Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 07:54   #29061
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.

Visti tutti e devo dire che il nuovo Thermaltake Core V1 è quello che mi piace più di tutti!

Ottima la disposizione dei componenti con PSU cavetteria ed unità di massa in basso, dissipatore CPU, ventole del case e gpu sopra.
Per farci stare una GPU più lunga poi, interessante la soluzione di farla "sforare" nella maschera frontale del case (nulla di visibile esternamente).

Buono anche lo spazio per il dissipatore della CPU, ossia 140mm, non pochi per un mini-ITX.
Dissi consigliato a proposito per questa altezza?
Non credo metterò più il Noctua NH-L12 (quello a sandwich ventola 90 + dissipatore + ventola 120 orizzontali) preferendone a questo punto uno verticale e che segua quindi il flusso d'aria del comparto superiore del case.

CONTRO:
- dietro due ventoline da 90 (nemmeno fornite credo) forse sono piccole;
- ha buchi ovunque e zero filtri per la polvere. Dovrei trovare del nastro magnetico (ne parla un ragazzo su reddit) per fissare dei filtri su misura per le paratie laterali.

Detto ciò, è il mio case
__________________
VENDO: nulla

Ultima modifica di iNovecento : 09-10-2014 alle 08:47.
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 08:07   #29062
Quiro
Senior Member
 
L'Avatar di Quiro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Visti tutti e devo dire che il nuovo Thermaltake Core V1 è quello che mi piace più di tutti!

Ottima la disposizione dei componenti con PSU cavetteria ed unità di massa in basso, dissipatore CPU, ventole del case e gpu sopra.
Per farci stare una GPU più lunga poi, interessante la soluzione di farla "sforare" nel maschera frontale del case (nulla di visibile esternamente).

Buono anche lo spazio per il dissipatore della CPU, ossia 140mm, non pochi per un mini-ITX.
Dissi consigliato a proposito per questa altezza?
Non credo metterò più il Noctua NH-L12 (quello a sandwich ventola 90 + dissipatore + ventola 120 orizzontali) preferendone a questo punto uno verticale e che segua quindi il flusso d'aria del comparto superiore del case.

CONTRO:
- dietro due ventoline da 90 (nemmeno fornite credo) forse sono piccole;
- non ha filtri per la polvere e buchi ovunque. Dovrei trovare del nastro magnetico (ne parla un ragazzo su reddit) per fissare dei filtri su misura per le paratie laterali.

Detto ciò, è il mio case
Lo sto ordinando anche io.... probabilmente passerò a liquido per provare l'ebrezza
__________________
Aerocool Aero-500 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 5 3600 - 32Gb 3600 - Asus GTX 4070 Ti 12Gb - Netac 2Tb NVME - PS4 - STEAM ID - Da Evitare kolzig12
Quiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 08:51   #29063
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Sto finalmente aggiornando l'itek...
Ho trovato un g2130 in offertissima ed ho aggiornato il g630...

ora però devo sostituire la 7750. Ho tentennato sulla kfa2 750ti low profile e adesso non la si trova + da nessuna parte...ora c'è solo la pny single slot a prezzi umani, altrimenti dovrei rivolgere lo sguardo al fratello minore 750 gtx anche se come prezzi siamo li...

Lunghezza massima della scheda 16,5cm...Qualcuno mi aiuta a trovare una soluzione?
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 09:48   #29064
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Quiro Guarda i messaggi
Lo sto ordinando anche io.... probabilmente passerò a liquido per provare l'ebrezza
Sì ma costa uno sproposito. Un sistema decente almeno... no no, su questo passo.
Mi è venuto il braccio corto
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 09:50   #29065
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Altro bench con la mia config: devo dire che rimango sempre più stupito di come si comporti l'accoppiata j1900 + gtx 750 ti

Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 09:56   #29066
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Altro bench con la mia config: devo dire che rimango sempre più stupito di come si comporti l'accoppiata j1900 + gtx 750 ti
che gtx 750 ti hai preso?
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 10:08   #29067
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Evga gtx 750 ti sc
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 10:10   #29068
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ovviamente doppio slot...argh...
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 10:27   #29069
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Come la mia.... Molto soddisfatto.... L'unico piccolo difetto è che in idle la ventola non va al di sotto del 40% di velocità. Altrimenti anche in gaming non fa tanto casino. .
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 10:33   #29070
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
peccato che nel'itek posso ospitare solo schede single slot...e per ora trovo solo la pny...
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 10:34   #29071
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da fantonimanuel Guarda i messaggi
ovviamente doppio slot...argh...
quanto spazio hai a disposizione in altezza?

