|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11721 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Quote:
Se fai così non dovresti avere problemi
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] |
|
|
|
|
|
#11722 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 20
|
Mini Guida dual boot Vista-Ubuntu con Tasto Arcade
Ciao a tutti, io e giuseppeg88 abbiamo discusso ed ecco il frutto. Prossimamente manderemo anche i codici Mbr originali, per ora funziona solo per chi non ha ancora incasinato l'mbr. Ci serve il codice mbr di un acer 250GB.
MINI GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot Caratteristiche: 1) Vista rimane nella partizione 2, la partizione 1 rimane il ripristino di Vista 2) Ubuntu viene installato nella 4 partizione 3) Il tasto accensione avvia Vista, il tasto Arcade avvia Ubuntu Difetti 1) Se ri riavvia il sistema da Ubuntu si avvia Vista e non Ubuntu. (ma basta fare shut down e poi ripremere Arcade) 2) Non c'è la partizione di swap di linux (non so dire quanto sia importante, forse funziona lo stesso se la 4 partizione viene settata estesa e poi divisa in due, linux+swap, ma non l'ho provato perciò non posso dire) 3) Si perde XP con AcerArcade Instant ON. Grave perdita Materiale necessario 1) CD live di Ubuntu 7.10 (d'ora in poi chiamato CDlive) 2) Chiavetta USB NOTA: non bisogna avere modificato in precedenza l'MBR, cioè installato altri sistemi operativi. Eventualmente posso spedire il codice MBR del mio pc, però vale solo per il modello a 200GB. PROCEDURA Stampare questo post 1) Partizionamento Avviare il sistema da CDlive (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR: in una shell digitare sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1 che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr. poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB. A questo punto ripartizionare il disco come si vuole, purchè Vista rimanga nella 2 partizione e ci sia una 4 partizione. Se si vuole restringere la 2 partizione, senza reinstallare Vista (altrimenti fate riferimento al forum), consiglio vivamente di farlo in Vista direttamente, tramite Desktop/Computer/Gestione/Gestione Disco, click su C:, riduci volume. Questo per evitare che GParted, il partizionatore di linux, vada a cancellare file di sistema di Vista. Se avete files su d:, consiglio vivamente di salvarli su altro supporto e cancellare, sempre da Vista, la 3 e la 4 partizione, creandone poi una di dati, che sarà nuovamente d:, lasciando spazio non allocato per la futura 4 partizione in cui andrà Ubuntu. Io pensando di far prima avevo lasciato i (miei 40 GB di) files su d: e avevo fatto ridimensionare e spostare la 3 partizione da GParted ma ci ha messo 3 ore... Assumiamo che ora ci siano 3 partizioni con le dimensioni volute di cui la 1 invariata, nella 2 Vista (eventualmente ridimensionata), la 3 vuota o con i dati che ci abbiamo rimesso, più lo spazio per la 4 partizione che che Ubuntu direttamente creerà nell'installazione. Per sicurezza risalviamo l'MBR, con la procedura sopra, chiamando il backup ad es oldmbr2.bin (L'unica cosa cambiata è la tabella delle partizioni, ma non si sa mai...) Salviamo inoltre, e questo è fondamentale, la parte di codice dell'MBR, con sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbrcode1.bin bs=446 count=1 che salva i primi 446 byte, contenenti il codice dell'MBR, la signature del disco, ma non la tabella delle partizioni. IMPORTANTE: copiare questo file nella chiave USB, ci servirà per ripristinare il pulsante Arcade. 2) Installazione Ubuntu Avviare dal CDlive. Consiglio di scollegare da Internet eventuali cavi di rete (per rendere l'installazione più veloce, altrimenti all'82% del processo c'è una pausa in cui l'installer cerca aggiornamenti; una volta effettuata si aggiornerà tutto praticamente in automatico se si è in rete. Ovviamente l'installer ad un certo punto si lamenterà che non siamo in rete, e dirà che un certo file è rimasto commentato, ma basta dirgli di andare avanti). Nel processo di installazione si lasciano generalmente tutte le opzioni predefinite. Quando l'installer chiede dove mettere il filesystem allora formattare lo spazio non allocato mettendoci una ext3 (non sono in grado di dire quale sia il filesystem migliore, ma ext3 è standard), dirgli di avere pazienza anche se non si è fatta la partizione di swap, lasciare che il bootloader Grub si installi in hd0 (predefinito). A questo punto l'MBR è stato modificato e vi si è installato Grub, perciò al successivo avvio parte Ubuntu da entrambi i pulsanti. 