o è solo il sensore che è sballato o si è guastato !!!
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 18:21   #5696
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
Prova a postare in questa discussione per verificare il corretto funzionamento dei sensori
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 18:24   #5697
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
Stai tanquillo che se alla prova del tatto non scotta sei a posto o altrimenti provalo su un'altra mobo. Gia il fatto che non va in blocco è un'ottimo segnale
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 21:39   #5698
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Stai tanquillo che se alla prova del tatto non scotta sei a posto o altrimenti provalo su un'altra mobo. Gia il fatto che non va in blocco è un'ottimo segnale
che centra la mobo? i sensori non sono integrati singoli core? correggetemi se sbaglio il dissipatore e' caldo cmq
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 17:48   #5699
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
scusate l'OT ma queste voci da bios come vanno?
auto psi (default enable)
AI clock twister (default auto)
VTT cpu voltage (default auto)
NB voltage (default auto)
SB voltage (default auto)
NB clock skew (default auto)
cpu clock skew (default auto)
ai overclock tuner (default auto)

giusto per capire se le temperature sono generate da voci errate nel bios
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 18:14   #5700
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
sono tutte in auto, nessun overclock
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v