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Come la mia.... Molto soddisfatto.... L'unico piccolo difetto è che in idle la ventola non va al di sotto del 40% di velocità. Altrimenti anche in gaming non fa tanto casino. .
vero. infatti è uno dei motivi per cui ho modificato il sistema di dissipazione originale cambiando la parte relativa alla ventola
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 10:43   #29072
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
quanto spazio hai a disposizione in altezza?
non è tanto in altezza, quando mi serve solo single slot

tanto per capirci, questa è un'immagine del mio case:

fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:22   #29073
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Come la mia.... Molto soddisfatto.... L'unico piccolo difetto è che in idle la ventola non va al di sotto del 40% di velocità. Altrimenti anche in gaming non fa tanto casino. .
Bios MOD non ne esistono ancora?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:54   #29074
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
l'unica scelta logica e buttarmi sulla gainward 750 gtx (non Ti)...
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 12:25   #29075
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Nuova "working station" !

Ciao a tutti!

La mia presenza qui è sempre un pò latitante ma riesco a leggervi quasi quotidianamente.

Dovete aiutarmi a fare una nuova working station, i requisiti sono:
Affidabilità, prestazioni, efficienza, NO NOISE

Detta cosi potrebbe sembrare semplice...compra componenti supermegaffidabili, dissipatori abnormi e usa ventole da 2000 mm e 10 rpm

L'utilizzo sarà...24h24 con piattaforme di trading (quindi mi serve solo un pò di ram ma anche un celeron andrebbe bene con gpu integrata ), internet tasking, lettura di file, quindi "ufficio avanzato" ma mi servirà potenza per far girare mooooooolto bene software di video editing, phothoshop lightroom, e in parte minore software di modellazione, cad e cam.

Se dovessi installare qualche gioco in futuro sarà solo per diletto ma se gira a 34 o 40 fps non me ne può fregar di meno.

L'hardware dovrà essere compatibile con entrambi i sistemi operativi che dovrò utilizzare, quindi non abbiamo proprio campo libero ma per fortuna la scelta è abbastanza selettiva.

L'hardware a cui ho pensato è:

Processore i7-4770k
Scheda Grafica gtx 750 ti
Scheda Madre: da decidere, se riesco a trovare qualcosa con thunderbolt meglio..
SSD: 512 gb crucial m550 o Samsung 850
Case: Wesena itx-4 già in mio possesso
Alimentatore con brick da 200 watt
Ram: Con le mie solite 10000 pippe non ci ho ancora pensato

Il bivio è...il processore e le periferiche di una scheda mini-itx mi bastano, la potenza della GPU potrei "farla bastare" almeno inizialmente ma....il dilemma è...faccio una postazione mini-itx nel wesena, quindi supermegacompatta per la potenza che ha e quindi devo farmi il dissipatore single slot con la CNC per dissipare la GPU e devo trovare-creare un ottimo dissipatore per la CPU in modo da avere un sistema raffreddato a dovere, penso sia una bella sfida e mi occorre una mano non indifferente dalle "colonne" di questo thread

L'altra soluzione è prendere un case più grande, magari anche micro-atx (non bannatemi ) e utilizzare dissipatori più grossi, ventole più grandi, strizzare l'occhio al liquido e stare molto tranquilli. Ovviamente in questa configurazione potrei spingere di più sulla VGA e quindi crearmi qualche problema di "calore".

Ultima soluzione è...scegliere l'hardware e farmi il case con la CNC del materiale e della forma che voglio.

Tra le 3 quella che mi alletta di più è la 1 ma non sono sicuro di riuscire nel mio intendo, mantenendo temperature di esercizio consone nei limiti di una "rumorosità" a livelli bassissimi.

