Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2012, 16:20   #981
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
In ogni caso, quando si installa un programma, bisogna SEMPRE scegliere la cosiddetta "installazione personalizzata"… e stare comunque molto attenti (perché spesso la proposta di installare "toolbar & simili" è oggi molto ben mimetizzata nella grafica dell'installer).
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 14:32   #982
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Aggiunto tra le Immagini :

Caesium (ITA; COM): scaricate la versione portable. Permette di ridurre la dimensione in mega delle immagini senza perdere troppo di qualità; utile quindi quando si vuole ridurre l'archivio foto senza compromettere troppo la bellezza delle foto fatte. Per chi è utente privato la scelta migliore è data invece Riot nel fondo della pagina c'è il link alla versione portable.


Resize Magic (COM): scaricate la versione without installer. Si tratta di un utile programma per ridurre le dimensioni di una immagine, intesa come risoluzione. Funziona anche in batch ovvero processando una cartella contenente immagini e dando a tutte la stessa modalità di riduzione in pochi secondi.

Aggiunto anche come alternativa a Gimp ma più facile e immediato :
Se avete necessità di un editor efficace ma immediato e non volete apprendere le miriadi di funzioni di GIMP allora la scelta va a LightBox disponibile in versione free alla pagina indicata, davvero un ottimo editor fotografico adatto a tutti. Se all'apertura gli si dice di non installarlo e di non controllare nuove versioni allora lo si usa standalone. Una soluzione di mezzo tra i 2 software è data da Raw Therapee (ITA; COM) che non solo è fenomenale nell'editing partendo da un Raw ma se la cava benissimo anche con i jpeg. Un software che consiglio.

Picturenaut (COM): andate in fondo alla pagina e nella sezione download cercate l'archivio beta e scaricate lo zip in inglese per il vostro sistema. Un semplice programma che si occupa di creare una immagine HDR partendo da 3 o più scatti identici fatti con luminosità differente. il tutto per creare una immagine che riprenda il meglio da tutte e crei anche un maggior effetto realistico.


Direi che con tutti gli ultimi portable che ho messo si crea un bel set di programmi per gestire le immagini senza sporcare troppo il registro e con ottimi risultati.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 02-11-2012 alle 16:48.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 18:04   #983
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Esiste un programmino portatile per diminuire la dimensione di un pdf?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 15:05   #984
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Esiste un programmino portatile per diminuire la dimensione di un pdf?
ci sarà ma mai incontrato un portable free, solo plugin per adobe editor quindi a pagamento
Online invece qualcosa che lo faccia c'è
http://www.verypdf.com/online/free-r...age-online.php
dicono di fare resize, non ho provato però se è una bufala o no e comunque è limitato a 10mb
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 15:35   #985
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ci sarà ma mai incontrato un portable free, solo plugin per adobe editor quindi a pagamento
Online invece qualcosa che lo faccia c'è
http://www.verypdf.com/online/free-r...age-online.php
dicono di fare resize, non ho provato però se è una bufala o no e comunque è limitato a 10mb
Se deve usare un servizio online, è meglio questo:
http://www.cvisiontech.com/online-co...eral/main.html
Maximum upload file size is 100mb

Tornando al discorso dei portable per ridurre la dimensione dei PDF qualcosa c'è, ma non sono sempre compatibili con le ultime versioni di Adobe:
Tweak PDF v1.33
Free PDF Compressor v1.12

E sicuramente non fanno miracoli
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:30   #986
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
grazie ad entrambi
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 12:47   #987
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
SpaceSniffer

Segnalo questo programmino portable per capire come cartelle e file sono strutturate su HDD

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 08:50   #988
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Segnalo un tool portable che potrà servire a coloro che scaricano frequentemente video da internet, si chiama YAAI.

faccio una premessa:
chi scarica spesso video da internet gli capiterà prima o poi di imbattersi in un video con audio fuori sincrono, a me è successo più di una volta e sapete il fastidio che darebbe cestinarlo dopo lunghe ore di download; ultimamente mi è successo proprio questo, ho scaricato un film da uTorrent e poi, nonostante il video fosse di buona qualità mi ritrovo un audio completamente fuori sincrono (prima si vedeva il movimento del labbiale e poi veniva la voce) quindi invece di cestinarlo subito ho cercato una soluzione per sincronizzare audio/video, dopo alcune ricerche ho trovato questo tool e ha funzionato .

