Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2012, 06:53   #801
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Per chi usa KeePass portable Professional Edition segnalo il nuovo aggiornamento alla versione 2.20:

Changes from 2.19 to 2.20: New Features:...click.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 11:19   #802
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Per chi usa KeePass portable Professional Edition segnalo il nuovo aggiornamento alla versione 2.20:

Changes from 2.19 to 2.20: New Features:...click.
Ottimo… tra un po' aggiorno!!
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 11:56   #803
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
E' un programmino a prova di Keylogger , infatti non bisognerà digitare nessuna password da tastiera, e non bisognerà digitare da tastiera nemmeno la master password se in questo caso decideremo di creare un "KeyFile" come ho fatto io.
Cancella anche gli appunti dopo un periodo di tempo preimpostato dall'utente (12sec. di default), possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...).

Non sarà confortevole e veloce come il famoso componente aggiuntivo LastPass, ma questo è decisamente più sicuro...puoi salvarne anche una copia di backup poichè è portable (es. lo puoi copiare su un hard disk USB di backup), puoi disattivare la ricerca automatica di aggiornamenti, puoi metterlo su pendrive, etc... insomma è un top.

* In caso di aggiornamento a nuova versione bisognerà spostare o copiare il database .kdbx sulla nuova cartella e scaricare il file aggiornato contenente la traduzione italiana, quindi alla prima apertura dopo l'aggiornamento: File > Apri > database.kdbx

* Ci sono anche relativi add-ons da aggiungere sui browsers per accelerare/automatizzare i vari login ma io per sicurezza preferisco farne a meno.

Ultima modifica di gyonny : 09-09-2012 alle 12:06.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 12:18   #804
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
E' un programmino a prova di Keylogger , infatti non bisognerà digitare nessuna password da tastiera, e non bisognerà digitare da tastiera nemmeno la master password se in questo caso decideremo di creare un "KeyFile" come ho fatto io.
Cancella anche gli appunti dopo un periodo di tempo preimpostato dall'utente (12sec. di default), possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...).
Concordo pienamente!!
È un ottimo programma… anch'io lo uso da anni (naturalmente in "versione portable").

Secondo me è il migliore della sua "categoria". Nel suo database cifrato si può eventualmente memorizzare qualunque dato riservato (dati personali, PIN, codici vari, ecc. ecc.).
Unico difettuccio è che la versione Pro è un po' lenta ad avviarsi (forse a causa della dipendenza da .NET). Non è però una cosa grave…

Ultima modifica di Toucan : 09-09-2012 alle 12:23.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 12:36   #805
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
...Unico difettuccio è che la versione Pro è un po' lenta ad avviarsi (forse a causa della dipendenza da .NET). Non è però una cosa grave…
E' vero, ho notato anche io questa lentezza all'apertura, ma dopotutto qualche piccolo sacrificio ci potrebbe anche stare sopratutto su un porgramma dove salvi tutte ma prorpio tutte le password ...

Un'altro difettuccio che ho notato è in alcuni login dove effettuo l'autodigitazione che non funziona...ma ormai conosco quei login e quindi faccio un drag&drop di username e password...insomma va usato per scoprirne pregi e difetti (ma dopotutto sono sempre difetti che non compromettono la sicurezza).

* Possiede anche un generatore di password che se settato bene genera password assurde di più di 30 caratteri misti, maiuscole, minuscole, numeri, spazi, parentesi tonde quadre e graffe, caratteri speciali e caratteri ANSI alti , e qui anche il miglior programma di brute force impiegherebbe minimo un mese per decifrarle utilizzando un PC acceso 24 ore su 24.

Ultima modifica di gyonny : 09-09-2012 alle 12:55. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 13:09   #806
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Un'altro difettuccio che ho notato è in alcuni login dove effettuo l'autodigitazione che non funziona...ma ormai conosco quei login e quindi faccio un drag&drop di username e password...insomma va usato per scoprirne pregi e difetti (ma dopotutto sono sempre difetti che non compromettono la sicurezza).
In questi casi più che un "drag & drop" tradizionale conviene il "doppio clic" rispettivamente su username e password (che equivale a copiare la singola voce).