Nella 1 configurazione ovviamente vorrei che la 750ti low profile, convertita single slot non mi perda tanto dalla classica 750ti, se dovesse avere una potenza di calcolo inferiore, in maniera rilevante, devo scartare a priori questa soluzione.

Per quanto riguarda la scheda micro-atx è si più grande ma il case non verrebbe più grande, insomma sceglierei qualcosa sempre di compattissimo.

Esponete le vostre idee, consigli e come pensate di affrontare questa build.

Quello che mi spevanta di più è la rumorosità-dissipazione del calore durante le ore di lavoro video editing.

Faccio un pò di ricerche e posto qualche novità, in attesa di qualche bella idea!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 13:11   #29076
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
@Pierpaolo9600, ee posso dire la mia:
il liquido ha senso se devi overcloccare oltre misura il 4770, altrimenti regala si soddisfazioni, ma lo sbattimento (oltre al costo) è elevato e ti costringe a fare manutenzione (pensa solo la lavoaggio del radiatore).

Se il 4770 lo lasci a default e vuoi che sia silenzioso ti serve un bel dissi bi-torre dove lasci le ventole da 120 o 140 fisse a 800 giri, quasi non le senti e la temp salirà in modo non eccessivo.
Il bi-torre ti obbliga a puntare su sistemi un po più grandi, anche se definiti ancora mini itx.

La mia build in firma (DK-1) è estremamente silenziosa, ma quando gioco la temp della cpu sale quasi a 60 gradi mandando al massimo la rotazione del dissi della cpu (geminiII M4) che non è rumoroso ma si sente e al massimo le due fan da 120 sul tetto. Non ho mai provato a lasciare la velocità fissa e vedere che succede alle temp. La posizione "strategica" della gtx660 la porta ad andare invece con le ventole al 50% e stare sotto i 55 gradi. La gtx 750 scalderà ancora meno.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 14:29   #29077
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
@Pierpaolo9600, ee posso dire la mia:
il liquido ha senso se devi overcloccare oltre misura il 4770, altrimenti regala si soddisfazioni, ma lo sbattimento (oltre al costo) è elevato e ti costringe a fare manutenzione (pensa solo la lavoaggio del radiatore).

Se il 4770 lo lasci a default e vuoi che sia silenzioso ti serve un bel dissi bi-torre dove lasci le ventole da 120 o 140 fisse a 800 giri, quasi non le senti e la temp salirà in modo non eccessivo.
Il bi-torre ti obbliga a puntare su sistemi un po più grandi, anche se definiti ancora mini itx.

La mia build in firma (DK-1) è estremamente silenziosa, ma quando gioco la temp della cpu sale quasi a 60 gradi mandando al massimo la rotazione del dissi della cpu (geminiII M4) che non è rumoroso ma si sente e al massimo le due fan da 120 sul tetto. Non ho mai provato a lasciare la velocità fissa e vedere che succede alle temp. La posizione "strategica" della gtx660 la porta ad andare invece con le ventole al 50% e stare sotto i 55 gradi. La gtx 750 scalderà ancora meno.
Il liquido è l'ultima spiaggia ma vorrei evitarlo come la peste.
Usare un dissipatore grande è un pò...vincere facile...la sfida è...secondo voi riesco a raffreddare tutto, nel modo giusto, in un wesena itx-4, avendo a disposizione 7 o 8 cm di dissipatore per la cpu? Riuscirò a dissipare bene la 750ti low profile resa single slot?

Poi a fare una macchina "grande" con dissipatori tower ecc ecc son bravi tutti

Edit: Il processore va tenuto a default e se non devo fare video editing o applicazioni "gravose" posso impostarlo a "risparmio energetico" nel daily

Ultima modifica di pierpaolo9600 : 09-10-2014 alle 14:33.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 14:30   #29078
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

La mia presenza qui è sempre un pò latitante ma riesco a leggervi quasi quotidianamente.

Dovete aiutarmi a fare una nuova working station, i requisiti sono:
Affidabilità, prestazioni, efficienza, NO NOISE

Detta cosi potrebbe sembrare semplice...compra componenti supermegaffidabili, dissipatori abnormi e usa ventole da 2000 mm e 10 rpm

L'utilizzo sarà...24h24 con piattaforme di trading (quindi mi serve solo un pò di ram ma anche un celeron andrebbe bene con gpu integrata ), internet tasking, lettura di file, quindi "ufficio avanzato" ma mi servirà potenza per far girare mooooooolto bene software di video editing, phothoshop lightroom, e in parte minore software di modellazione, cad e cam.