Il funzionamento è semplice ma richiede un minimo di pazienza: dopo aver scompattato l'archivio ZIP, all'interno della cartella troverete l'eseguibile YAAI, avviatelo come amministratore, si aprirà una finestra di Esplora risorse in cui dovete indicargli il percorso del video, fatto questo spostatevi sulla scheda "Sync Audio" > Strech Audio > regolare la sincronizzazione tramite i tasti +1 -1 e controllare l'anteprima video (se prima si sente la voce e poi il movimento labbiale allora bisogna aumentare di 1 FPS, altrimenti il contrario) > Apply > chiudere e cliccare su Yes > nient'altro, ora ci sarà l'audio sincronizzato con il video .

Ripeto che con me ha funzionato, avrò perso 10 min più o meno, e ho evitato di cestinare il video.

Il link di download > YAAI_2.0.2.485.zip - la pagina del sito ufficiale > http://yaai.sourceforge.net/
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 13:29   #989
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Segnalo questo programmino portable per capire come cartelle e file sono strutturate su HDD

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/
L'ho valutato quando ho inserito i programmi similari ma poi l'ho scartato perchè onestamente molto meno intuitivo di TreeSize per esempio che inoltre ha anche delle funzioni in più agendo sul tasto destro del mouse.

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Segnalo un tool portable che potrà servire a coloro che scaricano frequentemente video da internet, si chiama YAAI.

faccio una premessa:
chi scarica spesso video da internet gli capiterà prima o poi di imbattersi in un video con audio fuori sincrono, a me è successo più di una volta e sapete il fastidio che darebbe cestinarlo dopo lunghe ore di download; ultimamente mi è successo proprio questo, ho scaricato un film da uTorrent e poi, nonostante il video fosse di buona qualità mi ritrovo un audio completamente fuori sincrono (prima si vedeva il movimento del labbiale e poi veniva la voce) quindi invece di cestinarlo subito ho cercato una soluzione per sincronizzare audio/video, dopo alcune ricerche ho trovato questo tool e ha funzionato .

Il funzionamento è semplice ma richiede un minimo di pazienza: dopo aver scompattato l'archivio ZIP, all'interno della cartella troverete l'eseguibile YAAI, avviatelo come amministratore, si aprirà una finestra di Esplora risorse in cui dovete indicargli il percorso del video, fatto questo spostatevi sulla scheda "Sync Audio" > Strech Audio > regolare la sincronizzazione tramite i tasti +1 -1 e controllare l'anteprima video (se prima si sente la voce e poi il movimento labbiale allora bisogna aumentare di 1 FPS, altrimenti il contrario) > Apply > chiudere e cliccare su Yes > nient'altro, ora ci sarà l'audio sincronizzato con il video .

Ripeto che con me ha funzionato, avrò perso 10 min più o meno, e ho evitato di cestinare il video.

Il link di download > YAAI_2.0.2.485.zip - la pagina del sito ufficiale > http://yaai.sourceforge.net/
Sinceramente quella funzione di sync o desync la hanno tutti i player compresi quelli portable quali a titolo di esempio VLC o MediaPlayer Home Cinema se si va sulla scheda audio c'è una voce relativa che nel caso di MPHC si chiama Spostamento Audio e funziona spostando in millisecondi l'audio fino a che non combacia con l'immagine.
va beh che sto yaai non pesa nulla ma direi che le sue funzioni le svolge qualsiasi player sul pc o da chiavetta

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-11-2012 alle 13:31.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 13:43   #990
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sinceramente quella funzione di sync o desync la hanno tutti i player compresi quelli portable quali a titolo di esempio VLC o MediaPlayer Home Cinema se si va sulla scheda audio c'è una voce relativa che nel caso di MPHC si chiama Spostamento Audio e funziona spostando in millisecondi l'audio fino a che non combacia con l'immagine.
In VLC basta premere Strumenti --> Sincronizzazione traccia
Oppure semplicemente J o K sulla tastiera
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 17:56   #991
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
.

