|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#803 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
E' un programmino a prova di Keylogger
![]() Cancella anche gli appunti dopo un periodo di tempo preimpostato dall'utente (12sec. di default), possiede la funzione di autodigitazione e il drag&drop, e tante altre funzioni e personalizzazioni (delle quali alcune le devo ancora studiare...). Non sarà confortevole e veloce come il famoso componente aggiuntivo LastPass, ma questo è decisamente più sicuro...puoi salvarne anche una copia di backup poichè è portable (es. lo puoi copiare su un hard disk USB di backup), puoi disattivare la ricerca automatica di aggiornamenti, puoi metterlo su pendrive, etc... insomma è un top. * In caso di aggiornamento a nuova versione bisognerà spostare o copiare il database .kdbx sulla nuova cartella e scaricare il file aggiornato contenente la traduzione italiana, quindi alla prima apertura dopo l'aggiornamento: File > Apri > database.kdbx * Ci sono anche relativi add-ons da aggiungere sui browsers per accelerare/automatizzare i vari login ma io per sicurezza preferisco farne a meno. Ultima modifica di gyonny : 09-09-2012 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() È un ottimo programma… anch'io lo uso da anni (naturalmente in "versione portable"). Secondo me è il migliore della sua "categoria". Nel suo database cifrato si può eventualmente memorizzare qualunque dato riservato (dati personali, PIN, codici vari, ecc. ecc.). Unico difettuccio è che la versione Pro è un po' lenta ad avviarsi (forse a causa della dipendenza da .NET). Non è però una cosa grave… Ultima modifica di Toucan : 09-09-2012 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#805 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() Un'altro difettuccio che ho notato è in alcuni login dove effettuo l'autodigitazione che non funziona...ma ormai conosco quei login e quindi faccio un drag&drop di username e password...insomma va usato per scoprirne pregi e difetti (ma dopotutto sono sempre difetti che non compromettono la sicurezza). * Possiede anche un generatore di password che se settato bene genera password assurde di più di 30 caratteri misti, maiuscole, minuscole, numeri, spazi, parentesi tonde quadre e graffe, caratteri speciali e caratteri ANSI alti ![]() Ultima modifica di gyonny : 09-09-2012 alle 12:55. Motivo: Aggiunta dettagli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Un'estensione secondo me molto utile è Favicon Downloader: permette di scaricare la favicon del sito web collegato ad una voce memorizzata così da usarla come icona per quella voce. Sembrerebbe inutile… ma, se si hanno centinaia di voci memorizzate, diventa utilissima (per distinguerle col "colpo d'occhio"). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
autodigitazione nel senso che automaticamente inserisce la password? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
in pagina 1 il reparto deframmentazione è ora così composto:
DEFRAMMENTAZIONE
Ho quindi sconsigliato i precedenti Auslogic e MyDefrag e inserito UltimateDefrag
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Ma per tenere sempre aggiornati questi programmi portable devo sempre scaricare manualmente l'ultima versione o l'aggiornamento si può fare anche in automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Nel dubbio, è sempre meglio procedere manualmente!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
Usando Sumo devo per caso mettere l'exe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() In realtà io quasi sempre preferisco aggiornarli tutti manualmente… mi sento più sicuro!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
io ho i portable in una cartella in C denominata USBKey e la stessa cartella la tengo su chiavetta uso sumo che è impostato per controllare sia o programmi 32 che 64bit del pc + la cartellina USBKey contenente tutti i portable Sumo ovviamente mi informa degli aggiornamenti che sarebbero delle versioni installabili, a quel punto o vengo qui e cerco il link alla versione portable o sangoogle e aggiorno il tutto, poi quando mi serve travaso la cartellina dentro la chiavetta in modo da avere dietro sempre le versioni più aggiornate dei vari tools Lanciare Sumo ogni giorno ti ruba 20 secondi e i vantaggi sono notevoli perchè in realtà così ti risparmi un sacco di tempo
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
Sono andato su file -> analizza cartella, va bene lo stesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
eh nessuno "nasce imparato" come diciamo qua e io non sono certo una eccezione, quindi per capire le potenzialità e funzioni di un programma si devono vedere i menù presenti in esso e sta tutto lì
![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
Anche se si rischia di fare qualche operazione in più come è successo a me con questo o altri programmi e poi non ci si capisce come ripristinare. Ma poi ne sono uscito. Come si dice: sbagliando si impara. ![]() Una curiosità. Se i portable funzionano ugualmente bene, perchè non fare tutti i programmi così senza installazione? Si eviterebbe di sporcare il registro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
![]() Per una serie di motivi: 1) Licenze per i software a pagamento, minore sicurezza 2) Il registro aiuta i software ad essere più performanti in termini di spazio/risorse 3) Associazione dei file 4) A volte è necessario se il software installa codec/driver 5) Altri che al momento non mi vengono in mente ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.