Se dovessi installare qualche gioco in futuro sarà solo per diletto ma se gira a 34 o 40 fps non me ne può fregar di meno.

L'hardware dovrà essere compatibile con entrambi i sistemi operativi che dovrò utilizzare, quindi non abbiamo proprio campo libero ma per fortuna la scelta è abbastanza selettiva.

L'hardware a cui ho pensato è:

Processore i7-4770k
Scheda Grafica gtx 750 ti
Scheda Madre: da decidere, se riesco a trovare qualcosa con thunderbolt meglio..
SSD: 512 gb crucial m550 o Samsung 850
Case: Wesena itx-4 già in mio possesso
Alimentatore con brick da 200 watt
Ram: Con le mie solite 10000 pippe non ci ho ancora pensato

Il bivio è...il processore e le periferiche di una scheda mini-itx mi bastano, la potenza della GPU potrei "farla bastare" almeno inizialmente ma....il dilemma è...faccio una postazione mini-itx nel wesena, quindi supermegacompatta per la potenza che ha e quindi devo farmi il dissipatore single slot con la CNC per dissipare la GPU e devo trovare-creare un ottimo dissipatore per la CPU in modo da avere un sistema raffreddato a dovere, penso sia una bella sfida e mi occorre una mano non indifferente dalle "colonne" di questo thread

L'altra soluzione è prendere un case più grande, magari anche micro-atx (non bannatemi ) e utilizzare dissipatori più grossi, ventole più grandi, strizzare l'occhio al liquido e stare molto tranquilli. Ovviamente in questa configurazione potrei spingere di più sulla VGA e quindi crearmi qualche problema di "calore".

Ultima soluzione è...scegliere l'hardware e farmi il case con la CNC del materiale e della forma che voglio.

Tra le 3 quella che mi alletta di più è la 1 ma non sono sicuro di riuscire nel mio intendo, mantenendo temperature di esercizio consone nei limiti di una "rumorosità" a livelli bassissimi.

Nella 1 configurazione ovviamente vorrei che la 750ti low profile, convertita single slot non mi perda tanto dalla classica 750ti, se dovesse avere una potenza di calcolo inferiore, in maniera rilevante, devo scartare a priori questa soluzione.

Per quanto riguarda la scheda micro-atx è si più grande ma il case non verrebbe più grande, insomma sceglierei qualcosa sempre di compattissimo.

Esponete le vostre idee, consigli e come pensate di affrontare questa build.

Quello che mi spevanta di più è la rumorosità-dissipazione del calore durante le ore di lavoro video editing.

Faccio un pò di ricerche e posto qualche novità, in attesa di qualche bella idea!
Scusa se chiedo, ma intendi una config LOW NOISE o NO NOISE ( detta pure 0 NOISE)?
La differenza e' sostanzialissima, come dire che un'auto funziona senza benzina o altro tipo di combustione (i.e. a pannelli solari) piuttosto che una ibrida.
Nel primo caso, per il low noise, puoi organizzarti con un buon aio che non ha bisogno di alcuna manutenzione, lo installi e via; ce ne sono di ottimi come il corsair H60 e successivi e magari risolvi con una noiseblocker come fan oppure una scythe o meglio una noctua ed una soluzione per infilarli nel wesena si trova, mentre per la vga ci sono addirittura dei sistemi di dissipazione passivi, se rimani sulla 750ti.