Ultima modifica di gyonny : 26-11-2012 alle 18:08. Motivo: Errore
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 10:56   #992
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
DOMANDINA:
ho messo VLC portable sul pc.
c'e' un modo per abbinargli i file video ? In modo che abbiano il birillo arancio come icona e usino il player per riprodursi ?

GRAZIE
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex.
VENDO: - CERCO: - SCAMBIO:
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 11:27   #993
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da ADAM Guarda i messaggi
DOMANDINA:
ho messo VLC portable sul pc.
c'e' un modo per abbinargli i file video ? In modo che abbiano il birillo arancio come icona e usino il player per riprodursi ?
Certamente!!

Devi però impostare a mano le varie "associazioni" una per una.
Se ad esempio vuoi impostare "VLC portable" come lettore predefinito per i file .avi, fai clic destro su un qualunque file .avi, premi "Proprietà", poi nella scheda "Generale" premi "Cambia" e seleziona "VLC portable" (se non compare, devi indicare il suo percorso… o per essere più precisi devi indicare il percorso del "launcher portatile" di VLC). Da quel momento "VLC portable" sarà il lettore predefinito per i file .avi.

Ultima modifica di Toucan : 03-12-2012 alle 11:34.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 13:50   #994
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Ho rifatto la parte relativa ai programmi di sincronizzazione
Sono stato costretto a cambiarle per 2 fattori:
SyncBack ora giunto alla versione 6 non è più portable (ma chi usa la versione 3 portable precedente la tenga perchè funziona bene)
DSyncronize va benissimo su xp o 7 ma ha grossi problemi su 8 dove non riconosce i file con caratteri particolari (ç ù ^ é ad esempio) e il motivo è dovuto al fatto che è un programma datato creato su xp ai tempi.
Ho trovato un programmino molto leggero e efficace e l'ho messo come prima scelta essendo anche ben seguito e in italiano. Ecco il paragrafo riformulato:
  • Create Syncronicity (ITA; COM): scaritate la versione zip. Permette di fare backup dati e sincronizzazioni in pochi passaggi. Pesa pochi K, lavora bene, è abbastanza semplice e aggiornato con frequenza. Ha una anteprima dei file da sincronizzare ed anche manuali d'uso sul sito se vi servissero ed è in italiano. Se non usate 8 dove ha qualche problema dovuto al fatto che non è aggiornato da anni, allora la scelta va per semplicità ed efficacia a DSynchronize (COM) programma di sincronizzazione semplicissimo ed alla portata di tutti. Li reputo i migliori essendo piccoli ma completi e efficaci, comunque le alternative portable non mancano e ne sono un esempio Allway Sync'n' Go (ITA): scaricate la versione paf.exe per averlo portable. Permette di effettuare la sincronizzazione di cartelle, file o partizioni. All'interno della cartella d'origine e di destinazione del backup crea un file con estensione xml che contiene i dati (dimensione, data creazione e ultima modifica) di tutti i file e permette quindi un rapido backup andando a sostituire solo i file che sono stati realmente modificati dall'ultimo backup. Crea una voce nel registro di sistema. Dal link potete scaricare anche la relativa versione U3. Ennesima altra scelta è data da Toucan (ITA; COM) che è sicuramente il più completo annoverando anche la possibilità di criptare i dati. Se i programmi di Backup & Sync qui segnalati non fossero quelli adatti a voi, date una occhiata alla discussione apposita di wjmat, non vi mancheranno certamente le alternative.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:39   #995
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ho rifatto la parte relativa ai programmi di sincronizzazione
Come programma di sincronizzazione portable, ultimamente mi trovo bene con FreeFileSync: è un programma open source, disponibile anche in versione "nativamente portatile".