Un'estensione secondo me molto utile è Favicon Downloader: permette di scaricare la favicon del sito web collegato ad una voce memorizzata così da usarla come icona per quella voce.
Sembrerebbe inutile… ma, se si hanno centinaia di voci memorizzate, diventa utilissima (per distinguerle col "colpo d'occhio").
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 13:51   #807
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
...Un'estensione secondo me molto utile è Favicon Downloader: permette di scaricare la favicon del sito web collegato ad una voce memorizzata così da usarla come icona per quella voce.
Sembrerebbe inutile… ma, se si hanno centinaia di voci memorizzate, diventa utilissima (per distinguerle col "colpo d'occhio").
Io tengo salvate una trentina circa di password organizzate in varie sezioni es. Internet, Mail, Home Banking, forums,...però la maggior parte di queste voci le tengo sulla sezione Internet e quindi per distinguere alcune voci principali e velocizzarne la ricerca ne ho cambiato le relative icone scegliendole tra quelle che si trovano nel programma stesso; tutte le altre voci invece possiedono la stessa icona (quella con il mondino blu) e quindi in questo caso torna utile cambiarne le relative icone per distinguere più velocemente a colpo d'occhio le singole voci l'una dall'altra... grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 16:29   #808
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
non bisognerà digitare da tastiera nemmeno la master password se in questo caso decideremo di creare un "KeyFile" come ho fatto io.
Quando inserisci la password dal keyfile lo fai col copia-incolla?

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...).
autodigitazione nel senso che automaticamente inserisce la password?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 11:26   #809
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
in pagina 1 il reparto deframmentazione è ora così composto:
DEFRAMMENTAZIONE

  • UltraDefrag (ITA; COM): validissimo deframmentatore open source. La portable perde alcune caratteristiche come poter deframmentare al boot i file di sistema o da tasto destro mouse, ma resta validissimo sebbene non velocissimo, Se si ha un HD NTFS basta utilizzare la Ottimizzazione Veloce per avere i migliori risultati. Defraggler è una alternativa anche se a mio avviso con gli stessi risultati ma in più tempo, ha comunque il pregio di esistere anche in versione per U3. Sconsiglio l'uso di Auslogic Disk Defrag che è sì velocissimo ma in realtà non deframmenta nulla o MyDefrag che è troppo lento e ha risultati non migliori rispetto ai consigliati sopra.

  • Ainvo Registry Defrag (COM): per deframmentare il registro di sistema. Ricordo che anche le Glary Utilities se ne fate uso hanno detta funzionalità.

Ho quindi sconsigliato i precedenti Auslogic e MyDefrag e inserito UltimateDefrag
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 16:18   #810
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Ma per tenere sempre aggiornati questi programmi portable devo sempre scaricare manualmente l'ultima versione o l'aggiornamento si può fare anche in automatico?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 16:41   #811
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Ma per tenere sempre aggiornati questi programmi portable devo sempre scaricare manualmente l'ultima versione o l'aggiornamento si può fare anche in automatico?
In genere l'aggiornamento automatico è sconsigliabile per i "programmi portable": in particolare per i programmi "nativamente portable" a volte l'autoaggiornamento è possibile (visto che il programma in questi casi di solito "sa" di essere portable), mentre è assolutamente da evitare per i "programmi portabilizzati" tipo PortableApps o winPenPack (visto che in questi casi il programma non "sa" di essere stato portabilizzato, quindi in caso di aggiornamento automatico potrebbe autoinstallarsi).

Nel dubbio, è sempre meglio procedere manualmente!!
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:00   #812
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
In genere l'aggiornamento automatico è sconsigliabile per i "programmi portable": in particolare per i programmi "nativamente portable" a volte l'autoaggiornamento è possibile (visto che il programma in questi casi di solito "sa" di essere portable), mentre è assolutamente da evitare per i "programmi portabilizzati" tipo PortableApps o winPenPack (visto che in questi casi il programma non "sa" di essere stato portabilizzato, quindi in caso di aggiornamento automatico potrebbe autoinstallarsi).

