|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
|
![]() |
![]() |
#902 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Tornando a noi, visto che siamo entrati in amicizia (
![]() ![]() Perchè fin ad ora, non ne sono venuto ancora a capo. E voglio capire se è un comportamento normale, o c'è qualche problema. Vi ringrazio anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
#903 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Quote:
![]() Io ero convinto che a queste frequenze funzionassero solo a 1.35V.... Quote:
Sono convinto ora più che mai sulla base dei miei test personali che il voltaggio VDRAM delle ram all'aumentare incide negativamente sul memory controller e quindi sulla cpu oltre che in termini di temperature credo nel nel tempo anche in termini di logoramento dovuto al fenomeno dell'elettromigrazione etc... Addirittura lessi un articolo che diceva per l'appunto che un voltaggio VDRAM pari a 1.5V potesse alla lunga danneggiare la cpu skylake, questo nel caso di utilizzo in abbinamento a ddr3 in quanto skylake è compatibile con ddr4 e ddr3L Tuttavia mi piacerebbe trovare dei chiarimenti se effettivamente il voltaggio VDRAM di 1.35V col tempo potesse danneggiare le cpu..... Per la cronaca attualmente con le mie ram (pagate la bellezza di 190€) mi trovo ad operare a 2666Mhz 1.2V e timings 15-15-15-34 senza fare la minima piega domani proverò a spingerle a 2800Mhz.... sempre 1.2V
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
||
![]() |
![]() |
#904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510. |
|
![]() |
![]() |
#905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
![]() Ora ho le idee più chiare. Andiamo bene quindi... ad ognuno il proprio problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
#906 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
ChriD
immagina chi ha ram ddr3 da 1,65v e oltre. Che erano la norma dei kit spinti, fino a poco tempo fa... quindi meglio lasciar perde proprio. Cmq ti consiglio di continuare come stai facendo, stai andando bene. Non ne vale la pena, e non ci guadagni nulla. Meglio restare a 1,2v. |
![]() |
![]() |
#907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
EDIT: come infatti: http://www.corsair.com/en-us/vengean...6gx4m4b3200c16 |
|
![]() |
![]() |
#908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
Quote:
in bios miscellaneous settings->max link speed - da auto a gen2, col tempo vedrò se è solo un caso fortuito
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510. |
|
![]() |
![]() |
#909 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ottima segnalazione cmq. può venire sicuramente utile a qualcuno che si presenta lo stesso problema. io al momento nessun problema per quanto riguarda il loop boot.
|
![]() |
![]() |
#910 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
la mb ha la massa sul case tramite viti o sono isolate? Ricordo che un tempo si usavano le viti con anello di cartone che creavano di questi problemi.
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510. Ultima modifica di neo27 : 05-10-2015 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
#911 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
La mobo è attaccata/avvitata sui distanziatori del case.
Questi praticamente: ![]() |
![]() |
![]() |
#912 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510. |
![]() |
![]() |
#913 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9672
|
Quote:
no intendevo dire che a default stanno a 1.2 sorry ![]()
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
|
![]() |
![]() |
#914 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
No, senza.
Cmq non mi spiego il perché lo faccia solo nella situazione che ho riportato. Cmq appena rivado a casa di mio fratello, faccio altre prove, e se è il caso, la testo fuori dal case, sulla scatola della mobo. Non è l'alimentatore cmq, perché è stato provato anche con un altro, e il problema è sempre presente. Ultima modifica di Pozhar : 05-10-2015 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
#915 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si si, io avevo capito che era o un errore di battitura, o intendevi altro.
![]() |
![]() |
![]() |
#916 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Se hai già quella configurazione (i5 4460 e r9 390), non vale la pena cambiare. Almeno, al momento... e poi dipende dai tuoi usi.
Discorso diverso se devi partire da zero. Parliamoci chiaro, ora come ora, non vale la pena assemblare un pc da zero con haswell. Non ha senso. Vabbè a parte casi particolari o se si va nell'usato. Che poi c'è anche il fatto delle ram. Se uno acquista da zero e ci servono anche le ram, ha ancora meno senso, specie se si prendono in grande quantitativo. E te le ritroveresti come ferma carte, in caso volessi cambiare la piattaforma nel breve periodo. Almeno per me, se parliamo di nuovo, è un investimento a perdere. Ultima modifica di Pozhar : 06-10-2015 alle 00:33. |
![]() |
![]() |
#917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
|
Quote:
Nn noteresti la differenza |
|
![]() |
![]() |
#918 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
I5 6600k a 260 è un buon prezzo? Dite che aspettando ancora un mesetto o due si abbassarà ulteriormente?
|
![]() |
![]() |
#919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Quote:
ma come è possibile che questo centri qualcosa? ![]() ![]() ![]()
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
|
![]() |
![]() |
#920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
Quote:
Un 4460 nello specifico oltre ad avere velocità di frequenze minori ti preclude la possibilità di overclock, quindi avresti minor longevità prestazionale anche sotto questo aspetto. A riguardo posso darti la mia esperienza personale: "sei anni fà ho comprato un i5 750 2,66ghz stock, se non avessi avuto la possibilità di oc a 3,8ghz avrei dovuto acquistare una nuova cpu molto prima di quanto abbia fatto". Tra un 4690k e un 6600k c'è il 10% di prestazioni in più, un processo produttivo migliore (22nm vs 14nm) che comporta temperature più fresche, igp migliore, connessioni storage più veloci (m.2 32gb/s, usb 3.1, PCIe NVMe e SATA, ddr4) il tutto quasi a parità di spesa. ![]()
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.