Per realizzare una no noise invece devi trovare il compromesso tra consumi, potenza e area dissipante. Un sistema simile senza apportare mod al case e' molto difficile perché non utilizza sistemi di dissipazione attiva di alcun tipo. Il problema principale quindi sono le misure. In un case ATX si puo' fare con una certa tranquillita'; in un Wesena itx-4 e' molto piu' difficile, ma potresti ricavare sui lati, sul fondo e sulla parte superiore delle finestre in cui inserire delle griglie a misura senza quindi rovinare l'estetica del case e consentire ai sistemi di dissipazione passiva di fare il loro lavoro. Esistono gia' delle vga 750Ti passive come la Palit KalmX
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=2378
Per la CPU non ce' ne' tante di soluzioni passive e ti consiglierei, dati gli ingombri di passare dal 4770 e similari ( 84W di tdp) a una piu' semplice cpu con tdp inferiore ( fanno i7 da 35, 45 e 65W:
http://www.cpu-world.com/info/Intel/Intel_Core_i7.html
)
Potresti usare una delle soluzioni piu' gettonate, ma c'e da cercare un po': uno scythe Ninja Mini (SCMJN-1000) con le mounting clips 1366/1156/1155/1150. E' alto 112mm di punta e contando che una vga standard e' alta proprio 112mm dovresti starci a pieno.

Ora veniamo al problema del sistema operativo. Se intendi usare qualcosa con tunderbolt probabilmente e' perché vuoi installare un sistema operativo macOs, ben inteso "per scopi puramente didattici e di testing". Sconsigliandoti a priori una soluzione simile dati gli inconvenienti sulle porte thunderbolt incontrati da altri per cui con un pc con macos si comportano in maniera anomala e sicuramente non come su un mac (assomigliano piu' a delle costosissime porte usb ), ad oggi non si ha notizia di una scheda completamente compatibile con macOs in maniera nativa (e senza modbios). La meno peggio e' la Ga-Z87N-wifi. I problemi dell'audio che affliggono installazioni simili sono risolti grazie al chip audio AL892, non hai problemi con la compatibilita' tipica dei chipset z97, ne per la gestione della memoria ram ne per l'usb3, puoi installare la wifi e il bluethoot ed avere, usando il giusto tipo di memorie ram, un sistema stabile, veloce e AGGIORNABILE simile a un mac. C'e' un'ottima guida su tonymac in proposito. Ci sono altri pionieri che si sono spinti su altri prodotti e altre marche ma senza successo. La Ga-z87N-wifi al momento e' la piu' compatibile di tutte e sottolineo tutte le chede utilizzate ad oggi per macOs dall'introduzione dei chipset serie 8.

...Poi ( l'informatica ) e' una continua ricerca, un provare e tentare, porsi continue domande e non seguire nessuno, per cui ognuno e' tentato ignorare le esperienze degli altri pur di spingersi oltre ...(cit)

Ultima modifica di mjchel : 09-10-2014 alle 14:32.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:21   #29079
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
in un wesena itx-4
Bhè è un bel 6 litri
Secondo me ce la fai, potresti pensare di mettere un liquido AIO anche se a me fan ribrezzo, ma hai il vantaggio che l'altezza è minima e ti puoi giocare un posto dove mettere il radiatore.
Altrimenti, io col gemini II M4 sono soddisfatto, però al massimo della rotazione (1600 rpm ventola slim) un po si sente.

La 750 ti non credo scaldi molto, guarda la build di Eddie666 qualche pagina fa.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 09-10-2014 alle 15:24.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:33   #29080
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Scusa se chiedo, ma intendi una config LOW NOISE o NO NOISE ( detta pure 0 NOISE)?
La differenza e' sostanzialissima, come dire che un'auto funziona senza benzina o altro tipo di combustione (i.e. a pannelli solari) piuttosto che una ibrida.
Nel primo caso, per il low noise, puoi organizzarti con un buon aio che non ha bisogno di alcuna manutenzione, lo installi e via; ce ne sono di ottimi come il corsair H60 e successivi e magari risolvi con una noiseblocker come fan oppure una scythe o meglio una noctua ed una soluzione per infilarli nel wesena si trova, mentre per la vga ci sono addirittura dei sistemi di dissipazione passivi, se rimani sulla 750ti.