3) Dual boot e Ripristino pulsante Arcade Non bisogna subito ripristinare il codice MBR, altrimenti si avvia sì di nuovo Vista, ma Ubuntu no, nemmeno da Arcade, perchè gli cancelleremmo Grub (che era nell'MBR). Perciò va prima reinstallato Grub nella 4 partizione, il che è molto semplice. Avviamo il sistema, parte Ubuntu, entriamo in una shell. Digitiamo Grub (si entra nella shell di Grub) find /boot/grub/stage1 (ci dice dove dovrebbero trovarsi i file di configurazione di Grub, ovvero in (hd0,3) che corrisponde alla 4 partizione) root (hd0,3) setup (hd0,3) quit Con ciò ora Grub si trova installato sia nell'MBR sia nella 4 partizione, perciò possiamo tranquillamente ripristinare il codice MBR vecchio; copiamo oldmbrcode1.bin nella cartella home, poi digitiamo sudo dd if=~/oldmbrcode1.bin of=/dev/sda bs=446 count=1 Spegnamo il PC. Ora con il pulsante di accensione riparte Vista (che non sa nulla di Ubuntu, e al solito non vede la 1 e la 4 partizione). Con il pulsante Arcade parte Ubuntu, che invece vede tutto, e nel processo di avvio permette di far partire Ubuntu, il ripristino di Ubuntu, Vista, il ripristino di Vista. 4) Rifiniture Dato che tutto ciò non mi serve, perchè c'è già l'altro pulsante che avvia Vista, io ho modificato il file di configurazione di Grub, /boot/grub/menu.lst così: la riga #hiddenmenu va cambiata in hiddenmenu la riga timeout=10 va cambiata in timeout=1 (con questo se uno preme subito ESC mentre avvia Ubuntu può accedere comunque al menu di avvio). Inoltre preferisco che Ubuntu non monti in automatico la partizione di recovery di Vista e nemmeno c:, perciò ho modificato /etc/fstab nascondendo la 1 e la 2 partizione. A questo punto il dualboot è pronto, si tratta solo di configurare Ubuntu, ma questa è un'altra storia... Gianluca |
|
|
|
|
#11723 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
servirebbe anche a me l'mbr di un 250gb
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
|
|
|
|
#11724 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 45
|
|
|
|
|
|
#11725 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Guida definitiva dualboot Vista Ubuntu
Io e bepposax83 stiamo cercando di realizzare una guida definitiva (e per tutti) per poter rendere avviabile un sistema operativo con il pulsante Arcade. Con questa guida CHIUNQUE (anche coloro che avessero già modificato lo stato originale del proprio HD reinstallando Vista o formattandolo) potrà ripristinare la funzionalità del pulsante arcade e poter avviare con esso un secondo sistema operativo.
Per riuscire in tale impresa abbiamo bisogno di un vostro aiuto: PER TUTTI COLORO CHE HANNO UN ACER 5920G CON L'HD DA 250 GB E NON HANNO EFFETTUATO FORMATTAZIONI O REINSTALLATO WINDOWS: CONTATTATE ME OPPURE BEPPOSAX83 Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida. grazie! |
|
|
|
|
#11726 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 503
|
Quote:
grazie
__________________
Asus M2N-SLI Deluxe - AMD Athlon 64 x2 5400+ - nVidia 8800gts 640MB - 2GB 800 - HD 320Gb+160Gb+160Gb+80Gb |
|
|
|
|
|
#11727 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
|
Quote:
le tre partizioni logiche da dove le hai create?da linux o tramite vista? Appunto personale:considerando che a me non interessa la partizione swap, mi sembra davvero strano che non si possa ridurre la partizione DATI e crearne una nuova ext3! |
|
|
|
|
|
#11728 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 86
|
AIUTO
Gioco con WIC,una volta che trovo il tempo,e ...: Il driver video è stato riprisitnato (ho già letto in prima pagina,è il dirver ufficiale,e reinstallato) Poi: Il driver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato. Come risolvo? ![]() PS: Versione con HD-Dvd driver : VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672
__________________
Store Hi-Tech Online Ultima modifica di A1Giorgio : 04-03-2008 alle 14:43. |
|
|
|
|
#11729 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Ciao a tutti passo di qui per dirvi che con i driver 174.xx ho riscontrato dei problemi quando spendo lo schermo(mi cambia la risoluzione)..
a prestazioni invece sembrano ok.. tranne che con crysis.. infatti il gioco va fluido ma dopo un po incomincia a caricare in continuazione dall'HD Quindi se dovete aggiornare driver non scaricate la serie 171.xx Ciao a tutti
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
|
|
|
#11730 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#11731 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
Ubuntu su Hd Usb
Salve gente!!!