È un programma relativamente nuovo… ma mi sembra molto promettente: è molto curato da parte dello sviluppatore (sono già usciti molti aggiornamenti, ogni volta con significativi miglioramenti).
Consente di gestire in modo affidabile e veloce anche cartelle molto grandi (con molte migliaia di file).


Anche Allway Sync 'n' Go è un ottimo programma, ma ha un "difetto" non trascurabile: la versione free consente di gestire solo 40.000 file/mese (poi si blocca).
Sembrano tanti… ma, se si usa il sincronizzatore in modo massivo (ad esempio a scopo di backup), è un limite che si raggiunge molto velocemente.
Già da tempo ho quindi dovuto abbandonarlo!!

Create Syncronicity invece non lo conosco: mi riservo di provarlo in seguito (per vedere se funziona bene come l'ottimo FreeFileSync).

Ultima modifica di Toucan : 04-12-2012 alle 17:54.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 18:58   #996
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
sì lo avevo visto in softpedia tra quelli recentemente aggiornati e mi aveva incuriosito ma il setup iniziale mi aveva fatto pensare ad un programma solo installabile.
Ha 2 lati negativi:
- tenta di installare programmi e toolbar e se uno non è attento si inzozza il pc. Ma ormai tutti fanno queste furberie per campare.
- 23 mega per un programma di sync non sono pochi

Comunque sembra fatto bene, per quel poco che sincronizzo io vanno tutti bene, le mie prove quindi valgono poco, se provi Create Syncronicity quando puoi sarebbe una bella cosa (ha le opzioni avanzate anche che si attivano da CTRL+ALT+E e poi stanno in basso nella schermata principale come Altro-solo esperti e che a me non servono ma per chi ne fa uso massiccio vale la pena vedere)

Non sapevo di Allwaysync che fosse limitato, mi sa che lo tolgo dalla lista e metto il tuo a breve

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 04-12-2012 alle 19:01.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 21:00   #997
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Dato che mi serviva un programma uninstaller ho voluto provare Wise Program Uninstaller accennato qualche tempo fa da Romagnolo1973 ma in fase beta. Ora non più.

Dopo la disinstallazione è partita subito la ricerca di cartelle e chiavi di registro.
Il programma era semplice quindi ha trovato solo due cartelle ma sembra che il suo lavoro l'abbia fatto e non ho avuto problemi.

Devo dire, però, che Wise Program Uninstaller lascia una cartella in %appdata% e due chiavi di registro. In caso chiedo conferma per le chiavi.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 21:39   #998
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
X-Avidemux aggiornato alla versione 2.6.0. Stesso di Avidemux.

Non è completa come la versione precedente. Mancano formati video e filtri ed è in lingua inglese.
Per il resto, a occhio, credo funzioni come sempre. Non l'ho provata.

A mio parere meglio tenere una versione precedente.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 22:04   #999
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Dato che mi serviva un programma uninstaller ho voluto provare Wise Program Uninstaller accennato qualche tempo fa da Romagnolo1973 ma in fase beta. Ora non più.

Dopo la disinstallazione è partita subito la ricerca di cartelle e chiavi di registro.
Il programma era semplice quindi ha trovato solo due cartelle ma sembra che il suo lavoro l'abbia fatto e non ho avuto problemi.

Devo dire, però, che Wise Program Uninstaller lascia una cartella in %appdata% e due chiavi di registro. In caso chiedo conferma per le chiavi.
anche wise ha una cartella in appdata così come gli altri portable della stessa software house
L'unico veramente portable è la versione Iobit Uninstaller presente su portableapps, tra le altre cose il programma si è recentemente aggiornato e ora supporta ufficialmente win8 anche se la schermata è diventata di un orripilante color verde alga
http://portableapps.com/apps/utiliti...aller_portable
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 22:28   #1000
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
edit, errore mio
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v