Nel dubbio, è sempre meglio procedere manualmente!!
Quindi quelli scaricati dal sito ufficiale del produttore, il quale ha anche l'installer, gli aggiornamenti possono essere fatti automaticamente (volendo). Gli altri in manuale.
Usando Sumo devo per caso mettere l'exe?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:02   #813
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Quindi quelli scaricati dal sito ufficiale del produttore, il quale ha anche l'installer, gli aggiornamenti possono essere fatti automaticamente (volendo). Gli altri in manuale.
Di solito è così (quasi sempre).

In realtà io quasi sempre preferisco aggiornarli tutti manualmente… mi sento più sicuro!!
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:14   #814
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Di solito è così (quasi sempre).

In realtà io quasi sempre preferisco aggiornarli tutti manualmente… mi sento più sicuro!!
Meglio manualmente.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:23   #815
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Quindi quelli scaricati dal sito ufficiale del produttore, il quale ha anche l'installer, gli aggiornamenti possono essere fatti automaticamente (volendo). Gli altri in manuale.
Usando Sumo devo per caso mettere l'exe?
Basta essere ordinati ed è un attimo:
io ho i portable in una cartella in C denominata USBKey e la stessa cartella la tengo su chiavetta
uso sumo che è impostato per controllare sia o programmi 32 che 64bit del pc + la cartellina USBKey contenente tutti i portable
Sumo ovviamente mi informa degli aggiornamenti che sarebbero delle versioni installabili, a quel punto o vengo qui e cerco il link alla versione portable o sangoogle e aggiorno il tutto, poi quando mi serve travaso la cartellina dentro la chiavetta in modo da avere dietro sempre le versioni più aggiornate dei vari tools
Lanciare Sumo ogni giorno ti ruba 20 secondi e i vantaggi sono notevoli perchè in realtà così ti risparmi un sacco di tempo
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:48   #816
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Basta essere ordinati ed è un attimo:
io ho i portable in una cartella in C denominata USBKey e la stessa cartella la tengo su chiavetta
uso sumo che è impostato per controllare sia o programmi 32 che 64bit del pc + la cartellina USBKey contenente tutti i portable
Sumo ovviamente mi informa degli aggiornamenti che sarebbero delle versioni installabili, a quel punto o vengo qui e cerco il link alla versione portable o sangoogle e aggiorno il tutto, poi quando mi serve travaso la cartellina dentro la chiavetta in modo da avere dietro sempre le versioni più aggiornate dei vari tools
Lanciare Sumo ogni giorno ti ruba 20 secondi e i vantaggi sono notevoli perchè in realtà così ti risparmi un sacco di tempo
Come faccio a impostare il controllo della cartella "programmi portable" dentro alla quale ci sono le varie cartelle dei programmi?
Sono andato su file -> analizza cartella, va bene lo stesso?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 21:49   #817
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Come faccio a impostare il controllo della cartella "programmi portable" dentro alla quale ci sono le varie cartelle dei programmi?
Sono andato su file -> analizza cartella, va bene lo stesso?
OK. Ci sono riuscito.
Bastava un po' di impegno.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 22:19   #818
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
eh nessuno "nasce imparato" come diciamo qua e io non sono certo una eccezione, quindi per capire le potenzialità e funzioni di un programma si devono vedere i menù presenti in esso e sta tutto lì
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:40   #819
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
eh nessuno "nasce imparato" come diciamo qua e io non sono certo una eccezione, quindi per capire le potenzialità e funzioni di un programma si devono vedere i menù presenti in esso e sta tutto lì
Esatto.
Anche se si rischia di fare qualche operazione in più come è successo a me con questo o altri programmi e poi non ci si capisce come ripristinare. Ma poi ne sono uscito.
Come si dice: sbagliando si impara.

Una curiosità.
Se i portable funzionano ugualmente bene, perchè non fare tutti i programmi così senza installazione? Si eviterebbe di sporcare il registro.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 17:24   #820
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Una curiosità.
Se i portable funzionano ugualmente bene, perchè non fare tutti i programmi così senza installazione? Si eviterebbe di sporcare il registro.
E' il nostro sogno

Per una serie di motivi:

1) Licenze per i software a pagamento, minore sicurezza
2) Il registro aiuta i software ad essere più performanti in termini di spazio/risorse
3) Associazione dei file
4) A volte è necessario se il software installa codec/driver
5) Altri che al momento non mi vengono in mente
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v