Una domandina su un dubbio che mi è venuto installando Linux sul 5920... Ho già reinstallato Vista da capo modificandolo come più mi serviva...Facendo due partizioni,una per Vista e una per i dati... Ora... Col portatile vecchio cambiavo il disco e mettevo quello con su linux...Così da nn intaccare nessun sistema con l'altro... Ma ora ci sono i dischi Sata con attacchi diversi quindi nn posso più usare questo metodo... Così ho deciso di provare a installare Ubuntu su un hd usb... Ma mi è sorto un dubbio... Grub durante l'installazione lo installa solo su quell'hd o mi intacca cmq il disco con su Vista??? Perchè ora avevo tolto la spunta dell'installazione di Grub e ovviamente Ubuntu da usb nn parte... Ma se faccio installare Grub rimane cmq separato dal disco con Vista ecc??? Cioè... Ora solo con Vista aprendo il menu di boot ho: Hd Cd Pcmcia Usb Vorrei fare in modo che linux ovviamente partisse solo quando attacco l'usb e seleziono dal menu la periferica Usb... Facendo la normale installazione di Ubuntu sul disco Usb Grub nn va a intaccare l'MBR di Windows??? Grazie!!! |
|
|
|
|
#11732 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#11733 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
|
Quote:
grazie Berseker86, ho capito alcune cose nuove....ma persiste ancora la mia domanda: come creare una partizione estesa? vediamo un attimo se ci arrivo solo: 1- dovrei cancellare la partizione DATA che e' una ntfs(trasferendo gli eventuali dati sull'altra partizione). 2- nello spazio che ho appena liberato, circa 120 giga, dovrei creare una partizione estesa. 3- all'interno della partizione estesa appena creata, ubuntu mi permettera' di creare una partizione di suo gradimento ext3.(per esempio da 30 giga) 4- a questo punto potro' ricreare una partizione ntfs da 90 giga da dedicare ai dati di windows(la vekkia DATA). questa e' la procedura corretta? solo che non so come fare il punto 2;sotto windows o devo avviare la versione live di linux? |
|
|
|
|
|
#11734 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
|
Quote:
magari una volta tolta una delle 4 partizioni primarie, linux mi da la possibilita' con gparted di crearne una estesa? |
|
|
|
|
|
#11735 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
chiedo scusa, ma dopo aver ordinato l'acer 5920 604G25H mi sono accorto che monta una 8600 gs 256 mb. Ora, malgrado abbia provato a leggere indietro nel post
Qualcuna sa consigliarmi se vale la pena tenerlo con questa scheda o chiedere la sostituzione del note con il modello 602G25? grazie. La differenza prestazionale tra i due modelli è cosi rilevante? grazie. Dino |
|
|
|
|
#11736 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
chiedo ancora scusa; Per quanto ho chiesto sopra si tenga conto che provengo da un note che montava una ATI HD2600 512mb e non vorrei peggiorare la situazione prestazionale della grafica.
ancora grazie. Ultima modifica di dinopoli : 04-03-2008 alle 15:59. |
|
|
|
|
#11737 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
Quote:
1) elimini la partizione DATA 2) crei al suo posto una partizione estesa 3) dentro quella, crea tutte le partizioni che ti servono puoi fare tutto con GParted.. cmq un consiglio, per Ubuntu la swap metticela, anche piccola ma metticela. (512mb van già bene, sempre meglio che non metterla del tutto insomma). se hai bisogno di aiuto per l'installazione di Ubuntu, segui quella del link di prima che gli ho dato un occhiata veloce e mi sembra ben fatta. OCCHIO che però facendo così non so se vai a modificare l'MBR e quindi l'utilizzo del tasto dell'Acer Arcade..
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
||
|
|
|
|
#11738 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Se hai intenzione di giocare con il portatile a giochi di ultima generazione allora si, la differenza c'e' ed e' evidente a favore della 8600M GT
|
|
|
|
|
#11739 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
|
Quote:
non dovrei avere problemi per l'installazione di ubuntu, visto che l'ho fatta svariata volte ma non avevo mai avuto il problema delle 4 partizioni primarie. la partizione estesa è di qualche tipo particolare?cioè devo mettere ext3?ntfs?fat32?la creo tramite gparted? |
|
|
|
|
|
#11740 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.




