Per realizzare una no noise invece devi trovare il compromesso tra consumi, potenza e area dissipante. Un sistema simile senza apportare mod al case e' molto difficile perché non utilizza sistemi di dissipazione attiva di alcun tipo. Il problema principale quindi sono le misure. In un case ATX si puo' fare con una certa tranquillita'; in un Wesena itx-4 e' molto piu' difficile, ma potresti ricavare sui lati, sul fondo e sulla parte superiore delle finestre in cui inserire delle griglie a misura senza quindi rovinare l'estetica del case e consentire ai sistemi di dissipazione passiva di fare il loro lavoro. Esistono gia' delle vga 750Ti passive come la Palit KalmX
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=2378
Per la CPU non ce' ne' tante di soluzioni passive e ti consiglierei, dati gli ingombri di passare dal 4770 e similari ( 84W di tdp) a una piu' semplice cpu con tdp inferiore ( fanno i7 da 35, 45 e 65W:
http://www.cpu-world.com/info/Intel/Intel_Core_i7.html
)
Potresti usare una delle soluzioni piu' gettonate, ma c'e da cercare un po': uno scythe Ninja Mini (SCMJN-1000) con le mounting clips 1366/1156/1155/1150. E' alto 112mm di punta e contando che una vga standard e' alta proprio 112mm dovresti starci a pieno.

Ora veniamo al problema del sistema operativo. Se intendi usare qualcosa con tunderbolt probabilmente e' perché vuoi installare un sistema operativo macOs, ben inteso "per scopi puramente didattici e di testing". Sconsigliandoti a priori una soluzione simile dati gli inconvenienti sulle porte thunderbolt incontrati da altri per cui con un pc con macos si comportano in maniera anomala e sicuramente non come su un mac (assomigliano piu' a delle costosissime porte usb ), ad oggi non si ha notizia di una scheda completamente compatibile con macOs in maniera nativa (e senza modbios). La meno peggio e' la Ga-Z87N-wifi. I problemi dell'audio che affliggono installazioni simili sono risolti grazie al chip audio AL892, non hai problemi con la compatibilita' tipica dei chipset z97, ne per la gestione della memoria ram ne per l'usb3, puoi installare la wifi e il bluethoot ed avere, usando il giusto tipo di memorie ram, un sistema stabile, veloce e AGGIORNABILE simile a un mac. C'e' un'ottima guida su tonymac in proposito. Ci sono altri pionieri che si sono spinti su altri prodotti e altre marche ma senza successo. La Ga-z87N-wifi al momento e' la piu' compatibile di tutte e sottolineo tutte le chede utilizzate ad oggi per macOs dall'introduzione dei chipset serie 8.

...Poi ( l'informatica ) e' una continua ricerca, un provare e tentare, porsi continue domande e non seguire nessuno, per cui ognuno e' tentato ignorare le esperienze degli altri pur di spingersi oltre ...(cit)
Ciao michele, è un pò che non ci si sente! Mi ha fatto molto piacere il tuo intervento.

Allora per No Noise, intendo No noise per le mie orecchie, quindi low noise

Il pc in Idle deve essere MUTO anche di notte, dato che sarà sempre funzionante ma in idle con qualche programmino leggero, per downloading o trading (ma occupano 1% di un i7), mentre quando lavoro con l'editing e le altre operazioni più gravose vorrei che sia il più silenzioso possibile e se una soluzione AIO può fare al caso mio ben venga! Domanda...ma oltre alla ventola che posso sostituire con la più consona alle mie esigente, sia in termini di rumore che di flusso che di penetrazione dell'aria...non c'è anche la pompa a far rumore?

Per quanto riguarda la scheda itx compatibili con l'OS so benissimo che la migliore è quella da te indicata però...non so se c'è modo per far funzionare il wifi ed è per questo motivo che pensavo ad una micro-atx avendo la possibilità di usare una scheda ethernet-wifi da pci.

Per quanto riguarda la GPU, conosco qualcosina fanless 750ti ma dual slot o se non lo sono non sono low profile e nel wesena non penso riescano ad entrarci.

Fatto sta che se riesco ad utilizzare una mini-itx compatibile con l'os e con il wifi, con l'i7-4770k (prenderei il k che in futuro può far comodo) e una 750ti molto silenziosa single slot e low profile (non sono sicuro vada bene solo la low profile ma magari con qualche modifica riesco a farcela stare anche standard) il tutto con un livello di rumorosità decisamente basso...ho raggiunto il mio obiettivo!

Se devi rinunciare al silenzio od avere temperature troppo alte o al non avere il wifi preferisco utilizzare qualcosa di più grosso e strizzare l'occhio a micro-atx
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v